PDA

Visualizza Versione Completa : Al primo colpo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



legionarius
01-02-10, 18:18
Ciao a tutti...
Domenica scorsa ho portato a casa un vnb 1 125 conservato :lol:
Sono tre giorni che,minuziosamente, la pulisco dalla polvere e dalla terra armato di cif,sgrassatore,svitol e tanto olio di gomito(come il freddo che ho patito)!! Ne è valsa la pena appena l'ho vista pulita pulita e dopo averla perfino lucidata!!
Questo pomeriggio, verso le 14.00, passa il meccanico a casa mia per vedere i lavori che ci sarebbero da fare per renderla affidabile e nuovamente rombante.
Gli spiego che la vespa è ferma da qualche anno e avendo 67000 :orrore::orrore: km all'attivo dubito che parta.
Toglie la candela vecchia e monta quella del mio specialino e......incredibile.......parte al primo colpo!!!!! certo...la marmitta sfiata e perde un pò di benzina qua e la ma sono riuscito a farci un giretto per il cortile!!!!!
Credo di riuscire a farla passare come conservato...dato che non ha ruggine e tutto funziona...
Dovrei cambiare il bordo scudo ma mi hanno detto che serve un'attrezzo apposta!:azz::azz: sono proprio una capra, non lo sapevo!!!!

Ma è vero???
Dove posso trovare qualcuno che monti il bordo scudo in alluminio senza mettere quello (orribile a mio avviso) di gomma nera?

Grazie a tutti
:ciao:,alberto

oldultras
01-02-10, 18:20
Postaci qualche foto......

senatore
01-02-10, 18:26
Dovrei cambiare il bordo scudo ma mi hanno detto che serve un'attrezzo apposta! sono proprio una capra, non lo sapevo!!!! Ma è vero??? Dove posso trovare qualcuno che monti il bordo scudo in alluminio senza mettere quello (orribile a mio avviso) di gomma nera?
La VNB1, NON aveva il bordoscudo, nè in alluminio, nè in gomma!

fabris78
01-02-10, 18:31
Bene! allora tanti auguri! appena puoi posta le foto.:ciao:

legionarius
01-02-10, 18:35
Come non aveva il bordo scudo??? La mia è unico proprietario e posso scommetterci che non gli ha cambiato niente!
Dietro non ha il cuscino ma bensì un'altra sella simile a quella anteriore (rejna) ma più piccola.
Ho chiesto perchè mi sembrava strana come configurazione ma mi hanno detto che è possibile!

fabris78
01-02-10, 18:36
Come non aveva il bordo scudo??? La mia è unico proprietario e posso scommetterci che non gli ha cambiato niente!

assolutamente no! la vnb1 così come la vnb2 non montavano il bordoscudo.

senatore
01-02-10, 18:42
Come non aveva il bordo scudo???
Te lo devo dire in inglese, o cantando? :mrgreen:


La mia è unico proprietario e posso scommetterci che non gli ha cambiato niente
E chi se ne frega se era di un unico proprietario? :mrgreen:
Se poi, vuoi insistere, vedi che perderesti la scommessa, quindi, regolati!:Lol_5:

legionarius
01-02-10, 18:58
Allora lo estirpo.
Grazie per la simpatica risposta...e fischiettando ti dico che è MOLTO importante per me il fatto che sia unico proprietario. Apparteneva ad un vecchio amico di famiglia.
Non insisto, mi sembrava strana come cosa.

senatore
01-02-10, 19:01
E meno male che ho messo le faccine!
Quel "chi se ne frega", stava ad intendere che non è che sia appartenuta ad una sola persona non possa avere avuto delle modifiche. Anzi, t'è pure andata bene che abbiano messo solo il bordoscudo.

elFeliz
01-02-10, 19:02
Come vorrei una VNB! :lol:

Ti confermo: niente bordoscudo!

vesponeparma
01-02-10, 19:04
è vero non l'aveva!!!

vespa68
01-02-10, 19:05
metti qualche foto !!!:mrgreen:

legionarius
01-02-10, 19:07
:mrgreen:
Montava, adesso che mi ci fate pensare, un cerchio anteriore alla batman!
Che ho prontamente tolto.:mrgreen::mrgreen:
Il bordo scudo quindi lo devo togliere per le foto che andranno allla fmi??????

legionarius
01-02-10, 19:12
http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/vespa-1.jpg

legionarius
01-02-10, 19:14
Dite che può passare come conservato?:Lol_5:

volumexit
01-02-10, 19:21
Quel bordo scudo non e' originale, sembra di quelli aftermarket montato con delle viti e dei grani.
Anche la mia VNA montava un bordo scudo simile.

