PDA

Visualizza Versione Completa : Una primavera che non è una primavera



verel
29-01-10, 21:55
Da un paio di giorni sono in contatto con un tizio, conosciuto via internet, che mi ha proposto una primavera ad un prezzo abbastanza abbordabile.
Lui mi dice che la vespa è in buone condizioni, con i documenti in regola.
Più di una volta gli ho chiesto dove si trovava la vespa e lui non ha mai risposto a questa domanda.
Visto che oggi mi ha inviato le foto ed ho notato le varie differenze (sembra un gioco della settimana enigmistica) continuo a fargli credere che questa "primavera" mi interessa e se per fermarla vuole un anticipo (caso mai anche con posta pay).
Intanto vi mostro le foto......
A voi i commenti
:ciao:

FedeBO
29-01-10, 21:59
lo sportellino dov'è?!bravo verel, prendilo un pò in giro!

Babila
29-01-10, 22:01
lo sportellino dov'è?!bravo verel, prendilo un pò in giro!

già... dov'è...?! :crazy:

InsettoScoppiettante94
29-01-10, 22:07
già... dov'è...?! :crazy:
Sotto la targa.... :mrgreen:

Ivan et3
29-01-10, 22:13
Foto della sigla del telaio così si capisce? :mrgreen: Targa?? :mrgreen:

FLSTN
29-01-10, 22:18
io sono sempre propenso alle "buone maniere":ciao:

43182

primavera79
29-01-10, 22:24
Da un paio di giorni sono in contatto con un tizio, conosciuto via internet, che mi ha proposto una primavera ad un prezzo abbastanza abbordabile.
Lui mi dice che la vespa è in buone condizioni, con i documenti in regola.
Più di una volta gli ho chiesto dove si trovava la vespa e lui non ha mai risposto a questa domanda.
Visto che oggi mi ha inviato le foto ed ho notato le varie differenze (sembra un gioco della settimana enigmistica) continuo a fargli credere che questa "primavera" mi interessa e se per fermarla vuole un anticipo (caso mai anche con posta pay).
Intanto vi mostro le foto......
A voi i commenti
:ciao:

Dai inventalo tu lo sportellino e bellissimo:risata1::risata1::risata1::risata1::ris ata1::risata1::risata1::risata1:

verel
29-01-10, 22:26
Allora propio una mezzora fa sono stato al telefono con il buon venditore ecco qui la conversazione:
Truff: Ciao sono xxxxx ho ricevuto una chiamata da questo numero con chi parlo?
Io: Ciao sono Alessandro ci siamo contattati via internet per la "primavera". E' messa bene però non c'è lo sportellino per gli attrezzi. E' un telaio di una 50.
Truff: No non è un telaio di una 50. Certo che c'è lo sportellino è sulla destra...
Io: :orrore::orrore: Guarda che dovrebbe stare a sinistra, quella a destra è per il motore. Quindi è un 50.
Truff: No non è un 50 e lo sportellino è quello di destra.
Io:Guarda che non è cosi
Truff: Guarda che è una primavera. E' la prima serie. Poi hanno fatto quello con lo sportellino a sinistra e poi quello ET3.
Io:Non mi risulta che la prima serie sia cosi.
Truff: Guarda è cosi. ti puoi fidare sono un CARABINIERE.
Io: Bhe se sei un carabiniere mi posso fidare (:crazy: :sbonk: :ciapet:)
E' inutile che venga domani per fare il passaggio perchè domani il PRA è chiuso. Vorrei evitare di fare il passaggio con agenzia perchè si prendonbo parecchi soldi in più.
Truff: Si ti capisco. Fai bene.
Io:allora ti chiamo lunedi o martedi per metterci d'accordo per tutto.
Insieme a me dovrebbe venire un amico con il mezzo.
Truff:Si ti conviene anche perchè fa freddo.
Io:Senti ti posso chiamare in qualsiasi momento o posso darti fastidio con il tuo lavoro :mrgreen:
Truff: No puoi chiamarmi quando vuoi.
ecc ecc..
Mi sono messo a ridere per un paio di minuti....
quanto mi diverto (è pure con poco)
:ciao:

verel
29-01-10, 22:27
Foto della sigla del telaio così si capisce? :mrgreen: Targa?? :mrgreen:
Targa PE...
:ciao:

Babila
29-01-10, 22:33
Io:Non mi risulta che la prima serie sia cosi.
Truff: Guarda è cosi. ti puoi fidare sono un CARABINIERE.
Io: Bhe se sei un carabiniere mi posso fidare (:crazy: :sbonk: :ciapet:)



ah, bè... se è CARABINIERE allora... :ciao:

InsettoScoppiettante94
29-01-10, 22:59
ah, bè... se è CARABINIERE allora... :ciao:
Sarebbe un Carabiniere? Quanto un mafioso.
I VERI Carabinieri sono queli onesti, bravi che difendono il paese.
Quelli delle barzellette sono tizi del genere.
Dico ciò perchè ho, fra i miei amici (nonchè insegnanti di musica) 3 carabinieri, bravissime e gentilissime persone. Devo a loro la mia prima Vespa, che mi hanno regalato.
Spero anch'io, un giorno di diventare Carabiniere, ma non sarò mai una carogna del genere.... :rabbia:

ninovnb
30-01-10, 12:30
mammamia... qua ci sarebbe da far partire una denuncia per truffa... cmq facci sapere come va a finire

