Visualizza Versione Completa : nuovo acquisto gts 300 super
raga non so se e' il posto giusto, ma VOLEVO CHIEDERE delucidazioni sul prossimo acquisto ossia la vespa gts 300 super...sono riuscito a piazzare il mio beverly 250 di luglio 2004...secondo voi che differenze noterei in positivo e negativo rispetto al mio beverly?
Sapete se hanno risolto i problemini di alimentazione che presentava all 'inizio?
e' affidabile in autostrada per brevi tratti? che ne pensate della gts super sport? e della 300 gtv montenapoleone?
nooooo si sta per scatenare l'inferno!!!:lol:
ilovevespa
24-01-10, 18:51
Quella cosa non è una Vespa :mrgreen: :twisted:
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:
Che si aprino le danze!!!!!!!!!!
raga non so se e' il posto giusto
Prova qua FORUM-VESPONAUTA.IT • Indice (http://www.vesponauta.it/forum/)
sicuramente troverai le risposte che cerchi :ciao:
raga non so se e' il posto giusto
no, non lo è
http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/talebani.jpg
Ciao albert75 credo che stai per scatenare un putiferio :azz:
:ciao: Pierluigi
duecentorally
24-01-10, 19:07
raga non so se e' il posto giusto, ma VOLEVO CHIEDERE delucidazioni sul prossimo acquisto ossia la vespa gts 300 super...sono riuscito a piazzare il mio beverly 250 di luglio 2004...secondo voi che differenze noterei in positivo e negativo rispetto al mio beverly?
Sapete se hanno risolto i problemini di alimentazione che presentava all 'inizio?
e' affidabile in autostrada per brevi tratti? che ne pensate della gts super sport? e della 300 gtv montenapoleone?
Semplicemente e chiaramente....:
questo non è il posto giusto...
senza rancore, qui si parla (e si intende..) solo di Vespa......
Ciao, Enrico
no, non lo è
http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/talebani.jpg
Effettivamente con la barba che mi ritrovo, potrei passare inosservato in mezzo ai talebani... :roll:
Magari i moderatori lo spostino in "Non solo vespa", forse qualcuno conoscerà questo scooter e potrà rispondere al nostro amico :mrgreen:
Indubbiamente qualcuno che lo conosce ci sarà, ma se lo conosci lo eviti.... :mrgreen:
A proposito, visto che non l'ha ancora comprato, cerchiamo di convincerlo a non farlo ;-)
no, non lo è
http://orizzonteliberale.blogosfere.it/images/talebani.jpg:risata: :risata: :risata: :risata:
Vesponauta
24-01-10, 19:47
Quella cosa non è una Vespa :mrgreen: :twisted:
Quale cosa? La Cosa di Tonino e di Emilia? :boh: :Lol_5:
Vesponauta
24-01-10, 19:48
Prova qua FORUM-VESPONAUTA.IT • Indice (http://www.vesponauta.it/forum/)
Non sono io... :mrgreen:
ilovevespa
24-01-10, 19:48
Quale cosa? La Cosa di Tonino e di Emilia? :boh: :Lol_5:
BastardInside :Lol_5:
capito il messaggio, ho cercato di andare su vesponauta, ma e' in costruzione....capito che qui siete tutti sfegatati pe ril pk 150 e varie:Ave_2:
Quando ho copiato il link funzionava...
maumau gts 250
24-01-10, 20:08
Infatti funziona. Però :mah: magari acquistando il 300, entra nell'idea di andare + a fondo a questo mito. E magari ci chiederà chiarimenti su qualcosa con le marce !!!:mrgreen:
adesso funziona oggi pomeriggio non andava...prima ero interessato alla pk 150, ma mi serve uno scooter che rimpiazzi il mio beverly 250.. che usavo in estate per andare al mare facendo 60 km di autostrada e non penso che col pk 150 ce l avrei fatta ad arrivare in 30 minuti
Vespista90
24-01-10, 20:21
Mamma mia percarità visto che devi comprare uno scooter perchè non pensi ad un bel Px 200 Rally 200 o Cosa200 che effettivamente sono Vespe? Se proprio vuoi comprare qualcosa di nuovo c'è la LML 150 ci metti un bel 177 Polini e vai come un treno...
Sei sicuro di voler comprare uno scooter a variatore con la sua manutenzione periodica e senza nessun fascino di guida?
Gia che sei capitato quì potresti anche ravvederti dallo spendere tutti quei soldi per un mezzo che tra 5 anni dovrai buttare perchè sarà distrutto e che non varrà mai più di quanto lo hai pagato, una vespa è per sempre qualsiasi modello non importa dalla 98 alla Cosa passando per Gs 90ss Px etc...
pensa bene a ciò che fai e se scegli la 300Gts perchè credi sia una vespa, perchè sei attratto dal fascino che da sempre caratterizza questo scooter ravvediti perchè la 300gts e tutta la produzione vespa della piaggio non è nient' altro che un qualsiasi scooter di qualita mediocre che la piaggio fà pagare uno sproposito solo perchè sopra c'è il nome vespa...
se devi farti un MAXI-FRULLATORE è molto meglio l' SH300 che dovrebbe costare anche di meno oltre ad essere più agile e veloce...
p.s. il PK 150 non esiste e quì nessuno è sfegatato(poco) tranne che ovviamente per la VESPA(quella vera) in tutte le sue forme e modelli:ciao:
grazie per l animosita e sincerita' dei consigli...ma mi serve uno scooter abbastanza potente e veloce anche per tratte autostradali...adesso ho un beverly 250 del 2004 che ho venduto da qualche giorno e che la sola vista non la sopportavo piu'...e devo rimpiazzarlo..
intendevo px150
motosprint
24-01-10, 20:27
ciao, io ho la vespa gts 300 e anche il beverly oltre al px, la vespa gts va molto bene, il beverly pero0 ha un telaio migliore, credimi ,comunque è un bel mezzo, vai dove ti consiglia l cuore e non guardare in faccia nessuno
Vespista90
24-01-10, 20:27
grazie per l animosita e sincerita' dei consigli...ma mi serve uno scooter abbastanza potente e veloce anche per tratte autostradali...adesso ho un beverly 250 del 2004 che ho venduto da qualche giorno e che la sola vista non la sopportavo piu'...e devo rimpiazzarlo
Io credo senza esagerare che la 300Gts non mi sta dietro nemmeno se la tiro con una corda forse il 3° ma con la 4° a manetta la vedo molto dura tutto ciò che può servirti come prestazioni puoi averlo anche da una vespa anzi probabilmente puoi avere anche di più di quanto ti serve:mrgreen:
...ma mi serve uno scooter abbastanza potente e veloce anche per tratte autostradali...
Ma piuttosto perchè non ti orienti su una moto? Magari anche usata, ma almeno è un mezzo che ha un senso.
si ma forese con frizione a campana marmitte e modifiche varie?
Ma piuttosto perchè non ti orienti su una moto? Magari anche usata, ma almeno è un mezzo che ha un senso.
ce l ho ho un cbr 954, ma mi serve uno scooter
Vespista90
24-01-10, 20:30
si ma forese con frizione a campana marmitte e modifiche varie?
direi di no il variatore è sempre un bel limite non credo ci sia paragone come prestazioni la vespa è superiore cmq da queste parti quando si dice scooter ci sono 2 opzioni VESPA o LAMBRETTA
raga vi vedo ferrati..mi piacete, sembrate degli harleisti.
