PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa gs 150 vs1



jameslabrie
30-01-10, 14:19
da restaurare completamente

http://img52.imageshack.us/i/vespa150vs11955.jpg/
http://img713.imageshack.us/i/vespa150gsvs14.jpg/
http://img705.imageshack.us/i/29012010434.jpg/
http://img294.imageshack.us/i/29012010433.jpg/
http://img175.imageshack.us/i/29012010432.jpg/
http://img52.imageshack.us/i/25012010418.jpg/
http://img687.imageshack.us/i/25012010416.jpg/
http://img175.imageshack.us/i/25012010415.jpg/
http://img692.imageshack.us/i/25012010414.jpg/
http://img714.imageshack.us/i/25012010413.jpg/
http://img121.imageshack.us/i/25012010412.jpg/
http://img706.imageshack.us/i/25012010410.jpg/
http://img683.imageshack.us/i/25012010409.jpg/

luca82
30-01-10, 14:22
davvero bella!!! :crazy::crazy::crazy::crazy:


se proprio sentivi questa irrefrenabile voglia di venire a fare il figo qua sul forum almeno potevi curarti di uploadare le immagini in maniera corretta!

jameslabrie
30-01-10, 14:27
ascota un po luca io non faccio proprio il figo primo..secondo non ti conosco quindi questa confidenza tienitela per te! terzo calabrone mi ha detto di mettere il post sulla mia vespa . quarto avevo gia chattato su un altro post prima di venire qui. quinto datti na calmata che non parli con tuo fratello . quinto se sei invidioso cavoli tuoi. sesto figurati se la mia intenzione è quella di fare il figo anzi sono venuto qui per imparare dal forum su cose che non so. settimo pensa quello che vuoi .

oldultras
30-01-10, 14:34
Perchè non ci diamo TUTTI una calmata????? Il forum è di tutti e se uno vuole postare una 98, una VS1, oun frullatore, penso sia libero di farlo, senza sentirsi dire che si sta atteggiando........Comunque bellissima la VS1....dalle prime 5 foto ,nin mi sembra messa male...anzi...io tenterei per un bel conservato...poi se sotto vi è qualcosa da sistemare .....non so....

eleboronero
30-01-10, 14:35
chi ben comincia.......:mrgreen: boni,state boni.......:ciao:
bella vespa, comunque:mavieni:

enricopiozzo
30-01-10, 14:45
scusa un po, ma perchè non la tieni conservata quella vespa piuttosto di spendere 5000 sacchi in un restauro? mi pare ancora bella, ed è un peccato rovinarla con un restauro

jameslabrie
30-01-10, 14:46
raga io sto bono si figurati :) è che se vedete il tutto mi ha attaccato lui.. e poi se era per me non lo aprivo nemeno il post perche so che c e gente che pensa che lo apra solo per farmi vedere! comunque.. rispondendo a odultras.. purtroppo non è un conservato c e sopra una tinta non sua la sto facendo rifare tutta :)

FedeBO
30-01-10, 15:01
complimenti, gran bel ferro

FLSTN
30-01-10, 15:06
penso che tante volte è difficile cogliere la differenza tra l'ostentare e il condividere,magari solo per soddisfazione personale.purtroppo ne so qualcosa anche io...:roll:
grazie per aver condiviso e complimenti per l'acquisto:ciao:

jameslabrie
30-01-10, 15:07
enrico non posso tenerla cosi al di la che ha qualche colpetto .. e poi non è la sua vernice quella si vede benissimo.. credimi..senno ti pare che non l avrei lasciata cosi? :)

enricopiozzo
30-01-10, 15:16
dalle foto non si vedeva bene, forse pare più bella di quel che è nella realtà..
per il carretto informati e le lo vuoi mettere ti consiglio di farlo prima di smontarla, perchè va provata la ciclistica su strada.
la tua vespa dovrebbe avere dei fori "anomali" da qualche parte a seconda del carretto che ci avevano attaccato, li hai visti?
ogni carretto aveva il suo tipo di attacco, a seconda se era uno stabil, un cometa, un parri e via dicendo...

oldultras
30-01-10, 15:17
Comunque bellissimo pezzo.....:Ave_2::Ave_2::Ave_2:però qui scatta la domanda (da tipico vespista un po geloso......):mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen: quanto è venuto il tutto.??????:ciao:

jameslabrie
30-01-10, 15:31
lo si sa quant e venuto :) pero mi han consigliato di non dirlo senno poi vengo tartassato dai moralisti ehehe. comunque..flstn grazie mille fidati è solo per condividere con voi e saperne di piu credimi.. enrico invece ti dico che da lunedi mi metto e vedo di sistemare sta cosa dello stabil dei fori ecc.. mi informero :) a stasera raga :)

eleboronero
30-01-10, 15:44
Comunque bellissimo pezzo.....:Ave_2::Ave_2::Ave_2:però qui scatta la domanda (da tipico vespista un po geloso......):mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen: quanto è venuto il tutto.??????:ciao:

http://www.vesparesources.com/piazzetta/23043-sono-nuovo.html
:ciao:

FLSTN
30-01-10, 15:49
..flstn grazie mille fidati è solo per condividere con voi e saperne di piu credimi..

IO lo avevo capito bene;-):ciao:

piero58
30-01-10, 16:15
Complimenti bel "pezzo" di vespa ;-) e .............. buon restauro!

