Visualizza Versione Completa : Fotocopia del libretto
Ciao a tutti, mi servono alcune informazioni:mrgreen:
1.Se si smarrisce il libretto del ciclomotore ma si possiede una fotocopia, oltre a fare la denuncia bisogna comunque rifare il libretto?
2.Per rifare il libretto, un ciclomotore che non abbia frecce deve presentarsi al collaudo come veicolo storico per poterlo effettuare senza frecce?
3.Se la risposta al punto 2 è si, quindi veicolo storico, per effettuare il collaudo bisogna obbligatoriamente iscriverla FMI o ASI?
4.Per poterla iscrivere bisogna per forza che sia restaurata completamente giusto? Nell'iscriverla, oltre alle foto e i documenti, vengono commissari a vederla?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno...Senza nulla togliere a nessuno, anzi...Gino so già che prima o poi capiterà x di qua. :mrgreen:
Ciao a tutti, mi servono alcune informazioni:mrgreen:
1.Se si smarrisce il libretto del ciclomotore ma si possiede una fotocopia, oltre a fare la denuncia bisogna comunque rifare il libretto?
2.Per rifare il libretto, un ciclomotore che non abbia frecce deve presentarsi al collaudo come veicolo storico per poterlo effettuare senza frecce?
3.Se la risposta al punto 2 è si, quindi veicolo storico, per effettuare il collaudo bisogna obbligatoriamente iscriverla FMI o ASI?
4.Per poterla iscrivere bisogna per forza che sia restaurata completamente giusto? Nell'iscriverla, oltre alle foto e i documenti, vengono commissari a vederla?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno...Senza nulla togliere a nessuno, anzi...Gino so già che prima o poi capiterà x di qua. :mrgreen:
Ciao, non ti sarò molto di aiuto ma ecco le mie
1) O giri con la denuncia di smarrimento o lo devi rifare;
2) Non lo so;
3) Come sopra;
4) Basta un ottimo conservato con estetica perfettamente originale; nel caso FMI mandi tu le foto con l'ASI non so.
Ciao, non ti sarò molto di aiuto ma ecco le mie
1) O giri con la denuncia di smarrimento o lo devi rifare;
Cioè con fotocopia del libretto e denuncia, si può circolare?????:mah:
Ciao a tutti, mi servono alcune informazioni:mrgreen:
1.Se si smarrisce il libretto del ciclomotore ma si possiede una fotocopia, oltre a fare la denuncia bisogna comunque rifare il libretto?
Bisogna fare collaudo in motorizzazione e poi ti danno libretto nuovo e nuovo contrassegno personale abbinato al ciclomotore.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
2.Per rifare il libretto, un ciclomotore che non abbia frecce deve presentarsi al collaudo come veicolo storico per poterlo effettuare senza frecce?
No, se non aveva le frecce all'origine, non deve montarle.
3.Se la risposta al punto 2 è si, quindi veicolo storico, per effettuare il collaudo bisogna obbligatoriamente iscriverla FMI o ASI?
No, vedi sopra.
4.Per poterla iscrivere bisogna per forza che sia restaurata completamente giusto? Nell'iscriverla, oltre alle foto e i documenti, vengono commissari a vederla?
Per iscrivere un ciclomotore al R.S. FMI, deve avere almeno 25 anni e dev'essere un ottimo conservato o restaurato. Nessuno viene a vederla fisicamente, se non uin caso di dubbi.
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno...Senza nulla togliere a nessuno, anzi...Gino so già che prima o poi capiterà x di qua. :mrgreen:
Ciao, Gino ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.