Ciao,

Vol.

highlander
01-02-10, 19:21
Dite che può passare come conservato?:Lol_5:

se la tocchi ti banno!!!!

legionarius
01-02-10, 19:23
allora va bene così?? parto con foto e burocrazia??:risata1:

vespa68
01-02-10, 19:34
bellissima!!!!!!!

giaggio
01-02-10, 19:35
non hai i doc?

fabris78
01-02-10, 19:39
davvero molto bella!

senatore
01-02-10, 19:45
Montava, adesso che mi ci fate pensare, un cerchio anteriore alla batman!
Cosa sarebbe sto cerchio alla Batman? Foto?

rafalexa
01-02-10, 19:45
:applauso:...complimenti davvero molto bella......:applauso:

legionarius
01-02-10, 19:55
La foto adesso non la ho...mh...per farti capire è un copricerchio in latta,a raggiera,fondo rosso rubino con un'emblema con delle bandiere. Effetto "sperone" alla batman appunto.
Un look molto discutibile

legionarius
01-02-10, 19:59
Si si...ho i documenti,tutti...però è radiata...:cry::cry:
L'unico problema è che il numero di targa presente su libretto(in alto a destra) è sbiadito...l'inchiostro dei timbri è quasi invisibile.....
Dite che lo sostituiranno???:cry: non voglio perderlo...non possono fare qualcosa(esempio rimetterlo????).
:crazy::crazy: Magari sembra una richiesta stupida la mia eh...però il numero di telaio si legge benissimo....e l'unico difetto è quello....:rabbia:

senatore
01-02-10, 20:01
è un copricerchio in latta,a raggiera,fondo rosso rubino con un'emblema con delle bandiere. Effetto "sperone" alla batman appunto.
Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo.

legionarius
02-02-10, 00:15
Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo.

Si si, copricerchio...scusa...domani metto la foto.

Ivan et3
02-02-10, 00:58
COMPLIMENTONI!!!! Bellissima Vespa e conservata molto bene! Complimenti:applauso:

legionarius
02-02-10, 01:01
:lol: grazie ivan...quindi faccio un conservato dai....seguo i vostri consigli. Domani foto per FMI e poi via all'aci:mavieni:

guabixx
02-02-10, 01:06
:lol: grazie ivan...quindi faccio un conservato dai....seguo i vostri consigli. Domani foto per FMI e poi via all'aci:mavieni:

Bella , bella , bellissima ...

Conservato davvero impeccabile .

NON andare all' ACI , vai direttamente al PRA ( normalmente nello stesso stabile dell' ACI ) , risparmierai tanti soldini ...
E anche se non te la senti di fare tutto da solo , NON andare comunque all' ACI , vai da un ' agenzia "normale" che ti costera' quasi certamente di meno ...

Ciao
Guabix

guabixx
02-02-10, 01:17
Dimenticavo : prima di fare le foto per la FMI monta il portapacchi posteriore , togli il gommino alla pedivella e togli il porta-bollo sul parafango .
Per essere ancor piu' precisi dovresti verniciare il blocchetto del devioluci in tinta con la carrozzeria , ma questo particolare vai tranquillo che non lo noteranno ..

Ciao
Guabix

legionarius
02-02-10, 08:24
Ciao...ma metto il sellino oppure no?
I ragazzi del club del mio paese mi hanno detto di togliere il portapacchi e sellino...ma l'ho gia rimesso perchè è più bella...il sellino posteriore:mah: io non ho il cuscino ma un'altra sella simile a quella anteriore solamente più piccola...sempre con le molle...
Ho chiesto su questo forum e mi hanno detto che non è una configurazione sbagliata quindi pensavo di fare le foto con portapacchi e sellino...