:ciao: Pierluigi

vespinogt
30-01-10, 16:56
Gran bella vespa che ti sei preso?Complimentoni, è un peccato che nn sia la sua vernice originale altrimenti era uno splendido conservato, dalle foto sicuramente è sopravvalutata...quindi sarà un lungo e bel restauro?Ce lo farai vedere anke a noi questo restauro oppure no?
Un piccolo consiglio,i num.della targa ti conviene nn farli vedere completamente, nn si sa mai di questi tempi i furboni sono sempre in giro pronti a far vittime ovunque?
Esattamente centro Italia dove?

jameslabrie
30-01-10, 18:13
hai ragione vespino ma non succederà nulla .. conosco tanta gente in polizia :P .. comunque sisi peccato davvero che non sia la sua vernice! il restauro lo faccio fare da un noto restauratore di pisa.. va un po a rilento! lo dovrò stressare! e quando posso faro delle foto cosi ve le posto :) sto a lucca :) grazie piero!

vespa68
30-01-10, 19:33
complimenti!!!! mi piacerebbe anche a me un giorno acquistare una gs...
per curiosita si puo sapere quanto l'hai pagata??:ciao:

jameslabrie
30-01-10, 21:50
grazie :) dico solo che l ho pagata tanto. secondo voi 5000 per un restauro totale è tanto raga?

vespa68
30-01-10, 21:56
mmm non saprei... 5000 compreso i soldi per l'acquisto?? considera che i prezzi delle gs per comperarla restaurata sono alle stelle.. poi sicuramente li vale tutti quei soldi!!!:mrgreen::mrgreen:

jameslabrie
30-01-10, 22:06
ma no ehehheeh solo il restauro dico !

FLSTN
31-01-10, 00:08
grazie :) dico solo che l ho pagata tanto. secondo voi 5000 per un restauro totale è tanto raga?

immagino con smontaggio e rimontaggio,però deve mettere tutto nuovo,motore nuovo elettrico ecc sabbiatura verniciatura...insomma, secondo me sono un pò tantini;-):ciao:

jameslabrie
31-01-10, 00:23
bhe certo.. tutto compreso motore nuovo ecc ecc.. io ho sentito anche altri e i prezzi sono piu alti comunque piu o meno siamo li per un ottimo restauro ci vuole quella cifra!

FLSTN
31-01-10, 00:33
bhe certo.. tutto compreso motore nuovo ecc ecc.. io ho sentito anche altri e i prezzi sono piu alti comunque piu o meno siamo li per un ottimo restauro ci vuole quella cifra!

bè non è il mio mestiere:azz: ,sembrano tanti 5000, vediamo cosa dicono i più esperti:ciao:

jameslabrie
31-01-10, 00:37
ok :)

simonegsx
31-01-10, 00:37
bè non è il mio mestiere:azz: ,sembrano tanti 5000, vediamo cosa dicono i più esperti:ciao:

Per come è messa mi sembra un pò tantino.......
Ma te la restaura la stessa persona che ti ha restaurato la 50 L dell'altro post?:ciao:

jameslabrie
31-01-10, 00:44
no no un altro.. bhe fai conto che la deve rifare tutta completamente :) bella la ss90 è tua? anche io ne ho una :)

Babila
31-01-10, 00:47
ma che bella!

;-)

jameslabrie
31-01-10, 00:55
grazie babila :) piano piano posto tutte le vespe che ho :)

Babila
31-01-10, 00:58
:applauso: :applauso:

simonegsx
31-01-10, 01:06
no no un altro.. bhe fai conto che la deve rifare tutta completamente :) bella la ss90 è tua? anche io ne ho una :)

Si ne ho due.
Cmq anche se la deve rifare completamente restano sempre tanti viste le condizioni buonissime della vespa.:ciao:

jameslabrie
31-01-10, 01:10
ok grazie mille . perche non posti le foto delle tue 2 ss 90? :)

simonegsx
31-01-10, 01:24
ok grazie mille . perche non posti le foto delle tue 2 ss 90? :)

Una puoi vedere il restauro quà:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/14512-restauro-90-ss.html

Di quella rossa ci sono 4 foto quà al post n°65"metà pagina circa":
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/3555-ss90-3.html
:ciao:

jameslabrie
31-01-10, 01:29
complimentoniiiiiiii bellissime.

simonegsx
31-01-10, 09:36
complimentoniiiiiiii bellissime.
Grazie;-):ciao:

enricopiozzo
31-01-10, 09:37
secondo me con 3500-4000€ ci stai dentro, non necessita di grossi lavori

jameslabrie
31-01-10, 10:38
..bhe si ci puo stare comunque va vista dal vivo.. poi questo restauratore è uno che conosco bene e mifido solo di lui..cioe le vespe escono da lui perfette ( ci mancherebbe ) quindi non me la sento di rischiare da un altro :)

enricopiozzo
31-01-10, 11:00
l'importante è quello, perchè l'80% dei "restauratori" le vespe le rovinano piuttosto di restaurarle...
5000 sono tantini comunque anche per un lavoro a regola d'arte, in ogni caso, con quella cifra dovresti essere sicuro di avere IL lavoro che si merita un vs1

simonegsx
31-01-10, 11:14
l'importante è quello, perchè l'80% dei "restauratori" le vespe le rovinano piuttosto di restaurarle...
5000 sono tantini comunque anche per un lavoro a regola d'arte, in ogni caso, con quella cifra dovresti essere sicuro di avere IL lavoro che si merita un vs1

Quoto, sui 4000 è una cifra giusta e pagata per quello che deve essere un restauro a regola d'arte su un vs1.
Al di sopra è speculazione solo per il modello di vespa.:ciao:

jameslabrie
31-01-10, 12:17
eh si enrico e simo! consapevole che il prezzo giusto è sotto i 5000.. ma ripeto.. fatto 30 faccio 31.. e poi non ho trovato chi melofa a 4000.. e poi vedrete che lavoro verra fuori :) trovare gente esperta che ti fa un capolavoro è dura!

jameslabrie
31-01-10, 12:44
una domanda... la vespa 50 ss è tedesca giusto?? a quanto si trova se si trova?

simonegsx
31-01-10, 12:48
una domanda... la vespa 50 ss è tedesca giusto?? a quanto si trova se si trova?

