Accedi

Visualizza Versione Completa : Elaborare Vespa 50 N del '62



VespaJash
29-01-10, 00:45
Ciao sono nuovo del forum e del mondo delle Vespe mi hanno parlato molto bene di voi!!


Volevo subito chiedere un vostro parere su come fare una sobria elaborazione alla mia Vespa 50 n del '66 in modo tale da avere più brio e poter essere più agile nel traffico anche andandoci in due!

inoltre per rinforzare l'efficenza freni e ammortizzatori e rendere in generale più stabile e sicuro il mezzo cosa potrei fare?

ps. conoscete qualcuno onesto che fa questi lavori a Milano ?

ps2. se qualche moderatore può modificare la data 62 con 66 nel titolo della discussione mi fa un piacere! grazie mille!

marco77
29-01-10, 13:23
allora c'è qualcosa che non va nella descrizione della tua vespa: 50n de 1962 non esiste perchè hanno iniziato a produrla nel 1963... il pignone pinasco z16 ingrana solo sul cambio originale pk hp ecc... poi non capisco 75cc bloccato a 50...

VespaJash
29-01-10, 16:26
Alla fine ne ho presa una del 66 unificata bellissima e ho lasciato perdere l'altra ;)

marco77
29-01-10, 20:01
allora dalla foto (a giudicare dallo sportellino motore piccolo) sembra proprio un 50 prima serie con il numero di telaio dovresti risalire all anno preciso...
per quanto riguarda l elaborazione del motore se il motore è il suo originale ha il foro sulla base del carter dove appoggia il cilindro piu piccolo di tutti gli altri motori small e di conseguenza puoi montare al max un 85cc facendo tornire la camicia che si imbocca nel carter... se invece è stato sostituito il motore allora puoi mettergli quello che vuoi ma fino a che non ti assicuri di cosa hai veramente tra le mani è difficile provare a indovinare...

Vespista46
29-01-10, 23:35
Se ben ricordo la N prima serie monta il GT a 3 prigionieri, quindi non esiste nessun GT di elaborazione che si può montare.
PS: non vorrei pensar male, ma a guardare le foto quella Vespa mi sembra vietnamita....:nono: Spero per te di sbagliarmi...;-)

marco77
30-01-10, 14:03
no no, la N prima serie monta i quattro prigionieri con le stesse quote degli altri 50; l unica differenza è che ha l imbocco della camicia del cilindro piu piccola e di conseguenza i vari cilindri in commercio non entrano a meno che non si faccia tornire appunto la camicia e si adatti alle dimensioni piu piccole... visto io con i miei occhi dato che ho sostituito le fasce alla mia 50 de '64... comunque io non elaborerei mai un prima serie!

VespaJash
31-01-10, 23:52
Nessuno mi sa dare un consiglio? :(

marco77
01-02-10, 12:48
con l uniificata del 66 puoi montare quello che vuoi; dal 75 dr al falc, dipende da che prestazioni vuoi raggiungere, da quanti soldi vuoi spendere e ultima cosa ma non meno rilevante se vuoi aprire il motore (praticamente d obbligo a meno che non ti accontenti di un 75)
una buona elaborazione a parer mio che ti permette ottima velocità (circa 100km/h) e buonissima ripresa è un 102 polini, carburatore 19, campana 24/72 e marmitta polini a banana.

VespaJash
01-02-10, 13:15
Voglio una cosa più discreta possibile che mi permetta di andare in modo più agevole nel traffico anche andando in 2, senza spendere millemilamilioni

tipo la marmitta a banana mi sembra un po sgamo per esempio..

cmq con il set up che mi hai detto tu quanto spenderei senza marmitta a banana e mettendone una più "discreta"?

non è che rovino il motore poi modificando?

peace

VespaJash
01-02-10, 13:18
per inciso mi accontenterei di 70 km orari senza far soffrire il mezzo però mantenendo una buona ripresa
e anzi magari potenziare freni e ammortizzatori e preservare la frizione

marco77
01-02-10, 13:56
se ti accontenti di 70 km/h monta solo un gt 75 polini + carburatore 16/16 e puoi anche lasciare la sua marmitta originale assicurati che non sia "tappata" altrimenti sostituiscila con una sito nuova (non costa molto)... forse basta anche un 75 dr che costa meno del polini, anche se io ti consiglio quest ultimo perchè se un domani volessi farla andare un po di piu ne hai la possibilita senza cambiare gt... tieni conto che con solo 75dr e tutto il resto originale sarai sui 65 km/h circa

