PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio



ninovnb
25-01-10, 10:06
ragazzi ciao!!! secondo voi mi conviene comprare una vna a 750 euro compreso trasporto. solo con targa mai iscritta(cosa cambia? che nn è radiata o l ha messa lui dopo per poter dire che è radiata)

è completa ma da sostituire la pedana.



allego una foto. grazie aspetto voi

DeXoLo
25-01-10, 11:03
solo con targa mai iscritta(cosa cambia? che nn è radiata o l ha messa lui dopo per poter dire che è radiata)
Fai tu una visura, e controlla a cosa corrisponde, in modo da avere una situazione chiara.
Poi conti quanti pezzi devi sostituire e quanto costano nuovi, motore se sai farlo tu conta i pezzi da cambiare, sennò ci aggiungi anche la manodopera, informati presso qualche carrozziere quanto ti costa farla riverniciare a regola d'arte, e fai la somma, vedrai che sarà una cifra importate, se secondo te ne vale la pena la compri, altrimenti lasci perdere.

ninovnb
25-01-10, 11:08
anch io avevo pensato cosi...poi a parte che m piace il modello. poi sulla targa ha prima i numeri e poi le cifre..

ninovnb
26-01-10, 21:23
mi consigliate di prenderla nonostante non ha la cdp e il libretto??? ma solo la targa

DeXoLo
27-01-10, 00:09
Hai fatto una visura sulla targa? Cosa dice la visura?

FLSTN
27-01-10, 10:49
ciao prima di tutto segui il consiglio di dexolo,poi devi avere un'idea del bagget a tua disposizione.non fare come me che adesso mi trovo la vespa smontata ma non so se riuscirò a finirla per l'estate:azz::ciao:
naturalmente puoi sempre farla con calma e impiegarci 1/2 anni,io non ne sono/sarei capace...

vespinogt
27-01-10, 17:06
Dopo che hai fatto la visura alla targa si capisce come è messa, poi i conti li devi fare bene, 750 euro nn è un affarone ma neanke buttati via se la situazione burocratica nn fosse messa male, la vespa della foto nn sembra completa al 100% no?
comunque aspettiamo la visura e poi vedi il da farsi...

vespinogt
27-01-10, 17:09
ciao prima di tutto segui il consiglio di dexolo,poi devi avere un'idea del bagget a tua disposizione.non fare come me che adesso mi trovo la vespa smontata ma non so se riuscirò a finirla per l'estate:azz::ciao:
naturalmente puoi sempre farla con calma e impiegarci 1/2 anni,io non ne sono/sarei capace...

Daccordissimo con te, anke io ho una vespa completamente smontata xchè la volevo restaurare x l'estate, ma poi mi sono fermato x risparmiare qualcosa x prendere una faro basso, che alla fine ho trovato, ma ogni volta che vedo la vespa smontata in garage mi prende male e sicuramente ci starà ancora x parecchio xchè nn ho mai tempo x far niente e ora neanke soldi...

FLSTN
27-01-10, 17:51
Daccordissimo con te, anke io ho una vespa completamente smontata xchè la volevo restaurare x l'estate, ma poi mi sono fermato x risparmiare qualcosa x prendere una faro basso, che alla fine ho trovato, ma ogni volta che vedo la vespa smontata in garage mi prende male e sicuramente ci starà ancora x parecchio xchè nn ho mai tempo x far niente e ora neanke soldi...

azz, però lo hai fatto per una faro basso:applauso::applauso::sbav::ciao:

GiPiRat
27-01-10, 19:58
ragazzi ciao!!! secondo voi mi conviene comprare una vna a 750 euro compreso trasporto. solo con targa mai iscritta(cosa cambia? che nn è radiata o l ha messa lui dopo per poter dire che è radiata)

è completa ma da sostituire la pedana.

allego una foto. grazie aspetto voi

Io non la prenderei e ti spiego perché: è una VNA, quindi del 1958-59, e mi suona parecchio strano che una moto di quegli anni abbia la targa con i numeri prima della provincia (a proposito, di che provincia si tratta?), quindi quella targa potrebbe essere di un'altra moto ed appiccicata su quel telaio per far aumentare il valore dello stesso. Anche se, francamente, viste le disposizioni attuali, sarà comunque difficile da regolarizzare senza il libretto di circolazione. Inoltre, non è che sia messa bene o completa, quindi, a prescindere anche dalle considerazioni precedenti il prezzo mi pare eccessivo. :nono:

Fammi sapere la provincia, per verificare la targa.