Non solo tedesca.....
é stata fatta per diversi mercati esteri.
La puoi trovare ad un prezzo giusto e la puoi strapagare,dipende da quanto sei disposto a spendere e a quanto è disposto a lasciarla il venditore.
Calcola che più o meno stai tra i 5000 e i 9000

matopaavespa
31-01-10, 13:36
vista la cfra pagata, potrebbe risultare più conveniente lasciarla così e ci fai un conservativo.
sarà anche non prima vernice, ma rifarla sarebbe un delitto, oltre che una spesa.

e comunque trova uno stabil.rigorosamente con cassone in legno.

ciao

eleboronero
31-01-10, 14:00
e comunque trova uno stabil.rigorosamente con cassone in legno.

ciao

che con una proposta economica da" benestante spudurato"
:mah: potrei farlo uscire da un garage......:mrgreen:

enricopiozzo
31-01-10, 16:06
io metterei un cassone laterale, molto molto più elegante, se no la stabiletta di eleboronero... ma lì è utopia...

lucabaccetti
31-01-10, 16:24
Ecco una bella vespa !!!!!!!!!!!
Nella mia collezione manca una 150 gs..............
Comunque devo dire che non sapendo quale cifra ai speso per portarla a casa e' ugualmente un'affare !!!!!!!!
Complimentoni.

jameslabrie
31-01-10, 18:12
grazie luca!!! mi trovate una 50 ss? :P

eleboronero
31-01-10, 19:11
Ecco una bella vespa !!!!!!!!!!!
Nella mia collezzione manca una 150 gs..............
Comunque devo dire che non sapendo quale cifra ahi speso per portarla a casa e' ugualmente un'affare !!!!!!!!
Complimenti
trovare un vs1 a 500/1000 euro e' un affare ed e' difficile.
acquistarlo a 15000 da restauro non e' difficile.
avere da spendere tale cifra per l'oggetto dei desideri e' + raro.:ciao::testate:

jameslabrie
31-01-10, 19:18
purtroppo i prezzi ora so questi.. e trovare questi oggetti con documenti in regola e targa originale è ancora piu difficile.. trovarla a 500 euro non è difficile..è quasi impossibile. comunque io mi so innamorato di quella dopo averla cercata tanto.. e l ho presa. non sarei andato sopra i 15 comunque!

jameslabrie
31-01-10, 19:19
chi ha questi oggetti te li fa pagare ormai!

enricopiozzo
31-01-10, 19:23
obiettivamente, chi ha fatto l'affare è chi l'ha venduta, a 15000 se ne trovano eccome, mai disperare,lo scorso anno la mia vespa sidecar l'ho pagata 800€ ... ora voglio dire, non è tutti i giorni domenica, ma anche avendo soldi infiniti non trovo corretto pagare una vespa al prezzo di un falcone.
la tua è un motofurgoncino, quindi merita un discorso a parte, diversamente, non credo affatto che una VS1 da restaurare valga tanto così

jameslabrie
31-01-10, 19:31
no no giusto.. il fatto è che le vendono a 12 13 mila non meno penso. comunque domani parlo con uno di firenze che lavora alla motorizzazione e mi faccio spiegare nbene il discordo del motofurgoncino! :)

enricopiozzo
31-01-10, 23:58
bravo, però occhio a non farti infinocchiare, quando ci ero andato io volevano farmi levare il sidecar
:frustate:

jameslabrie
01-02-10, 03:43
ah sisi tranquillo non mi infinocchiano!:)

vespinogt
01-02-10, 13:01
Mi sembrano abbastanza 5000euro x un restauro, sicuramente 1000 in più del normale e ce li ha messi proprio xchè è un Gs penso...
Poi c'è da dire che ormai che ne hai spesi così tanti x prenderla e sei sicuro di un lavoro perfetto puoi spendere anke qualcosa in più, e sei sicuro che tutto sarà perfetto...

Babila
01-02-10, 19:30
rimorchietto:

Rimorchietto per vespa anni '50 Moto e Scooter usato - In vendita Oristano (http://www.subito.it/rimorchietto-per-vespa-anni-50-oristano-10330054.htm)


manco a farlo apposta...

cazzitte
01-02-10, 19:53
benvenuto nel mondo gs e nel mondo delle gioie e dei dolori.

legionarius
01-02-10, 20:09
:applauso: bellissima...
:ciao::ciao: alberto

jameslabrie
01-02-10, 20:14
giusto vespino gt grazie babila!! l ho chiamato ora il tizio dello stabil marchetti..è il rimorchietto giusto?? mi ha chiesto 2000 trattabili.. che mi dite??

jameslabrie
01-02-10, 20:17
allora .. attendo la risposta del marchetti . oggi sono stato dal mio amico mi ha detto che il libretto è perfetto tutto in regola.. e che se ci compro il rimorchio posso circolarci tranquillamente!!!!! :) unica cosa pero...anzi 3.. la prima trovare il rimorchio.. seconda cosa quando dovro fare la revisione dovra esserci il rimorchio !! senno non me la danno ( se conosco qualcuno posso cavarmela ) 3 .. al mio restauratore dovrà dare l ordine di farmi le modifiche alla vespa nel retro in modo tale che quando prendo lo stabil ci sono tutti gli attacchi.. che mi dite???

Fedegiova
01-02-10, 20:25
Io non sono di certo uno dei più esperti ma sto restaurando maniacalmente 3 vespe contemporaneamente. Ho appena finito di far restaurare una Sprint del '65 che non era messa proprio benissimo, ripristinando in originale tutto ciò che c'era da cambiare (compresi i dadi nascosti) ho speso circa 2000€. Elenco una piccola lista spesa:
- Smontaggio e rimontaggio 500€ (da un ottimo restauratore, appassionato in moto anteguerra ma che si concede anche per le nostre vecchiette)
- Sabbiatura 100€
- Verniciatura 500 €
- Rettifica cilindro 80€
- Pezzi di ricambio vari circa 800€
Totale 2000€
Mi rendo conto che una VS1 ha dei prezzi per i ricambi molto più alti di una sprint ma 5000€ mi sembrano veramente tanti.

jameslabrie
01-02-10, 20:28
grazie fedegiova :) attendo risposte sul quesito stabil grazie :)

lucabaccetti
01-02-10, 20:44
E' vero 5000 euro non sono pochi, ma molto dipende dalle condizioni, dai ricambi necessari e dal loro costo, comunque anch'io li ritengo un pò troppi, ne ho restaurate due e non sono arrivato mai a quella cifra,molto molto meno.
Buona vespa a tutti ciao!!!!!!!!!!!!!!

