Visualizza Versione Completa : a special story
francesco020282
02-02-10, 14:19
Come correttamente consigliato da Manuelito
ecco qui il restauro della mia vespa, il seguito del seguente topic:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/23428-vespa-v5a2t-63xxx.html
ecco qualche foto del motore e del gruppo statore subito dopo aver tolto il volano,
consigli sul restauro del gruppo statore? considerando che prima di smontare tutto funzionava benissimo
il cilindro in foto sembra molto scavato, ma al tatto le righe sono impercettibili
che ne dite?
ale100x100
02-02-10, 20:31
riguardo al cilindro io ti consiglierei di sostituirlo, anche se le righe non sono pertcettibili, inoltre il pistone e annerito e quindi a preso una mezza scaldata, riguardo allo statore non ti saprei aiutare, aspetto risposte, sono interessato anche io a questo argomneto
manuelito1979
02-02-10, 20:45
Allora, vedo che l'hai già pulito decentemente. Bravo!
Naturalmente la pulizia a fondo la devi fare a carter smontati.
Per quanto riguarda il cilindro il mio consiglio è di farlo rettificare. Cambiare fasce elastiche, pistone, spinotto e anelli seger. Porta in rettifica pure l'albero motore per far controllare i giochi e se ci sono decentrature.
Per quanto riguarda lo statore, invece, trova cavi rosso-nero e verde e sostitiuscili.
I tre cavi poi vanno inguainati nel termorestringente. Alla fine dei cavi, lato scatoletta, monta 3 capocorda ad anello piccolo. Cambia pure puntine, condensatore e e cavo di alta tensione e olia per bene lo stoppino.
Ci vorrà un po' di tempo e dovrai fare un po' di giri per trovare gli "ingredienti" ma vedrai che verrà un bel lavoro!
Alal fine del lavoro dovrebbe venire circa così:
francesco020282
04-02-10, 17:41
Ciao a tutti e grazie dei consigli
ho parlato con un esperto di vespe, ne ha una collezione assurda tutte restaurate da lui, mi ha sconsigliato di sabbiare il telaio,dato che non ha ruggine passante, lui mi sconsiglia anche la sverniciatura, voi che dite? il mio telaio sta molto bene e la vernice non presenta bolle!
manuelito1979
04-02-10, 20:29
Il tuo amico ha ragione. Il fondo dato in origine è veramente tenace e robusto.
Basterà carteggiare bene la vernice, specie nel sottopedana, e verrà bene.
Piuttosto fai saldare nel bordo interno della chiappa sinistra (quella senza sportello per intenderci) un tondino da 4mm di acciaio dolce, così ti metterai al riparo dal riscio spacchi.
francesco020282
05-02-10, 10:25
Si Si al tondino ci avevo gia pensato, evitero' di sabbiare il telaio sento cosa dice anche il carrozziere !
ho scoperto anche che il mio cilindro e' stato modificato, ha un diametro di 42,3 pertanto facendo un calcolo al volo la cilindrata ora e' di circa 61cc
manuelito1979
05-02-10, 15:17
Fai controllare ed eventualmente riprendere le saldature del telaio, in special modo quelle dei rinforzi sottopedana. Poi fai saldare il tondino.
Vedrai che la scocca diventerà molto più robusta.
Per il cilindro... mmmm cosa intendi fare?
francesco020282
06-02-10, 14:53
per il cilindro nulla,lo faccio rettificare giusto qualche decimo e cambio il pistone!
Vespista46
06-02-10, 23:50
Si Si al tondino ci avevo gia pensato, evitero' di sabbiare il telaio sento cosa dice anche il carrozziere !
ho scoperto anche che il mio cilindro e' stato modificato, ha un diametro di 42,3 pertanto facendo un calcolo al volo la cilindrata ora e' di circa 61cc
Scusa puoi leggere la marca del GT?? Se è originale Piaggio oppure uno di elaborazione??
francesco020282
09-02-10, 12:38
Sul GT non c'e' scritta alcuna marca, mentre sotto al pistone c'e' scritto DR
cqe mi conviene ricomprare un kit gruppo termico che far rettificare quello e comprare il pistone
pertanto penso che montero' un dr 102
giusto, prendilo nuovo alla fine non ti costa molto di più... il telaio non farlo sabbiare per nessun motivo se non ha ruggine estesa o passante. ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.