Black Baron
30-01-10, 12:40
Allora propio una mezzora fa sono stato al telefono con il buon venditore ecco qui la conversazione:
Truff: Ciao sono xxxxx ho ricevuto una chiamata da questo numero con chi parlo?
Io: Ciao sono Alessandro ci siamo contattati via internet per la "primavera". E' messa bene però non c'è lo sportellino per gli attrezzi. E' un telaio di una 50.
Truff: No non è un telaio di una 50. Certo che c'è lo sportellino è sulla destra...
Io: :orrore::orrore: Guarda che dovrebbe stare a sinistra, quella a destra è per il motore. Quindi è un 50.
Truff: No non è un 50 e lo sportellino è quello di destra.
Io:Guarda che non è cosi
Truff: Guarda che è una primavera. E' la prima serie. Poi hanno fatto quello con lo sportellino a sinistra e poi quello ET3.
Io:Non mi risulta che la prima serie sia cosi.
Truff: Guarda è cosi. ti puoi fidare sono un CARABINIERE.
Io: Bhe se sei un carabiniere mi posso fidare (:crazy: :sbonk: :ciapet:)
E' inutile che venga domani per fare il passaggio perchè domani il PRA è chiuso. Vorrei evitare di fare il passaggio con agenzia perchè si prendonbo parecchi soldi in più.
Truff: Si ti capisco. Fai bene.
Io:allora ti chiamo lunedi o martedi per metterci d'accordo per tutto.
Insieme a me dovrebbe venire un amico con il mezzo.
Truff:Si ti conviene anche perchè fa freddo.
Io:Senti ti posso chiamare in qualsiasi momento o posso darti fastidio con il tuo lavoro :mrgreen:
Truff: No puoi chiamarmi quando vuoi.
ecc ecc..
Mi sono messo a ridere per un paio di minuti....
quanto mi diverto (è pure con poco)
:ciao:


leggo solo ora !!!! per adesso solo:frustate::frustate::frustate:, poi se ho ragione mi aspetto almeno una pizza e birra!!:Lol_5::Lol_5:

vespa68
30-01-10, 12:43
hahahaha che truffatore.... che si sia inventato di essere un carabiniere per convincerti che la vespa sia un primavera???

:crazy::crazy::crazy:

ONLYET3
30-01-10, 13:10
SALUTE A TUTTI beh in questo mondo tutto strano per assurdo potrebbe essere anche uno"sprovveduto" :azz:che con una nuova 125 ha fatto una primavera " tantè che la nuova 125 non ha lo sportellino porta oggetti a sinistra , o è un residuato fatto" a pene di segugio" tipico anni 70/80 : incidente telaio da buttare , prendevano un telaio di una 3 marce e"trapiantavano" quello che dsi doveva trapiantare! ;-)...OSSERVANDO MEGLIO LA PRIMA FOTO sono molto molto convinto della mi a seconda ipotesi altresi' guardando il posteriore ad occhio la parte lato motore mi pare piu' larga " o è un effetto ottico o di photoshop mi puzza"

DeXoLo
30-01-10, 14:15
Effettivamente anche quella non è un ipotesi da scartare, a me tempo fa è capitato di vedere una special con lo sportellino portaoggetti a sinistra, ed era una vespa incidentata a cui avevano sostituito e ripunzonato il telaio. :ciao:

verel
30-01-10, 17:45
leggo solo ora !!!! per adesso solo:frustate::frustate::frustate:, poi se ho ragione mi aspetto almeno una pizza e birra!!:Lol_5::Lol_5:
Fissato un appuntamento.... Vediamo cosa mi dice dal vivo.....
Lui è convinto che la vespa in questione sia una primavera....
E' dal libretto è cosi visto che mi ha comfermato vma2t....
Vedremo dal vivo...
:ciao:

verel
30-01-10, 17:55
guardando il posteriore ad occhio la parte lato motore mi pare piu' larga " o è un effetto ottico o di photoshop mi puzza"
Non si capisce una mazza; cosa intendi per più larga ?
:ciao:

ninovnb
30-01-10, 18:00
ahahhahah anch io non ho capito

devil74
30-01-10, 18:05
la nuova 125 ha lo stemma e la base dov'è attaccato rettangolare... o che sti pazzi hanno saldato e stuccato lo sportellino? una volta lo facevano... controlla bene

Ivan et3
30-01-10, 18:09
la nuova 125 ha lo stemma e la base dov'è attaccato rettangolare... o che sti pazzi hanno saldato e stuccato lo sportellino? una volta lo facevano... controlla bene

Anche io so di chi ha provato a saldare e chiudere lo sportellino.
Questa ha pure il gancio portaborse invece che sulla sella, sul telaio! :nono:

GiPiRat
30-01-10, 18:17
SALUTE A TUTTI beh in questo mondo tutto strano per assurdo potrebbe essere anche uno"sprovveduto" :azz:che con una nuova 125 ha fatto una primavera " tantè che la nuova 125 non ha lo sportellino porta oggetti a sinistra , o è un residuato fatto" a pene di segugio" tipico anni 70/80 : incidente telaio da buttare , prendevano un telaio di una 3 marce e"trapiantavano" quello che dsi doveva trapiantare! ;-)...OSSERVANDO MEGLIO LA PRIMA FOTO sono molto molto convinto della mi a seconda ipotesi altresi' guardando il posteriore ad occhio la parte lato motore mi pare piu' larga " o è un effetto ottico o di photoshop mi puzza"

Se fosse una sostituzione di telaio, non pare fatta con tutti i crismi della legalità perché, in questi casi, si punzonava un nuovo numero d'ufficio (solo in caso di illegibilità della punzonatura originale SENZA sostituzione del telaio, in alcuni casi veniva ripunzonato lo stesso numero ma su altra parte del telaio) e, comun que, la cosa dovrebbe risultare sui documenti.