Babila
01-02-10, 20:51
giusto vespino gt grazie babila!! l ho chiamato ora il tizio dello stabil marchetti..è il rimorchietto giusto?? mi ha chiesto 2000 trattabili.. che mi dite??

visto l'impegno che ci hai già messo e la disponibilità a fare il restauro come hai scritto, a questo punto, come si dice...

'hai fatto 30, fai 31...'

io lo prenderei...

la scelta è solo tua, ma ce l'hai, un'altra 'occasione' così, e adesso? :mah:

jameslabrie
01-02-10, 20:59
babila dimmi un po.. anzi ditemi un po.. quel rimorchio è proprio quello che mi serve.. il marchetti?.. per il prezzo che mi dite? ( mi ha detto che mancano gli attacchi..si trovano?

Babila
01-02-10, 21:08
non sono esperto del mezzo ma mi pare giusto. se ho letto bene sopra (o nell'altro post?), credo che eleboronero ne sappia abbastanza e possa confermare, eventualmente. Così fosse, io lo prenderei...

(tanto, 2000 più 2000 meno, ormai... :risata:)

jameslabrie
01-02-10, 21:12
eh no se lo prendo deve essere perfetto per la mia vespa senno no che discorsi

Babila
01-02-10, 21:16
eh no se lo prendo deve essere perfetto per la mia vespa senno no che discorsi

come non darti ragione...

conviene aspettare il parere degli esperti...

jameslabrie
01-02-10, 21:20
:) eh si tanto non c e fretta!!! comunque mercoledi vado all aci a sentire per la revisione come funziona.. le mie perplessita sono far fare al restauratore la parte che serve per mettere il rimorchio .. e quale rimorchio :)

enricopiozzo
01-02-10, 21:27
-

enricopiozzo
01-02-10, 21:28
a perte il fatto che sono 4 giorni che sia io che eleboronero ti diciamo che hai tutto in regola per circolare, sono felice che il "tuo amico" ti abbia messo il cuore in pace...
quello stabil a 2000€ non lo prenderei manco morto, manca la ralla e diversi pezzi, è un carretto con le sponde in ferro e mancano pure i parafanghi, in poche parole fa pena, vale al massimo 300€.
è un po che gira e l'avevo già contattato io proponendogli uno scambio con un telaio di un side, ma probabilmente non sa cosa farsene e preferisce 2000€ :mrgreen:
io rimango dell'idea di andare con calma e di cercare qualcos'altro.
il carretto laterale a mio avviso sarebbe tutt'altra cosa!
per quello stabil, non so se sai come funziona, ma per i pezzi che mancano, se non ne hai un'altro in mano per poterli clonare, secondo me non lo fai funzionare.

jameslabrie
01-02-10, 21:31
ciao enrico ! non sono andato a posta per chiedere dello stabil comunque grazie :) carretto laterale..mmm mi posti qualcosa?..

enricopiozzo
01-02-10, 21:35
questo è un carretto laterale parri smit, li facevano a torino e sono uno spettacolo.
hanno la possibilità di avere un sedile reclinabile in modo da fungere da sidecar, sopra il cassone può anche essere montato un telo con parabrezza.

jameslabrie
01-02-10, 21:40
oh mamma ..per carita de gustibus non disputandum est..pero a me sembra una cassa da morto :P ehehhe

enricopiozzo
01-02-10, 21:41
:azz:

enricopiozzo
01-02-10, 21:46
qui vedi un cometa e un parri con telaio giusto e cassone di fantasia...
non so i tuoi gusti, ma questi carretti son quotati come i sidecar, il marchetti da metter dietro è piuttosto comune, di parri o cometa non so quanti ne hai visti in giro :roll:

jameslabrie
01-02-10, 21:52
ah ok ok scusa era una battuta . so ignorante in materia ora che mi dici cosi ci penso.. ma dimmi un po.. si trova un parri? ( e la ruota ..? )

jameslabrie
01-02-10, 21:54
scusa volevo dire un cometa!

enricopiozzo
01-02-10, 22:31
cometa non ne ho mai visto uno, probabilmente ce n'è uno nel museo del sidecar e basta ;-)
per il parri, io ho un sidecar, poi, in giro, c'è quello al museo del sidecar montato a carretto, ma con cassone non originale, altri sidecar in giro so che ce ne sono 4 o 5, altro non saprei.
tieni presente che secondo me sono molto validi perchè montando il sedile a scomparsa nel fondo lo puoi usare saltuariamente anche da sidecar, e per i raduni non è male... col carretto marchetti questo non lo puoi fare..
a grazzano se non sbaglio non ce n'era nemmeno una col cassone laterale... e sinceramente, in giro non ne ho mai viste.
cerca di fare qualcosa che ti permetta di distinguerti...

enricopiozzo
01-02-10, 22:38
la ruota è identica a quella di una vespa e a differenza del marchetti posteriore non hanno freno sulla terza ruota.

jameslabrie
01-02-10, 22:48
grazie mille ci pensero anche se ti dico che sono piu propenso per lo stabil ora come ora

jameslabrie
01-02-10, 22:50
sai perche?..perche primo non so dove trovare quello che dici tu ( se mi aiuti :P ) e poi volevo una cosa che non fosse fissa

enricopiozzo
01-02-10, 23:04
:azz:
il carretto laterale non è fisso

eleboronero
01-02-10, 23:22
:mrgreen:

enricopiozzo
01-02-10, 23:51
quella non era tempo fa su ebay?

eleboronero
02-02-10, 09:03
sì:ciao:

jameslabrie
02-02-10, 19:08
ciao raga! ditemi un po invece un sidecar originale quanto puo costare? solo il sidecar dico

enricopiozzo
02-02-10, 19:26
piaggio e longhi girano sui 4500€ grezzi, replicati bene.
porcheria la vendono anche a 2000€ ma è meglio lasciarla dov'è.
sidecar originali sono sempre più mal trovare, difficilmente se ne trovano a meno di 3000€ e poi i lavori da farci sopra sono di solito ingenti.
c'è un bel durapid che gira, mi pare sui 3500 o 4000, quello è interessante.

enricopiozzo
02-02-10, 19:31
forse quello che lo vende è il padrone di questo
VESPA SIDECAR 125 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VESPA-SIDECAR-125_W0QQitemZ300391814681QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item45f0bf5619)
è un sidecar molto interessante per soluzioni tecniche, anche se come navetta non è grandissimo.
come dimensioni di navetta forse il più grosso è il parri.

jameslabrie
02-02-10, 19:33
ah ok raga grazie :)

maramao
02-02-10, 19:40
grazie :) dico solo che l ho pagata tanto. secondo voi 5000 per un restauro totale è tanto raga?