Vespista90
24-01-10, 20:34
raga vi vedo ferrati..mi piacete, sembrate degli harleisti.
quì siamo tutti malati c'è poco da fare fatti una vespa di qualsiasi cilindrata poi di diciamo come si fà a superare gli scooteroni 300 con la 3° marcia:mrgreen:
raga vi vedo ferrati..mi piacete, sembrate degli harleisti.
Infatti ci copiano le cromature e le modifiche, ma noi siamo più bravi ed alcuni nostri motori anche più rumorosi :mrgreen: :ciao:
insomma c'e' un mondo parallello all'ufficiale? anche zse prendessi uno specialino 50?
Io credo senza esagerare che la 300Gts non mi sta dietro nemmeno se la tiro con una corda forse il 3° ma con la 4° a manetta la vedo molto dura
Ma che vespa 2Thai che brucia una 300 che arriva a 130 km.h effetivi in 3°?? hai anche il freno aereodinamico(paracadute) per fermarti?
Tornando IT, penso che la 300GTS in autostrada sia ottima ma rispetto al beverly non ci siano grosse differenze ,però è molto più stilosa. :ciao:
Vespista90
24-01-10, 20:48
Ma che vespa 2Thai che brucia una 300 che arriva a 130 km.h effetivi in 3°?? hai anche il freno aereodinamico(paracadute) per fermarti?
Era una battuta cmq non credo che la 300Gts faccia i 130kmh effettivi la mia a 105kmh effetti in 3° ci è arrivata per fermarmi ammortizzatori bitubo a gas davanti e dietro ed i freni idraulici originali con i ferodi antiacqua assolvono bene la loro funzione spesso anche troppo bene ;-)
non per andare contro gli altri ma finalmente un commento razionale:mrgreen:
l'unica mia preoccupazione e' l ammortizzatore vanterioree di alcuni problemi di alimentazione che aveva!
Fricicchia
24-01-10, 20:54
E' proprio un filmaccio in 10a visione! :azz:
Ormai i frullisti hanno colonne infiltrate tra le nostre fila.............
NO PASARAN!!!......................almeno non senza cambiare marcia:risata::risata::risata::risata:
Vespista90
24-01-10, 20:56
Cmq se qualcuno crede che un frullatore si più performante di una vespa si può sempre fare una prova anche se io già l' ho fatta con uno Scarabeo250 :mrgreen:
non per andare contro gli altri ma finalmente un commento razionale:mrgreen:
l'unica mia preoccupazione e' l ammortizzatore vanterioree di alcuni problemi di alimentazione che aveva!
L'ammo si può sostituire con il bitubo......la pompa dell' alimentazione ha avuto dei problemi (solo una patrita)ma sono stati risolti nelle nuove, è tutto ok.
Per quanto riguarda la vel. max. credo di averla anche sottostimata, misurata con un comune navigatore GPS.
E' proprio un filmaccio in 10a visione! :azz:
Ormai i frullisti hanno colonne infiltrate tra le nostre fila.............
NO PASARAN!!!......................almeno non senza cambiare marcia:risata::risata::risata::risata:
Io penso che dovreste fare una petizione da presentare all' admin per bandire i frulli dal forum, purtroppo nel 2009 sono state immatricolate più di 10000 300 super' e googolando in internet qualcuno vi trova e con entusiasmo si iscrive senza conoscere la "chiusura" verso le automatiche.
Vespista90
24-01-10, 21:31
L'ammo si può sostituire con il bitubo......la pompa dell' alimentazione ha avuto dei problemi (solo una patrita)ma sono stati risolti nelle nuove, è tutto ok.
Per quanto riguarda la vel. max. credo di averla anche sottostimata, misurata con un comune navigatore GPS.
allora vabbè dai la 4° la metto:mrgreen:
Fricicchia
24-01-10, 21:31
Io penso che dovreste fare una petizione da presentare all' admin per bandire i frulli dal forum, purtroppo nel 2009 sono state immatricolate più di 10000 300 super' e googolando in internet qualcuno vi trova e con entusiasmo si iscrive senza conoscere la "chiusura" verso le automatiche.
Basta leggerlo il forum,
tu comprende..............voce del verbo leggere! :roll:
L'ammo si può sostituire con il bitubo......la pompa dell' alimentazione ha avuto dei problemi (solo una patrita)ma sono stati risolti nelle nuove, è tutto ok.
Per quanto riguarda la vel. max. credo di averla anche sottostimata, misurata con un comune navigatore GPS.
quindi se la prendo nel 2010 dici che saranno tranquille? o devo aspettare ancora qualche mese? e della prossima gts super sport che ne pensi?
Basta leggerlo il forum,
tu comprende..............voce del verbo leggere! :roll:
Si,comprendo, leggo e guardo ed ho visto il mio frullo nella copertina del calendario VR e sono contento dell' apertura e lungimiranza dei vertici del forum che rispetto ad altri più blasonati lo considero "migliore".
Ma questi sono discorsi che si allontanano troppo dall'argomento iniziale e quindi chiudo, sempre con molto affetto .......anche perchè sono per il 75% sputaolio:ciao:
Vespista90
24-01-10, 21:46
quindi se la prendo nel 2010 dici che saranno tranquille? o devo aspettare ancora qualche mese? e della prossima gts super sport che ne pensi?
RAVVEDITI... Ancora sei in tempo abbandona i frullatori e passa agli scooter
VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA :mrgreen:
grandeveget
24-01-10, 21:48
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:
Che si aprino le danze!!!!!!!!!!
vadi fantocci vadi
maumau gts 250
24-01-10, 21:49
Se riesci a stare dietro ad un "frullatore" devi avere una vespa ,almeno ,preparata come la mia :orrore:.(200 malossi con carburatore 30,lavorato fino alle tonsille,con marmitta Zirri). E forse non basta, perchè mentre ,salivo al vwd in Austria , in discesa,di navigatore tomtom,con la gts250 ho raggiunto i 148 km/h(158 di strumento). :mrgreen:
Vespista90
24-01-10, 21:52
Se riesci a stare dietro ad un "frullatore" devi avere una vespa ,almeno ,preparata come la mia :orrore:.(200 malossi con carburatore 30,lavorato fino alle tonsille,con marmitta Zirri). E forse non basta, perchè mentre ,salivo al vwd in Austria , in discesa,di navigatore tomtom,con la gts250 ho raggiunto i 148 km/h(158 di strumento). :mrgreen:
Io sono Polinista le 250Gts quando sono a manetta non mi leggono nemmeno la targa :mrgreen:
p.s. non ho detto che gli sto dietro ho detto che lo tengo dietro;-)
maumau gts 250
24-01-10, 21:55
Si vede che quelli delle gts250 non sapevano che tu stessi tirando, forse lo avrebbero fatto pure loro :mrgreen:
Vespista90
24-01-10, 21:55
Si vede che quelli delle gts250 non sapevano che tu stessi tirando, forse lo avrebbero fatto pure loro :mrgreen:
direi di non visto che ci conoscevamo e facevamo a tirare;-)
quindi se la prendo nel 2010 dici che saranno tranquille? o devo aspettare ancora qualche mese? e della prossima gts super sport che ne pensi?
