Visualizza Versione Completa : Al buio sotto la pioggia
Anche oggi piove :rabbia: Di quella pioggerellina fina fina che si fissa al parabrezza rendendolo simile alle palle di specchi delle discoteche anni 70, e a ogni automobile che si incrocia bisogna raccomandarsi alla Madonna perché non attraversi il solito pedone che sbuca improvviso dalle tenebre vestito come un ninja :lol:
Questa è la pioggia più fastidiosa.
Quando piove forte, uso il trucchetto della patata sfregata sul parabrezza che fa scivolare le gocce, ma quando piove poco non serve perché il parabrezza risulta solo sporco.
In questi casi ci si mette anche il faro, già inadeguato quando non piove... Del resto ho provato una lampadina più potente e si è bruciata dopo due giorni... La mia PX non va con le alogene, anche se ho sentito dire che si può adattare un portalampada recente, vi risulta?
Alla fine il problema minore è proprio bagnarsi: con un buon impermeabile giacca e pantaloni, stivali di gomma e cappuccio sotto al casco, si arriva a casa più asciutti che in automobile :mrgreen:
Inoltre, preferisco decisamente andare in Vespa sotto la pioggia che stare per ore in coda dentro una scatola di sardine ;-)
Consigli ed esperienze in proposito?
carlo io faccio proprio come te. la macchina la uso solo il sabato e la domenica...
vespa x tutta la vita, almeno finchè ci sarà petrolio per nutrirla ;-)
...almeno finchè ci sarà petrolio per nutrirla ;-)
Anche perchè quando non ci sarà più per la vespa non ci sarà nemmeno per la macchina, quindi tutti in bici. :mrgreen:
Io quando lavoravo in città ed andavo sempre in vespa non ho mai avuto quel problema, perchè in questa stagione quando dalle altre parti piove qua nevica, e con la neve preferisco le 4 ruote.
D'estate il parabrezza non lo tengo, quindi non ho problemi di sorta, nelle mezze stagioni quando mi è capitato di prender pioggia con i parabrezzino me la sono cavata guardando oltre il bordo, ho il minicuppini che ripara solo dall'aria fredda nella zona petto, percui ti consiglio di andare molto adagio quando non vedi bene. ;-) :ciao:
Gabriele82
04-02-10, 00:51
giusto....
diciamo che il parabrezza va bene er il freddo, ma er la pioggia non è il massimo!
ti potrei dire di andare moolto piano, considerando anche i pneumaticini...
Ti capisco ...
Anch'io di acqua ne ho presa , e tanta , nella mia vita Vespistica ....
D' inverno monto il parabbrezza , ma tagliato all' altezza della faccia , in modo che l' aria fredda venga deviata sopra il casco , ma la visuale resti libera .
Lo vedi qui : http://www.vesparesources.com/off-topics/10969-parliamo-di-parabrezza-7.html
Lo consiglio a tutti ....
ciao
Guabix
giusto....
diciamo che il parabrezza va bene er il freddo, ma er la pioggia non è il massimo!
ti potrei dire di andare moolto piano, considerando anche i pneumaticini...
Sì, andare piano, anzi, pianissimo è fondamentale... In certi punti vado praticamente a velocità bicicletta e in prossimità dei passaggi pedonali metto la testa di fianco per guardare bene oltre il parabrezza. Poi mi fermo ogni poco per togliere le gocce con un panno di quelli sintetici assorbenti. Insomma, massima prudenza!
Del resto anche senza parabrezza non sarebbe comunque agevole la visione: ci sarebbe la visiera del casco o gli occhiali, che forse sono anche peggio, da bagnati. E senza niente, l'acqua ti entra dappertutto! :lol:
Comunque il grosso del problema è l'incrocio con i fari delle auto che arrivano in senso opposto, mentre sui lunghi tratti a senso unico si vede benino anche con le gocce sul parabrezza.
uso il trucchetto della patata sfregata sul parabrezza
:mah: e cosa sarebbe una patata sfregiata sul parabrezza?
D' inverno monto il parabbrezza , ma tagliato all' altezza della faccia , in modo che l' aria fredda venga deviata sopra il casco , ma la visuale resti libera .
Lo vedi qui : http://www.vesparesources.com/off-topics/10969-parliamo-di-parabrezza-7.html
Grazie per il link, mi sono fatto una cultura :applauso: E mi scuso per l'argomento già trattato :oops:
Comunque il tuo parabrezza mi sembra davvero valido perché alto al punto giusto e giustamente con la guarnizione intorno! Sarà anche una stupidata, ma vedere quella lamina trasparente proprio sotto al collo mi da sempre un'idea di ghigliottina, soprattutto nei cupolini bassi.... Io ho quello con la scacchiera sotto e gli ho messo una guarnizione. Però mi ci trovo male: come hanno scritto nel thread che mi hai indicato, protegge poco, anzi, secondo me è meglio senza perché il vento mi arriva direttamente sul collo e mi ritrovo con il mal di gola anche d'estate :nono:
Probabilmente è l'ideale per persone sotto il metro e settanta e/o per velocità elevate.