Ciao e TANTISSIMI complimenti! Ad essere sincero non mi intendo molto di restauri su GS, vedendo però la completezza (apparente) del mezzo, direi che 5000 sono tanti. Devi rifare i trattamenti galvanici dove occorre, risellare la sella, sostituire cavie impianto elettrico, controllare che il telaio non abbia preso delle pieghe in eventuali incidenti, far riverniciare tutto con colori RIGOROSAMENTE alla MaxMeyer... c'è tanta roba, ma credo che con 2500 tu possa fare un lavoro degno del tuo bel mezzo a patto che tu ti sporchi un po' le mani.

eleboronero
02-02-10, 19:45
ciao raga! ditemi un po invece un sidecar originale quanto puo costare? solo il sidecar dico
io sono partito da 100 euro......e poi:orrore::roll:
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/2313-arturo-vespa-vl1-sidecar.html

jameslabrie
02-02-10, 20:37
ciao maramao :) senti devo rifare completamente il motore anche.. comunque seguiro passo passo il restauro quando inizia!! ora spero mi omologhino il libretto per il sidecar e poi sono a posto!!!

maramao
02-02-10, 20:46
ciao maramao :) senti devo rifare completamente il motore anche.. comunque seguiro passo passo il restauro quando inizia!! ora spero mi omologhino il libretto per il sidecar e poi sono a posto!!!

In bocca al lupo! Quando dicevo di sporcarti le mani parlavo del motore... anche se il motore della gs è per me un mistero.

jameslabrie
02-02-10, 21:04
crepi il lupo!!!

scorpione48
02-02-10, 23:35
Per quanto ne sò almeno 4000 ci vogliono, poi bisogna vedere quanti pezzi devi cambiare.

jameslabrie
02-02-10, 23:54
eh si scorpione
.. tanti pezzi devo cambiare.. dalle foto non sembra ma se devo fare un restauro come si deve lo faccio!! :)
domani saprò se mi danno l omologazione per il sidecar!! speriamoooo ciao notte :)

scorpione48
02-02-10, 23:55
Io per avere un VS1 a un prezzo decente son dovuto andare in Francia. L'ho presa già restaurata con documenti a posto, il prezzo? 4000 euro in meno di quello che paghi in Italia. Se vuoi un consiglio, rivolgiti a Largo Ciospe di Modena, lui ha già restaurato 3 VS1 ed è bravissimo oltre che essere un vespista, sui 4.000 penso te la fa perfettamente.

gianky1
03-02-10, 08:17
5000 possono essere tanti o no. Dipende dai ricambi che si acquistano. Mi sembra, comunque, che sia completa, perciò, secondo me, sono tanti. L'unica raccomandazione è di farla restaurare da uno competente, soprattutto di VS1, perchè non è una GS completamente diversa dalle altre GS 150.

matopaavespa
03-02-10, 08:53
5.000 sono tanti per quella vespa.
se è sana e completa come pare non ci dovrebbero essere problemi nello stare sotto i 4k per un ottimo lavoro di carrozz e meccanica
ciao

enricopiozzo
03-02-10, 09:08
vabè... caro oppure no il prezzo è quello, ed il nostro amico l'ha già accettato... ora cercherei di cambiare discorso e concentrarci su cosa ci può attaccare, non credete?
voi preferireste il carretto posteriore o il laterale?
io il laterale, considerato il fatto che il telaio sarebbe quello di un sidecar, può essere abbinato ad un seggiolino a scomparsa e poi lo trovo parecchio più bello... voi?
certo che però trovare una stabiletta non sarebbe nemmeno male...

mettendo il carretto laterale, se da un giorno ti aggiornassero il libretto da motofurgoncino a motocarrozzetta, basterebbe levare il cassone e mettere una navetta (fa anche rima :-))

vespinogt
03-02-10, 12:40
vabè... caro oppure no il prezzo è quello, ed il nostro amico l'ha già accettato... ora cercherei di cambiare discorso e concentrarci su cosa ci può attaccare, non credete?
voi preferireste il carretto posteriore o il laterale?
io il laterale, considerato il fatto che il telaio sarebbe quello di un sidecar, può essere abbinato ad un seggiolino a scomparsa e poi lo trovo parecchio più bello... voi?
certo che però trovare una stabiletta non sarebbe nemmeno male...

mettendo il carretto laterale, se da un giorno ti aggiornassero il libretto da motofurgoncino a motocarrozzetta, basterebbe levare il cassone e mettere una navetta (fa anche rima :-))

Io voto x il motofurgoncino, è veramente bellino(rima)...
Poi sta a lui la scelta...

enricopiozzo
03-02-10, 13:08
motofurgoncino ok, ma con carretto laterale o posteriore?

jameslabrie
03-02-10, 14:50
ciao raga :) oggi dovrei dico dovrei andare a sentire se mi fanno il cambio per il sidecar.. se fosse cosi non c e da discutere lo compro! :)

jameslabrie
03-02-10, 17:03
allora raga vi spiego brevemente! sono stato dal mio amico dell aci.. mi ha detto innanzitutto che, se voglio la revisione me la fanno anche senza stabil ( mi fa un favore ) e quindi siamo a posto se volessi lasciare la vespa cosi si puo fare e sono in regola! . se volessi fare il sidecar invece mi ha detto che mi fa il favore lo stesso..cioe che anche tramite l omologazione asi si potrà fare ...PERO' mi ha detto che ci dovra essere un altro libretto nuovo per far si che circoli regolarmente .. LA COSA BUONA PENSO.. è che il libretto vecchio e la targa RIMANGONO!!! ..il libretto vecchio chiaramente non ha piu validità nel senso che poi la revisione col sidecar va tutta sul libretto nuovo.. che ne pensate? ne vale la pena?

