PDA

Visualizza Versione Completa : Accelerazioni improvvise...dopo una buca



piter67
30-01-10, 14:51
Ciao a tutti, :ciao:

sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto per capire - condividere un problema che mi stà facendo impazzire...
Chi non si ricorda la Special che mi ha fatto penare? bè credevo di aver risolto:risata1:, ma è bastata una buchetta ed il minimo torna ad impazzire:testate:...riepilogando:



cambiato spillo...
cambiati/puliti getti e quant'altro all'interno del carburatore...
cambiato GT ( 50 cc - preciso, preciso )....
cambiate guarnizioni e molla di richiamo nel carburatore ( anche quella in feltro del collettore)
cambiato filo e guaina accelleratore ( accorciata a misura quest'ultima...)
cambiata candela


rimane da cambiare:
il filo dell'alta tensione che non isola bene e nottetempo l'ho visto scintillare e risolvere un problemino di sfiato sulla marmitta, ma questo non credo incida...ho fatto addirittura la revisione! Tutto OK!

Ho fatto caso che andando in due il problema, alcune volte, scompare...avevo pensato a due soluzioni:



ammortizzatore così scarico da aver provocato una micro rottura del collettore, caminando in due non consente escursioni e minimi movimenti del collettore, quindi infiltrazioni di aria...
i maledetti paraoli


VI PREGO AIUTATEMI:Ave_2:

DeXoLo
30-01-10, 15:36
Tolto il fatto che andare in 2 sul cinquantino è illegale, "senza se e senza ma".

Non potrebbe dipendere dal fatto che la guaina dell'acceleratore è troppo corta e quindi resta tirata?

piter67
30-01-10, 15:40
Grazie del consiglio da CdS, ma ho fatto le prove nel parcheggio condominiale...poi le accelarazioni le fa anche da ferma, e premendo la ghigliottina verso il basso non smette, ribadisco aiutatemi o faccio un "vespicidio"

DeXoLo
30-01-10, 15:45
Non so, a me faceva un lavoro analogo l'et3, tecnicamente funzionava tutto, eppure stava acceleratissima, ho pulito il carburatore 3 volte, l'ultima volta ho trovato un pelo dentro un getto, tolto quello ha iniziato ad andare bene.
Però potrebbe anche essere un paraolio che sta partendo e fa trafilare un po d'aria.

piter67
30-01-10, 16:11
Grazie, pensa che prima di fare la revisione aveva lo stesso problema, mio figlio 16 anni, stufo, smonta tutto il carburatore lo pulisce, ho visto che ha usato del wd 40, gli aggiungo una guarnizione di feltro, rimonta tutto e magicamente funziona! Il tipo della revisione, incurante che il GT fosse nuovo gli ha dato una tirata bestiale, e tutto funzionava...io dopo c'ho girato un pò e solo quando sono stato sicuro ho fatto assicurazione e questa mattina pure il bollo!!! Torno a casa, prendo una buchetta, e ricomincia... se non c'è da in@@@@si!
Il bello è che il carburatore sembra ben serrato...

DeXoLo
30-01-10, 16:20
Il fatto che la cosa si attuenui se si va in 2, o si presenti dopo una buca mi fa supporre che dipenda da qualcosa di non solidale con il motore.
Tipo la guaina dell'acceleratore, che magari fa un giro strano e stia più tirata o meno...
Per pulire il carburatore la cosa migliore rimane sempre la benzina pura ;-) :ciao:

piter67
30-01-10, 16:21
grazie, ci darò un'occhiata, ma escludi che ci possano essere danni al collettore?

