Visualizza Versione Completa : problemi carburatore 19/19 shbc dell'orto
salve a tutti!sono nuova di qui!mi persento...sono arianna 20 anni di brescia con una vespa pk 50 (senza freccie tachimetro e bauletto) del 1984. tutta rosa!!:lol:
visto che l'ultima volta che l'ho portata dal meccanico per farmi rimettere in sesto il motore mi sono trovata con un 75 vabbè meglio così visto che il mio paese è tutto in salita!!
ora:prima avevo montato un carburatore 16/10 shbc adesso abbiamo montato un 19/19 shbc dell'orto...abbiamo un problemino...non tiene assolutamente il minimo...se non accellero si spegne sistematicamente...
prima adirittura appena accesa rimaneva accellerata e andava sui di giri quanto una F1...adesso non lo fa più dopo varie regolazioni...però appunto non tiene il minimo...sapreste aiutarmi??termini terra terra please che non sono molto pratica di viti getti ecc...
grazie in anticipo
saluti
arianna!!
sartana1969
26-01-10, 21:57
salve a tutti!sono nuova di qui!mi persento...sono arianna 20 anni di brescia con una vespa pk 50 (senza freccie tachimetro e bauletto) del 1984. tutta rosa!!:lol:
visto che l'ultima volta che l'ho portata dal meccanico per farmi rimettere in sesto il motore mi sono trovata con un 75 vabbè meglio così visto che il mio paese è tutto in salita!!
ora:prima avevo montato un carburatore 16/10 shbc adesso abbiamo montato un 19/19 shbc dell'orto...abbiamo un problemino...non tiene assolutamente il minimo...se non accellero si spegne sistematicamente...
prima adirittura appena accesa rimaneva accellerata e andava sui di giri quanto una F1...adesso non lo fa più dopo varie regolazioni...però appunto non tiene il minimo...sapreste aiutarmi??termini terra terra please che non sono molto pratica di viti getti ecc...
grazie in anticipo
saluti
arianna!!
hai gli spaccati del SHB-C 19/19?
vesponeparma
26-01-10, 22:03
Ciao Donna!
per il minimo devi registralo tu con la vite più lunga che trovi sul carburatore messa in direzione perpendicolare a terra!
se hai problemi fai una foto che ti spiego!
Poi può essere la ghigliottina del carburatore che non torna bene o anche un filo tirato! Senza vedere nulla ti posso dire che sono queste due cose a meno che non abbia altri problemi il carb ma in officina di solito capitano questi!!!!
se hai bisogno fischia!!!
problema risolto...torava aria dal collettore...guarnizione sostituita con della pasta rossa consigliata da un meccanico...ora con lo scarcico simonini apposito a mezza espansione va che è una bellzza...
sartana1969
29-01-10, 21:46
problema risolto...torava aria dal collettore...guarnizione sostituita con della pasta rossa consigliata da un meccanico...ora con lo scarcico simonini apposito a mezza espansione va che è una bellzza...
beh miss,
tanto di cappello
poche chiacchere e risolto il problema
siamo felici x te ... ah, benvenuta in famiglia
vespista pazzo
29-01-10, 22:29
benvenuta Arianna tra noi e tanto di cappello davvero!! ;-) fa molto piacere sapere che si sono donne vespiste!!saluti!!:lol:
ritiro sù questo post senza riapire un altro topic perchè il problema è lo stesso:
settimana scorsa ho montato sto caz di 19/19 shb-c che avevo in un'altra vespa in garage,visto che da quando rifeci il libretto in motorizzazione montavo il 16/10 classico,e il vecchio 19 Phb che avevo è andato perso... :nono:
beh,il minimo lo tiene,fin quando ingrano la prima tutto ok,per fare andare la seconda e la terza devo tenere quasi tutta l'aria tirata sennò mi muore,
quindi:
- qual'è il metodo migliore per non fargli tirar più aria?
- ci sono particolari consigli per carburarlo sto shb? :roll:
- in cosa differisce dal phb? io non me ne intendo di carburatori e mi fermo al semplice montaggio sulla vespa
grazie a chi mi saprà aiutare
:ciao:
Non è che sporco?
Mi ricorda tanto un difetto che faceva il mio:
Appena acceso la vaschetta era piena e andava bene, piano piano si svuotava e andava male..
In linea di massima se c'è un trafilaggio d'aria la vespa va discretamente..ti accorgi perchè rimane accelerata...il tuo problema al 90% è un ammanco di benzina! Controlla in primis il tubo della benzina che non faccia giri strani e abbia una traiettoria più lineare possibile, poi smonta il carburatore e sezionalo..presta particolare attenzione al filtro della benzina, ai getti non incrostati e soffia con la pistola ad aria nei fori dove si avvitano i getti per pulire i condotti
non è che per caso sei magro di carburazione??