scorpione48
03-02-10, 17:17
Io rinuncerei al sidecar, coi soldi che risparmi ti fai un bel resturo come si deve. E poi..... il GS è una vespa sportiva, non una "famigliare".
Questa è la mia acquistata in Francia già restaurata; già cambiato sella e fanalino posteriore non originali:
http://i50.tinypic.com/w0qs2h.jpg

jameslabrie
03-02-10, 17:20
ok grazie per il tuo consiglio.. ps la foto non si vede

eleboronero
03-02-10, 17:28
allora raga vi spiego brevemente! sono stato dal mio amico dell aci.. mi ha detto innanzitutto che, se voglio la revisione me la fanno anche senza stabil ( mi fa un favore ) e quindi siamo a posto se volessi lasciare la vespa cosi si puo fare e sono in regola! . se volessi fare il sidecar invece mi ha detto che mi fa il favore lo stesso..cioe che anche tramite l omologazione asi si potrà fare ...PERO' mi ha detto che ci dovra essere un altro libretto nuovo per far si che circoli regolarmente .. LA COSA BUONA PENSO.. è che il libretto vecchio e la targa RIMANGONO!!! ..il libretto vecchio chiaramente non ha piu validità nel senso che poi la revisione col sidecar va tutta sul libretto nuovo.. che ne pensate? ne vale la pena?
assolutamente NO!!!!!!!!!!!!!:azz:

jameslabrie
03-02-10, 17:38
come mai no ele?

eleboronero
03-02-10, 19:31
side ne trovi ,di motofurgoncino e in regola sono rarissimi:mrgreen:

jameslabrie
04-02-10, 00:34
capito benissimo..allora deciso anche grazie a te :) mi tengo la vespa cosi com e :) e poi in futuro vedrò! noottee

enricopiozzo
04-02-10, 08:46
anche io concordo con eleboronero... fosse aggiornare il libretto originale, magari si, ma annullarlo NO!!!
piuttosto, dato che quella stabiletta è un'utopia, ci attacchi un carretto laterale, e all'occorrenza ci puoi sempre piazzare sopra una navetta, in 10min il cassone lo metti e lo togli.
la revisione la puoi fare tranquillamente senza sidecar/carretto anche senza i favori di quello dell'ACI, cosa differente è se necessitasse di un collaudo o di una richiesta di smarrimento del libretto.
la stabiletta credo che abbia lo stesso telaio dello stabil, una volta che hai quello in mano, un bravo battilastra potrebbe anche ricostruirtela, ma il prezzo sarebbe folle.... finisce che quel GS ti costa come una '98.
ora sta a te decidere:
- stabil posteriore (o anche carretti di altri produttori)
- cassone laterale
tra l'altro, la stabiletta è per trasporto di persone, quindi, non so nemmeno se sarebbe omologata con il tuo libretto.

jameslabrie
04-02-10, 09:43
grazie enri sei stato chiarissimo e conocordo.. la lascio cosi la restauro tutta epoi si vedrà.. anche perche ripensandoci la cosa bella di un sidecar è avere il libretto omologato motocarrozzetta..senno sarebbe una forzatura.. visto che ho un libretto omologato motogurgoncino se ci metterò qualcosain futuro sara uno stabil o carretto laterale :) grazie

jameslabrie
05-02-10, 10:30
ciao raga tornando alla gs.. sotto il faro ci vanno mica dei gommini nella prima serie?

scorpione48
05-02-10, 11:17
Si esattamente, perchè il manubrio al massimo dello sterzo tocca lo scudo e quindi sono stati messi per evitare che si rovini la vernice.

jameslabrie
05-02-10, 11:30
ah ok grazie!

enricopiozzo
08-02-10, 12:04
Vespa gs cavi esterni Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/vespa-gs-cavi-esterni-torino-10502020.htm)

matopaavespa
08-02-10, 12:13
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
con MOLTA probabilità quel vs1 era il mio!

scambiato con un vs1 completo da restaurare con targa libretto e cdp 2 anni fa!!!!!!

increedibbbbbile!

l'hai preso a cannes?

jameslabrie
08-02-10, 12:52
l ho appena chiamato il tizio ( vuole 18000 tutto restaurato con targa e libretto radiata d ufficio )

matopaavespa ma ti riferisci alla mia?..

matopaavespa
08-02-10, 13:08
no, intendevo quella di scorpione

jameslabrie
08-02-10, 13:14
ah ok :)

scorpione48
08-02-10, 15:49
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
con MOLTA probabilità quel vs1 era il mio!

scambiato con un vs1 completo da restaurare con targa libretto e cdp 2 anni fa!!!!!!

increedibbbbbile!

l'hai preso a cannes?
No l'ho comperato a Marsiglia da un vecchio vespista, ma il proprietario mi ha detto che l'aveva fatta resturare da un meccanico di cannes. Il suo libretto di proprietà francese è datato 2007. La vespa è comunque stata immatricolata per la prima volta in Italia. Se è la tua e se hai qualche notizia mandami un messaggio privato. Ciao

jameslabrie
13-02-10, 17:08
ciao raga! Vespa gs 150 vs1 cavi esterni Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/vespa-gs-150-vs1-cavi-esterni-salerno-10649008.htm)

bellissima!

RidePassion
18-02-10, 21:33
gran bel mezzo!

jameslabrie
23-02-10, 19:21
Vespa gs vs1 copertone rigato originale Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/vespa-gs-vs1-copertone-rigato-originale-salerno-10928655.htm)
ciao ragazzi .. che ne pensate?

enricopiozzo
23-02-10, 21:38
io ne ho uno semirigato e semiramponato montato sul mio sidecar

jameslabrie
23-02-10, 21:44
ciao enrico se vai alla pagina 1 di questo post ho modificato le foto cioe l ho messe meglio. mi guardi la mia ruota di scorta e mi dici se va bene quella cioe se è originale?

