PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa PK 50 accelera a folle quando tolgo starter



sublotus
31-01-10, 22:31
Ciao a tutti ! :ciao:
Ho appena rimesso su piedi una vespa PK 50 che dormiva in garage di un amico.
Lo rimessa un po a posto : cambiato candela, lavato carburatore, filtro aria, riparato conta giri, livello benzina, luci ecc.
Mi rimane un solo problema e se mi aiutaste mi fareste un immenso favore.
Quando accendo la vespa con lo starter tutto ok, poi tolgo lo starter e bamm, si mette ad accelerare come una matta impazita :roll:, poi rimetto lo starter e si calma, tolgo lo starter e di nuovo imapzzisce.
Sicuramente dell'aria che passa da qualche parte, o no ?
lavando il carburatore ho visto che le guarnizzioni erano un po vecchiotte, puo venire da li il problema ? o se la vaschetta nera e stretta male, puo far passare aria, perche stringendo una delle due viti ho sfilato il foro dove va la vite ?
Non avendo ricordi della potenza di una vespa, la sento un po lenta, puo venire dal fatto che entra aria ?
Ho cercato un po da per tutto sul forum ma non trovo niente...:Ave_2:

sublotus
01-02-10, 16:33
aiutatemiii :-)

sartana1969
01-02-10, 17:12
o tira aria
o sei magro
o hai il serbatoio sporco che ti sporca il carburatore in zona filtro a tuba (nel raccordo col tubo della miscela)

sublotus
01-02-10, 17:21
Ciao sartana e grazie mille,
OK possiamo subito eliminare la terza ipotesi perche appena lavato il carburatore faceva esattamente la stessa cosa.
Rimangono 2 ipotesi :risata1::
esiste un metodo per sapere da dove tira aria e se tira aria ?
sono magro vuol dire che metto poco olio nella miscela ?
il fatto che sento la vespa debbole, che fa fatica in salita, non aiuta ad individuare il problema? :mah:

sartana1969
01-02-10, 17:41
Ciao sartana e grazie mille,
esiste un metodo per sapere da dove tira aria e se tira aria ?
sono magro vuol dire che metto poco olio nella miscela ?
il fatto che sento la vespa debbole, che fa fatica in salita, non aiuta ad individuare il problema?


il fatto che sei magro indica che nel rapporto stechiometrico aria/miscela, sei magro di miscela....questo puo' danneggiare il motore

senti, fai una verifica.
Smonta ancora il carburatore-smonta con il cacciavite il raccordo dove innesti il tubo miscela e guarda se il filtrino sottostante ad esso è sporco

sublotus
01-02-10, 17:43
Quando l'avevo smontato non era sporco, ne sono certo.
E si sono sicuramente magro, spiegherebbe anche il problema della potenza... Come rimediare :-) ?

norkio
01-02-10, 18:17
secondo me, se è stata ferma molto è il paraolio lato volano che tira aria.. sulla mia 50 avevo lo stesso problema e una volta aperto il motore ho avuto la conferma..

sartana1969
01-02-10, 18:24
Quando l'avevo smontato non era sporco, ne sono certo.
E si sono sicuramente magro, spiegherebbe anche il problema della potenza... Come rimediare :-) ?

che cilindro monti?
che getto massimo hai nel carburatore?

sublotus
01-02-10, 21:02
Grazie norkio, provero ad aprire il lato volano e cambiare il paraolio questa settimana.
Sartana come faccio a sapere che cilindro monto ?
I getti non li ho cambiati sono quelli montati di origine.

sartana1969
01-02-10, 21:06
Grazie norkio, provero ad aprire il lato volano e cambiare il paraolio questa settimana.
Sartana come faccio a sapere che cilindro monto ?
I getti non li ho cambiati sono quelli montati di origine.