Ciao, Gino

ninovnb
30-01-10, 02:30
guarda dalla ruggine mi sembra ''cn'' ma nn ne sono sicuro, sono certo solo della ''n'' finale.
cmq allego la foto.

cosa vuoi verificare? grazie cmq gino....;)

norkio
30-01-10, 08:58
hai una foto migliore della targa? i numeri sembrano 8456 se ne hai una fatta meglio e non puoi controllare di persona con PS magari si riesce a tirare fuori qualcosa..
(ps avvertimi se vuoi che tolga i numeri)

cmq è impossibile che la provincia sia dopo i numeri.. ecco un'altra targa "volante"
VESPA 125 SIDECAR , 1954, DA CONCORSO su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/VESPA-125-SIDECAR-1954-DA-CONCORSO_W0QQitemZ200427368854QQcmdZViewItemQQptZM oto_e_Scooter?hash=item2eaa66f196)

ne abbiamo discusso tempo fa con l'amico enricopiozzo su un altro forum (Ting'avert)


bravisssssimi.. una targa a 4 cifre ne '54 è qualcosa di impossibile... nel '54 eravavo già dai 20 ai 30000... quella targa sarà del '48-'49 .... se non prima, quindi... a voi le conclusioni, un bel pasticcio..
se il prezzo si abbassa la gabola salta fuori http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif

comunque, gli ho scritto una bella mail, "vorrei comprare la vespa, ma quella targa è falsa" ...sentiamo che dice...


mi ha risposto quello della vespa... dice che l'ha comprata con su quella targa, visura mai iscritta al pra... restaurata e omologata 3 posti.. http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif
in motorizzazione sono degli ignoranti, e se è vero quel che scrive ha fatto un acquisto un po incauto... basta fare la visura alla targa prima e quella dopo per verificare l'anno, che sarà di certo tre anni più vecchia!!!!!!!!
se il barbatrucco lo ha fatto lui.... è stato lesto, ma ora, a meno di fregare qualcun'altro credo sia piuttosto mal vendere...

ninovnb
30-01-10, 10:00
quindi tu dici che ha preso la targa da un altra vespa, e l ha appiccicata qua?? perchè da una visura che risulta mai iscritta non combaciano targa e telaio vero??

cmq non ho un altra foto mi dispiace....

quindi secondo voi puzza? meglio stare alla larga?
ma come devo fare io ho 1.200 euro di budget e nn riesco a comprare una vespa?( a napoli i fienili rimasti sono pochini.......) e poi mostre scambio niente proprio....

vespinogt
30-01-10, 12:49
quindi tu dici che ha preso la targa da un altra vespa, e l ha appiccicata qua?? perchè da una visura che risulta mai iscritta non combaciano targa e telaio vero??

cmq non ho un altra foto mi dispiace....

quindi secondo voi puzza? meglio stare alla larga?
ma come devo fare io ho 1.200 euro di budget e nn riesco a comprare una vespa?( a napoli i fienili rimasti sono pochini.......) e poi mostre scambio niente proprio....

Con 1200 euro la trovi una vespa con doc in regola, magari radiata, e magari no alle mostre scambio ma con un pò di pazienza ce la farai vedrai, e quando la prenderai controlla bene e fatti aiutare da qualcuno più esperto xchè ora in giro ci sono tante vespe "illegali", cioè con targhe e doc. di altre vespe appiccicate su altri telai...occhio...
X la targa concordo con Gino nn è possibile che nel 57-58 ci sia la targa con solo 4 cifre, neanke ad arezzo che è piccola, e si immatricolava poco c'era più la targa a 4 cifre...

vespinogt
30-01-10, 12:52
azz, però lo hai fatto per una faro basso:applauso::applauso::sbav::ciao:

Si si l'ho fatto x una faro basso e sono contento, ma tutte le volte che la vedo smontata li mi prende male, anke se aspettando ancora un pò sto prendendo consigli di qua e di la e penso che almeno riuscirò a fare un restauro fai da te(tolto la carrozzeria che nn me la sento), almeno spero...