Alext5
23-02-10, 21:55
Vespa gs vs1 copertone rigato originale Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/vespa-gs-vs1-copertone-rigato-originale-salerno-10928655.htm)
ciao ragazzi .. che ne pensate?


:mah: a me sembra un copertone da cariola........

jameslabrie
23-02-10, 22:07
alex ma dici il mio o quello del link?

Alext5
23-02-10, 22:10
alex ma dici il mio o quello del link?

Se ho quotato il link vuol dire che mi riferisco a quello.

jameslabrie
23-02-10, 22:15
ah si scusa non avevo visto. sai dirmi se il mio copertone è quello che avevano all epoca?

enricopiozzo
23-02-10, 22:34
questa è la mia semirigata continental.
mi sono sbagliato, non è quella del sidecar, era la ruota di scorta di un '50.

jameslabrie
23-02-10, 22:35
ah ok. sai mica se quella che ho io è originale?

enricopiozzo
23-02-10, 22:37
nella prima pagina ci sono un sacco di link di foto.... mettine una qui...
a che ruota ti riferisci? quella di scorta?

eleboronero
24-02-10, 08:51
http://www.vesparesources.com/ebays-news/21095-non-ci-posso-credere.html?highlight=rigata

jameslabrie
24-02-10, 18:24
Imageshack - 25012010414.jpg (http://img692.imageshack.us/i/25012010414.jpg/)
Imageshack - 25012010409.jpg (http://img683.imageshack.us/i/25012010409.jpg/)

si enrico mi riferisco alla mia ruota di scorta

enricopiozzo
24-02-10, 22:03
secondo me lo puoi tenere, è un copertone di quegli anni... vorrai mica mettere un rigato corsa di scorta ed un tradizionale michelin ramponato sulla vespa...
tieni quello

jameslabrie
24-02-10, 22:07
ok grazie!

scorpione48
26-02-10, 22:56
Sulla mia ho i Michelin S83 che vanno benissimo. Lasciare i vecchi pneumatici duri come la pietra e rischiare qualche scivolata non è il massimo. Se però si vuol tenere il Gs come pezzo da museo in garage allora vanno bene anche quelli stagionati.

jameslabrie
27-02-10, 13:11
ok scorpione :)

jameslabrie
23-12-10, 17:51
eccoci...finalmente ci siamo.. .. tra 2 mesetti penso sia pronto!!!!

jameslabrie
23-12-10, 17:53
domanda... lo sportellino laterale lo facevano anche con la serratura?..perche non è un foro fatto a caso ..pare su misura.. semmai lo tappo...grazie

eleboronero
24-12-10, 09:01
ma hai lasciato montato il manubrio e verniciato di rosso l'interno dello sportello carburatore?:orrore:

enricopiozzo
24-12-10, 09:10
domanda: l'interno dello sportello del carburatore del VB1 va fatto in tinta o va fatto antiruggine?

areoib
24-12-10, 10:01
domanda: l'interno dello sportello del carburatore del VB1 va fatto in tinta o va fatto antiruggine?

le parti in vista vanno verniciate SEMPRE in tinta

:ciao:

enricopiozzo
24-12-10, 13:42
quindi va verniciato...
in giro se ne vedono parecchi fatti antiruggine.
bene, ti ringrazio, la prossima settimana ne abbiamo una da verniciare, quindi verniciamo anche quello...

Alext5
24-12-10, 18:10
Ma il rosso non andrebbe dato ovunque? :mah:

gianky1
24-12-10, 18:42
di regola il rosso dovrebbe essere il fondo antiruggine che era dato su tutta la vespa. La GS veniva poi verniciata senza sportellino del "carburatore" e quindi la parte interna era grigio metallizzato, anche se non perfettamente, cioè si vedevano delle parti rosse abbastanza nascoste. Lo sportellino era tutto grigio dentro e fuori.

gianky1
24-12-10, 18:43
La VS1 non aveva la serratura allo sportellino portaoggetti ma, molti all'epoca lo mettevano dopo.

jameslabrie
25-01-11, 07:04
eccola riverniciata..

jameslabrie
27-02-11, 14:57
ecco a voi. ho provato a fare un restauro conservativo ma i risultati non sono stati quelli sperati . c era la sua vernice sotto ma ho preferito rifarla tutta perche cosi non meritava.

jameslabrie
27-02-11, 15:04
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/29250-restauro-conservativo-gs-150-vs1.html

ops.. avevo gia fatto il post scusate.. visto alex che l avevo messe????? :mrgreen:

vespainweb83
27-02-11, 15:19
da restaurare completamente

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img52.imageshack.us/i/vespa150vs11955.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img713.imageshack.us/i/vespa150gsvs14.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img705.imageshack.us/i/29012010434.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img294.imageshack.us/i/29012010433.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img175.imageshack.us/i/29012010432.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img52.imageshack.us/i/25012010418.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img687.imageshack.us/i/25012010416.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img175.imageshack.us/i/25012010415.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img692.imageshack.us/i/25012010414.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img714.imageshack.us/i/25012010413.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img121.imageshack.us/i/25012010412.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img706.imageshack.us/i/25012010410.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://img683.imageshack.us/i/25012010409.jpg/)
bella se non ha sorprese sotto io la userei cosi'
complimenti

jameslabrie
27-02-11, 15:20
bella se non ha sorprese sotto io la userei cosi'
complimenti

gia verniciata...

vespainweb83
27-02-11, 15:21
ok sono arrivato tardi....

Alext5
28-02-11, 10:35
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/29250-restauro-conservativo-gs-150-vs1.html

ops.. avevo gia fatto il post scusate.. visto alex che l avevo messe????? :mrgreen:

E il resto? :mrgreen:

jameslabrie
28-02-11, 12:41
E il resto? :mrgreen:

appena la monta faccio fare delle foto. ora priorità alla 98!

Alext5
28-02-11, 19:43
appena la monta faccio fare delle foto. ora priorità alla 98!

Ma non è ancora pronta?

:ciao:

jameslabrie
28-02-11, 20:37
se tutto va bene in settimana la ritiro :)

jameslabrie
16-05-12, 00:14
se tutto va bene in settimana la ritiro :)

ehm.. non proprio in settimana..ma questa volta ci siamo quasi!!!!