Comunque, val sempre la pena di sentire cos'ha da dire il venditore, chiedendogli tutti i particolari del caso (da quanto tempo ce l'ha, quanti intestatari ha avuto, copia dei documenti e foto della punzonatura, ecc.).

Ciao, Gino

verel
30-01-10, 18:42
Se fosse una sostituzione di telaio, non pare fatta con tutti i crismi della legalità perché, in questi casi, si punzonava un nuovo numero d'ufficio (solo in caso di illegibilità della punzonatura originale SENZA sostituzione del telaio, in alcuni casi veniva ripunzonato lo stesso numero ma su altra parte del telaio) e, comun que, la cosa dovrebbe risultare sui documenti.

Comunque, val sempre la pena di sentire cos'ha da dire il venditore, chiedendogli tutti i particolari del caso (da quanto tempo ce l'ha, quanti intestatari ha avuto, copia dei documenti e foto della punzonatura, ecc.).

Ciao, Gino
Lui mi ha confermato libretto a pagine e che il telaio sul libretto è vma2t...
E' propietario della vespa da 2 anni, sicuri 2 intestatari.
Ma come sii fa a capire se questa vespa gli è stato fatto il cambio di telaio nei vecchi libretti?
C'è una trascrittura fatta a mano?
Da una visura si può notare se c'è stato questo cambiamento di telaio con stessa punzonatura?
:ciao:

verel
30-01-10, 18:58
la nuova 125 ha lo stemma e la base dov'è attaccato rettangolare... o che sti pazzi hanno saldato e stuccato lo sportellino? una volta lo facevano... controlla bene


Anche io so di chi ha provato a saldare e chiudere lo sportellino.
Questa ha pure il gancio portaborse invece che sulla sella, sul telaio! :nono:
Infatti penso che dai piccoli particolari si può capiredi quale modello si tratta...
Vedremo dal vivo...
:ciao:

GiPiRat
30-01-10, 19:02
Lui mi ha confermato libretto a pagine e che il telaio sul libretto è vma2t...
E' propietario della vespa da 2 anni, sicuri 2 intestatari.
Ma come sii fa a capire se questa vespa gli è stato fatto il cambio di telaio nei vecchi libretti?
C'è una trascrittura fatta a mano?
Da una visura si può notare se c'è stato questo cambiamento di telaio con stessa punzonatura?
:ciao:

Si può fare un'ispezione in motorizzazione, col numero di targa, se non risulta neanche lì, allora la cosa è stata fatta "in casa" e non è legale.

Insomma, quel telaio non può essere di Primavera a meno che non sia stato sostituito e, se è stato sostituito, la cosa deve risultare sia sul libretto che in motorizzazione.

Se il numero di telaio è del tipo a 6 cifre preceduto e seguito da una lettera, allora è stato ripunzonato in motorizzazione, se ha un numero "normale", allora NON è normale!

Ciao, Gino

ONLYET3
30-01-10, 19:09
allORA : SE fosse stato ripunzonato all'epoca si andava alla piaggio si acquistava un telaio ( a memoria ricordo 4 telai di persone che conoscevo) ,la concessionaria/officina autorizzata piaggio provvedeva a smontare motore ecc e montarlo sul telaio nuovo che ognuno verniciava anche in propio, rilasciava fattura del telaio e specificava che era "compatibile" col mezzo.....nonchè una dichiarazione di "lavori eseguiti a regola d'arte" quindi visita/prova in mctc -punzonatura ( se fatta in posto diverso dall'abituale ,specificato dove sul nuovo libretto! su cui compariva gia'......sostituzione..., come d'altronde se il libretto è illeggebile lo rifanno! e cè stato qualcuno che con il 3 marce ha regolarmente messo un telaio primavera/et3! per la foto della chiappa lato motore " è sicuramente un effetto ottico che me la fa apparire oiu' larga"comunque oltre una SANA visura al pra anche alla mctc della provincia della targa ;-)

Vespista46
31-01-10, 17:46
Ma da quando in qua i Carabinieri o qualsiasi altra forza dell'ordine è un intenditore di Vespe, a cui bisogna fidarsi cecamente?? :crazy::crazy:
Mi sono perso qualcosa... :risata:

verel
31-01-10, 18:04
Aggiornamento..
Gli ho chiesto se mi inviava le foto dello sportelino e del libretto e mi ha risposto che inviava domani.
:ciao:

Alext5
31-01-10, 18:35
Che sia un'altra primavera strana?

Un amico, mi disse di aver preso una 125 primavera, con scudo SS. MI sembrò stranissimo, mi puzzava, pensai subito ad una modifica allo scudo o ad un tarocco. Vista la vespa notai che aveva lo sportellino a sinistra quindi non poteva essere un telaio 90SS, pensai più ad una modifica. ma dopo aver visto il libretto di circolazione originale a pagine e con tanto di specifica del particolare telaio, mi sono dovuto ricredere. Era originale.

Indagando è venuto fuori che per un piccolissimo lotto la Piaggio utilizzò dei telai primavera con scudo SS per dei mezzi destinati all'estero anche se poi alcuni di questi sono stati immatricolati in italia.