VespaJash
02-02-10, 11:05
se ti accontenti di 70 km/h monta solo un gt 75 polini + carburatore 16/16 e puoi anche lasciare la sua marmitta originale assicurati che non sia "tappata" altrimenti sostituiscila con una sito nuova (non costa molto)... forse basta anche un 75 dr che costa meno del polini, anche se io ti consiglio quest ultimo perchè se un domani volessi farla andare un po di piu ne hai la possibilita senza cambiare gt... tieni conto che con solo 75dr e tutto il resto originale sarai sui 65 km/h circa

non ho capito se mi consigli il 75 dr o il polini

qualcuno mi ha detto di mettere su un pignone pinasco a 16 denti vale la pena?

quanto sopendo con un carburatore 16 16 e il dr 75 + scarico sito?

marco77
02-02-10, 13:26
il pignone da 16 denti è per vespa pk non per la tua... se vuoi spendere poco e ti accontenti monta il dr se un domani non ti accontentassi e vuoi piu prestazioni monta il polini, su ebay se ti fai un giro trovi tutto quello che ti serve e ti fai un idea sui prezzi in alternativa prova a vedere o su officinatonazzo.it o su duepercento.com

VespaJash
02-02-10, 13:51
il pignone da 16 denti è per vespa pk non per la tua... se vuoi spendere poco e ti accontenti monta il dr se un domani non ti accontentassi e vuoi piu prestazioni monta il polini, su ebay se ti fai un giro trovi tutto quello che ti serve e ti fai un idea sui prezzi in alternativa prova a vedere o su officinatonazzo.it o su duepercento.com

quindi cilindro 75cc dr, carburatore da 16 e marmitta sito omologata dovrei andare bene?
non devo allungare i rapporti?


secondo te in due e quanto riesco ad andare? ripresa come va?
e andandoci da solo?

marco77
02-02-10, 14:10
attenzione! non credere di avere un missile terra aria con un semplice 75dr come non lo avresti neanche con un 75 polini... il mio consiglio (per l ultima volta) è che se vuoi una vespa divertente e con un pochino di prestazioni in piu monta il 75 polini i rapporti lasciali originali carburo da 16/16 e se un domani vorrai un po piu di velocità monta una polini a banana e vedrai che come per magia guadagnerai quasi 10km/h! ;-)

zugor
02-02-10, 14:27
ciao, posso dirti che io sulla special monto esattamente quella configurazione: 75 DR, carburo 16/16 e marmitta siluro della faco..quella del 125 et3 per intenderci.. come prestazioni arrivo ai 70 Km/h dopo un po' di rettilineo altrimenti 65 Km/h li prendi tranquillamente. Ripresa migliorata e in due per brevi medie distanze non mi ha mai dato problemi stando sempre sui 65 Km/h.. Se ti accontenti di migliorare un po' le prestazioni ma senza dare nell'occhio allora ti consiglio questa configurazione...spesa complessiva pezzi nuovi arrivi a 150€ più o meno (dipende da chi compri)___ ciao!

VespaJash
02-02-10, 17:11
ma il 75cc dr a quanti travasi?

con questa configurazione non si rischia di rovinare il mezzo vero?

zugor
02-02-10, 17:21
ma il 75cc dr a quanti travasi?

con questa configurazione non si rischia di rovinare il mezzo vero?

a sei travasi..costa sui 50 € e lo trovi anche online su ebay o simili.. Per rovinare cosa intendi? è un 50 e quindi non è stata progettata per grandi prestazioni ma a me non ha dato nessun problema solo il fatto che successivamente a questa modifica la uso molto più spesso e quindi solite cose dovute all'usura..ma nessun problema rilevante..

VespaJash
02-02-10, 18:02
a sei travasi..costa sui 50 € e lo trovi anche online su ebay o simili.. Per rovinare cosa intendi? è un 50 e quindi non è stata progettata per grandi prestazioni ma a me non ha dato nessun problema solo il fatto che successivamente a questa modifica la uso molto più spesso e quindi solite cose dovute all'usura..ma nessun problema rilevante..

per rovinare intendo il cosìdetto gripp..

per migliorare freni e ammortizzatori cosa mi consigli? si, insomma per rendere più sicuro e stabile il mezzo..