FedeBO
16-05-12, 11:03
cavolo!dai che siamo curiosi! ma quella è la tua officina?

jameslabrie
16-05-12, 19:05
Ciao! No é l officina del vespaio !

jameslabrie
05-11-12, 18:12
Eccoci ci siamo quasi!!

joedreed
05-11-12, 18:40
Davvero stupenda, il Gs (vs1 e vs5) insieme alla Rally è la mia vespa preferita!!
Durante un raduno avevo "prenotato" la visione di un Gs vs5 conservato radiato di una vedova, ma il meccanico l'ha poi tenuto per se.....mi è capitato anche un Gs vs5 conservato doc ok praticamente perfetto targa RM, ma 8000 euro non ho avuto il coraggio di spenderli.....

d.uca23
05-11-12, 18:43
Eccoci ci siamo quasi!!

Compimenti vivissimi!!!!!!!!!!!
Una grandissima vespa!!!!

jameslabrie
05-11-12, 18:56
Davvero stupenda, il Gs (vs1 e vs5) insieme alla Rally è la mia vespa preferita!!
Durante un raduno avevo "prenotato" la visione di un Gs vs5 conservato radiato di una vedova, ma il meccanico l'ha poi tenuto per se.....mi è capitato anche un Gs vs5 conservato doc ok praticamente perfetto targa RM, ma 8000 euro non ho avuto il coraggio di spenderli.....

Grazie mille.. Eh si una delle mie preferite!!! grazie anche a d.uca . Manca davvero poco poi revisione e aspettiamo il tempo buono per farle fare un bel giretto! Un grazie al vespaio che m ha fatto un restauro spettacolare!

Magicfrank
06-11-12, 07:56
Complimenti è bellissima!!! :applauso:

jameslabrie
06-11-12, 09:20
Complimenti è bellissima!!! :applauso:
Grazie mille!

Stagnutti
06-11-12, 21:40
E le foto della 98 :-)

jameslabrie
06-11-12, 22:48
E le foto della 98 :-)

Che intendi dire ? :)

Stagnutti
07-11-12, 13:06
Questa

appena la monta faccio fare delle foto. ora priorità alla 98!

jameslabrie
07-11-12, 13:37
Questa
Ma le foto della 98 le ho già messe su un post

lele-ss
08-11-12, 16:52
ottimo restauro da mani esperte....:applauso:

jameslabrie
08-11-12, 19:25
ottimo restauro da mani esperte....:applauso:
Puoi dirlo forte!!!! :)

lele-ss
08-11-12, 19:29
Gaetani è un IROM MAN:mavieni::bravo:

jameslabrie
08-11-12, 22:25
Gaetani è un IROM MAN:mavieni::bravo:
Eh eh ha anche la maschera!

jameslabrie
29-11-12, 18:13
Eccolo finito il mio 150 gs vs1

d.uca23
29-11-12, 18:24
Voglio essere il primo a congratularmi per il completamento di quest'opera d'arte!!!!!
Solo la sella conservata :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

jameslabrie
29-11-12, 18:27
Eccola

jameslabrie
29-11-12, 18:32
Eccola

jameslabrie
29-11-12, 18:34
Grazie mille!!! Eh si contachilometri sella e manopole sono spettacolo

d.uca23
29-11-12, 18:43
Grazie mille!!! Eh si contachilometri sella e manopole sono spettacolo

Si,in queste ultime foto ho notato anche le manopole e il contakm :shock: ,ma come hai fatto a trovarli???

jameslabrie
29-11-12, 18:45
Si,in queste ultime foto ho notato anche le manopole e il contakm :shock: ,ma come hai fatto a trovarli???
il contachilometri c era già.. La sella da un collezionista a pochissimo proprio! Le manopole collezione vespaio !

Stagnutti
29-11-12, 18:56
Vespaio?! Quello zona pistoia?! ...sob... Ho avuto una vespa fatta da loro... Io ho altri srandard qualitativi...

jameslabrie
29-11-12, 19:01
Vespaio?! Quello zona pistoia?! ...sob... Ho avuto una vespa fatta da loro... Io ho altri srandard qualitativi...
Non è zona Pistoia sarà un altro quello.

giaggio
29-11-12, 19:15
Vespaio?! Quello zona pistoia?! ...sob... Ho avuto una vespa fatta da loro... Io ho altri srandard qualitativi...

forse quello che dici te è vespainter?

jameslabrie
29-11-12, 19:21
forse quello che dici te è vespainter?
Quello che dico io e alta categoria!

Stagnutti
29-11-12, 19:27
Quello che dico io mette un adesivo sugli scudi delle vespe con scritto "il Vespaio" e di alta xategoria ha ben poco..

jameslabrie
29-11-12, 19:34
Quello che dico io mette un adesivo sugli scudi delle vespe con scritto "il Vespaio" e di alta xategoria ha ben poco..

Infatti il mio vs1 l ha fatto da museo..

jameslabrie
29-11-12, 19:37
Quello che dico io mette un adesivo sugli scudi delle vespe con scritto "il Vespaio" e di alta xategoria ha ben poco..
Perché dici così? Hai avuto esperienze?

dobiadi
29-11-12, 19:57
vespa spettacolare.....Complimenti. Vorrei sapere di piu' sul IL VESPAIO, perchè in rete ne ho trovati un paoi

giaggio
29-11-12, 20:10
Quello che dico io e alta categoria!

si, sò chi è..
io suggerivo solo un altro nome per quello che diceva stagnutti

Stagnutti
29-11-12, 21:34
Si,lavori fatti male... Magari sono l'unico sfortunato...

Perché dici così? Hai avuto esperienze?

nash
29-11-12, 22:09
ciao stagnutti cosa intendi quando dici "lavori fatti male"???

Stagnutti
29-11-12, 22:33
Non mi piace parlar male,penso solo che io ho avuto una esperienza negativa,quindi non daccordo con jameslabrie.


ciao stagnutti cosa intendi quando dici "lavori fatti male"???