PDA

Visualizza Versione Completa : Colori e vespe



PK50sElestart
28-01-10, 12:59
La domanda sarebbe:
dovendo ripitturare una vespa...quali colori usare (tipi, miscele), quali metodi (forno, ...)
Fate conto che non so niente....
e se la dessi al carrozziere?
Infine: le vespe avevano il codice colore internamente, vicino al sacchetto porta oggetti?
Grazie a tutti.

ale100x100
28-01-10, 18:39
se vuoi un consiglio vai dal carrozziere, per fare questi lavori ci vuole esperienza:lol:

FLSTN
28-01-10, 19:39
La domanda sarebbe:
dovendo ripitturare una vespa...quali colori usare (tipi, miscele), quali metodi (forno, ...)
Fate conto che non so niente....
e se la dessi al carrozziere?
Infine: le vespe avevano il codice colore internamente, vicino al sacchetto porta oggetti?
Grazie a tutti.

ciao, anche il tasto "cerca" fa miracoli;-)

fabris78
29-01-10, 13:07
e se la dessi al carrozziere?

non avendo esperienza, faresti la cosa migliore.


le vespe avevano il codice colore internamente, vicino al sacchetto porta oggetti?

che io sappia no!

Gioweb
29-01-10, 14:58
non avendo esperienza, faresti la cosa migliore. Citazione: Originariamente inviato da PK50sElestart Visualizza Messaggio le vespe avevano il codice colore internamente, vicino al sacchetto porta oggetti? che io sappia no!

Sulla mia ET3, c'èra il tagliandino quadrato con il codice colore nel vano carburatore di fianco al portaoggetti di plastica. Mi sembra che ho anche una foto. Per verniciare vai dal carrozziere, sulla verniciatiura non conviene improvvisarsi :-) ma come ti hanno detto cerca nel forum se vuoi informarti sui procedimenti... anzi meglio essere informati anche se vai dal carrozziere.

PK50sElestart
08-02-10, 22:29
grazie a tutti...
il carrozziere davanti casa me la fa con 400 euro.
Solo mi ha detto...dammi il codice colore e penso a tutto io.
Dove trovo il codice colore? La mia pk50SElestart è del 1984...sui siti si trovano codici fino al 1976, per modelli più "quotati"...dovendo affrontare la spesa non vorrei proprio sbagliare il codice colore.
Ciao

architect
08-02-10, 23:11
vai sulla sezione dei numeri di telaio ... Database telai - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_database)
e troverai i colori per la tua vespetta!!

:ciao:
Corrado

PK50sElestart
09-02-10, 22:29
Magari, purtroppo non è previsto il prefisso del telaio della mia ciccina...V5X2T
Ho provato vari siti, ricerche su internet, telefonate alla piaggio...niente.

PK50sElestart
12-02-10, 09:49
aspettero che esca il vespa tecnica dedicato...qualcuno sa niente?

Gioweb
12-02-10, 13:16
Non ci hai fatto vedere neanche la foto ;-) se puoi mettila!
Che colore è adesso +/- ?
Potresti vedere nel sito COLORE AMICO (http://www.coloreamico.it)

E precisamente:
Elenco dei colori e anni (http://www.coloreamico.it/servizi/colori/vespa_col.htm)
Cartella colori originali (http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?COD=PIA)

Cercando tutti i colori del 1984 e paragoinandoli con il tuo anche se a video non corrispondono ci si potrebbe risalire in qualche modo.

PK50sElestart
17-02-10, 21:36
eccola...purtroppo è stata ripitturata in malo modo.
La vorrei restaurare bene bene con il suo bianco originale. In alternativa mi piacerebbe il rosso bordo...colore che pare non ufficiale perche ho letto sui forum che la facevano solo bianca, rosso corsa e verde. Ricordo chiaramente le decine e decine di pk50s bordo che avevano al paese i vespisti dell'epoca (io ero bambino e le costruivo coi lego).