ONLYET3
02-02-10, 20:57
ciao vespajash , allora se hai una sportellino piccolo e quindi carters "stretti" , un consigliotogli il motore completo e stipalo! acquista un blocco a 3 marce o 4 " dipende da cio' che vuoi" !;-) naturalmente se hai uno sportellino piccolo non andare su un corsa lunga perche non riusciresti nemmeno a cambiare la candela , comunque con un blocco come sopra descritto 102 dr ( conservativo) 102/110 polini ( piu' performante) albero in corsa 45/47/49 ( quindi piu' cc e coppia) campana della vespa 90 carburatore 19/22/24 , visto che dovresti montare le gomme da 9 metti i cerchi dedicati a 4 con pneumatici 3.00/10 se poi vuoi un anteriore ancora migliore 3.50/10 solo all'anteriore ( altresi ' puoi andare di 90/90/10 ecc ecc percui con una campana corta e considerando che con i pneumatici allunghi un p'o' per la marmitta : una proma è ok altrimentii una siluro in ultima analuisi una padella "aperta" della sito con la curva superiore ( collegamento cilindro/marmitta) del 125 , se devi andare in due lascia perdere i 75 : TI SERVE COPPIA!!

VespaJash
02-02-10, 22:11
in pratica mi stai dicendo di rifare il motore...
io mi accontento dei 60 km/h in due senza far soffrire il motore e magari un po più di ripresa e stabilità freni e ammortizzatori
tutto qui..non devo fare le gare ;)
conta che abito a Milano, quindi pianura...e spesso trovi il pavè

pensavo di prendere queste cosine:


KIT CILINDRO DIAMETRO 47 CC 75 , 6 TRAVASI D.R. 84€
CARBURATORE DELL'ORTO 16-16 SHB 79€

GUARNIZIONI MOTORE SERIE 10€

MARMITTA CON SILENZIATORE IN ALLUMINIO POLINI(banana) 114€

AMMORTIZZATORE ANTERIORE ADATTABILE A VESPA 50N 44€
TIPO SPORTIVO REGOLABILE SU TRE POSIZIONI
SHOCK-ABSORBER

AMMORTIZZATORE POSTERIORE REGOLABILE SHOCK-ABSORBER 59€

MOLLA FRIZIONE RINFORZATA PER FRIZIONE 4 €

MOLLA RICHIAMO GANASCE FRENO ANTERIORI e post 4€

GANASCE FRENO ANTERIORI e post 19€

totale 417 euro + montaggio


cosa ne dite?

Vespista46
02-02-10, 22:52
in pratica mi stai dicendo di rifare il motore...
io mi accontento dei 60 km/h in due senza far soffrire il motore e magari un po più di ripresa e stabilità freni e ammortizzatori
tutto qui..non devo fare le gare ;)
conta che abito a Milano, quindi pianura...e spesso trovi il pavè

pensavo di prendere queste cosine:


KIT CILINDRO DIAMETRO 47 CC 75 , 6 TRAVASI D.R. 84€
CARBURATORE DELL'ORTO 16-16 SHB 79€

GUARNIZIONI MOTORE SERIE 10€

MARMITTA CON SILENZIATORE IN ALLUMINIO POLINI(banana) 114€

AMMORTIZZATORE ANTERIORE ADATTABILE A VESPA 50N 44€
TIPO SPORTIVO REGOLABILE SU TRE POSIZIONI
SHOCK-ABSORBER

AMMORTIZZATORE POSTERIORE REGOLABILE SHOCK-ABSORBER 59€

MOLLA FRIZIONE RINFORZATA PER FRIZIONE 4 €

MOLLA RICHIAMO GANASCE FRENO ANTERIORI e post 4€

GANASCE FRENO ANTERIORI e post 19€

totale 417 euro + montaggio


cosa ne dite?

Dico che a che spendi i soldi per il carburatore prenderei direttamente un 19/19. Molta più resa con la stessa spesa, e consumi pressocchè uguali. ;-)

VespaJash
02-02-10, 23:07
Dico che a che spendi i soldi per il carburatore prenderei direttamente un 19/19. Molta più resa con la stessa spesa, e consumi pressocchè uguali. ;-)

per il resto che ne dici??
a che velocità potrei andare con queste modifiche?
e andando in 2 migliora la situazione?