P.S.
ore 8.30 am....burocrazia sto arrivando :testate::testate::testate::testate:

senatore
02-02-10, 09:00
Infatti, le foto, DEVONO essere fatte con la sola sella anteriore e la sola piastra posteriore, chiamata anche portapacchi.

legionarius
04-02-10, 17:38
http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/miocell140.jpg

http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/miocell141.jpg

legionarius
04-02-10, 17:39
Ah, era un copricerchio. Tu parlavi di cerchio, per cui mi veniva difficile immaginarlo.

questo il famoso copricerchio
http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/miocell142.jpg

legionarius
04-02-10, 17:40
http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/miocell143.jpg




pochi chilometri:mrgreen:
http://i250.photobucket.com/albums/gg254/sgarra/miocell144.jpg

signorhood
04-02-10, 17:46
Togli la sella e lascia la piastra portapacchi, poi la vespa sta quasi perfetta.

legionarius
04-02-10, 17:46
Ecco qua un pò di foto...:applauso::applauso:

Volevo sapere il copricerchio in latta da dove potrebbe arrivare...
Accessorio after-market?:mah:
Non so se togliere il bordo scudo o meno...è rivettato e ho paura di rovinare lo scudo :mogli::mogli:

legionarius
04-02-10, 18:20
Togli la sella e lascia la piastra portapacchi, poi la vespa sta quasi perfetta.

:lol: grazie...

Sabato levo la sella,un'ultima lucidata e preparo le foto per l'FMI

GiPiRat
04-02-10, 18:24
:lol: grazie...

Sabato levo la sella,un'ultima lucidata e preparo le foto per l'FMI

E le foto? :mah:

Comunque, prima di metterci su le mani e fare richiesta di iscrizione al R.S. FMI, ti conviene dargli una bella passata col Cif e fare un bel po' di foto, poi contattarei il responsabile di zona FMI per farti dare un parere preventivo.

Ciao, Gino

legionarius
04-02-10, 18:30
E le foto? :mah:

Comunque, prima di metterci su le mani e fare richiesta di iscrizione al R.S. FMI, ti conviene dargli una bella passata col Cif e fare un bel po' di foto, poi contattarei il responsabile di zona FMI per farti dare un parere preventivo.

Ciao, Gino

Mi sa che farò come dici...onde avere spiacevoli sorprese:oops:
Ciao Gino:ciao:

senatore
04-02-10, 18:33
Non so se togliere il bordo scudo o meno...è rivettato e ho paura di rovinare lo scudo
Sicuro che sia rivettato? Il tipo di bordoscudo, sembra il classico tipo che si fissava con delle vitarelle senza testa, e che si chiamano grani. Potrebbero avere intaccato la vernice, ma basterebbe una goccia di colore dell'esatta tonalità, per togliere eventuali graffi.

legionarius
04-02-10, 18:35
Sicuro che sia rivettato? Il tipo di bordoscudo, sembra il classico tipo che si fissava con delle vitarelle senza testa, e che si chiamano grani. Potrebbero avere intaccato la vernice, ma basterebbe una goccia di colore dell'esatta tonalità, per togliere eventuali graffi.

Domani controllo meglio e ti faccio sapere...
Hai dato un'occhiata al copricerchio famoso?

senatore
04-02-10, 18:36
Si, è un oggetto after market. Potrebbe anche avere qualche estimatore.

vader.t7
04-02-10, 18:40
Cavoli che bella!!!! Complimentoni!
:ciao:

signorhood
04-02-10, 18:45
Sbaglio o si intravede ancora la decal del rodaggio sulla parte interna dello scudo destro (fronte marcia)?
Se si non andare con il cif ne con la pasta abrasiva li sopra se no lo perdi.
Solo acqua tiepida e sapone se è sporco.

legionarius
04-02-10, 18:50
Si è la decal del rodaggio ma non è messa benissimo :azz:
Però non la levo per metterne una di quelle riprodotte :mrgreen:
Laverò di nuovo (questa è la terza o quarta volta :orrore:) perchè la terra non viene via...ci sono vari strati di schifo...come se fosse un fossile :risata::risata:
Il manubrio ha su una specie di "patina" che, grattando con l'unghia viene via..ha un colore leggermente più scuro...mi fa il manubrio maculato.:crazy:
Sulla foto del conta km dovrebbe vedersi:mah:

signorhood
04-02-10, 18:55
Ho visto il manubrio leopardato . . . vai di cif crema e spugnetta per i piatti e vedi il risultato. Se ti piace continua.
Toglierai ossido, sporco e slavature di ruggine e si opacizzerà tutta la parte trattata, poi basta passare un po di pasta abrasiva e torna lucida "quasi" come in origine.