Un modo quindi per avere notizie in merito, potrebbe essere di richiedere informazioni alla Piaggio, magari il certificato d'origine, cosa però che richiede del tempo.

In bocca al lupo

:ciao:

GiPiRat
31-01-10, 19:17
Che sia un'altra primavera strana?

Un amico, mi disse di aver preso una 125 primavera, con scudo SS. MI sembrò stranissimo, mi puzzava, pensai subito ad una modifica allo scudo o ad un tarocco. Vista la vespa notai che aveva lo sportellino a sinistra quindi non poteva essere un telaio 90SS, pensai più ad una modifica. ma dopo aver visto il libretto di circolazione originale a pagine e con tanto di specifica del particolare telaio, mi sono dovuto ricredere. Era originale.

Indagando è venuto fuori che per un piccolissimo lotto la Piaggio utilizzò dei telai primavera con scudo SS per dei mezzi destinati all'estero anche se poi alcuni di questi sono stati immatricolati in italia.

Un modo quindi per avere notizie in merito, potrebbe essere di richiedere informazioni alla Piaggio, magari il certificato d'origine, cosa però che richiede del tempo.

In bocca al lupo

:ciao:

Nel frattempo, però, si può chiamare direttamente il numero verde e chiedere del gentilissimo sig. Lari, spiegargli la situazione e vedere se anche questa è un caso anomalo (tutto può essere!).

Ciao, Gino

verel
31-01-10, 21:22
Nel frattempo, però, si può chiamare direttamente il numero verde e chiedere del gentilissimo sig. Lari, spiegargli la situazione e vedere se anche questa è un caso anomalo (tutto può essere!).

Ciao, Gino
La cosa strana è che questa vespa (da come mi dice e domani verificabile) è del 78. E' possibile che visto dell'entrata della px avranno venduto questa vespa (forse per l'estero) per smaltire il magazzino?
Ma poi questi mezzi per l'estero avevano propio queste particolarità (tipo la mancanza dello sportellino)?
Scusa Gino si può avere il numero verde?
Vedrò domani di chiamare il sig. Lari
Grazie
:ciao:

ONLYET3
01-02-10, 09:29
veramente ad onor del vero la piaggio dopo la cessata produzione per il mercato italiano ha continuato a produrre ed esportare l' ET3 in giappone sino al 1990 ed oltre! con un colore in italia non disponibile e paradosso dell'assurdo al museo a pontedera è presente solo questa et3" cosi' pare",

ninovnb
01-02-10, 09:49
verel aspettiamo te, sono molto curioso di cosa gli può dire questo ''fantomatico carabiniere''

Alext5
01-02-10, 09:59
veramente ad onor del vero la piaggio dopo la cessata produzione per il mercato italiano ha continuato a produrre ed esportare l' ET3 in giappone sino al 1990 ed oltre! con un colore in italia non disponibile e paradosso dell'assurdo al museo a pontedera è presente solo questa et3" cosi' pare",

Alcune volte la Piaggio ha anche venduto vespe di colori strani che poi erano praticamente dei mezzi utilizzati nelle fiere o in alcune esposizioni per verificarne il gradimento. Delle prove di colore, praticamente.

Questa et3 potrebbe essere una di quelle.

Comunque aspettiamo verel, sicuramente quella vespa nel bene o nel male è particolare

:ciao:

DeXoLo
01-02-10, 10:25
" cosi' pare",

Mettiamo una foto vera :mrgreen:

GiPiRat
01-02-10, 10:32
La cosa strana è che questa vespa (da come mi dice e domani verificabile) è del 78. E' possibile che visto dell'entrata della px avranno venduto questa vespa (forse per l'estero) per smaltire il magazzino?
Ma poi questi mezzi per l'estero avevano propio queste particolarità (tipo la mancanza dello sportellino)?
Scusa Gino si può avere il numero verde?
Vedrò domani di chiamare il sig. Lari
Grazie
:ciao:

Lo trovi qui: Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx)

Ciao, Gino

Vespa979
01-02-10, 10:37
Secondo me si tratta di una nuova 125 a cui hanno messo i documenti di un primavera...
Nella prima foto, apparte notare l'assenza dello sportello si vede che il telaio è di quelli a passo corto,poi ha il cavalleto fino da 16", anche il manubrio è quello della nuova /primavera prima serie con la gobba più pronunciata,
nelle altre foto si vede che il bloccasterzo e del tipo "ovale".
Tutte cose che non sono riscontrabili su un primavera del 78...
L'unica cosa che non riesco a vedere e se c'è il rinforzo dello scudo alla base dello sterzo e se hanno applicato il logo esagonale sullo scudo che presenta invece la predisposizione per quello quadrato.
Questo tipo di tamarrata/truffa mi è già capitato una volta, proprio per il fatto della moda della primavera:azz::nono: che sono più ricercate...
Sono curioso di come va a finire questa storia...
:ciao:

verel
01-02-10, 10:54
Lo trovi qui: Vespa Official Web Site (http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx)