DeXoLo
30-01-10, 16:26
Non lo escludo a priori, ma a rigor di logica il collettore si dovrebbe muovere con il motore, non è che oscilla insieme al telaio quando prendi una buca oppure si abbassa perchè c'è più peso sulla vespa.

piter67
30-01-10, 16:33
OK, ma supponi che alla base del collettore, lato motore, vi sia una incrinatura che grazie alla dilatazione termica o a specifiche sollecitazioni tende ad allargarsi...potrebbe aspirare aria e far uscire matti quelli come me... oppure è la guaina, del resto l'ho messa io e potrebbe fare come dici te...anche se il maledetto parolio lato volano è sempre in agguato!

piter67
30-01-10, 16:40
Guarda ho trovato qualcuno che stava messo quasi come me... Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net (http://www.vespaforever.net/forum/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=23422&TOPIC_ID=3093&FORUM_ID=5)

DeXoLo
30-01-10, 16:53
OK, ma supponi che alla base del collettore, lato motore, vi sia una incrinatura che grazie alla dilatazione termica o a specifiche sollecitazioni tende ad allargarsi.

Tutto potrebbe essere, ma se fosse il collettore lo farebbe sempre, oppure lo farebbe sempre quando è calda.
Ti consiglio di aspettare le risposte di qualcuno più esperto, anche il cavetto che non scorre bene nella guaina, a me è successo :testate:

PS
Dal link che hai postato, dov'è l'alzavalvole nella vespa? :mah:

"la vespa (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=vespa+125+et3&af=1876&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Evespaforever%2Enet%2Fforum%2 Fpost%2Easp%3Fmethod%3DReplyQuote%26REPLY%5FID%3D2 3422%26TOPIC%5FID%3D3093%26FORUM%5FID%3D5&re=&ts=1264866570781&hs=d4e09bb7038b622fa344877b12742bf3) mi rimane accelerata sbancando al massimo dei giri, non c'? verso di spegnerla, nemmeno tirando l'alzavalvole..."

sartana1969
30-01-10, 19:17
Guarda ho trovato qualcuno che stava messo quasi come me... Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net (http://www.vespaforever.net/forum/post.asp?method=ReplyQuote&REPLY_ID=23422&TOPIC_ID=3093&FORUM_ID=5)

sgancia il filo del gas e vedi se lo fa ancora ;-)

piter67
30-01-10, 21:13
In passato avevo provato pure questa soluzione, domani nell'ordine:
sgancio il filo del gas;
controllo guaina a monte e a valle
RI accurata pulizia carburatore con benzina, quindi soffiaggio con aria compressa...
RI RI montaggio...

Grazie a tutti, per oggi buonanotte...

sartana1969
30-01-10, 21:50
In passato avevo provato pure questa soluzione, domani nell'ordine:
sgancio il filo del gas;
controllo guaina a monte e a valle
RI accurata pulizia carburatore con benzina, quindi soffiaggio con aria compressa...
RI RI montaggio...

Grazie a tutti, per oggi buonanotte...

da quanti anni è su il getto del massimo?

piter67
31-01-10, 11:34
Buongiorno,

resoconto del lavoro svolto:

effettuata prova con filo sganciato: vespa perfetta!!
controllo serraggio viti valvola accelleratore ( ghigliottina ): una " 'ntecchia" di giro;
controllo guaina leggermente lassa
riaggancio il filo: vespa perfetta minimo invidiabile
Effettuato giro per la città "alla Nanni Moretti" + tiratina + buche: vespa perfetta!!!

Speriamo che non mi prenda per il c..o perchè mi son preso tanto freddo!!!

Grazie ad entrambi vi sono debitore di ottimi e competenti consigli...:Ave_2:

piter67
31-01-10, 11:35
...dimenticavo il getto del massimo è originale, ma l'ho pulito e rimontato 4 o 5 volte nell'arco di un mesetto...

sartana1969
31-01-10, 12:29
...dimenticavo il getto del massimo è originale, ma l'ho pulito e rimontato 4 o 5 volte nell'arco di un mesetto...

i getti soprattutto quando sono molto vecchi e montati su motori non sempre utilizzati, si ossidano e restringono il foro di passaggio miscela.
fai una cosa: compra un getto nuovo della stessa misura (dovresti avere un 51 o un 53) e montalo.

piter67
31-01-10, 12:34
...grazie...