Visualizza Versione Completa : quale soluzione????
andreapascucci
06-02-10, 09:42
allora senza fare nomi di compagnie secondo voi per uno special 50 che conviene fare??? con iscrizione fmi dovrebbe essere 40€ per il club 50€per fmi 70€ ass per un tot di 160€ e bisogna aspettare 3 mesi!
senza fmi ho trovato 170€ e vai subito in giro! voi avete soluzioni migliori????
il bollo si paga per lo special??? la revisione??? va fatta?
non credo che ne esistano di miglioriiii
comunque ti conviene iscriverla al r.s. fmi in quanto una moto iscritta garantisce rimborsi congrui in caso (sgrat sgrat) di incidente.
in pratica unavespa con 25 anni è vecchia e non ti danno una lira
la stessa vespa iscritta al registro storico è d'epoca
170 euro? ti va anche grassa!
E' un ottimo prezzo, ma considera anche quanto suggerito da leopoldo .
Ciao, Gino
ciao,
mi anche io nel tuo stesso problema...
Da quanto ho capito è difficile spendere meno ad assicurarla, anche se la registri come veicolo d'interesse storico, quando l'assicuri risparmi qualche cosa, ma poi tutti gli anni hai la revisione, quindi... sei sempre li..
solo che appunto se è registrata veicolo storico, in caso di disgrazie, è quaotato più di quello che varrebbe senza la storicità..
ciao,
mi anche io nel tuo stesso problema...
Da quanto ho capito è difficile spendere meno ad assicurarla, anche se la registri come veicolo d'interesse storico, quando l'assicuri risparmi qualche cosa, ma poi tutti gli anni hai la revisione, quindi... sei sempre li..
solo che appunto se è registrata veicolo storico, in caso di disgrazie, è quaotato più di quello che varrebbe senza la storicità..
La revisione è biennale, NON è annuale, lo diventa solo se l'iscrizione al registro storico è segnalata sul libretto (e non so di nessun ciclomotore che ce l'abbia!).
Inoltre, è in uscita un decreto ministeriale in materia.
Ciao, Gino
La revisione è biennale, NON è annuale, lo diventa solo se l'iscrizione al registro storico è segnalata sul libretto (e non so di nessun ciclomotore che ce l'abbia!).
Ed invece per i targati? Viene segnalato sul libretto? :mah:
Ed invece per i targati? Viene segnalato sul libretto? :mah:
Solo per quelli che sono stati reimmatricolati come veicoli d'interesse storico e collezionistico o reiscritti al PRA perché radiati d'ufficio.
Ciao, Gino
Quindi (se ho capito bene) in caso di iscrizione ad un RS di un veicolo targato già circolante, sul libretto non viene riportato nulla.
Quindi (se ho capito bene) in caso di iscrizione ad un RS di un veicolo targato già circolante, sul libretto non viene riportato nulla.
Esattamnte!
Ciao, Gino
Eccellente! Se riesco a trovare un terminale marmitta originale oppure a farne una copia :Lol_5: nei prossimi mesi iscriverò la moto :banana:
http://www.danklyn.com/webstandards_talk/pix/MrBurns.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.