Ciao, Gino
Grazie Gino come sempre molto disponibile.
Ieri sera ho inviato la mail al sign. Lari adesso provo a telefonare.
:ciao:

verel
01-02-10, 10:57
Secondo me si tratta di una nuova 125 a cui hanno messo i documenti di un primavera...
Nella prima foto, apparte notare l'assenza dello sportello si vede che il telaio è di quelli a passo corto,poi ha il cavalleto fino da 16", anche il manubrio è quello della nuova /primavera prima serie con la gobba più pronunciata,
nelle altre foto si vede che il bloccasterzo e del tipo "ovale".
Tutte cose che non sono riscontrabili su un primavera del 78...
L'unica cosa che non riesco a vedere e se c'è il rinforzo dello scudo alla base dello sterzo e se hanno applicato il logo esagonale sullo scudo che presenta invece la predisposizione per quello quadrato.
Questo tipo di tamarrata/truffa mi è già capitato una volta, proprio per il fatto della moda della primavera:azz::nono: che sono più ricercate...
Sono curioso di come va a finire questa storia...
:ciao:
Quello che abbiamo pensato anche io e Black Baron.
Oggi dovrebbe mandarmi le foto dello sportellino e del libretto.
Domani faccio una visita alla casa.... dal vivo è sempre meglio.
:ciao:

elFeliz
01-02-10, 11:09
A questo punto, sono davvero curioso anch'io! :lol:

ONLYET3
01-02-10, 12:56
per dexolo : è la tua?:orrore: ..... comunque come avevo scritto all'inizio la pista nuova 125 l'avevo fiutata;-);-) sullo stemma esagonale/quadrato è comunque un un discorso sempre teorico per tutte le vespe ossia non si ha la certezza matematica anno/modello/scudetto esagonale/quadrato!

DeXoLo
01-02-10, 13:00
dexolo è la tua?:orrore:!
Se intendi la foto si, è mia, l'ho scattata io al museo di pontedera :mrgreen: :ciao:

Da notare che manca il manettino dello starter :roll:

EzioGS160
01-02-10, 13:03
a me sembrerebbe proprio una 125 nuova camuffata da primavera che sicuramente vale di più, il venditore, una volta controllata la sigla del telaio, ti dirà che credeva fosse una primavera, non conoscendo l'esistenza della 125 nuova.

elFeliz
01-02-10, 13:04
...
sullo stemma esagonale/quadrato è comunque un un discorso sempre teorico per tutte le vespe ossia non si ha la certezza matematica anno/modello/scudetto esagonale/quadrato!

Lo stemma Piaggio diventa esagonale a partire dall'autunno del 1967.

vader.t7
01-02-10, 13:18
Vespa 125 Nuova - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Vespa_125_Nuova)

FedeBO
01-02-10, 13:28
azz sono proprio curioso di sapere come va a finire!

verel
01-02-10, 15:18
Riepilogo....
Questa mattina mi manda un messaggio sul cell in cui dice che il computer è "impallato" e che non riesce a mandarmele.
Mi conferma che il telaio è VMA2T.
Lo chiamo:
Io: domani vengo a vederla ma non faccio il passaggio.
Venditore: E' inutile che vieni solo per vederla perchè non posso perdere un giorno di lavoro
Io: allora ti faccio sapere quando verrò dopo che mi invii le foto
Venditore:Guarda fammi sapere subito perchè ho altri acquirenti che la vorrebbero tra cui un ragazzo che mi darebbe 2500€
Io: devo vederla perchè ci sono alcune cose che non quadrano, quella vespa dovrebbe essere degli anni '60
Venditore:E' una primavera del 78. Ho fatto anche la revisione e se non èuscito niente li vuol dire che ti sbagli.
Io: Senti quel modello li è di una nuova 125 il modello precedente alla primavera.
Lo conferma anche che manca lo sportellino del portaoggetti.
Venditore: Allora se hai questo dubbio lascia stare
Io: Va bene per me non ci sono problemi
Venditore:ok ti saluto che torno a lavoro
Terminata la telefonata mi cingo ad uscire e ricevo una chiamata (un po' alterato)
Venditore:Pronto Alessandro visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio sono andato sul sito del vespa club italia e mettendo il numero il numero di telaio mi conferma che è di una primavera quindi ti 6 sbagliato.
Io:E' normale che ti dice che di una primavera ma il modello è di una nuova 125 ed il numero di telaio è Vma1t. Se metti quella numero che hai ti confermerà sempre che appartiene alla primavera.
Venditore:Allora è una nuova primavera. :azz:
Io:ti sbagli comunque sono contento che hai venduto ad una cifra maggiore di quella che ti avrei dato io. Appena posso ti invio per mail alcune foto per farti vedre quali sono le differenze tra le due vespe ed in più aggiungo scheda tecnica dei 2 modelli
venditore: Va bene allora Ciao ciao ciao ciao
Questo non ha mai capito che è stato fregato dal vecchio propietario ed è convinto che quella vespa è una primavera oppure faceva il finto tonto è lo faceva pure bene.
Comuque peggio per chi se lo compra, sopratutto se quel cretino che è andato a vederla ieri (da come mi dice lui sarebbe un ragazzetto alle prime vespe) gli offre un 2500€ per un modello che sembra una primavera.
Questi episodi saranno sempre un esperienza in più quando andrò a comprare una vespa
:ciao:

