Visualizza Versione Completa : presentazione dela mia vespa e restauro
salve inizio ad allegare 1 po di foto della mia vespa 50 1981 appena arrivata e del conseguente restauro.
p.s.se il tipo che me la data non l'avrebbe riverniciata era perfetta come era azzzz:azz: infatti era sanissima e ancora con la vernice originale senza ruggine
Dai e' veramente carina spera solo che l' abbiano verniciata come si deve...
complimenti x la vespetta
oddio cosa ho visto ma quello e' il tappetino di una qualche pk?toglilo subito e spera che nn ci siano sorprese nascoste li sotto
ti saluto augurandoti una buona pedana
gia tolto il tappeto e anche il bauletto e il nasello spariti cmq ho gia cominciato il restauro
meno male che era sanissima per riportarla come piace a me
poi proseguo con le foto
Benvenuto su vr. Buon restauro!
benvenuto e facci sapere come va
manuelito1979
01-02-10, 21:50
Benvenuto! Ridona alla tua vespa la sua dignità!
In bocca al lupo e mi raccomando... Originale!
Benvenuto! Ridona alla tua vespa la sua dignità!
In bocca al lupo e mi raccomando... Originale!
certo, pero concedetemi qualche personalizzazione di come quando l'avevo io 30 anni fa:Ave_2:
work in progress foto dei lavori
vespa sverniciata tutta portata a zero mancano solo quelle di foto:azz:
appena dato il fondo, chiusura foro dello sterzo per eliminare il quadro,saldatura tondino da 6mm con aggiunta di siggillante per evitare umiditae quindi ruggine,
Scusa eh, però perché elimini il quadro???
Scusa eh, però perché elimini il quadro???
perche in origine la special non lo porta
Ok, grazie.
Non conosco molto la 50 special...:azz:
avanzamento lavori e foto verniciatura colore biancospino
manuelito1979
03-02-10, 21:42
Bella bella bella!! Finalmente sta tornando bella come un tempo!!
Per quanto riguarda il motore? Originale, spero!!
:applauso: in bocca al lupo per i lavori.......tirnici in costante aggiornamento...:applauso:
Bella bella bella!! Finalmente sta tornando bella come un tempo!!
Per quanto riguarda il motore? Originale, spero!!
Manuelito mi dispiace se ti deludo per il motore sto montando un 102 ber avere un po di brio e anche per allontanarmi un po per qualche raduno viste le distanze.
con questa configurazione
Gt pinasco alluminio, albero ant. mazzucchelli,campana 22-63 elicoiadle (non mi piace il fischio dei denti dritti),carb 19 con pacco lamellare e marma rigorosamente siluro cromata.
:applauso: in bocca al lupo per i lavori.......tirnici in costante aggiornamento...:applauso:
grazie certo aggiorno tutti i giorni
sartana1969
03-02-10, 23:47
Manuelito mi dispiace se ti deludo per il motore sto montando un 102 ber avere un po di brio e anche per allontanarmi un po per qualche raduno viste le distanze.
con questa configurazione
Gt pinasco alluminio, albero ant. mazzucchelli,campana 22-63 elicoiadle (non mi piace il fischio dei denti dritti),carb 19 con pacco lamellare e marma rigorosamente siluro cromata.
se la valvola è buona va più piano......
complimenti per la verniciatura e la preparazione.......carrozziere?
il bianco sulla special è formidabile!!! Complimenti
se la valvola è buona va più piano......
complimenti per la verniciatura e la preparazione.......carrozziere?
Sartana la valvola e un po rigata per questo ho deciso di montare un collettore lamellare ,quando lo presa aveva un cilindro 125 e il minimo non lo reggeva gia (mi consigli a questo punto di spianarla un po la valvola dei carter?).
no sono un amante dei motori in genere spece delle due ruote e la vespa perche e stato il mio mezzo da ragazzo il carrozziere e 1 mio amico fraterno che come me anche lui e un amante infatti ha 4 fiat 500 restaurate da lui
sartana1969
04-02-10, 22:03
Sartana la valvola e un po rigata per questo ho deciso di montare un collettore lamellare ,quando lo presa aveva un cilindro 125 e il minimo non lo reggeva gia (mi consigli a questo punto di spianarla un po la valvola dei carter?).
no sono un amante dei motori in genere spece delle due ruote e la vespa perche e stato il mio mezzo da ragazzo il carrozziere e 1 mio amico fraterno che come me anche lui e un amante infatti ha 4 fiat 500 restaurate da lui
no no
se monti il collettore lamellare la valvola la devi sfondare completamente
no no
se monti il collettore lamellare la valvola la devi sfondare completamente
scusami se ne approfitto ma per sfondare cosa intendi?
allargare il foro della valvola
oppure
pareggiare il rilievo sporgente della valvola dove passa l'albero ai carter?
grazie ancora
nel frattempo ancora foto
lavori continuano si inizia a vedere qualcosa
azz bellissima!complimenti joker!