Prova . . . ;-)

legionarius
04-02-10, 19:26
Ho visto il manubrio leopardato . . . vai di cif crema e spugnetta per i piatti e vedi il risultato. Se ti piace continua.
Toglierai ossido, sporco e slavature di ruggine e si opacizzerà tutta la parte trattata, poi basta passare un po di pasta abrasiva e torna lucida "quasi" come in origine.

Prova . . . ;-)

Ok...domanda: ci sono differenze tra le paste abrasive? Non è che magari esiste qualcosa di troppo aggressivo?
Perchè mi piacerebbe levare anche quelle fastidiose "grattate" di ruggine sul parafango anteriore.
Dico questo perchè non ho mai usato prodotti per carrozzeria...è la prima volta :oops:

GiPiRat
04-02-10, 20:59
Ok...domanda: ci sono differenze tra le paste abrasive? Non è che magari esiste qualcosa di troppo aggressivo?
Perchè mi piacerebbe levare anche quelle fastidiose "grattate" di ruggine sul parafango anteriore.
Dico questo perchè non ho mai usato prodotti per carrozzeria...è la prima volta :oops:

Vai dal carrozziere e fattene dare un po'. La devi passare con un panno di cotone e strofinarestrofinarestrofinare, senza premere troppo e senza insistere sullo stesso punto. Prova su una piccola porzione di vespa e, quando ti sei fatta la mano, passi al resto.

Ciao, Gino

antovnb4
04-02-10, 22:51
domanda: ci sono differenze tra le paste abrasive?
Si esatto, dipende da che uso devi fare. Le sostanze abrasive, diluite all'interno della pasta sono di diverse grandezze, minime ma si suddividono in grane.

legionarius
05-02-10, 07:35
Si esatto, dipende da che uso devi fare. Le sostanze abrasive, diluite all'interno della pasta sono di diverse grandezze, minime ma si suddividono in grane.

Un po' tipo la carta vetrata insomma....provo prima in un angolo e vedo che salta fuori...mi sa che dovrò rimandare però...nevica un sacco:orrore:

signorhood
05-02-10, 08:20
Tieni presente che sia il CIF che le paste abrasive tolgono materiale (sporco, ossidazione, ruggine superficiale, incrostazioni, vernice cotta) non lo aggiungono.
Se i graffi sono profondi e hanno fatto sparire la vernice, questa con il CIF o la pasta abrasiva non ricompare!
In quei punti dovrai intervenire di ritocco o proteggere con ferox e lasciare a vista, scegli tu.

volumexit
05-02-10, 08:21
...nevica un sacco:orrore:

Ha gia smesso:mrgreen:

Vol.

legionarius
12-02-10, 13:01
:ciao:

Prima giornata di sole e stamattina già all'opera.
Ringrazio per i consigli.:applauso:I
l cif funziona a meraviglia.
Confermo che il bordoscudo ha delle viti e non rivetti.
E' venuto via facilmente...

CURIOSITà:

1- mi confermate che quando frena si accende la luce "stop"?...perchè se freno non si accende...o è bruciata o non esiste proprio:mah:

2- miscela al 2 o al 5%?

:ciao:


Ps= grazie a Senatore e Signorhood;-)

GiPiRat
12-02-10, 13:20
:ciao:

Prima giornata di sole e stamattina già all'opera.
Ringrazio per i consigli.:applauso:I
l cif funziona a meraviglia.
Confermo che il bordoscudo ha delle viti e non rivetti.
E' venuto via facilmente...

CURIOSITà:

1- mi confermate che quando frena si accende la luce "stop"?...perchè se freno non si accende...o è bruciata o non esiste proprio:mah:

2- miscela al 2 o al 5%?