Vespista46
03-02-10, 15:30
per il resto che ne dici??
a che velocità potrei andare con queste modifiche?
e andando in 2 migliora la situazione?

Guarda, non so a che velocità arriveresti, penso che saresti sui 60/65 senza troppi problemi, posso dirti che sicuramente ti migliora il motore andando in due, e avrai una buonissima ripresa (sempre rispetto all'originale);-)
:ciao:

VespaJash
03-02-10, 15:38
gentilissimi ragazzi!!!

siete stati di grosso aiuto!

se qualcun'altro vuole dare consigli si faccia pure avanti!!!

appena farò qualche modifica cmq ovviamente vi darò un responso ;)

per adesso mi occuperò di dare una ritoccatina estetica che cmq ci vorranno tra una cosa e l'altra buone 250 euro tra pezzi e lavoro!!

A vespa finita prossimamente le foto ;)

:mavieni:

ONLYET3
03-02-10, 18:26
allora se non vuoi percorrere la strada di prendere un' altro blocco ,: gli ammortizzatori se sono finiti prendili ORIGINALI!! " SPENDI qualcosina in piu' rispetto ai similar originali ma vale la pena! , metti due cerchi da 10 a 4 fori( sono precisi per la tua vespa) con gomme 3.00/10 cosi' allunghi i rapporti! e vedrai gia' migliorare l'handling ossia la guidabilita'! io personalmente all'anteriore sempre 3.50/10( vedi come ammortizza bene;-)) per il cilindro metti un 102 dr MONTATO P&P con un 19 come gia detto e vai come colui il quale ! potresti benissimo rinunciare alla polini a banana per una padella sito" aperta" nella eventualita' la senti ancora troppo corta ( ma se viaggi in 2 è difficile) rivolgiti a drt e forse cè la possibilita' di un pignone per allungare la tua campana ! come ti ho gia' detto nulla sostituisce i cc!! inoltre con un filo di gas vai ovunque! il costo dei cilindri è pressocchè uguale!!

Vespista46
03-02-10, 21:17
allora se non vuoi percorrere la strada di prendere un' altro blocco ,: gli ammortizzatori se sono finiti prendili ORIGINALI!! " SPENDI qualcosina in piu' rispetto ai similar originali ma vale la pena! , metti due cerchi da 10 a 4 fori( sono precisi per la tua vespa) con gomme 3.00/10 cosi' allunghi i rapporti! e vedrai gia' migliorare l'handling ossia la guidabilita'! io personalmente all'anteriore sempre 3.50/10( vedi come ammortizza bene;-)) per il cilindro metti un 102 dr MONTATO P&P con un 19 come gia detto e vai come colui il quale ! potresti benissimo rinunciare alla polini a banana per una padella sito" aperta" nella eventualita' la senti ancora troppo corta ( ma se viaggi in 2 è difficile) rivolgiti a drt e forse cè la possibilita' di un pignone per allungare la tua campana ! come ti ho gia' detto nulla sostituisce i cc!! inoltre con un filo di gas vai ovunque! il costo dei cilindri è pressocchè uguale!!

Si ma tieni in considerazione che per mettere il 102 deve fare barenare i carter, e secondo il mio punto di vista è un sacrilegio!!!
Col 75 è tutto reversibilissimo in qualsiasi momento! ;-)

sartana1969
03-02-10, 21:37
in pratica mi stai dicendo di rifare il motore...
io mi accontento dei 60 km/h in due senza far soffrire il motore e magari un po più di ripresa e stabilità freni e ammortizzatori
tutto qui..non devo fare le gare ;)
conta che abito a Milano, quindi pianura...e spesso trovi il pavè

pensavo di prendere queste cosine:


KIT CILINDRO DIAMETRO 47 CC 75 , 6 TRAVASI D.R. 84€ 68 euro
CARBURATORE DELL'ORTO 16-16 SHB 79€ inutile - rettifica il tuo

GUARNIZIONI MOTORE SERIE 10€ 3,5 euro (ma se non apri il motore non ti servono)