InsettoScoppiettante94
01-02-10, 15:24
Riepilogo....
Questa mattina mi manda un messaggio sul cell in cui dice che il computer è "impallato" e che non riesce a mandarmele.
Mi conferma che il telaio è VMA2T.
Lo chiamo:
Io: domani vengo a vederla ma non faccio il passaggio.
Venditore: E' inutile che vieni solo per vederla perchè non posso perdere un giorno di lavoro
Io: allora ti faccio sapere quando verrò dopo che mi invii le foto
Venditore:Guarda fammi sapere subito perchè ho altri acquirenti che la vorrebbero tra cui un ragazzo che mi darebbe 2500€
Io: devo vederla perchè ci sono alcune cose che non quadrano, quella vespa dovrebbe essere degli anni '60
Venditore:E' una primavera del 78. Ho fatto anche la revisione e se non èuscito niente li vuol dire che ti sbagli.
Io: Senti quel modello li è di una nuova 125 il modello precedente alla primavera.
Lo conferma anche che manca lo sportellino del portaoggetti.
Venditore: Allora se hai questo dubbio lascia stare
Io: Va bene per me non ci sono problemi
Venditore:ok ti saluto che torno a lavoro
Terminata la telefonata mi cingo ad uscire e ricevo una chiamata (un po' alterato)
Venditore:Pronto Alessandro visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio sono andato sul sito del vespa club italia e mettendo il numero il numero di telaio mi conferma che è di una primavera quindi ti 6 sbagliato.
Io:E' normale che ti dice che di una primavera ma il modello è di una nuova 125 ed il numero di telaio è Vma1t. Se metti quella numero che hai ti confermerà sempre che appartiene alla primavera.
Venditore:Allora è una nuova primavera. :azz:
Io:ti sbagli comunque sono contento che hai venduto ad una cifra maggiore di quella che ti avrei dato io. Appena posso ti invio per mail alcune foto per farti vedre quali sono le differenze tra le due vespe ed in più aggiungo scheda tecnica dei 2 modelli
venditore: Va bene allora Ciao ciao ciao ciao
Questo non ha mai capito che è stato fregato dal vecchio propietario ed è convinto che quella vespa è una primavera oppure faceva il finto tonto è lo faceva pure bene.
Comuque peggio per chi se lo compra, sopratutto se quel cretino che è andato a vederla ieri (da come mi dice lui sarebbe un ragazzetto alle prime vespe) gli offre un 2500€ per un modello che sembra una primavera.
Questi episodi saranno sempre un esperienza in più quando andrò a comprare una vespa
:ciao:
Che c*j**e.... :azz: "Nuova Primavera" :roll::roll::roll:
Secondo me non riesce a mandare giù di aver preso "un'infinocchiata". :mrgreen:

elFeliz
01-02-10, 15:30
Un pò mi dispiace che sia finita così...
...sarebbe stato interessante andare fino in fondo.

Alext5
01-02-10, 15:36
:azz:Peccato per chi ci casca.........:rabbia:

InsettoScoppiettante94
01-02-10, 15:52
:azz:Peccato per chi ci casca.........:rabbia:
Sì, per quel ragazzo che magari tutto contento (e convinto) di aver preso un Primavera poi scopre che non lo è al 100%.... non è bello... :roll:

Alext5
01-02-10, 16:17
Riepilogo....
Questa mattina mi manda un messaggio sul cell in cui dice che il computer è "impallato" e che non riesce a mandarmele.
Mi conferma che il telaio è VMA2T.
Lo chiamo:
Io: domani vengo a vederla ma non faccio il passaggio.
Venditore: E' inutile che vieni solo per vederla perchè non posso perdere un giorno di lavoro
Io: allora ti faccio sapere quando verrò dopo che mi invii le foto
Venditore:Guarda fammi sapere subito perchè ho altri acquirenti che la vorrebbero tra cui un ragazzo che mi darebbe 2500€
Io: devo vederla perchè ci sono alcune cose che non quadrano, quella vespa dovrebbe essere degli anni '60
Venditore:E' una primavera del 78. Ho fatto anche la revisione e se non èuscito niente li vuol dire che ti sbagli.
Io: Senti quel modello li è di una nuova 125 il modello precedente alla primavera.
Lo conferma anche che manca lo sportellino del portaoggetti.
Venditore: Allora se hai questo dubbio lascia stare
Io: Va bene per me non ci sono problemi
Venditore:ok ti saluto che torno a lavoro
Terminata la telefonata mi cingo ad uscire e ricevo una chiamata (un po' alterato)
Venditore:Pronto Alessandro visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio sono andato sul sito del vespa club italia e mettendo il numero il numero di telaio mi conferma che è di una primavera quindi ti 6 sbagliato.
Io:E' normale che ti dice che di una primavera ma il modello è di una nuova 125 ed il numero di telaio è Vma1t. Se metti quella numero che hai ti confermerà sempre che appartiene alla primavera.
Venditore:Allora è una nuova primavera. :azz:
Io:ti sbagli comunque sono contento che hai venduto ad una cifra maggiore di quella che ti avrei dato io. Appena posso ti invio per mail alcune foto per farti vedre quali sono le differenze tra le due vespe ed in più aggiungo scheda tecnica dei 2 modelli
venditore: Va bene allora Ciao ciao ciao ciao
Questo non ha mai capito che è stato fregato dal vecchio propietario ed è convinto che quella vespa è una primavera oppure faceva il finto tonto è lo faceva pure bene.
Comuque peggio per chi se lo compra, sopratutto se quel cretino che è andato a vederla ieri (da come mi dice lui sarebbe un ragazzetto alle prime vespe) gli offre un 2500€ per un modello che sembra una primavera.
Questi episodi saranno sempre un esperienza in più quando andrò a comprare una vespa
:ciao:

Secondo me è ben a conoscenza della magagna, il computer impallato è una scusa per non inviare foto, la fretta di concludere (non posso perdere tempo..... se vieni solo per vederla.... etc.) è una ulteriore dimostrazione che si deve togliere quanto prima la patata bollente dalle mani. Probabilmente ha acquistato ignaro del problema e se ne è accorto dopo.