Molto bello è anche quello Faco con il doppio vetro! Visto il prezzo, qualcuno ha provato ad autocostruirlo? Non dovrebbe essere difficilissimo, magari tagliando due vecchi.
In ogni caso per aumentare la visibilità sul tuo PX puoi comunque montare un fanale alogeno dell'ultimo tipo... di che anno è il tuo??
:mah: e cosa sarebbe una patata sfregiata sul parabrezza?
Contiene sostanze tensioattive che fanno distribuire l'acqua uniformemente sul vetro invece di formare le gocce.
Pare che serva anche per evitare di gelare i vetri delle auto, ma questo non l'ho mai provato.
In ogni caso per aumentare la visibilità sul tuo PX puoi comunque montare un fanale alogeno dell'ultimo tipo... di che anno è il tuo??
E' del 96 e da quello che so non si può mettere la lampada alogena senza qualche modifica. Chi ne sa di più?
Contiene sostanze tensioattive che fanno distribuire l'acqua uniformemente sul vetro invece di formare le gocce.
Non ho mai provato, ma mi ricordo che mio nonno mi diceva che la usava sulla topolino, perchè tutte le volte che pioveva i tergicristalli smettevano di funzionare :azz:
ah, quindi prendi una patata e la tagli a metà…non capivo cosa intendessi per patata "sfregiata" :mah:
:ciao:
babbylavespa
04-02-10, 16:51
Monta il faro alogeno! Ti cambia la vita!!!! Ecco come ho fatto io sul mio px prima serie, il tuo è moooolto più semplice da fare.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/22128-consigli-per-montaggio-faro-alogeno-help.html
Nessuna modifica, basta comprare un faro alogeno e montarlo ;-)
oppure un foro sul parabrezza, un foro alla pedana :Lol_5: e puoi montare il tergicristallo per parabrezza TERGICRISTALLO PER PARABREZZA 8900910 Tergicristallo per Parabrezza (http://www.biondiaccessori.eu/biondi/dettaglio.asp?ID=2038)
oppure un foro sul parabrezza, un foro alla pedana :Lol_5: e puoi montare il tergicristallo per parabrezza
Quando la pedana si bucherà per la ruggine, uno dei buchi saprò come utilizzarlo :mrgreen:
Comunque è una buona idea! Perché bisogna bucare?
Mi ricordo che taaaanti anni fa esistevano dei parabrezza di quelli con il tendone sotto e l'oblò di vetro (che, detto tra noi, forma molte meno gocce della plastica) che avevano anche un tergicristallo a mano; qualcuno li ricorda?
Negli anni che furono anche i trattori avevano il tergicristallo a mano! ;-)
Nessuna modifica, basta comprare un faro alogeno e montarlo ;-)
Ah, sì, ma io cambiare il faro la considero una modifica :-) ... Che prima o poi farò ;-)
Il mio vicino di casa, sul suo px 150 aveva il parabrezza col il telo grigio e aveva montato lui un tergicristallo che azionava a mano :mrgreen:
ah, quindi prendi una patata e la tagli a metà…non capivo cosa intendessi per patata "sfregiata" :mah:
:ciao:
Ha scritto "sfregata", non "sfregiata" ;-)
Ha scritto "sfregata", non "sfregiata" ;-)
Sì, ho scritto "sfregata", ma in effetti le faccio anche dei tagliettini così fa più sugo, quindi è anche vero che la "sfregio" :Lol_5:
:azz: :mrgreen: :mrgreen:
La soluzione del parabrezza tagliato descritta da Giabixx è la migliore secondo me.
Il parabrezza non dovrebbe mai occupare tutta la visuale.
oppure un foro sul parabrezza, un foro alla pedana :Lol_5: e puoi montare il tergicristallo per parabrezza TERGICRISTALLO PER PARABREZZA 8900910 Tergicristallo per Parabrezza (http://www.biondiaccessori.eu/biondi/dettaglio.asp?ID=2038)
Bella cavolata: un tergicristallo ha senso solo su vetro, il plexiglass si graffierebbe e diventerebbe opaco dopo 30 secondi di funzionamento.
...tutte le volte che pioveva i tergicristalli smettevano di funzionare :azz:
Apperò, allora erano utili... :quote:
Strada scivolosa, freddo e tanta acqua...
...preferisco prendere l'auto. :nono:
Ha scritto "sfregata", non "sfregiata" ;-)
Sì, ho scritto "sfregata", ma in effetti le faccio anche dei tagliettini così fa più sugo, quindi è anche vero che la "sfregio" :Lol_5:
scusate :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops::o ops::oops:
avevo letto male :oops::oops::oops::oops::oops::oops::oops:
:ciao:
carlettoPX
05-02-10, 13:29
Vespa SEMPRE....comunque per le gambe consiglio il tucano...è orribile e guidarci è brutto,però sotto la pioggia è fantastico..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.