guarda il numero che c'è nel vite color ottone montata in mezzo al galleggiante
mah, tutti sti paraolio lato volano che tirano aria per me spesso sono leggende metropolitane

sublotus
01-02-10, 21:11
Domani smonto il carburatore e te lo dico. :-)

sublotus
01-02-10, 21:16
Questo e il carburatore montato sulla mia vespetta :lol:

http://ups.imagup.com/07/1265103076.jpg (http://www.imagup.com/pics/1265103076.html)

lucabaccetti
02-02-10, 20:52
Anch'io proverei a controllare il paraolio, quando stanno molto tempo ferme si induriscono e nel rimetterle in funzione, alle prime pedalate girano un pò a secco e si rovinano facilmente.
Forza vespisti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sublotus
03-02-10, 09:37
Grazie!
Sartana ieri non ho avuto il tempo di smontare il carburatore, mi hanno sommerso di cose da fare al lavoro :-p.
Provero giovedi o venerdi, ti ringrazio ancora!

Qualcuno sa come aumentare la potenza di un pk 50 perche dovro farlo, e davvero troppo lento ? :rabbia:o forse riparando il problema del fatto che tira aria diventera un po piu veloce ?

Marben
03-02-10, 11:02
Controlla anche che il getto del minimo non sia otturato.

iena
03-02-10, 11:49
Per farlo più potente senza troppi sbattimenti dovresti cambiare cilindro, mettere almeno un 75cc

sublotus
07-02-10, 21:01
Ciao, a rieccomi !

Allora il numero sul getto e il 60.

Smontando il carburatore si e rotto il cosetto di ferro che trattiene la vitina che tiene il gallegiante :testate:.
Tanto dovevo cambiarlo, e tutto rovinato e mi si blocca il gallegiante (bucato) e la benzina fuoriesce...
Il carburatore e un SHB 16 12 N. Che ci metto a l posto di questo, ne esiste uno compattibile migliore ? Dove posso trovarlo su internet ?

Sono andato da un meccanico specializzato vespa e mi ha detto che dovevo stringere viti e bulloni che si trovano vicino alla candela. Pero non ho capito bene quali... Magari esiste un tutorial? Ne saprete sicuramente di piu di me...

Grazie ancora a tutti voi!

iena
07-02-10, 21:27
Ti ha detto semplicemente di fissare bene la testa del cilindro

sublotus
08-02-10, 12:03
Di che chiave avro bisogno ?

iena
08-02-10, 12:40
Se non ricordo male una chiave a bussola dell'11

sartana1969
08-02-10, 13:47
Se non ricordo male una chiave a bussola dell'11

esatto - chiave 11
se tiri le viti di testa, serrale a croce

sublotus
08-02-10, 19:51
Sartana perche avevi bisogno di sapere il numero del getto ?
Che carburatore posso montare al posto di quello che ho ? Lo posso trovare su internet ?
Cosa vuoi dire per serrale a croce ?

Quante domande :mah:.
Ti ringrazio ancora !

sublotus
08-02-10, 21:13
e compatibile questo, anche se modificato ?
CARBURATORE DELLORTO SHB 16/12 M MODIFICATO A 16/16 en vente sur eBay.fr (fin le 15-févr.-10 11:52:50 Paris) (http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290399366621)
Che cambia ?

iena
09-02-10, 00:26
Risparmia i soldi intanto e verifica il getto che monta il carburatore. Serve saperlo perchè a seconda del getto che hai la carburazione può essere più o meno giusta, se il getto è troppo grosso sarà grassa, se troppo piccolo sarà magra...


Per serrare a croce si intende nello stesso modo in cui si serrano i dadi della ruota della macchina: vai sul primo dado, lo serri non del tutto, vai su quello opposto e fai lo stesso, poi ti sposti a destra, poi sull'ultimo rimasto ... guarda sta foto che fai prima
http://www.montefiorewheels.com/Resimler/6d57df69-2be3-46ff-9e43-f27a8a4d6bd5.jpg

sublotus
09-02-10, 14:02
Grazie Iena.
Il getto che monto e un 60.