Che cilindro hai su??
Che getto monti??
vediamo se riesco a rispondere a tutti per restringere la cerchia di consigli :mrgreen: :
Non è che sporco?
non credo dipenda da questo perchè lo abbiamo pulito prima di montarlo
In linea di massima se c'è un trafilaggio d'aria la vespa va discretamente..ti accorgi perchè rimane accelerata...il tuo problema al 90% è un ammanco di benzina! Controlla in primis il tubo della benzina che non faccia giri strani e abbia una traiettoria più lineare possibile, poi smonta il carburatore e sezionalo..presta particolare attenzione al filtro della benzina, ai getti non incrostati e soffia con la pistola ad aria nei fori dove si avvitano i getti per pulire i condotti
il tubo della benzina l'ho ricontrollato subito,niente giri strani,
i getti sono sicuro non siano incrostati
cosa potrebbe avere di preciso il filtro che non và?
quello diciamo che è stato rimontato com'era :roll:
non è che per caso sei magro di carburazione??
Che cilindro hai su??
Che getto monti??
dovrei essere se non erro max 76 e min 45,
cilindro 75 e cambio 3 marce
momentaneamente marmitta banana polini che alterno con una proma
P.S. il tragitto per tornare da lavoro l'ho fatto con quasi metà aria tirata,e per evitare si spegnesse ai semafori quando mettevo in folle la ritiravo giù per evitare che si spegnesse,
non è molto comodo :crazy:
:ciao:
il filtro benzina intendo quel filtro piccolino che sta nel carburatore dietro al coperchio dove va attaccato il tubo della benzina...la taratura che hai ora se non vado errato è l'orginale dell'et3...se sei sicuro che sia pulito, che sia montato correttamente con il suo collettore e fascetta metallica, che non aspiri aria e che tu abbia montato il filtro metallico originale potresti provare ad aumentare il getto del massimo a 80
c'è il feltrino nel bocchettone del carburatore???
il filtro benzina intendo quel filtro piccolino che sta nel carburatore dietro al coperchio dove va attaccato il tubo della benzina...
ok perfetto ho capito qual'è,rismonto e gli dò una pulita,o lo cambio direttamante
potresti provare ad aumentare il getto del massimo a 80
:ok: sperando vada meglio
c'è il feltrino nel bocchettone del carburatore???
ecco
a codesto feltrino non avevo pensato,ricontrollerò,grazie.
:ciao:
aggiornamento:
- cambiato feltrino nel bocchettone,era molto sciupato,
- cambiato filtro benzina
la vespa si comporta meglio,direi che ci siamo,tiene il minimo,però dopo diversi chilometri ancora,ogni tanto,rimane un pelino accelerata,in folle,e,tirando l'aria un secondo e rilasciandola subito,tutto ok :mah:
:ciao:
aggiornamento:
- cambiato feltrino nel bocchettone,era molto sciupato,
- cambiato filtro benzina
la vespa si comporta meglio,direi che ci siamo,tiene il minimo,però dopo diversi chilometri ancora,ogni tanto,rimane un pelino accelerata,in folle,e,tirando l'aria un secondo e rilasciandola subito,tutto ok :mah:
:ciao:
Svita di un mezzo giro la vite per la regolazione del rapporto aria/miscela del carburatore (quella laterale), se la vespa peggiora avvitala di un giro
Svita di un mezzo giro la vite per la regolazione del rapporto aria/miscela del carburatore (quella laterale), se la vespa peggiora avvitala di un giro
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema di berto, ho un'et3 e se non tengo l'aria tirata tende a spegnersi, quando rallento e mollo l'acceleratore sento proprio il motore che va giù di giri facendo quel rumore classico di vuoto, al contrario, se tiro le marce (con l'aria NON tirata) fa dei vuoti di potenza, dunque il carb è nuovo di pacca, ho la miscela al 4% (cilindro nuovo e volevo stare sicuro di non grippare ma qualcuno mi ha già detto che non è poi cos' utile)....un consiglio, prima di mettere mano al getto del minimo (che, vedo essere sufficientemente aperto, almeno a occhio) dite di provare con miscela più magra? 2%? o magari è il filtro dell'aria?...un grazie a chi vorrà aiutarmi!:Ave_2:
sartana1969
14-04-11, 13:19
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema di berto, ho un'et3 e se non tengo l'aria tirata tende a spegnersi, quando rallento e mollo l'acceleratore sento proprio il motore che va giù di giri facendo quel rumore classico di vuoto, al contrario, se tiro le marce (con l'aria NON tirata) fa dei vuoti di potenza, dunque il carb è nuovo di pacca, ho la miscela al 4% (cilindro nuovo e volevo stare sicuro di non grippare ma qualcuno mi ha già detto che non è poi cos' utile)....un consiglio, prima di mettere mano al getto del minimo (che, vedo essere sufficientemente aperto, almeno a occhio) dite di provare con miscela più magra? 2%? o magari è il filtro dell'aria?...un grazie a chi vorrà aiutarmi!:Ave_2:
hai il getto massimo piccolo
prova a mettere una striscia di carta commata in maniera che chiuda il 30/40% del foro nel filtro da cui prende aria il tuo carburatore (montalo e fagli fare 2/3 giri tutt'attorno, in maniera che non venga aspirato)
vuoi vedere che la tua vespa andrà meglio?
