Visualizza Versione Completa : colori cosa 1
mi hanno regalato per ricambi una cosa 150 del 1990 (certo non sara' il massimo della produzione piaggio e parecchi storceranno il naso),pero' ha i documenti a posto e si potrebbe iscriverla alla FMI.Onestamente mi dispiace smontarla ( ha 24.000 km).Vorrei cambiarla di colore attualmente e' bianca. Mi potreste dire quali erano le tinte disponibili della cosa 1 ?
Grazie
maumau gts 250
06-02-10, 18:25
Io ne ho una nera 200 del '91;-)
ecco:azz: nera non era un colore originale...se non erro e la memoria non mi falla:noncisiamo:
già si è parlato più volte e non ricordo chi, ma qualcuno mise proprio i colori ed i codici...:mrgreen:
buon restauro
ciao e benvenuto :ciao: non dimenticare di fare un giro in piazzetta dove puoi anche fare una tua presentazione:mrgreen:
per quanto riguarda i colori eccoti accontentato:lol:
Verde pastello P6/6
Azzurro pastello P8/4
Rosso pastello P2/5
Bianco pastello P9/3
Bleu metallizzato PM5/3
Antracite metall. PM2/4
Grigio metallizzato PM2/6
Verde micalizzato PMC9/6
Rosso micalizzato PMC8/6
se la rottami vengo da te e ti rottamo io :-)
la cosa è un mezzo notevole, io la cerco, se ti interessa posso comprarla in blocco
Concordo con te leopoldo, infatti di piaggio cosa oltre questa ne ho altre due: cosa 1 200 cc azzurro met del 91, Cosa 2 200 cc verde mical del 94. Pero' essendo questa 150 del 90 (e quindi iscrivibile come mezzo d'epoca con i relativi vantaggi assicurativi), la vorrei sostituire con la 200 del 91 che utilizzo tutti i giorni.Se mi capita qualche altra cosa a buon prezzo (qui da noi in campania non e' molto apprezzata) te lo faro' sapere.
caro Jetronik, ti volevo ringraziare per l'elenco dei colori per la Cosa. Ma visto che sei cosi' gentile, mi potresti dire le differenze di disponibilita' di tinte della Piaggio tra la Cosa 1 e la 2 ?Ti ringrazio. Appena migliorano le giornate ti verro' a trovare con la mia Cosa a Bucciano, sono di Maddaloni.
per le differenze di colore tra prima e seconda serie non saprei dirti:cry:
P.S. ti aspetto anche io ho una cosa 200:ciao:
maumau gts 250
07-02-10, 16:29
ecco:azz: nera non era un colore originale...se non erro e la memoria non mi falla:noncisiamo:
già si è parlato più volte e non ricordo chi, ma qualcuno mise proprio i colori ed i codici...:mrgreen:
buon restauro
:testate: Ecco : la memoria ti falla :sbonk: Acquistata da me nel '91 alla conce Piaggio. Comprata nera ed è ancora nera !! Appena trovo il codice colore, ve lo faccio sapere .
maumau gts 250
07-02-10, 16:42
L'unico sbaglio che ha fatto la Piaggio, è chiamarla "cosa". In un modo quasi , sprezzante :twisted:! Chi l'ha avuta ne può parlare solo bene :mavieni:(escluso la frenatura idraulica). Ha lo spazio sotto la sella, ha una migliore tenuta di strada, è + comoda, ha una strumentazione completa, un faro + efficente, il rubinetto benza elettrico, e qualcosaltro.Era difficile chiamarla in altro modo ???? Avrebbe avuto + vendite
:testate: Ecco : la memoria ti falla :sbonk: Acquistata da me nel '91 alla conce Piaggio. Comprata nera ed è ancora nera !! Appena trovo il codice colore, ve lo faccio sapere .
Mai vista una tutta nera ufficiale piaggio, ci posti qualche foto nei dettagli?