:ciao:


Ps= grazie a Senatore e Signorhood;-)

1- la luce dello stop deve accendersi.
2- la miscela è al 2%.

Ciao, Gino

legionarius
12-02-10, 13:33
:mrgreen:
Grazie Gino...come sempre del resto ;-):ciao:

vespinogt
12-02-10, 13:50
Gran bella vespa è un conservato da paura...
Ora ci vuole una bella lucidata e poi vedrai che sarà perfetta x farla passare fmi...
è stato un gran colpo se era di un amico di famiglia nn avrai speso una cifra folle no?
Complimenti...

legionarius
12-02-10, 13:57
No..è una parola che di questi tempi pare una bestemmia!:mrgreen:


Ma mi potete dire con certezza se ,una volta lucidata,pulita ecc può passare come conservato...:Ave_2:

Non la voglio RI-verniciare perchè ho ancora le decal del rodaggio e del concessionario.

Magari l'avete già deto ma non ho capito...grassssssssssssie:azz:

vespinogt
12-02-10, 14:03
Guarda io penso che al 99% te la passano se riesci a togliere(meglio ritoccare) quei graffi sul parafango, x il resto sembra veramente fantastica, l'unico consiglio è che nn devi avere fretta prima fai tutto quello che devi fare, magari aiutato dai consigli dei più esperti e poi fai tutta la trafila fmi,magari prima cm ha detto gino mandi le foto nn ufficiali al commissario di zona e lui con certezza ti dirà se si o no?

senatore
12-02-10, 14:04
Ma mi potete dire con certezza se ,una volta lucidata,pulita ecc può passare come conservato
Io, direi di sì, ma non credi sia meglio non perdersi in chiacchiere (:mrgreen:) e passare all'azione?
Vai di lavaggio e lucidatura, e vediamo cosa ne vien fuori, no?
Forza allora, mano alla spugna e via!!!

legionarius
12-02-10, 14:15
Io, direi di sì, ma non credi sia meglio non perdersi in chiacchiere (:mrgreen:) e passare all'azione?
Vai di lavaggio e lucidatura, e vediamo cosa ne vien fuori, no?
Forza allora, mano alla spugna e via!!!

Hai ragione....ma sono impiccato un sacco con il lavoro e riesco a dedicargli poco più di mezza giornata a settimana:cry::nono:
Lavoro anche nel week-end...è finita la cassa integrazione e ora è peggio di prima...o troppo o niente :rabbia:

Posto le foto appena riesco a finirla.
:ciao:
;-)

eleboronero
12-02-10, 14:35
bellissima vespa!!!!:applauso::applauso::applauso::applauso:

todd
12-02-10, 17:55
per i graffi & le foto una onesta photoshoppata ci può stare

Parla un fotografo ;-)

GiPiRat
12-02-10, 18:04
per i graffi & le foto una onesta photoshoppata ci può stare

Parla un fotografo ;-)

Una più onesta "ritoccata" dal vivo, se fatta bene, dà più soddisfazione! ;-)

Parla un disegnatore/fumettista/fotoritoccatore appassionato di vespe. :mrgreen:

Ciao, Gino

todd
12-02-10, 18:57
uni posca ?

sennò col pantone

Chiama matt groening forse riesce a farti un bel lavoro, quando disegno milouse dalla nonna in toscana gli venne una buona cosa

todd
12-02-10, 19:22
miracolo l'ho trovato
Le allegre comari di Rossor - The Simpsons episodi in Streaming (http://anime.hentai.streaming.forumcommunity.net/?t=22281379)

minuto 10.42 da scompisciare dalle risate e compare la vespa
il rumore sembra quella di una simonini

però dal minuto 09.10 si vede la nonna sofia troppo forte.

Quasi quasi apro un thread nuovo

legionarius
13-02-10, 19:43
Una più onesta "ritoccata" dal vivo, se fatta bene, dà più soddisfazione! ;-)

Parla un disegnatore/fumettista/fotoritoccatore appassionato di vespe. :mrgreen:

Ciao, Gino


Quoto...ragazza art director quindi problemi a fotoshopparee zero ma è meglio dal vivo;-)

todd
14-02-10, 01:25
se non hai fretta concordo...dal vivo. Sei hai fretta fotoshoc (alla checco zalone)