Accedi

Visualizza Versione Completa : PX125E



Pode
06-06-07, 14:43
Ciao a tutti. PX125E: per togliere il coprivolano ho svitato le viti. Con sommo dgomento ho scoperto di aver rotto il filo di massa della bobina che era posizionato sotto una delle viti. Come posso riparare? Ho gurdato la bobina ma non ho capito da dove era originato questo filo di massa. Ma secondo voi è una cosa intelligente mettere lì un filo che si rompe ogni volta che si deve svitare la vite del coprivolano?
Aiutatemi

highlander
06-06-07, 15:13
ma si è rotto dalla parte della bobina o dalla parte che si attacca al volano??

se si è rotto dalla bobina non so dirti da dove esce esattamente, dovrei guardare stasera a casa, ma sono quasi sicuro che esce direttamente dalla bobina, quindi riattaccarlo è quasi impossibile

se invece si è rotto dalla parte del volano non avrai particolari problemi ad aggiustarlo, puoi fare una giuntura o qualkosa del genere

n.b. non ne sono sicuro, ma forse quel filo non è indispensabile, quindi se si è rotto direttamente dalla bobina per ora lascia perdere così ;-)

Pode
06-06-07, 15:33
Guarda, ho ispezionato la bobina e non vi è traccia di filo. In ogni caso quello che mi è rimasto in mano è l'occhiello lato volano e 1 cm di guaina. Per cui o era già stato staccato il filo (la mia vespetta era stata utilizzata per circa 8/10 anni da certi miei cugini) oppure non so. Mi hanno detto che la vespa funziona lo stesso anche senza il filo di massa ma la bobina potrebbe bruciarsi improvvisamente.

highlander
06-06-07, 15:39
quindi mi confermi che era già staccata da un pò ....

cmq sono sicuro che quello esce direttamente da dentro la bobina, quindi se si è rotto da là è abbastanza complicato aggiustarlo

dovresti scavare nel punto dove stava il filo e vedere se riesci a riattaccarlo in qualche modo, magari con dello stagno, ma secondo me rischi di rovinare la bobina, a sto punto io lascerei così e pace :D

Pode
06-06-07, 16:30
Cioè non mi consigli di sostituire la bobina?

highlander
06-06-07, 16:48
se ha funzionato fino ad adesso perchè devi sostituirla?

Pode
06-06-07, 17:21
La vespetta in questione è stata usata da certi miei parenti, ma da alcuni anni giaceva in garage. Questi parenti non si ricordano se funzionava bene o male. Comunque io la sto rimettendo in sesto. Attualmente è dal carroziere (verniciatura totale). Io ho fatto solamente 3 km prima di portarla dal carroziere, per cui non so dire se funziona bene.

Tormento
06-06-07, 19:11
leggenda dice che quel filo serve a mettere a massa eventuali sovratensioni evitando che la bobina si bruci.senza la vesoa cammina uguale, solo che al primo picco di tensione serio la bobina rischia seriamente di bruciarsi mentre col filo integro si scarica sul coprivolano. o provi a scavare nella parte affogata con la colla a caldo nera della bobina fino a ritrovare il filo e risaldarlo,per poi riaffogare tutto con la colla a caldo nera, oppure la lasci come è ma sai cosa rischi.
ciao