vespa68
30-01-10, 12:54
Con 1200 euro la trovi una vespa con doc in regola, magari radiata, e magari no alle mostre scambio ma con un pò di pazienza ce la farai vedrai, e quando la prenderai controlla bene e fatti aiutare da qualcuno più esperto xchè ora in giro ci sono tante vespe "illegali", cioè con targhe e doc. di altre vespe appiccicate su altri telai...occhio...
X la targa concordo con Gino nn è possibile che nel 57-58 ci sia la targa con solo 4 cifre, neanke ad arezzo che è piccola, e si immatricolava poco c'era più la targa a 4 cifre...


quoto!... devi avere pazienza... vedrai che la trovi...

ninovnb
30-01-10, 12:57
ragazzi a napoli è difficilissimo trovare vespe cosi... tempo fa trovai una vnb3 radiata.. presa dopo 1 giorno...ma ne capita una ogni tantissimo.....

mi hanno proposto una primavera solo con targa a 1800 euro ma per me è troppo.. gli avevo offerto 1.300, mi sembrava una buona offerta ma ha detto no

vespazza
30-01-10, 13:03
Io non la prenderei e ti spiego perché: è una VNA, quindi del 1958-59, e mi suona parecchio strano che una moto di quegli anni abbia la targa con i numeri prima della provincia (a proposito, di che provincia si tratta?), quindi quella targa potrebbe essere di un'altra moto ed appiccicata su quel telaio per far aumentare il valore dello stesso. Anche se, francamente, viste le disposizioni attuali, sarà comunque difficile da regolarizzare senza il libretto di circolazione. Inoltre, non è che sia messa bene o completa, quindi, a prescindere anche dalle considerazioni precedenti il prezzo mi pare eccessivo. :nono:

Fammi sapere la provincia, per verificare la targa.

Ciao, Gino

Quoto!!!! Qualche euro in più ma con documenti in regola :lol:

GiPiRat
30-01-10, 13:20
guarda dalla ruggine mi sembra ''cn'' ma nn ne sono sicuro, sono certo solo della ''n'' finale.
cmq allego la foto.

cosa vuoi verificare? grazie cmq gino....;)

Allora, se la targa fosse con provincia BN, allora potrebbe anche essere giusta, perchè nel 1958 a Benevento le moto avevano ancora, stranamente, le targhe a 4 cifre intorno alle 8500 unità, quindi ci saremmo. Con CN, assolutamente no!

Diciamo che ci sono buone possibilità che sia più BN che CN (coinciderebbero anche i numeri), però io non riesco a leggere la provincia e, quindi, devi verificare tu.

Se è BN, allora vai alla motorizzazione di Benevento e chiedi un'ispezione (è la loro visura) con quel numero di targa, così potrai controllare i dati per vedere se corrispondono a quelli della vespa, soprattutto il telaio.

Ciao, Gino

ninovnb
31-01-10, 01:43
gino sei molto gentile, oggi mi hanno proposto una 150 del 1963- gli ho chiesto il modello ha detto che è solo come m ha detto lui nn è ne gs ne vnb ne vbb niente di queste ha detto si chiama 150 del 63.....
targa e documenti originali domani vado a vedere... speriamo bene... nn sto nella pelle credimi.........
se mi piace lunedi faccio anche il passaggio e posto le foto...

GiPiRat
31-01-10, 18:51
gino sei molto gentile, oggi mi hanno proposto una 150 del 1963- gli ho chiesto il modello ha detto che è solo come m ha detto lui nn è ne gs ne vnb ne vbb niente di queste ha detto si chiama 150 del 63.....
targa e documenti originali domani vado a vedere... speriamo bene... nn sto nella pelle credimi.........
se mi piace lunedi faccio anche il passaggio e posto le foto...

Una 150 del 1963 può essere solo una VBB o una GL.

In bocca al lupo!

Ciao, Gino

ninovnb
01-02-10, 12:39
è una vbb2 libretto originale e cdp nuovo..

vespa68
01-02-10, 18:05
è una vbb2 libretto originale e cdp nuovo..


come è andata l'hai presa??

ninovnb
01-02-10, 19:52
si sabato mattina faccio il passaggio. ho chiesto a venditore se posso fare delle foto in settimana per postarle sul sito...

vespa68
01-02-10, 20:01
si sabato mattina faccio il passaggio. ho chiesto a venditore se posso fare delle foto in settimana per postarle sul sito...


ottimo!!!!!! appena puoi posta delle foto!!!