MARMITTA CON SILENZIATORE IN ALLUMINIO POLINI(banana) 114€ 85 euro circa

AMMORTIZZATORE ANTERIORE ADATTABILE A VESPA 50N 44€ inutile
TIPO SPORTIVO REGOLABILE SU TRE POSIZIONI
SHOCK-ABSORBER

AMMORTIZZATORE POSTERIORE REGOLABILE SHOCK-ABSORBER 59€ inutile

MOLLA FRIZIONE RINFORZATA PER FRIZIONE 4 € molla polini per frizione 4 euro

MOLLA RICHIAMO GANASCE FRENO ANTERIORI e post 4€ probabilmente inutile

GANASCE FRENO ANTERIORI e post 19€ 16 euro

totale 417 euro + montaggio


cosa ne dite?

io ti ho messo dei prezzi "umani"
non per farmi gli affari tuoi ma dove sei andato a prendere quei prezzi: alla "boutique della vespa"?

se ti bastano le velocità che dici è sufficiente il tuo 16/10, al limite allargato a 16

stai pur tranquillo che in 2 ci vai e ti diverti

se vuoi qualche consiglio, oltre quelli che ti hanno gia dato (tutti buoni, peraltro) ... bussa ;-)

VespaJash
03-02-10, 21:51
LINK TOLTO

i prezzi li ho presi da qui è l'unico sito che ho trovato che ha tutti i pezzi che mi servono sia estetici che di motore..

se voi conoscete di meglio o conoscte un negozio a milano che li vende fatemelo sapere perchè per ora questo mi è sembrato il migliore...

per mettere due ruote da 10 mi han chiesto 100 euro a ruota circa..

sartana1969
03-02-10, 22:09
vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp)

i prezzi li ho presi da qui è l'unico sito che ho trovato che ha tutti i pezzi che mi servono sia estetici che di motore..

se voi conoscete di meglio o conoscte un negozio a milano che li vende fatemelo sapere perchè per ora questo mi è sembrato il migliore...

per mettere due ruote da 10 mi han chiesto 100 euro a ruota circa..

ti mando un MP, così non sporchi il post - leva il link che hai inserito: non è corretto citarlo (secondo me). La mia era una domanda retorica ;)

ONLYET3
04-02-10, 19:15
beh non è detto che bisogna per forza barenare i carters! se ad esempio si trova un vecchio 90cc ci dovrebbe andare altrimenti tornire la camicia esterna del 102;-)e lavoretti :mrgreen:, comunque per gli ammortizzatori sono contrario a scelte diverse dagli originali! e non dimentichiamo dando consigli che il nostro amico dice che vanno in due!!percui il 19 ci sta tutto! poi de gustibus:" personalmente questo post non lo avrei messo in tuning" :azz:

VespaJash
04-02-10, 19:46
beh non è detto che bisogna per forza barenare i carters! se ad esempio si trova un vecchio 90cc ci dovrebbe andare altrimenti tornire la camicia esterna del 102;-)e lavoretti :mrgreen:, comunque per gli ammortizzatori sono contrario a scelte diverse dagli originali! e non dimentichiamo dando consigli che il nostro amico dice che vanno in due!!percui il 19 ci sta tutto! poi de gustibus:" personalmente questo post non lo avrei messo in tuning" :azz:
va bhe ma non è che se non metto il motore della nasa non rientra nel tuning :)
è un tuning soft!

Bellafrance
05-02-10, 08:54
LINK TOLTO

i prezzi li ho presi da qui è l'unico sito che ho trovato che ha tutti i pezzi che mi servono sia estetici che di motore..

se voi conoscete di meglio o conoscte un negozio a milano che li vende fatemelo sapere perchè per ora questo mi è sembrato il migliore...

per mettere due ruote da 10 mi han chiesto 100 euro a ruota circa..

Io ti consiglio di valutare l'acquisto di ruote piene da 10'. Migliora la stabilità della vespa e la frenata e se la usi sul pavè o attraversi rotaie del tram..
Altro vantaggio è che con le ruote più grandi allunghi i rapporti di trasmissione e diventano perfetti per il 75cc che hai intenzione di montare.
Il prezzo di 1 cerchio da 10 è poco più di 20 euro alla Parimor-cuppini..

Altri negozi dove puoi comprare online con prezzi più normali potrebbero essere sip scootershop oppure vespatime.
Ciao

VespaJash
05-02-10, 20:05
Io ti consiglio di valutare l'acquisto di ruote piene da 10'. Migliora la stabilità della vespa e la frenata e se la usi sul pavè o attraversi rotaie del tram..
Altro vantaggio è che con le ruote più grandi allunghi i rapporti di trasmissione e diventano perfetti per il 75cc che hai intenzione di montare.
Il prezzo di 1 cerchio da 10 è poco più di 20 euro alla Parimor-cuppini..