Complimenti per lo specialino!! davvero bella, potrebbe venire sorella della mia sempre biancospino.. myspecial (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/22084-servizio-fotografico-special_e.html)
buon lavoro ma ormai sei a buon punto! :mavieni:
:ciao::ciao:
Bella..uno spettacolo vedere un Vespino tornare come nuova!! Bella bianca, ci metti le gomme col bordo bianco??? :-)
Bella..uno spettacolo vedere un Vespino tornare come nuova!! Bella bianca, ci metti le gomme col bordo bianco??? :-)
no mikey anche perche e dell'81 e le ruote con la fascia bianca non erano di quell'epoca
piccole modifiche apportate
sotto il cavalletto ho adagiato 2 perni con testa conica da 20mm per evitare il tagio inevitabile delle scarpette allego foto
ancora per il cavalletto ho fatto 2 piastrine zincate di piccolo per spessorare le staffe per evitare che il cavalletto tocchi sotto la scocca e lascia il segno sulle vernice, provato dopo il montaggio e perfetto allego foto
sartana1969
06-02-10, 14:52
se vuoi ti faccio veder le modifiche che di solito faccio io in zona cavalletto ;-)
azz bellissima!complimenti joker!
Grazie Fede :ciao:
se vuoi ti faccio veder le modifiche che di solito faccio io in zona cavalletto ;-)
certo sempre ben accetto
hai pm
arrivato cilindro e albero puliti e raccordati i carter
grazie a Sartana per i preziosi consigli:Ave_2:
InsettoScoppiettante94
14-02-10, 14:58
Sarà che io NON sono un originalista, ma mi piaceva così com'era :mrgreen:
Complimenti comunque :lol:
nicotronico
21-02-10, 19:30
davvero un ottimo lavoro joker ,complimenti ,tra qualche settimana inizio anch'io con il restauro ,sono dietro a rimediare i pezzi e aspetto che il tizio mi dia il via per la sabbiatura perchè la mia è messa peggio è del '73.
Una domanda:
qualcuno mi sa dire quanto dopo quanto tempo dalla sverniciatura il telaio inizia a subire il processo di arrugginimento (si chiama così?!?).
In pratica, se svernicio, quanto tempo ho prima che si inizi a formare ruggine?
1 ora, 1 giorno, 1 settimana.
InsettoScoppiettante94
22-02-10, 18:12
Una domanda:
qualcuno mi sa dire quanto dopo quanto tempo dalla sverniciatura il telaio inizia a subire il processo di arrugginimento (si chiama così?!?).
In pratica, se svernicio, quanto tempo ho prima che si inizi a formare ruggine?
1 ora, 1 giorno, 1 settimana.
A quanto so inizia dopo poco... parliamo penso nell'ordine dei giorni... :mah:
sartana1969
22-02-10, 18:30
e se fosse in ambiente umido?
salmastro?
se hai toccato la lamiera con le dita?
te per non sbagliare, sabbi e dai immediatamente un fondo
Se l'abiente e' umido o la tocchi con le dita anche poco sudate puo' iniziare a ossidarsi anche da subito...
se proprio devi lasciarla sverniciata cerca almeno di proteggerla con un telo di stoffa...
e comunque cerca di dargli il fondo il prima possibile...
buon lavoro
ciao
Grazie ragazzi, era per rendermi conto se era necessario una sforzo e fare tutto in un giorno o se si poteva fare con un pò di "calma"...
Vespista46
22-02-10, 22:30
Grazie ragazzi, era per rendermi conto se era necessario una sforzo e fare tutto in un giorno o se si poteva fare con un pò di "calma"...
Cerca di dare il fondo subito dopo la sverniciatura, e ricorda di pulire bene i lamierati prima di dare il fondo, in maniera che attacchi al meglio. ;-)
:ciao: Dario
e ricorda di pulire bene i lamierati prima di dare il fondo, in maniera che attacchi al meglioaggiungo con diluente normale o meglio antisiliconico passato con un panno pulito di cotone.
Diciamo quasi finita manca qualche piccolo dettaglio
a voi i commenti
prossimamente foto migliori col sole (se arriva:rabbia:)
ale100x100
10-03-10, 21:30
woooow complimenti..... immagino che come mestiere fai il carrozziere giusto???
woooow complimenti..... immagino che come mestiere fai il carrozziere giusto???
grazie per i complimenti
no non faccio il carr. ne capisco qualcosa x passione,ho la fortuna di avere un amico carrozziere e che fa anche restauri e in + e un vecchio vespista come me
Ciao compaesano, sono anchio di Lucera e leggo solo ora il post;
Ti faccio i complimenti per la vespa davvero molto bella, spero di vederti in giro per Lucera questa estate ciao:mrgreen:
Ciao compaesano, sono anchio di Lucera e leggo solo ora il post;
Ti faccio i complimenti per la vespa davvero molto bella, spero di vederti in giro per Lucera questa estate ciao:mrgreen:
grazie , certo che ci vediamo in giro cmq complimenti dall'avatar vedo che hai un bel mezzo di tutto rispetto:applauso:
ciao a presto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.