L'assurdità è che se tu acquisti e dopo ti fermano e sgamano il tarocco, ti becchi una denuncia per incauto acquisto, ti sequestrano il mezzo e poi dovrai anche andare a risponderne davanti ad un giudice.


:crazy:

InsettoScoppiettante94
01-02-10, 16:27
Secondo me è ben a conoscenza della magagna, il computer impallato è una scusa per non inviare foto, la fretta di concludere (non posso perdere tempo..... se vieni solo per vederla.... etc.) è una ulteriore dimostrazione che si deve togliere quanto prima la patata bollente dalle mani. Probabilmente ha acquistato ignaro del problema e se ne è accorto dopo.

L'assurdità è che se tu acquisti e dopo ti fermano e sgamano il tarocco, ti becchi una denuncia per incauto acquisto, ti sequestrano il mezzo e poi dovrai anche andare a risponderne davanti ad un giudice.


:crazy:
Sul serio? :orrore:
Non lo sapevo... :mah:

Alext5
01-02-10, 16:55
Sul serio? :orrore:


Purtroppo si salvo che negli ultimi 5-6 anni è cambiato qualcosa nelle leggi. (E' successo ad un amico ed ha passato i guai)

A seguito di controllo se viene riscontrata una anomalia nella punzonatura ti sequestrano il mezzo e dopo aver fatto esami approfonditi se è appurata la manomissione della punzonatura ti becchi una denuncia. Tu potrai dire di aver acquistato il mezzo usato ma il venditore ovviamente si tirerà subito fuori dichiarando che al momento della vendita non c'era alcuna manomissione. E' la sua parola contro la sua ma sei tu che vieni fermato con il tarocco e non lui.

InsettoScoppiettante94
01-02-10, 17:24
Purtroppo si salvo che negli ultimi 5-6 anni è cambiato qualcosa nelle leggi. (E' successo ad un amico ed ha passato i guai)

A seguito di controllo se viene riscontrata una anomalia nella punzonatura ti sequestrano il mezzo e dopo aver fatto esami approfonditi se è appurata la manomissione della punzonatura ti becchi una denuncia. Tu potrai dire di aver acquistato il mezzo usato ma il venditore ovviamente si tirerà subito fuori dichiarando che al momento della vendita non c'era alcuna manomissione. E' la sua parola contro la sua ma sei tu che vieni fermato con il tarocco e non lui.
Brutto lavoro... :mah: ma il rischio denuncia è possibile anche se si utilizza un telaio sinistrato con libretto trapiantandone una parte su un mezzo sano ma senza libretto? Ad esempio, io ho una vespa con lo scudo sinistrato ma con il posteriore sano e con libretto; e poi ho un telaio sano ma senza libretto. E' legale trapiantare le parti? O anche solo la parte dov'è il numero di telaio?
Chiedo questo sia perchè mi hanno consigliato di fare questo intervento, sia perchè non sono pratico di leggi in merito :mah:.
Grazie mille, se puoi rispondere perchè è importante. :ciao:

Alext5
01-02-10, 17:36
Se tu compri un rottame col libretto e poi tagli +/- un pezzettino col numero e lo metti su un altro telaio è una contraffazione, se c'è da sostituire il telaio si fa in motorizzazione presentando foto e fatture del telaio prima e dopo e la punzonatura la fa la motorizzazione.

Da quello che so io (per esperienza del mio vicino di bottega autoriparatore) in caso di sostituzione di parti di carrozzeria o di parti strutturali "vicine" alla zona punzonatura è necessario informare la motorizzazione per concordare poi eventualmente la ripunzonatura. A lui capitò un'auto fortemente incidentata nella parte anteriore con interessamento della sede ammortizzatore dove era anche presente la punzonatura. Prima di metterci mani concordò con la motorizzazione per la sostituzione delle parti e la ripunzonatura. Credo valga anche per le vespe.

InsettoScoppiettante94
01-02-10, 17:54
Se tu compri un rottame col libretto e poi tagli +/- un pezzettino col numero e lo metti su un altro telaio è una contraffazione, se c'è da sostituire il telaio si fa in motorizzazione presentando foto e fatture del telaio prima e dopo e la punzonatura la fa la motorizzazione.

Da quello che so io (per esperienza del mio vicino di bottega autoriparatore) in caso di sostituzione di parti di carrozzeria o di parti strutturali "vicine" alla zona punzonatura è necessario informare la motorizzazione per concordare poi eventualmente la ripunzonatura. A lui capitò un'auto fortemente incidentata nella parte anteriore con interessamento della sede ammortizzatore dove era anche presente la punzonatura. Prima di metterci mani concordò con la motorizzazione per la sostituzione delle parti e la ripunzonatura. Credo valga anche per le vespe.
Quindi bisogna comunque andare alla motorizzazione.... grazie dell'informazione. OT: a breve ti arriverà un PM con un'altra mia domanda :oops: (Ma perchè mi pongo sempre domande e mai risposte.... :-()

GiPiRat
01-02-10, 20:34
Quindi bisogna comunque andare alla motorizzazione.... grazie dell'informazione. OT: a breve ti arriverà un PM con un'altra mia domanda :oops: (Ma perchè mi pongo sempre domande e mai risposte.... :-()

Se si deve sostituire lo scudo, che è ben lontano dalla punzonatura, non c'è alcun bisogno di andare in motorizzazione, a meno che il veicolo incidentato non sia stato segnalato dalla forza pubblica alla motorizzazione stessa per essere sottoposto a visita e prova prima di essere rimesso in circolazione, vista l'entità dei danni.