La 300 SS è esattamente uguale alla 300 super (almeno penso , perchè non l'ho vista dal vivo ,ma ho solo letto recensioni) Le differenze sono solo grafiche, i problemi sono i soliti delle ultime versioni..... sbacchettamento, boccola dello scarico,freni ed ammo made in cina ed altri che non ricordo, tutto molto risolvibile nei 2 anni di garanzia:ciao:
La 300 SS è esattamente uguale alla 300 super (almeno penso , perchè non l'ho vista dal vivo ,ma ho solo letto recensioni) Le differenze sono solo grafiche, i problemi sono i soliti delle ultime versioni..... sbacchettamento, boccola dello scarico,freni ed ammo made in cina ed altri che non ricordo, tutto molto risolvibile nei 2 anni di garanzia:ciao:
scusa puoi approfondire i singoli aspetti, cosi li metto a posto subito
maumau gts 250
24-01-10, 22:00
Niente che non si possa risolvere . Ammo Bitubo, freni Galfer,ecc ecc ;-)
Niente che non si possa risolvere . Ammo Bitubo, freni Galfer,ecc ecc ;-)
e per lo sbacchettamento di cui parlava? freni parliamo di pasticche o tutto il pezzo?
Vespista90
24-01-10, 22:08
io vorrei sapere per quale motivo scegliere la 300Gts rispetto all' SH che sicuramente ha un motore ed una ciclistica migliore oltre che un prezzo minore tanto frullatore per frullatore meglio uno giapponese che uno cinese assemblato in Italia...la vespa è una poesia a me non và proprio giù che usino questo nome per identificare un plasticone che a posto della plastica ha la lamiera fina ed a posto del motore un coso tipo Mulinex3000 è un' indecenza...e trovo ancora più indecente che si chieda se sia meglio un Frullatore o l' altro nel tempio della VESPA...se ci sono voluti 60 anni di storia per storpiare un mito era meglio fare la fine della Lambretta che almeno non si è snaturata...la Piaggio si dovrebbe vergognare (e non poco) di ignorare le esigenze del mercato più cospicuo ed appassionato con tutti i soldi che hanno questi maledetti potevano anche farlo uno straccio di progetto per un motore a marce vecchio stile...che Capre:rabbia:
scusa puoi approfondire i singoli aspetti, cosi li metto a posto subito
Nel forum che ti hanno "consigliato" ad inizio post, ci sono innumerevoli discussioini sui problemi congeniti delle automatiche........ comunque come dice maumau nulla che non si possa risolvere.
Certamente non predono fuoco e non si decompongono dopo 5 anni:lol:
Vespista90
24-01-10, 22:11
Nel forum che ti hanno "consigliato" ad inizio post, ci sono innumerevoli discussioini sui problemi congeniti delle automatiche........ comunque come dice maumau nulla che non si possa risolvere.
Certamente non predono fuoco e non si decompongono dopo 5 anni:lol:
5 anni il motore le scocche molto prima ovviamente già dopo 4 anni di uso quotidiano del mezzo si comincia ad allentare in ogni sua parte e non parlo per sentito dire parlo per esperienza personale visto che mio padre è possessore di un Beverly400
io vorrei sapere per quale motivo scegliere la 300Gts rispetto all' SH che sicuramente ha un motore ed una ciclistica migliore oltre che un prezzo minore tanto frullatore per frullatore meglio uno giapponese che uno cinese assemblato in Italia...la vespa è una poesia a me non và proprio giù che usino questo nome per identificare un plasticone che a posto della plastica ha la lamiera fina ed a posto del motore un coso tipo Mulinex3000 è un' indecenza...e trovo ancora più indecente che si chieda se sia meglio un Frullatore o l' altro nel tempio della VESPA...se ci sono voluti 60 anni di storia per storpiare un mito era meglio fare la fine della Lambretta che almeno non si è snaturata...la Piaggio si dovrebbe vergognare (e non poco) di ignorare le esigenze del mercato più cospicuo ed appassionato con tutti i soldi che hanno questi maledetti potevano anche farlo uno straccio di progetto per un motore a marce vecchio stile...che Capre:rabbia:
vabbe dai ho capito ma non penso di essere l unico a prendere una gts 300..a me serve un mezzo da girare la chiave e andare, non uno che richiede trppa manutenzio0ne e modifiche e semmai che mi debba fare il combustibile in casa...lo so il vostro come gli harleisti e' un modo di vivere, ma la gts non e' poi tanto male, il progetto e' italiano e si vede i cinesi non avrebbero potuto concepire mai nulla di copsi bello!
maumau gts 250
24-01-10, 22:16
Su questo hai ragione, ma la politica aziendale della Piaggio,come per tutte le altre marche, è una ed una sola. Fatturato-fatturato-fatturato. Per quanto riguarda i freni, io ho sostituito i dischi, ant+post(ora dischi a margherita), e le pastiglie(delle Malossi sinterizzate).Oltre all'olio. A questo punto stai attento a non cappottare in avanti !!:mrgreen:
io vorrei sapere per quale motivo scegliere la 300Gts rispetto all' SH che sicuramente ha un motore ed una ciclistica migliore oltre che un prezzo minore tanto frullatore per frullatore meglio uno giapponese che uno cinese assemblato in Italia...la vespa è una poesia a me non và proprio giù che usino questo nome per identificare un plasticone che a posto della plastica ha la lamiera fina ed a posto del motore un coso tipo Mulinex3000 è un' indecenza...e trovo ancora più indecente che si chieda se sia meglio un Frullatore o l' altro nel tempio della VESPA...se ci sono voluti 60 anni di storia per storpiare un mito era meglio fare la fine della Lambretta che almeno non si è snaturata...la Piaggio si dovrebbe vergognare (e non poco) di ignorare le esigenze del mercato più cospicuo ed appassionato con tutti i soldi che hanno questi maledetti potevano anche farlo uno straccio di progetto per un motore a marce vecchio stile...che Capre:rabbia:
Hai ragione e ti capisco ma devi prendere atto che nel libretto di circolazione della 300s è scritto Vespa prodotta da Piaggio in Italia.
maumau gts 250
24-01-10, 22:18
Hai ragione e ti capisco ma devi prendere atto che nel libretto di circolazione della 300s è scritto Vespa prodotta da Piaggio in Italia.
Diglelo :mrgreen:
Su questo hai ragione, ma la politica aziendale della Piaggio,come per tutte le altre marche, è una ed una sola. Fatturato-fatturato-fatturato. Per quanto riguarda i freni, io ho sostituito i dischi, ant+post(ora dischi a margherita), e le pastiglie(delle Malossi sinterizzate).Oltre all'olio. A questo punto stai attento a non cappottare in avanti !!:mrgreen:
quindi dischi e pasticche? e il freno vero e proprio no?
Vespista90
24-01-10, 22:26
vabbe dai ho capito ma non penso di essere l unico a prendere una gts 300..a me serve un mezzo da girare la chiave e andare, non uno che richiede trppa manutenzio0ne e modifiche e semmai che mi debba fare il combustibile in casa...lo so il vostro come gli harleisti e' un modo di vivere, ma la gts non e' poi tanto male, il progetto e' italiano e si vede i cinesi non avrebbero potuto concepire mai nulla di copsi bello!
Non vuoi manutenzione e scegli un mezzo a variatore? questo è un contro senso lo sai? i mezzi a variatore sopratutto i 4t hanno una manutenzione cadenzata oltre che per toglierti i soldi per i pezzi per stare il più possibile dal meccanico un motore vespa trattato bene può arrivare a fare 100.000-150.000km o anche di più senza aprire i carter i motori a variatore dopo 80.000km i cuscinetti sono sballati così come l' albero motore ed il gruppo termico e molti degl' organi meccanici in gioco vanno a farsi benedire per l' usura come il variatore e la frizione per non parlare della cinta di trasmissione poi ovviamente quando sarà il momento di mettere mano al motore non varrà la pena rifarlo perchè il costo sarà elevato e quindi acquisterai un' altro mezzo... si chiama società del consumismo e poi ci lamentiamo dell' inquinamento e chiudiamo le città ai mezzi inquinanti quanta CO2 viene prodotta per rottamare il mezzo "vecchio"? quanta CO2 viene prodotta per fabricare il mezzo nuovo? Quanta CO2 viene prodotta per portare il mezzo nuovo in concessionaria? Siamo sicuri che la CO2 prodotta in questo senso non compensi quella di uno stesso mezzo che continua a circolare senza essere rottamato e il cui motore può essere rifatto con 60euro circa? Sarà il caso di aprire gl' occhi su questi meccanismi economici oppure vogliamo continuare a sbavare dietro a questi mezzi usa e getta(2 e 4 ruote)? La vespa classica non conviene alla Piaggio non ha manutenzione stabilita e cadenzata l' usura è minima e quando il proprietario cambia un pezzo ne sceglie uno aftermarket meno costoso e più performante:nono: direi che è ora di aprire gl' occhi:rabbia:
VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA
maumau gts 250
24-01-10, 22:27
Io dico che basta,a meno che tu non voglia fare delle gare in pista.;-)
Vespista90
24-01-10, 22:27
Hai ragione e ti capisco ma devi prendere atto che nel libretto di circolazione della 300s è scritto Vespa prodotta da Piaggio in Italia.
ASSEMBLATA non prodotta è ben diverso purtroppo in Italia la notre leggi dicono che se una cosa è assemblata o rifinita in Italia è Made in italy
Vespista90
24-01-10, 22:29
Io dico che basta,a meno che tu non voglia fare delle gare in pista.;-)
potrebbe non essere un problema però un 200 come il mio è sprecato per una Gts se mi dici quando preparo un Pk 50 :mrgreen:
Non vuoi manutenzione e scegli un mezzo a variatore? questo è un contro senso lo sai? i mezzi a variatore sopratutto i 4t hanno una manutenzione cadenzata oltre che per toglierti i soldi per i pezzi per stare il più possibile dal meccanico un motore vespa trattato bene può arrivare a fare 100.000-150.000km o anche di più senza aprire i carter i motori a variatore dopo 80.000km i cuscinetti sono sballati così come l' albero motore ed il gruppo termico e molti degl' organi meccanici in gioco vanno a farsi benedire per l' usura come il variatore e la frizione per non parlare della cinta di trasmissione poi ovviamente quando sarà il momento di mettere mano al motore non varrà la pena rifarlo perchè il costo sarà elevato e quindi acquisterai un' altro mezzo... si chiama società del consumismo e poi ci lamentiamo dell' inquinamento e chiudiamo le città ai mezzi inquinanti quanta CO2 viene prodotta per rottamare il mezzo "vecchio"? quanta CO2 viene prodotta per fabricare il mezzo nuovo? Quanta CO2 viene prodotta per portare il mezzo nuovo in concessionaria? Siamo sicuri che la CO2 prodotta in questo senso non compensi quella di uno stesso mezzo che continua a circolare senza essere rottamato e il cui motore può essere rifatto con 60euro circa? Sarà il caso di aprire gl' occhi su questi meccanismi economici oppure vogliamo continuare a sbavare dietro a questi mezzi usa e getta(2 e 4 ruote)? La vespa classica non conviene alla Piaggio non ha manutenzione stabilita e cadenzata l' usura è minima e quando il proprietario cambia un pezzo ne sceglie uno aftermarket meno costoso e più performante:nono: direi che è ora di aprire gl' occhi:rabbia:
VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA VESPA
senti devo contraddirti..a parte che faccio si e no 2000/3000 km l anno al beverly ho cambiato solo le gomme e l olio e i vari filtri stop..dal 2004 ad oggi (sara' che l'ho usato poco)
Vespista90
24-01-10, 22:30
senti devo contraddirti..a parte che faccio si e no 2000/3000 km l anno al beverly ho cambiato solo le gomme e l olio e i vari filtri stop..dal 2004 ad oggi (sara' che l'ho usato poco)
facci 100.000km poi vedi se le ruote rimangono attaccate a tutto il resto:mrgreen:
facci 100.000km poi vedi se le ruote rimangono attaccate a tutto il resto:mrgreen:
il problema e' quello il beverly lo avevo talmente sulle palle (scelta di mio padre ) che l' ho usato proprio il minimo indispensabile. In estate mi e' utile per il mare, poi per la citta' e' anche scomodo in quanto ci sono molti fossi ed essendo rigidissimo li prendo tutti sulla schiena e reni...spero la vespa sia piu' morbida
maumau gts 250
24-01-10, 22:34
potrebbe non essere un problema però un 200 come il mio è sprecato per una Gts se mi dici quando preparo un Pk 50 :mrgreen:
Non ti conviene. Anch'io ho un pk50hp. E' non è proprio "originale".Ha un carb.36 ecc ecc . Per info chiedete agli amici del vc Barletta !!:mrgreen:
ASSEMBLATA non prodotta è ben diverso purtroppo in Italia la notre leggi dicono che se una cosa è assemblata o rifinita in Italia è Made in italy
NEl libretto della mia gt60° non cita "assemblata" è comunque vero che molti componenti sono stranieri e questo non mi piace, anche la rally 200 montava l'accensione ettronica spagnola , averla una vespa così!
Io adesso non vorrei sembrare uno che sta dalla parte dei monomarcia, non mi piacciono e questo è chiaro. Ma se lui vuole un mezzo che a noi non piace, e quindi ha i gusti differenti dai nostri, altre esigenze e vuole una frullovespa, mica possiamo processarlo. In maniera educata ci ha chiesto lumi e se era nel posto giusto, ed in maniera educata dobbiamo rispondergli. Gli abbiamo indicato un forum di gente appassionata di quel che cerca, qualcuno che conosce il mezzo in questione gli ha dato qualche dritta, direi che tutto il resto è off-topic, le varie discussioni tipo "la mia va più veloce, no va di più la mia...." sono discorsi da bar, e credo che al bar debbano restare. :ciao:
maumau gts 250
24-01-10, 23:02
[QUOTE=DeXoLo;346003]Io adesso non vorrei sembrare uno che sta dalla parte dei monomarcia,
Perchè stigmatizzare ?:mah:
le varie discussioni tipo "la mia va più veloce, no va di più la mia...." sono discorsi da bar, e credo che al bar debbano restare. :ciao:
Sopratutto i discorsi dalla serie "mio cuggino" :roll:
http://www.forla.net/monociglione/cuggino.jpg
Vespista46
24-01-10, 23:04
Prova qua FORUM-VESPONAUTA.IT • Indice (http://www.vesponauta.it/forum/)
sicuramente troverai le risposte che cerchi :ciao:
Hai visto a Vesponauta?? Zitto zitto, fa parte dei frullisti!!! :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a:
Vesponauta
24-01-10, 23:17
Hai visto a Vesponauta?? Zitto zitto, fa parte dei frullisti!!! :mrgreen:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :frustate: :frustate: :frustate:
Vespista46
24-01-10, 23:32
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :frustate: :frustate: :frustate:
Dai, non ti deve sembrar male... Se sei dell'altra sponda (vespisticamente parlando)... :mrgreen:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a:
Vesponauta
24-01-10, 23:39
Ogni... "Scarrafone" è bello a mamma sua... :ciapet: :mrgreen:
:ciao:
Vespista46
24-01-10, 23:46
Ogni... "Scarrafone" è bello a mamma sua... :ciapet: :mrgreen:
:ciao:
Scherzo ovviamente... :mrgreen:;-)
Con rispetto, Dario! ;-):ciao:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :frustate: :frustate: :frustate:
Scusate ma continuo l'OT per informare Vesponauta della scelta del nome dell'omonimo forum che è stato ispirato anche da questa pubblicità dell'et2 del 1996, prima si chiamava "GTS250GROUP"
E' un poster pubblicitario della piaggio, il tipo è l'admin di Vesponauta.it ed è di Pisa. Nessun collegamento con l'utente del forum VR. Spero di avere risolto qualche dubbio:ciao:
Guarda che quello in vespa nel cartellone è il nostro vesponauta, lo scafandro è per non farsi riconoscere :mrgreen:
Si, o gira lo scafandro o con la lavatrice:mrgreen:
quì siamo tutti malati c'è poco da fare fatti una vespa di qualsiasi cilindrata poi di diciamo come si fà a superare gli scooteroni 300 con la 3° marcia:mrgreen:
Scusa ma stai impressionando il ragazzo dicendo male sulla 300, ma credo che con un aborto come la Vespa Cosa:mrgreen:, che 300 gts devi superare.
facciamoci convinti che Piaggio non torna indietro e quindi volere o dolere ci dobbiamo abituare.
Vesponauta
25-01-10, 00:12
Si, o gira con lo scafandro o con la lavatrice :mrgreen:
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote:
Io credo senza esagerare che la 300Gts non mi sta dietro nemmeno se la tiro con una corda forse il 3° ma con la 4° a manetta la vedo molto dura tutto ciò che può servirti come prestazioni puoi averlo anche da una vespa anzi probabilmente puoi avere anche di più di quanto ti serve:mrgreen:
Credi male, non ho mai visto una vespa che corre a 140 km all' ora.
E poi non nominare la Cosa, che come ti dicevo e stato il più grande abborto della piaggio.
Colibri, non buttare altra benzina sul fuoco, sennò non la finiamo più, sembra di essere all'asilo....
Scusa ma stai impressionando il ragazzo dicendo male sulla 300, ma credo che con un aborto come la Vespa Cosa:mrgreen:, che 300 gts devi superare.
facciamoci convinti che Piaggio non torna indietro e quindi volere o dolere ci dobbiamo abituare.
Facciamoci convinti, tranquillamente. Non per questo dobbiamo abituarci.
La Cosa può non piacere ma era coerente con tutta la storia che l'ha preceduta. :-)
Gabriele82
25-01-10, 01:00
Io adesso non vorrei sembrare uno che sta dalla parte dei monomarcia, non mi piacciono e questo è chiaro. Ma se lui vuole un mezzo che a noi non piace, e quindi ha i gusti differenti dai nostri, altre esigenze e vuole una frullovespa, mica possiamo processarlo. In maniera educata ci ha chiesto lumi e se era nel posto giusto, ed in maniera educata dobbiamo rispondergli. Gli abbiamo indicato un forum di gente appassionata di quel che cerca, qualcuno che conosce il mezzo in questione gli ha dato qualche dritta, direi che tutto il resto è off-topic, le varie discussioni tipo "la mia va più veloce, no va di più la mia...." sono discorsi da bar, e credo che al bar debbano restare. :ciao:
Sono d'accordissimo con Mirko!
lasciamo i discorsi da bar al bar....che poi cercare di convircerlo a non prendere una gts per prendere un px ,ed elaborarlo alla morte, per stare davanti ad uno scooter di quasi 300 cc di cilindrata mi sembra,quantomeno ,fuoriluogo!
Suvvia non siamo all'asilo, il nostro nuovo amico ci ha fatto cortesemente delle domande specifiche, punto. non trasformiamo questa discussione nella solita caccia alle streghe dai capelli rossi, e che la piaggio qui e là!!! BASTA! non se ne può più! tenetevi le vostre idee anche in testa, ogni tanto...non prendiamo questa discussione come pretesto per piagnucolare che la piaggio ha smesso di fare il px e che fa quello che fA!
A proposito, benvenuto Albert75!;-)
Vespista90
25-01-10, 09:15
Credi male, non ho mai visto una vespa che corre a 140 km all' ora.
E poi non nominare la Cosa, che come ti dicevo e stato il più grande abborto della piaggio.
Io con la mia Vespa Cosa208 in4° a manetta ancora non sono stato mai superato da qualsiasi scooter inferiore a 400cc...un' aborto sarai tu almeno la VespaCosa può essere definita vespa e non frullatore la Gts alla Cosa non gli pulisce nemmeno le ruote la Cosa è superiore in ogni aspetto nonostante sia stata progettata 20 anni prima è l' unica e vera erede del PX...e quì chiudo mi dà fastidio solo pensare che ci siano perseone che dicono che la Cosa non sia una vespa e la Gts si...che vi posso dire compratevi la Gts ci vediamo tra 5-6 anni e veediamo cosa ne è rimasto:ciao:
cmq io la chiudo quì tanto non riuscirò mai a dire che un frullatore è meglio di una vespa e dare consigli sui frullatori mi sn già espresso se frullatore deve essere l' SH300i gli fà 100 a 0 sia alla Gts che a tutti gl' altri di pari categoria detto questo fate come vi pare...poi però se una vespa vi sfila le gomme in tangenziale nono dite che non ve l' avevo detto:mrgreen:
Ma comprati un px 200 e lascia perdere la plastica! Non voglio disprezzare, ognuno ha i propri gusti, ma in primo luogo un 200 pedala parecchio, è più affidabile dello scooterone, e poi quando vai a rivenderlo è molto ben valutato. Con la gts 300 spendi parecchio in sede di acquisto e poi la rivendi a peso (e in ultima analisi non ti diverti a guidarla)... fa un po' tu...
La vespa di mio cuggino fa i 150 km/h perchè insieme alla miscela ci mette pure il 2% di redbull. Ha sotto il 177 e ha dovuto mettere il motore davanti perche sennò impennava in 4°.
Dai ragazzi...:roll:
Scusa ma stai impressionando il ragazzo dicendo male sulla 300, ma credo che con un aborto come la Vespa Cosa:mrgreen:, che 300 gts devi superare.
facciamoci convinti che Piaggio non torna indietro e quindi volere o dolere ci dobbiamo abituare.
Credi male, non ho mai visto una vespa che corre a 140 km all' ora.
E poi non nominare la Cosa, che come ti dicevo e stato il più grande abborto della piaggio.
Questi due messaggi starebbero benissimo in un altro recente topic :mrgreen:
grandeveget
25-01-10, 10:25
maramao si è detto basta... che si compri quel che gli pare, fatti suoi. la chiudiamo questa discussione?
maumau gts 250
25-01-10, 22:34
E perchè chiuderla :mah:??? Tanto ognuno di noi,:noncisiamo: non cambierà mai opinione, leggendo questo ,o altri 3d !!!! Che la Piaggio abbia sbagliato a finire di commercializzare il px, è chiaro. Ma sembra una stronz... che abbiano detto che era per l'omologazione euro 3. Gli Indiani sì che hanno fatto la Vespa lamellare, e anche 4 tempi, e gli Ingegneri Italiani ?? Sono delle Pippe ??? Non credo ......
Sono delle Pippe
Non lo sono... se le fanno. (e quanno ce vo'... ce vo')
Vesponauta
25-01-10, 23:26
Sicuro che sia colpa degli ingegneri piuttosto che dei "sapientoni" del marketing? :roll: :nono:
Vespista46
25-01-10, 23:46
Sicuro che sia colpa degli ingegneri piuttosto che dei "sapientoni" del marketing? :roll: :nono:
Come non quotare... Con tutti gli ingegneri che abbiamo, nessuno è stato in grado di progettare un blocco 4t, che sia sotto la scocca, con le marce, e funzionale?? Non credo, credo più alla tesi espressa da Vesponauta...;-)
maumau gts 250
25-01-10, 23:49
Vesponauta ha ragione. Però farsi prendere così per il naso dagli Indiani :testate::testate::testate::testate::testate:
MimminoAlbe
26-01-10, 00:25
Io, senza esprimere pareri perchè sarei ovviamente di parte...
volevo raccontare al nostro amico avellinese la mia esperienza,che possa essere d'aiuto in qualche modo alla valutazione dell'acquisto.
Avevo un px arcobaleno(per farti capire con miscelatore automatico,quindi ci fai il pieno come un normalissimo motorino anche se pagavo assicurazione e bollo ridotti come le moto storiche).
Mai un problema o alcun tipo di manutenzione particolare nonostante fosse stato messo su alla bene e meglio...
Beh,una bella sera,mentre ero in giro una signorina non mi da una precedenza e mi piomba in pieno mentre ero a +o- 60 o 70 all'ora.
Mi ha colpito con la sua macchina sul fianco anteriore sinistro. La mia vespetta di lamiera si è presa il colpo per me ed io in qualche giorno ero più o meno a posto. oggi posso ancora giocare a calcetto anche perchè avevo una vespa "old"...
con uno scooter normale fatto di plastica e cmq con una copertura dello scudo anteriore meno importante, non so come sarebbe andata a finire.
La moto è stata venduta ad un carrozziere ed ora è di nuovo in giro nella bassa bresciana a far contento suo figlio. la sua moto ora vale dei soldini in più rispetto a quanto l'avessi pagata io. Io con i soldi dell'assicurazione e della vendita non ci ho pensato un sec e mi sono messo alla ricerca di un'altra px,poi trovata,che oggi vale quasi il doppio di quello che valeva due o tre anni fa e che mi porta in giro in ogni situazione senza problemi di nessun tipo (questa è più vecchiotta e qui la miscela me la faccio al volo al distributore...perdo un min in più ma non mi importa:mrgreen::mrgreen:)
:ciao:
MimminoAlbe
26-01-10, 00:29
ah,coi nuovi motorini,non avrai mai la soddisfazione di vedere la gente che si giri a guardarti solo perchè hai una vespa,un po come fanno in genere con le porsche maaaa....molto meno costoso:sbonk:
MI sa anche a me che hai sbagliato posto , comunque xCHE quella li che dici te nn e' una vespa ma un frullatore o scooterone....:testate::testate::testate::testate: :testate: anche se la piaggio la chiamata cosi e la vende molto cara...:orrore::orrore:
premetto che nn mi piacciono gli scooter a 4 tempi ma ora fanno anche i cinquantini credo che la serie vespa scooter , da quelle piccole fino a quelle grosse faccia proprio pena:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orror e::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore::orrore:
anche se c' e' scritto vespa se prendi un px usato 200 cc in autostrada ci vai benissimo anche se originale senza contare i ritocchini che ci puoi fare...:mavieni::mavieni::mah::mah:se vuoi una simil vespa nuova prendi la lml 150 che tutto sommato tolte le cagate aggiuntive (le strozzature paggio nn sono gran che , il catalizzatore del mio ciao modello 2003 si e' incendiato dopo 140 km:testate: circa...e le vespe?scooter?)sembra quasi un px 150 o magari pure meglio chi lo sa'...ma quasi ugale...
se proprio vuoi uno scooter ti consiglio il runner 180 tipo vecchio intendo il modello a 2 tempi ha pure il riscaldamento x le gambe...cosa vuoi di piu'??ma se prendi il 4 temmpi nn va un tubo...ho provato una vepa scooter 50 e sono sceso dopo 50 metri...:nono::nono:va piu piano del ciao con la puleggia.
sono anche felice possessore di uno zip sp 50 del 97 un ciao e un apetto scassato...
buona scelta
Sicuramente ognuno è libero di fare la scelta che vuole, io posso solo fare cenno alla mia piccola esperienza.
A 14 anni nel 1983, ho avuto una pk 50 s, straelaborata e straaffidabile per 15 anni. L'ho sostituito con una ET4 rivenduta dopo 5 anni per disperazione, nulla di grave, ma tanti piccoli problemi che non la rendevano affidabile. Ora vado in giro con una Rally 200 del 1976, che parte a primo colpo, non si ferma mai, ha delle prestazioni sufficenti per permettermi degli spostamenti anche in autostrada, non mi sporco le mani per fare miscela in quanto ho il miscelatore e nel caso dovessi forare ho sempre la ruota di scorta.
A questo punto ti chiedo credi che una GTS 300 Super tra 34 anni potrà fare le stesse cose?
Dimenticavo se dovessi acquistare uno scooter 4t senza marce, non avrei dubbi Honda SH 150 o 300, leggi le opinioni e senti i proprietari.
emmòbbasta con sti discorsi :roll:
http://img40.imageshack.us/img40/7466/minestra.jpg
emmòbbasta con sti discorsi :roll:
Quoto, che palle!
http://dl.ziza.ru/other/012010/26/pics/126.jpg
vivoperlavespa
26-01-10, 10:07
suggerire ad albert di comprare una vera vespa è come suggerire a voi di comprare un frullo... quindi no è molto logico insistere...
poi ha scritto in uno dei primi post che deve andarci in autostrada e senza dubbio uno scooter moderno in autostrada è mooooolto ma mooooooolto più sicuro!!!
in ultima analisi nell'acquisto di uno scooter la componente razionale nella maggior parte dei casi lascia un pochettino di posto anche quella "sentimetntale" e ognuno ha dei sentimenti diversi....
PS compra tutto tranne la Cosa!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata:
Vespista90
26-01-10, 10:54
PS compra tutto tranne la Cosa!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata:
A me sembra la scelta migliore per tangenziali ed autostrade invece:ciao:
vivoperlavespa
26-01-10, 13:52
sempre escludendo la gts300:mrgreen: che è anche oggettivamente più carina esteticamente
Vespista90
26-01-10, 14:10
sempre escludendo la gts300:mrgreen: che è anche oggettivamente più carina esteticamente
Che anche oggettivamente non è una vespa:mrgreen:
Ora capisco chi ha buttato dentro un canale questa povera ET2
http://www.imageno.com/vz63o8kefy7rpic.html
[IMG]http://www.vesparesources.com/%3Ca%20rel=nofollow%20href=http://img715.imageshack.us/i/20079vespar.jpg/%20target=_blank%3Ehttp://img715.imageshack.us/img715/1579/20079vespar.jpghttp://img715.imageshack.us/img715/1579/20079vespar.jpg
http://www.vesparesources.com/%3Ca%20rel=nofollow%20href=http://www.imageno.com/vz63o8kefy7rpic.html%20target=_blank%3E[IMG]http://www.imageno.com/thumbs/20100126/vz63o8kefy7r.jpghttp://www.vesparesources.com/%3Ca%20href=%22http://www.imageno.com/vz63o8kefy7rpic.html%22%20target=%22_blank%22%3E%3 Cimg%20src=%22http://www.imageno.com/thumbs/20100126/vz63o8kefy7r.jpg%22%20border=%220%22%20alt=%22%22% 3E%3C/a%3E
vivoperlavespa
26-01-10, 16:32
Che anche oggettivamente non è una vespa:mrgreen:
fa niente è più bella:mrgreen::mrgreen::mrgreen: (da notare nei miei post non ho scritto mai vespa "vespa gts" ma solo gts quindi concordo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
Vespista90
26-01-10, 20:16
fa niente è più bella:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
allora su questo principio secondo me è più bella la Ferrari 250 GTO però non è una vespa:mrgreen:
http://www.acsu.buffalo.edu/~jalongi/gifs/250gto.jpg
A me sembra meglio della 300Gts però vabbè non essendo vespa non fà testo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
inutile ribadire che io una vespa gts 300 me la prenderei, e ne sarei fiero di metterla in mezzo a tutte le altre.
in effetti avete ragione!!
la vespa e' vespa..quindi la gts effettivamente la potevano chiamare solo gts
..tipo piaggio gts..