L'unico sbaglio che ha fatto la Piaggio, è chiamarla "cosa". In un modo quasi , sprezzante :twisted:! Chi l'ha avuta ne può parlare solo bene :mavieni:(escluso la frenatura idraulica). Ha lo spazio sotto la sella, ha una migliore tenuta di strada, è + comoda, ha una strumentazione completa, un faro + efficente, il rubinetto benza elettrico, e qualcosaltro.Era difficile chiamarla in altro modo ???? Avrebbe avuto + venditeconcordo ampiamente col tuo discorso:ciao:
calibrone82
23-04-10, 21:19
ciao a tutti,mi chiamo alfredo e sono nuovo di questo forum,sono della provincia di caserta e anche io sono un estimatore della cosa,infatti ne ho una 125 dell'89 in buono stato di conservazione(era unico proprietario quando un mese fa l'ho comprata),ad eccezione del contagiri che funziona quando si ricorda e lo spoiler sottopedana rotto,se qualcuno di voi avesse uno ha uno di questi due elementi può contattarmi sarei interessato all'acquisto,sera a tuttiiii!!!!!!!!1:mrgreen:
calibrone82
23-04-10, 21:22
dimenticavo qualcuno sa dirmi se il colore della mia cosa è il verde p6/6 oppure non è più del suo colore originale?
ciao e benvenuto
per il sottopedana abbi fede ta un po' non sarà più un problema, sto lavorando con un amico ad uno stampo per riprodurlo,
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/24454-riproduciamo-il-sottopedana-della-cosa.html
per i colori non so come aitarti.
domani non ci sarà per via del raduno
calibrone82
24-04-10, 12:36
a dire la verità io sto trattando una cosa 2 125 completa ma sono in attesa di foto ,completa di documenti del 95 a ....50 euro!!!più passaggio,eventualmente se è mal messa effetuo la radiazione per esportazione e la cannabalizzo!!!i ogni caso tienimi informato!!!!beh non mi resta che augurarti buon raduno!!!:lol:
scusa calibrone, ma il sotto pedana e' irrecuperabile? Posta qualche foto particolareggiata. Con la vetroresina si fanno miracoli. Io per un sotto pedata ho aspettato 1 anno circa e poi l'ho trovato a Roma.
calibrone82
24-04-10, 17:09
non è irrecuperabile poichè mi manca un pezzo di 8 cm da un lato e di 14 da un altro,non o provato con la vetroresina a repararlo poichè essendo in plastica credo non leghino bene o sbaglio?e poi ha tutti gli attachhi rotti anche se non è un problema poichè con qualke vite passante è un pò di silicone lo monterei,ora metto qualke foto dove si può notare i pezzi che mancano!
a me pare che il colore della tua cosa sia una tinta pastello e precisamente dovrebbe essere il p 8/4.
calibrone82
25-04-10, 12:07
tu dici sia il blu?dalle foto non si vede bene ma da vicino mi sembra più un verde pastrello che blu.
non è che hai la mazzetta anche del verde patsello della cosa?
ma di che parte di caserta sei?magari qualke volta ci incontriamo per un caffè!
ciao a tutti anche io cerco i colori della cosa.
i codici non mi dicono tantissimo
ho trovato questa paletta di colori su un sito di verpisti spagnoli, ma sono per delle annate precedenti.
http://www.vespaclubsevilla.com (http://www.vespaclubsevilla.com/forum/viewtopic.php?p=31222&sid=e40cada82123b7e0d41a92459824fc47)
qualcuno avrebbe una paletta di colori della cosa?
so che lo schermo inganna, ma almeno per farsi un idea....
calibrone82
25-04-10, 17:13
è un problema trovare questi colori,da un vecchio ricambista piaggio nemmeno sono riuscito ad avere qualke notizia concreta.
calibrone82
25-04-10, 17:42
ragazzi queste sono le foto appena arrivate della cosa 125 del 95 che mi vogliono dare per 50 euro più passaggio,il problema che è veramente mal ridotta infatti ho mandato una mail al proprietario dicendogli che per i 50 euro che mi ha chiesto posso smontarmi solo il recuperabile evitando così il costo del passaggio,voi che ne dite???
calibrone82
25-04-10, 17:47
ecco le foto...
Hai verificato se e' marciante? E l'impianto frenante e' efficciente? Per il resto non mi sembra che sia eccessivamente compromessa, a parte qualche pezzo mancante che si trova facilmente.
calibrone82
27-04-10, 20:10
non la mette in moto da circa 4 anni,quando l'ha fermata era marciante,monta un cilindro 180 dr è del '95 ed in regola coi documenti,a me serviva per ricambi ma a questo prezzo o si fa il passaggio o si demolisce per esportazione e a me non conviene per quel poco che mi serve,ma se qualcuno vuole il contatto del proprietario glielo dò senza alcun problema.
la vespa si trova a torre del greco (napoli)
calibrone82
27-04-10, 20:11
dimenticavo la pompa perde olio!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.