Altri negozi dove puoi comprare online con prezzi più normali potrebbero essere sip scootershop oppure vespatime.
Ciao
grande! ma per mettere le ruote da 10 che cosa devo cambiare alla mia?

cioè oltre che cambiare i cerchi e metterli da 10 pieni e due gomme devo cambiare altri pezzi? tipo non so ganasce dei freni etc...

ditemi cosa mi serve che valuto seriamente questa cosa!

ps. è legale andare con ruote da 10 sulla vespa o ti rompono le palle perchè l'originale le monta da 9? (la mia)

VespaJash
05-02-10, 20:28
facendo una piccola ricerca qualcuno dice che esistono cerchi pieni da 10 adattabili per attacchi da 9

se fosse vero basta prendere quelli e le gomme nuove e li monti giusto?

VespaSan
05-02-10, 22:29
no no, la N prima serie monta i quattro prigionieri con le stesse quote degli altri 50; l unica differenza è che ha l imbocco della camicia del cilindro piu piccola e di conseguenza i vari cilindri in commercio non entrano a meno che non si faccia tornire appunto la camicia e si adatti alle dimensioni piu piccole... visto io con i miei occhi dato che ho sostituito le fasce alla mia 50 de '64... comunque io non elaborerei mai un prima serie!

quoto

marco77
06-02-10, 12:28
facendo una piccola ricerca qualcuno dice che esistono cerchi pieni da 10 adattabili per attacchi da 9

se fosse vero basta prendere quelli e le gomme nuove e li monti giusto?
è proprio cosi...:mavieni:

marco77
06-02-10, 12:29
quoto
scusate l'OT... vespasan guardavo le vespe da te possedute e noto che ad esclusione dell hp le 50 le hai praticamente tutte! complimenti!:ciao:

VespaJash
06-02-10, 14:40
la scritta sullo scudo è adesiva e nera quella originale vero?
la sella?

colore della vespa rosso (anno 66 "unificata")

VespaSan
06-02-10, 14:56
scusate l'OT... vespasan guardavo le vespe da te possedute e noto che ad esclusione dell hp le 50 le hai praticamente tutte! complimenti!:ciao:

grazie ,
la V è stata trasformata in HP al momento!
ma ritornerà tale,anche se è quella che mi piace meno :-)

sartana1969
06-02-10, 15:06
grazie ,
la V è stata trasformata in HP al momento!
ma ritornerà tale,anche se è quella che mi piace meno :-)

...ci credo

sartana1969
06-02-10, 15:31
la scritta sullo scudo è adesiva e nera quella originale vero?
la sella?

colore della vespa rosso (anno 66 "unificata")

scritta adesiva
colore argento.....

Bellafrance
06-02-10, 16:07
grande! ma per mettere le ruote da 10 che cosa devo cambiare alla mia?

cioè oltre che cambiare i cerchi e metterli da 10 pieni e due gomme devo cambiare altri pezzi? tipo non so ganasce dei freni etc...

ditemi cosa mi serve che valuto seriamente questa cosa!

ps. è legale andare con ruote da 10 sulla vespa o ti rompono le palle perchè l'originale le monta da 9? (la mia)

Se ho capito bene hai una 50l quindi per montare le ruote piene da 10' non devi cambiare niente escluso i cerchi ed i pneumatici.
La differenza c'è e si vede anche dalle foto dove le ruote da 10 "riempono" i parafanghi. Nel link nella mia firma ci sono foto della mia durante il restauro con ruote da 9 ed alla fine con quelle da 10.
D'altra parte sul diametro guadagni un pollice in più (2,54cm) di cerchio più un altro mezzo pollice di pneumatico (da 2,75 passa a 3,00 e sul diametro va moltiplicato per 2)..
Sulla legalità della modifica tralascerei, sul libretto non sono riportate le misure delle ruote e non credo che nessuno se ne accorga anche perchè parliamo comunque di "ruotine"...

Poi ci sono anche cerchi aperti da 10 adattabili ai mozzi delle prime special a 3 marce.