Vespista90
27-01-10, 19:30
in effetti avete ragione!!
la vespa e' vespa..quindi la gts effettivamente la potevano chiamare solo gts
..tipo piaggio gts..
Direi di no la lina GTS e compagnia non è Piaggio ma propriamente Vespa, Vespa è la marca della Gts e Piaggio è il proprietario del brand Vespa...mentre nelle Vespe vere Piaggio era il produttore e Vespa il modello;-)
Direi di no la lina GTS e compagnia non è Piaggio ma propriamente Vespa, Vespa è la marca della Gts e Piaggio è il proprietario del brand Vespa...mentre nelle Vespe vere Piaggio era il produttore e Vespa il modello;-)
Quoto.
Quindi, a ben vedere, le nostre amate vespe con le marce, non sono vere vespe! :azz: :risata: :risata: :risata:
Ciao, Gino
Quoto.
Quindi, a ben vedere, le nostre amate vespe con le marce, non sono vere vespe! :azz: :risata: :risata: :risata:
Ciao, Gino
Come non quotarti :mrgreen: :risata: :risata:
Io, sinceramente, eviterei di creare teorie fantasione per stupide apologie. Le Vespe del filone iniziato con la ET2 sono drasticamente diverse da quelle che le hanno precedute e non è ragionevole asserire che vi sia qualcosa che, nella filosofia costruttiva e di impiego, le accomuna veramente. Questo basta ed avanza, il resto sono pippe mentali ed ognuno può definire 'Vespa' ciò che meglio crede.
Vespista90
27-01-10, 19:45
Quoto.
Quindi, a ben vedere, le nostre amate vespe con le marce, non sono vere vespe! :azz: :risata: :risata: :risata:
Ciao, Gino
Al contrario il marchio Vespa di oggi è soltanto un brand commerciale per far pagare di più un qualsiasi scooter a chi ama la marca per i motivi più svariati...Il marchio Vespa di ieri invece non era propriamente un brand anche perchè non facevano tutti i gadget che fanno ora per nostalgici e pariolini, ma semplicemente il nome di un modello di scooter come poteva essere il Ciao, il Grillo, la Sfera, lo Zip etc...:mrgreen: a me sembrava meglio prima;-)
p.s. poi certamente è anche come dice Marben
Al contrario il marchio Vespa di oggi è soltanto un brand commerciale per far pagare di più un qualsiasi scooter a chi ama la marca per i motivi più svariati...Il marchio Vespa di ieri invece non era propriamente un brand anche perchè non facevano tutti i gadget che fanno ora per nostalgici e pariolini, ma semplicemente il nome di un modello di scooter come poteva essere il Ciao, il Grillo, la Sfera, lo Zip etc...:mrgreen: a me sembrava meglio prima;-)
p.s. poi certamente è anche come dice Marben
Credo che tu non abbia colto l'osservazione di Gipirat, che voleva ricordare come i PX dal 2001 in poi abbiano subito, al pari del resto della gamma, il passaggio al brand 'autonomo' Vespa. Saremo d'accordo nel dire che questo aspetto non può essere discriminante perchè meramente "di contorno" (fermo restando che anche a me questa strategia non piace affatto). Se ci fermiamo su questi dettagli, stiamo parlando del sesso degli angeli: badiamo alla sostanza, che è quella che dovrebbe, razionalmente, starci a cuore.
vivoperlavespa
27-01-10, 22:03
allora su questo principio secondo me è più bella la Ferrari 250 GTO però non è una vespa:mrgreen:
http://www.acsu.buffalo.edu/~jalongi/gifs/250gto.jpg
A me sembra meglio della 300Gts però vabbè non essendo vespa non fà testo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
caro vespista90, credo proprio che tu ne faccia una questione personale, non riesci ad accettare che un frullo possa essere più bello della Cosa...
hai ragione la ferrari non fa testo perchè NON è un'ALTERNATIVA nella scelta d'acquisto di albert... CONTRARIAMENTE alla gts che addirittura è l'oggetto dei desideri del suddetto amico....quindi come fai a dire che non fa testo??????
gts = cosa = 2ruote
ferrari -----> 4ruote e €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ ahaha :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
vivoperlavespa
27-01-10, 22:23
inutile ribadire che io una vespa gts 300 me la prenderei, e ne sarei fiero di metterla in mezzo a tutte le altre.
paolone hai proprio ragione (se parli sul serio)....
ovviamente la prenderei in più, il mio px lo terrei... inutile dire che guidare la gts è decisamente bello, ha una buona tenuta di strada soprattutto in curva ed è comodissima; parlo per esperienza personale visto che avevo una gt125 data in permuta per una moto da enduro 5 anni fa...
certo che sono serio, a me piace e tanto. io sono una persona che ama la vespa, e tutte. quelle a marce mi fanno impazzire, e qualcuna l'ho anche, ma a variatore non mi dispiacerebbe averne una ma di grossa cilindrata,non 125 x intenderci.
tutti sul forum sanno che mi piacciono, e ne vado fiero ma le origini non le dimentico. non è detto che in futuro non si avveri ciò che ho scritto, io sono sempre fiducioso.
caro vespista90, credo proprio che tu ne faccia una questione personale, non riesci ad accettare che un frullo possa essere più bello della Cosa...
De gustibus. Se avessi una GTS m'affretterei a scambiarla con una Cosa :mavieni:
esatto marco, de gustibus...io terrei la gts ma in verità ammetto che forse....in un prox ma non troppo, futuro una cosa 150 arriverà in garage..il problema è che ha l'impianto frenante al posteriore da rifare ed è già smontata, è solo questo che mi frena xènon avendolo fatto io, non avendolo mai fatto non saprei come farlo..magari è una scemata ma esperienza insegna e cio' mi frena..vogliono 350 euri+voltura e nn è un'esagerazione..
Vespista90
28-01-10, 07:46
De gustibus. Se avessi una GTS m'affretterei a scambiarla con una Cosa :mavieni:
Anche io:mrgreen:
maumau gts 250
28-01-10, 11:29
De gustibus. Se avessi una GTS m'affretterei a scambiarla con una Cosa :mavieni:
Io ho tutt'e tre (frullo-cosa-marce) . Gts-cosa-pk-px-pcaxxi e : non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace !!!!!! :mrgreen:
. . . non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace !!!!!! :mrgreen:
Su questo non ci piove! ;-)
La questione è un'altra: questo sito è nato dalla passione di alcuni che sono sfegatati sostenitori della Vespa a marce, in tutte le sue forme. Delle "vespe" moderne, a variatore, non ce ne può importare di meno, anche se siamo ben consci della loro esistenza ed utilità per alcuni (o molti) frequentatori del sito.
Io ho 3 Fiat 500 degli anni '60 e, ogni tanto, frequento i siti dei cinquecentisti. Qualcuno parla anche della nuova 500 ma, visto che ne esiste almeno un sito ad hoc, chi è interessato a quella e non alle vecchie, si rivolge prevalentemente al sito dedicato, in maniera molto simile a quanto accade qui.
