Visualizza Versione Completa : info su vespa.
ciao ragazzi stamattina ho bloccato una vespa 150 del 1963, il proprietario mi ha fatto leggere dal libretto che + una vbb2t, mi ha detto però che ha molte cose non sue, partendo dalle ruote finendo allo sterzo etc.
sabato prossimo faccio io passaggio e posto qualche foto.
ha tutti i bolli pagati ed il complementare nuovo.
volevo sapere se era possibile avere + info su questo tipo di vespa per vedere che differenze ci sono da quella che ho visto e quella originale.
cmq gino gia mi aveva detto che piano piano si trova qualcosa... io penso di aver trovato qualcosa di buono.....
ciao ragazzi aspetto con ansia vostre notizie
io penso di aver trovato qualcosa di buono.....
ciao ragazzi aspetto con ansia vostre notizie[/QUOTE]
Secondo me dipende da quanto vuole e da come pensi utilizzare la vespa.
Questo perchè se non sei interessato all'originalità potresti cavartela anche solo con il prezzo di acquisto o poco più.
Mentre se cerchi l'originalità dei pezzi anche senza fare un restauro potresti arrivare a cifre importanti.
spiltri io chiedevo se qualcuno mi poteva dare qualche informazione sul telaio vbb2. tipo qualche foto certa di come è fatto( sul web se ne rovano di diverse)
ciao fabris, hai dimenticato di incollare il link. ;)
per ulteriori info puoi guardare questa discussione:http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/22102-restauro-molto-impegnativo-vbb2-del-62-a.html
ragazzi la cosa che mi lascia perplesso è che questa vespa ha il contakm come quello della ts, lo sterzo con la pallina rossa sopra. le ruote da 10. e le pance mi sembrano quelle della sprint nn quelle della vbb2. ma sono compatibili per montarle?
ragazzi la cosa che mi lascia perplesso è che questa vespa ha il contakm come quello della ts, lo sterzo con la pallina rossa sopra. le ruote da 10. e le pance mi sembrano quelle della sprint nn quelle della vbb2. ma sono compatibili per montarle?
appena puoi posta qualche foto. Valutare così quello che possono aver combinato è difficile.
ragazzi la cosa che mi lascia perplesso è che questa vespa ha il contakm come quello della ts, lo sterzo con la pallina rossa sopra. le ruote da 10. e le pance mi sembrano quelle della sprint nn quelle della vbb2. ma sono compatibili per montarle?
Una volta ho visto una TS modificata per sembrare un PX, erano arrivati a tagliare la parte terminale del telaio per montare bene il paraspuzzi, se non si smontava il cofano sinistro, dove avevano imbullonato il porta ruota di scorta, a prima vista non ci si sarebbe accorti della differenza! :orrore: Comunque, in sostanza, era la stessa vespa: motore originale e ruote da 10", certo, da spenderci un botto per riportarla all'originalità.
Ma se parliamo di VBB con ruote da 10", bisogna riportarla obbligatoriamente all'origine, perché la modifica è troppo evidente per passare inosservata! E allora la spesa di ripristino potrebbe superare il valore della Vespa! A meno che non ti fornisca i pezzi originali, sostituire l'asse dello sterzo, i mozzi, il manubrio, i cofani e verificare il motore, potrebbe costare moltissimo! :roll:
Ciao, Gino
hai ragione gino ma credimi per me è un ottima vespa. è messa bene, bella targa na 10...
libretto originale e bolli pagati fino al 2009, cdp nuovo, quindi il passaggio si fa immediatamente.
ti volevo chiedere solo uan cosa. ma lo scudo della vbb2t è meno largo dello scudo della vnb? ti spiego a me sembrava, ma nn ne ero sicuro che la vbb avesse lo scudo largo come la vnb
Guarda mi sembra che ci siano troppe stranezze, controlla bene il tutto e cm ti abbiamo detto x l'altra vespa controlla bene i documenti e che tutto corrisponda...
Hai controllato il num. sigla del motore?è importante xchè dato che hanno fatto tutti questi cambiamenti nn vorrei che nn ci fosse il suo motore sotto e a quel punto il coso aumenta, poi tutte queste modifiche in fase di restauro ti costano xchè x trovare tutti i pezzi ci vogliono tanti soldi...Ma quanto ti ha chiesto?prima di fare il passaggio aspetta e controlla e valuta bene tutto...
E poi è meglio farsi consigliare da chi è più esperto prima di fare un acquisto del genere?
credimi questa è una delle poche vespe che mi lascia perplesso visto che ne ho viste pochine.....
cmq i documenti combaciano. la targa anche, mi ha anche fatto vedere tutti i bolli pagati fino al 2009
ho visto il cdp e il libretto e mi ha fatto notare che prima i passaggi di proprietà andavano scritti sulle pagine finali del libretto...
a voi risulta cosi?
quindi i cofani sono compatibili? quelli delle '' basse'' possono essere montati sulla vbb
hai ragione gino ma credimi per me è un ottima vespa. è messa bene, bella targa na 10...
libretto originale e bolli pagati fino al 2009, cdp nuovo, quindi il passaggio si fa immediatamente.
ti volevo chiedere solo uan cosa. ma lo scudo della vbb2t è meno largo dello scudo della vnb? ti spiego a me sembrava, ma nn ne ero sicuro che la vbb avesse lo scudo largo come la vnb
I telai di VNB e VBB sono praticamente identici.
Ciao, Gino
gino secondo te allora la cosa che me la fa vedere diversa è che montando le ruote da 10 sembra + alta....
un ultima cosa. ma i cofani della sprint ( per far capire il modello) si possono montare su una vbb???
sapete per caso qual'è il numero motore della vbb2?
un ultima cosa. ma i cofani della sprint ( per far capire il modello) si possono montare su una vbb???
Tutto si può fare! Sono lamierati, si piegano e si adattano, anche se i riferimenti non sono precisi. :roll:
Ciao, Gino
ok. stasera cmq prendo le misure del bordo scudo della mia vnb e domani vado a confrontarle con la vbb. dovrebbero esser uguali.
ciao ragazzi ho una pk xl del 85 vorrei sapere se la posso passare come mezzo d'epoca xke mi avevano detto ke qst modello nn la passano....e vorrei sapere inoltre i colori originali di quell'anno conto su una vs risp..........grazieeeeeeeee
ciao ragazzi ho una pk xl del 85 vorrei sapere se la posso passare come mezzo d'epoca xke mi avevano detto ke qst modello nn la passano....e vorrei sapere inoltre i colori originali di quell'anno conto su una vs risp..........grazieeeeeeeee
Se per "passare come mezzo d'epoca" intendi se la puoi iscrivere al registrio storico FMI, la risposta è sì, visto che è possibile iscrivere TUTTI i ciclomotori dai 25 anni in su e la tua vespa quest'anno (per legge i veicoli compiono gli anni il 1° gennaio) fa 25 anni. Invece, per l'attestato di storicità ASI bastano 20 anni.
Per i colori non so aiutarti.
Ciao, Gino
nino credo che tu abbia comprato la vespa del tizio che si trasferisce in toscana?giusto?se e cosi c'e un lavoraccio da fare.........
in c he senso napoli, dammi qualche dritta, ma il telaio è originale vbb2? il motore? le scocche?
grazie per l aiuto fammi sapere al + presto
grazie gino, senti siccome nn ho una targa di un mezzo 50 vorrei sapere se la faccio nuova se perdo la storicità del mezzo quindi il passagio d'epoca.........grazie ancora
grazie gino, senti siccome nn ho una targa di un mezzo 50 vorrei sapere se la faccio nuova se perdo la storicità del mezzo quindi il passagio d'epoca.........grazie ancora
Come fai a perdere la storicità di un veicolo? :mah: Se la reimmatricoli non è che diventa più giovane! Fa fede sempre e comunque l'anno di prima immatricolazione o l'anno di costruzione, se differente.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.