Ciao

VespaJash
06-02-10, 18:40
Se ho capito bene hai una 50l quindi per montare le ruote piene da 10' non devi cambiare niente escluso i cerchi ed i pneumatici.
La differenza c'è e si vede anche dalle foto dove le ruote da 10 "riempono" i parafanghi. Nel link nella mia firma ci sono foto della mia durante il restauro con ruote da 9 ed alla fine con quelle da 10.
D'altra parte sul diametro guadagni un pollice in più (2,54cm) di cerchio più un altro mezzo pollice di pneumatico (da 2,75 passa a 3,00 e sul diametro va moltiplicato per 2)..
Sulla legalità della modifica tralascerei, sul libretto non sono riportate le misure delle ruote e non credo che nessuno se ne accorga anche perchè parliamo comunque di "ruotine"...

Poi ci sono anche cerchi aperti da 10 adattabili ai mozzi delle prime special a 3 marce.

Ciao

guarda che ho una 50n.. non una l
è la così detta "unificata" col telaio un po più raro perchè si differenzia per essere 3 cm in meno

VespaSan
06-02-10, 19:31
guarda che ho una 50n.. non una l
è la così detta "unificata" col telaio un po più raro perchè si differenzia per essere 3 cm in meno

ti conviene mettere le ruote da 9 originali,la tua non è facile da trovare

VespaJash
06-02-10, 20:03
la tua non è facile da trovarecome vespa o come ruote?:roll:

VespaSan
06-02-10, 20:15
come vespa o come ruote?:roll:

ambedue:sbonk:

Bellafrance
07-02-10, 23:15
guarda che ho una 50n.. non una l
è la così detta "unificata" col telaio un po più raro perchè si differenzia per essere 3 cm in meno

Ok, la 50n, l (unificata, allungata, ecc) e le prime r montano tutte le ruote piene da 9 sostituibili senza modifiche con quelle da 10 piene (che montava la 90).

VespaSan
08-02-10, 15:33
quella unificata ha 3 cm in meno rispetto all'allungata?
e quella prima serie N ha in meno pure qualche cm?:mah::mah::mah:

VespaJash
08-02-10, 22:32
e se col 75dr mettessi un carb dell'orto 19 19?

ONLYET3
09-02-10, 10:25
non puo' che fargli bene !

devil74
09-02-10, 10:33
cmq resta il fatto che su una vespa 50 in due non ci si può andare anche se ha il libretto nuovo, quindi ti può bastare anche un 75 polini un 19 siluro e al limite cambi il pignone (o la campana) per allungare un pò. ciao!

VespaSan
09-02-10, 17:21
e se col 75dr mettessi un carb dell'orto 19 19?



non ti aumenta tanto la velocità, ma la ripresa.., dipende dai rapporti che monti.., se ti conviene metterlo o no,se hai quelli di casa potrebbe andare bene pure così, bo tu lo sai che ci devi fare

VespaJash
10-02-10, 12:56
non ti aumenta tanto la velocità, ma la ripresa.., dipende dai rapporti che monti.., se ti conviene metterlo o no,se hai quelli di casa potrebbe andare bene pure così, bo tu lo sai che ci devi fare
Ho i rapporti originali..
bhe cmq credo di essermi deciso
metterò un 75 della dr
un carburatore dell'orto 19 19
rinforzerò la frizione con le molle del kit polini
e metterò uno scarico sito siluro.

mi chiedo solo se con un assetto del genere do nell'occhio ai vigili calcolando di essere a Milano..
eventualmente una marmitta a padella nuova originale potrebbe aiutarmi?

VespaSan
10-02-10, 17:39
Ho i rapporti originali..
bhe cmq credo di essermi deciso
metterò un 75 della dr
un carburatore dell'orto 19 19
rinforzerò la frizione con le molle del kit polini
e metterò uno scarico sito siluro.

mi chiedo solo se con un assetto del genere do nell'occhio ai vigili calcolando di essere a Milano..
eventualmente una marmitta a padella nuova originale potrebbe aiutarmi?

con la marmitta sua non dai a vista,io lascerei il carb suo

ONLYET3
10-02-10, 18:37
vai con una padella sito: esternamente è uguale all'originale ma è aperta;-)anni addietro in un periodo di caccia alle streghe " vespistiche" da parte dei solerti "controllori" la montai sotto ad un 102 doppia alimentazione ,carburatore 24 ecc ecc andava benissimo( certo non era proma ) ma andava il giusto !

VespaJash
10-02-10, 21:48
come mai mi consigli di lasciare il carburatore originale?