Ciao, Gino
Vespista90
28-01-10, 13:36
Su questo non ci piove! ;-)
La questione è un'altra: questo sito è nato dalla passione di alcuni che sono sfegatati sostenitori della Vespa a marce, in tutte le sue forme. Delle "vespe" moderne, a variatore, non ce ne può importare di meno, anche se siamo ben consci della loro esistenza ed utilità per alcuni (o molti) frequentatori del sito.
Io ho 3 Fiat 500 degli anni '60 e, ogni tanto, frequento i siti dei cinquecentisti. Qualcuno parla anche della nuova 500 ma, visto che ne esiste almeno un sito ad hoc, chi è interessato a quella e non alle vecchie, si rivolge prevalentemente al sito dedicato, in maniera molto simile a quanto accade qui.
Ciao, Gino
Credo che tu abbia colto in pieno il concetto che volevo esprimere io;-)
Fricicchia
28-01-10, 21:37
:quote::quote:Straquoto anch'io GiPiRat!!!:quote::quote:
A torto o a ragione alla fine si parla solo di questo,
alla fine è inutile cercare di fare proselitismi o ostruzionismi vari,
è solo un gran spreco di parole e rodimento,:azz:
Se non si va d'accordo....................................ognun o stia a casa sua!:Lol_5::Lol_5:
Giusto!! ognuno a casa sua, anzi un bel muro per non avere infestazioni di ........ cosa??
Fricicchia
28-01-10, 21:51
Giusto!! ognuno a casa sua, anzi un bel muro per non avere infestazioni di ........ cosa??
....................................di poca voglia di usare il polso sn? :risata::risata:
Gabriele82
28-01-10, 23:23
Io non comprendo perchè ogni volta che si parla di "vespe" con trasmissione a variatore si esca sempre dal seminato, sopratutto questa volta, che il nostro nuovo utente aveva posto domande molto semplici, forse non nel sito adatto, ma che comunque non presupponevano niente, e ribadisco niente da fare nascere una discussione simile incentrata su altri aspetti della vicenda.
Mi rivolgo sopratutto ad alcuni nostri amici e frequentatori assidui del sito, proviamo a non usare ogni possibile scintilla per innescare stupide e insipide discussioni già trattate varie volte esaustivamente, e sopratutto lasciamo stupidi commenti da bar dove meglio stanno!
:quote::quote:Straquoto anch'io GiPiRat!!!:quote::quote:
A torto o a ragione alla fine si parla solo di questo,
alla fine è inutile cercare di fare proselitismi o ostruzionismi vari,
è solo un gran spreco di parole e rodimento,:azz:
Se non si va d'accordo....................................ognun o stia a casa sua!:Lol_5::Lol_5:
Forse non mi sono spiegato bene:
chiunque può frequenatre questo sito, che abbia vespe a marce oppure no, l'importante è che capisca che il sito è nato per le vespe a marce e non per quelle a variatore, quindi, se è in cerca di informazioni o altro su queste ultime, può rivolgersi ai siti dedicati, altrimenti, se gli piacciono anche le vespe a marce, è il benvenuto!
Ciao, Gino
Vespista46
29-01-10, 11:24
Continuo a pensare che la migliore risposta in questo topic l'ha data Dex; ha semplicemente postato il link di un sito dove ci sono fan sfegatati per le nuove Vespe, senza crear polemica o sfide verbali.;-)
Che ognuno circoli con la Vespa che più gli piace avere sotto il culo!! :mrgreen:
PS: ovviamente meglio avere le marce sotto il culo... Ma forse sono un pò di parte, quindi il mio parere non conta!! :risata::risata::risata:
vivoperlavespa
29-01-10, 12:14
ragazzi però quante storie.. scusate ma se capita che una domandi info sui frulli (che daltronde il nome vespa lo portano) che problema c'è?? se trova qualcuno che risponde è bene altrimenti pazienza... è vero che qui la maggior parte degli utenti è appassionata alle vespe con le marce, ma è anche vero che il nome del sito è "vesparesources" e no "vespaconlemarceresources" oppure "odiamoifrulliresources" ecc. quindi come fa un nuovo utente a sapere che parlare dei frulli qui è quasi tabù?? un pò di tolleranza senza fare ogni volta polemiche NON COSTA NULLA, ignorare le discussioni che non v'interessano non dovrebbe essere poi così difficile....questo il mio semplice pensiero amici
Vespista90
29-01-10, 12:16
...ma è anche vero che il nome del sito è "vesparesources" e no "vespaconlemarceresources" oppure "odiamoifrulliresources" ecc...
Ottima idea forse qualcuno la coglierà:mrgreen:
ragazzi però quante storie.. scusate ma se capita che una domandi info sui frulli (che daltronde il nome vespa lo portano) che problema c'è?? se trova qualcuno che risponde è bene altrimenti pazienza... è vero che qui la maggior parte degli utenti è appassionata alle vespe con le marce, ma è anche vero che il nome del sito è "vesparesources" e no "vespaconlemarceresources" oppure "odiamoifrulliresources" ecc. quindi come fa un nuovo utente a sapere che parlare dei frulli qui è quasi tabù?? un pò di tolleranza senza fare ogni volta polemiche NON COSTA NULLA, ignorare le discussioni che non v'interessano non dovrebbe essere poi così difficile....questo il mio semplice pensiero amici
Scusami, ma è davvero così difficile capire che tipo di sito è questo? Non sto facendo ironia, vorrei davvero sapere se non si coglie lo spirito del sito.
Fermo restando che, prima di scrivere alcunché su un sito, il nuovo arrivato, generalmente, legge i vari post dei vari forum, si informa, dà uno sguardo. Oppure no? Sono strano io che lo faccio? :mah:
Vesparesources potrebbe essere un sito di informazioni su Bruno Vespa, che faccio, entro e chiedo come si sostituisce una candela? ;-)
Ciao, Gino
vivoperlavespa
29-01-10, 14:42
Scusami, ma è davvero così difficile capire che tipo di sito è questo? Non sto facendo ironia, vorrei davvero sapere se non si coglie lo spirito del sito.
Fermo restando che, prima di scrivere alcunché su un sito, il nuovo arrivato, generalmente, legge i vari post dei vari forum, si informa, dà uno sguardo. Oppure no? Sono strano io che lo faccio? :mah:
Vesparesources potrebbe essere un sito di informazioni su Bruno Vespa, che faccio, entro e chiedo come si sostituisce una candela? ;-)
Ciao, Gino
va bè! (:testate:)
Vesparesources potrebbe essere un sito di informazioni su Bruno Vespa, che faccio, entro e chiedo come si sostituisce una candela? ;-)
Io andrei a porta a porta, con le mani nere di morchia a stringere quelle di bruno vespa :risata: :risata: :risata:
maumau gts 250
29-01-10, 17:18
ragazzi però quante storie.. scusate ma se capita che una domandi info sui frulli (che daltronde il nome vespa lo portano) che problema c'è?? se trova qualcuno che risponde è bene altrimenti pazienza... è vero che qui la maggior parte degli utenti è appassionata alle vespe con le marce, ma è anche vero che il nome del sito è "vesparesources" e no "vespaconlemarceresources" oppure "odiamoifrulliresources" ecc. quindi come fa un nuovo utente a sapere che parlare dei frulli qui è quasi tabù?? un pò di tolleranza senza fare ogni volta polemiche NON COSTA NULLA, ignorare le discussioni che non v'interessano non dovrebbe essere poi così difficile....questo il mio semplice pensiero amici
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.