Ciao, Gino

legionarius
01-02-10, 20:43
:crazy::crazy: cavolo ho letto e sono rimasto a bocca aperta...:orrore::orrore:
Che cavolo certo che pur di vendere eh...si inventano tutto...carabiniere....:azz:

:nono::nono: oddio mio

Bucefalo 1971
01-02-10, 21:29
Salve a tutti la Vespa sembra una Primavera ma infatti è senza sportellino ,
Il modello a parte la mancanza citata sembrerebbe una Primavera seconda serie.
Quanto detto perchè ha il faro con porzione in metallo (più piccolo della III serie) e non può essere una I serie per via della scitta in stampatello "Primavera" sul retro, ma una altra discrepanza che noto sono le palline dei terminali delle leve sono grosse anzicchè piccole e quindi sembrerebbero delle III Serie.
Boh chissa?
Ad ogni modo il venditore potrebbe avere la proprietà del mezzo in buona fede, e ritenerlo in regola.
Infatti le truffe che si fanno in particolar modo si sciolgono come neve al sole quando l'acquirente fà troppe domande , ma non mi sembra questo il caso .
Quindi prima di salire a conclusioni affrettate bisognerebbe vedere le cose per bene , visiona il mezzo magari dando un appuntamento fuori una caserma così per sicurezza .
Saluti a tutti e molto piacere di scambiare le opinioni con voi.

vesponeparma
01-02-10, 21:34
non esistono più le mezze stagioni!!!!:risata::risata::risata::risata::risat a:

verel
01-02-10, 22:47
Quindi prima di salire a conclusioni affrettate bisognerebbe vedere le cose per bene , visiona il mezzo magari dando un appuntamento fuori una caserma così per sicurezza .
:mah:
Ciao non so fino dove hai letto ma la trattativa è saltata.
Non so te ma di solito nessuno porta la vespa in vendita dalla casa fino d'avanti ad una caserma.
Con questo l'appuntamento addirittura poteva venire dentro perchè è un carabiniere (da quello che dice).
:ciao:

MrOizo
02-02-10, 09:36
Imho, e guardate che queste foto le ho spulciate ben bene, la cosa più probabile è che sia davvero una primavera del '78, solo che qualche carrozziere asino, per riparare qualche botta importante sulla guancia sinistra, ha pensato bene di tagliare il portaoggetti dall'interno per ribattere la lamiera e poi ha dovuto chiudere, magari saldando lo sportellino e andando di stucco...la scocca non è assolutamente quella della nuova 125: a parte la mancanza del rinforzo, la nuova ha lo scudo largo come quello della sprint, e si nota(non ne viene fatta menzione neanche sull'articolo di wiki, ho notato, va completato) e poi, ad occhio non sembra a passo corto (avesse montato il tappetino centrale lo avrei potuto dire con certezza), quindi le cose sono 2: o è stato sostituito il telaio con quello della 50, oppure è successo che le hanno chiuso lo sportellino....basterebbe dare un'occhiata sotto la scocca....

verel
02-02-10, 09:48
Imho, e guardate che queste foto le ho spulciate ben bene, la cosa più probabile è che sia davvero una primavera del '78, solo che qualche carrozziere asino, per riparare qualche botta importante sulla guancia sinistra, ha pensato bene di tagliare il portaoggetti dall'interno per ribattere la lamiera e poi ha dovuto chiudere, magari saldando lo sportellino e andando di stucco...la scocca non è assolutamente quella della nuova 125: a parte la mancanza del rinforzo, la nuova ha lo scudo largo come quello della sprint, e si nota(non ne viene fatta menzione neanche sull'articolo di wiki, ho notato, va completato) e poi, ad occhio non sembra a passo corto (avesse montato il tappetino centrale lo avrei potuto dire con certezza), quindi le cose sono 2: o è stato sostituito il telaio con quello della 50, oppure è successo che le hanno chiuso lo sportellino....basterebbe dare un'occhiata sotto la scocca....
Purtroppo non si saprà mai.
Certamente per il prezzo che voleva non la prendevo in quello stato.
Ci sono molti particolari che non vanno.
:ciao:

elFeliz
02-02-10, 10:02
Mi dispiace solo che non sapremo mai la verita! :azz:

verel
14-04-10, 12:47
E' l'onesto carabiniere continua il suo cammino nel tentativo di fregare qualcuno...
Vespa 125 primavera 1978 Moto e Scooter usato - In vendita Chieti (http://www.subito.it/vespa-125-primavera-1978-chieti-12202702.htm)

Vespa 50 L
14-04-10, 15:05
E' l'onesto carabiniere continua il suo cammino nel tentativo di fregare qualcuno...
Vespa 125 primavera 1978 Moto e Scooter usato - In vendita Chieti (http://www.subito.it/vespa-125-primavera-1978-chieti-12202702.htm)Ho chiesto le foto del lato opposto, vediamo se me le manda:mrgreen:

verel
14-04-10, 15:17
Ho chiesto le foto del lato opposto, vediamo se me le manda:mrgreen:
Secondo me non ti risponde.....:risata::risata:
:ciao:

Vespa 50 L
14-04-10, 15:32
Secondo me non ti risponde.....:risata::risata:
:ciao:Anche per me!:Lol_5: