PDA

Visualizza Versione Completa : Motorino Testi



Italiapeppe
31-01-10, 21:09
Possiedo un motorino Testi, che è appartenuto al mio defunto nonno, motore Rizzato 50. E' stato fermo per circa quattordici anni, e mi piacerebbe farlo aggiustare o in caso aggiustarlo io stesso.
Non parte, e quando aziono la pedivella esce aria (?) dallo scarico, quindi probabilmente è ingolfato. Inoltre, la levetta dell'aria del carburatore (non so il nome tecnico) non scatta, ma "ritorna indietro". Ho controllato la candela e funziona. Cosa devo fare? Posso aggiustarlo da solo?

DeXoLo
31-01-10, 21:20
Beh, sono motori piuttosto semplici, se il cilindro è in buono stato dovrebbe funzionare. La miscela arriva al carburatore? Magari c'è il rubinetto otturato, al mio ciao si è tappato in soli 2-3 anni di stop :roll:
Per quanto riguarda il carburatore se è uguale al califfone che usavo io aveva un 12/12 (mi pare) e lo starter era nientemeno che una sorta di paratia che andava a ridurre l'aspirazione d'aria.
Praticamente lo inserivi e veniva bloccato da una levetta, e per sbloccarlo dovevi accelerare al massimo, infatti la ghigliottina del carburatore quando era tutta alzata andava a sbloccare la levetta.
Dovresti provare a dare una pulita al carburatore.

Italiapeppe
01-02-10, 14:28
e veniva bloccato da una levetta, e per sbloccarlo dovevi accelerare al massimo, infatti la ghigliottina del carburatore quando era tutta alzata andava a sbloccare la levetta.

Esattamente. Come faccio ad aprire il carburatore?
Se volete posso fare delle foto.

Vespista46
01-02-10, 16:29
Esattamente. Come faccio ad aprire il carburatore?
Se volete posso fare delle foto.

Ecco, delle foto non sarebbero male. ;-)
Il per revisionare, o soltanto pulire il carburatore devi dirci il modello, o farci una foto, in maniera tale che ti possiamo fornire uno spaccato dove potrai vedere come si smonta e cosa c'è dentro.
PS: già che ci sei, fai un paio di foto a tutto il motorino!! ;-)
:ciao:Dario

DeXoLo
01-02-10, 22:58
Come faccio ad aprire il carburatore?

Dice bene Dario, guarda la sigla del carburatore, così ti aiuteremo meglio.

Se è come quello che avevo io potevi smontare da sopra il coperchio della ghigliottina, c'erano 2 viti, a destra ed a sinistra della guaina dell'acceleratore.
Svitandole veniva via il coperchietto, la molla e la ghigliottina, ovviamente rimanevano solidali perchè il cavetto dell'acceleratore teneva tutto a pacchetto.
Da sotto invece smontavi la vaschetta, anche li un paio di viti, dentro la vaschetta trovi il galleggiante, con relativo spillo con la testa di gomma ed un getto.
La paratia dell'aria era tenuta da una sola vite (mi pare)

Italiapeppe
02-02-10, 14:39
Imageshack - p0202101411.jpg (http://img121.imageshack.us/i/p0202101411.jpg/)
Imageshack - p0202101412.jpg (http://img526.imageshack.us/i/p0202101412.jpg/)
Imageshack - p020210141102.jpg (http://img29.imageshack.us/i/p020210141102.jpg/)
Imageshack - p020210141101.jpg (http://img29.imageshack.us/i/p020210141101.jpg/)
Imageshack - p0202101413.jpg (http://img218.imageshack.us/i/p0202101413.jpg/)

P.s: forse non compariranno subito, aspettate quindici secondi.

DeXoLo
02-02-10, 22:45
Da quel poco che si capisce restano valide le cose che ti ho già detto.
Unica cosa che mi sento di aggiungere è che il tubetto della miscela arriva ad un coperchietto tondeggiante con una vite al centro. Dietro il coperchietto ci sarà un filtrino.

Italiapeppe
03-02-10, 14:05
Si, mi dispiace per la qualità delle foto, ma era nuvoloso...
Dopo che l'avrò smontato, come faccio a pulirlo?

DeXoLo
03-02-10, 22:35
Con benzina ed olio di gomito, poi l'ideale sarebbe soffiarlo con un getto d'aria compressa

Italiapeppe
04-03-10, 20:49
Aggiornamenti!!!

Ho smontato il carburatore, era tutto perfetto, tranne una strana incrostazione nel condotto che porta la miscela al cilindro e alla sua guarnizione. Essendo sprovvisto di benzina, l'ho rimossa con il cacciavite. Penso che dovrò smontare la testata e vedere che dannazione ha questo cilindro. E' stato relativamente facile, ma ho impiegato molto tempo a smontarlo e rimontarlo, soprattutto il filo dell'acceleratore mi ha dato qualche problema. E' un Dell'Orto, con una sigla che non ricordo.