hai il getto massimo piccolo
prova a mettere una striscia di carta commata in maniera che chiuda il 30/40% del foro nel filtro da cui prende aria il tuo carburatore (montalo e fagli fare 2/3 giri tutt'attorno, in maniera che non venga aspirato)
vuoi vedere che la tua vespa andrà meglio?
Grazie Sartana! troppo efficiente!:applauso: provo stasera di sicuro...però scusami...ma il getto del massimo è originale come tutto il carb...possibile che sia sottodimensionato? comunque sia stasera bel giro di carta nastro sulla presa del filtro e poi vediamo! ti faccio sapere! nel frattempo grazie
Mi aggiungo al gruppo, ho montato il suddetto carburatore SHBC 19.19 sulla special, il gt è originale, marmitta polini a banana. Dovrebbe montare un 72 di max e 40 qualche cosa il min, non vuole sapere neanche di accendersi! Se si insiste parecchio gira (male), ma con l'aria quasi completamente tirata e non tiene il minimo.
Oltretutto guardando lo spaccato sopra, manca qualcosa.. Il collettore si inserisce direttamente nel carburatore senza l "adattatore" intermedio, può essere quello?
ciao a tutti
quale getti min-max starter vanno su un carburatore 19 19 dellorto shbg?
ho una vespa pk xl 50 con motore 110 polini.arrivo al punto.
la vespa va in moto dopo 5-6 pedalate,accelerando da fredda fa dei vuoti che da calda diminuisco ,rimane un pò accelerata al minimo per poi andare a posto.
ho cambiato paraolio lato volano,revisionato carburatore cambiato guarnizioni collettore carburo montato candela ngk 7, il carburatore attualmente ha getto min 45 max 73 starter 60 filtro aria originale con rete metallica.
grazie per l'aiuto:cioe:
Dovresti dirci il resto della configurazione del motore perchè ci sono altri parametri che non hai menzionato che influenzano la carburazione
vespiaggio
09-03-13, 16:07
ciao a tutti
quale getti min-max starter vanno su un carburatore 19 19 dellorto shbg?
ho una vespa pk xl 50 con motore 110 polini.arrivo al punto.
la vespa va in moto dopo 5-6 pedalate,accelerando da fredda fa dei vuoti che da calda diminuisco ,rimane un pò accelerata al minimo per poi andare a posto.
ho cambiato paraolio lato volano,revisionato carburatore cambiato guarnizioni collettore carburo montato candela ngk 7, il carburatore attualmente ha getto min 45 max 73 starter 60 filtro aria originale con rete metallica.
grazie per l'aiuto:cioe:
ciao sali di punti del getto max, almeno un 90 se non di più con quel motore
ciao
c'è il feltrino nel bocchettone del carburatore???
Ma quel feltrino a cosa serve precisamente ? Siccome non sono riuscito a trovarlo di che spessore è l'originale ? Perchè ho preso un feltro che si usa sotto le sedie per non far rumore e l'ho tagliato a misura , solo che è spesso solo 2,5 mm circa , potrebbe andare bene lo stesso ?
gabrielepessina
10-03-13, 22:01
mi inserisco in questa discussione per un problema al cavo dell'aria: è bloccato. ho provato a svitare il perno dove entra, vedo la molla sotto ma niente, non si muove. c'è un modo per sbloccarlo senza che distrugga tutto?
grazie
ciao
Mettilo in ammollo nel WD40
gabrielepessina
11-03-13, 18:25
ieri mattina ne avevo messo un bel po', questa mattina ancora. nel pomeriggio ho tirato ma mi è rimasto in mano il cavetto e la molla. però è uscito subito anche il cilindretto.
per fortuna il ricambista piaggio qui vicino almeno il cavetto ce l'ha e lo preso subito.
grazie
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.