VespaSan
10-02-10, 23:19
come mai mi consigli di lasciare il carburatore originale?
perchè non penso che cambia tanto, dipende dai gusti, io non metterei neanche la frizione diversa

iena
11-02-10, 01:04
Personalmente non metterei un 19 sul 75cc. Starei, come ha detto Sartana, sul 16/10 rettificato a 16/16.

Inoltre non metterla subito la molla della frizione rinforzata: magari non ti serve neanche. Con la rinforzata poi la leva della frizione diventa mooolto più dura, soprattutto sulla tua Vespa che ha la leva del carterino frizione piccola

marco77
11-02-10, 02:22
Personalmente non metterei un 19 sul 75cc. Starei, come ha detto Sartana, sul 16/10 rettificato a 16/16.

Inoltre non metterla subito la molla della frizione rinforzata: magari non ti serve neanche. Con la rinforzata poi la leva della frizione diventa mooolto più dura, soprattutto sulla tua Vespa che ha la leva del carterino frizione piccola
quoto: il 1616 su 75 è perfetto il 19 allunga un pelino in piu ma è piu vuoto "sotto" tra l altro poi se non metti l espansione non allunga quasi nulla!;-)

VespaJash
11-02-10, 13:01
quoto: il 1616 su 75 è perfetto il 19 allunga un pelino in piu ma è piu vuoto "sotto" tra l altro poi se non metti l espansione non allunga quasi nulla!;-)
cosa significa vuoto sotto?

marco77
11-02-10, 13:10
che hai un motore meno pronto a i regimi piu bassi, meno coppioso...almeno questa è stata la mia impressione quando montai il 19 sul mio 75 dr...

VespaSan
11-02-10, 15:14
che hai un motore meno pronto a i regimi piu bassi, meno coppioso...almeno questa è stata la mia impressione quando montai il 19 sul mio 75 dr...

stessa storia, e rimisi il 1610

VespaJash
12-02-10, 00:52
grazie di cuore ragazzi per l'interessamento ;-)

seguirò il vostro consiglio: 75dr 6 travasi con 1616 dell'orto, padellino sito e gomme da 10. stop. senza molla rinforzata etc..
Dovrebbe andare egregiamente bene così dai...!
soft ma brioso che dite?
sui 65 dovrei andare senza problemi con un po' di ripresina in più che può esssermi utile se vado in due e per star agile nel traffico... e poi con le gomme da 10 sono più stabile e con un allungo migliore
ottimo:risata1:
presto si spermimenta

crazypistons
15-02-10, 20:39
Io possiedo un 50 N prima serie e mai mi sarei messo in testa di elaborarla(tanto più perché avrei dovuto far barenare i carter anche solo per montare un 75),infatti mi sono preso un pk 50 solo per elaborarla...consiglio mio: lasciala originale!!!

sartana1969
15-02-10, 20:59
Io possiedo un 50 N prima serie (tua scelta) e mai mi sarei messo in testa di elaborarla(tanto più perché avrei dovuto far barenare i carter anche solo per montare un 75(assolutamente falso),infatti mi sono preso un pk 50 solo per elaborarla...consiglio mio: lasciala originale!!!

;-);-);-)

Alex50special
27-03-11, 13:53
Io se fossi in te monterei un 85cc DR (60 euro su ebay) con un bel 19/19 (85 euro) e una marmitta a siluro (50 euro)... Totale=195 euro+3/4 ore di lavoro... Sarai intorno ai 250 euro se hai un meccanico abbastanza onesto :ok: Con questa cnfg 6 sempre sui 60/70 km/h e con un ottima ripresa, in 2 va tanto lo stesso :ok:

simchamo
29-06-11, 21:04
se monti un 75dr e lo scarico la 50 prima serie ha i rapporti 18/67 e le ruote di 9 quindi come velocità nn vai sopra i 55km/h.. hai tanti giri (quasi fuori) del motore e poca velocità, coppia ai bassi in prima marcia e già dalla seconda la coppia va tutta sugli alti.
Quella vespa ha rapporti tutti strani.
Ti consiglio di trovarti un blocco motore di un'altra 50 (no prima serie) e quando hai qualche soldino in più lo prepari per benino.
Se devi mettere le ruote da 10 calcola che devi prendere 3 cerchi, 3 camere d'aria e 3 pneumatici. Stai meno a prendere un altro blocco.
ciao