Visualizza Versione Completa : Voglio il cane...
Ragazzi è una vita che lo desidero, considerando che ho avuto pesci rossi, canarini, mia sorella 2 gatti e io 2 pitoni, il problema è che vivo in un condominio e soprattutto, che mia madre non ne è molto felice. Il progetto era sposarsi ed andarmene, ma visto ultimo anno di lavoro, con più cassaintegrazione che giorni lavorativi, progetti sospesi.
Ora però un mio amico ha un affare da un allevamento, 400€ 2 bulldog inglesi, ovvero il cane che ho sempre voluto, con pedigree svermati e tutto in regola.
Io lo dovrei tenere in casa e lo porterei fuori ogni volta che posso, ci sono molti prati e campi, ma visto il condominio, dovrebbe avere la "residenza" casalinga.
Voi che dite? Qualcuno di voi ha un cane e lo deve tenere prettamente in casa? Sarebbe davvero un mio sogno, praticamente quanto una vespa..
Vespajonica.
07-02-10, 16:12
Ciao , io ho un negozio di animali e quel che posso dire è che gli animali hanno bisogno dei loro spazi . Il cane specie la razza che hai intenzione di acquistare necessita di tempo e svago , non puoi tenerlo chiuso e uscirlo solo quando hai tempo , un consiglio prendi una coppia di uccellini ed eviterai tanti problemi.
Benchè mi piacciano un sacco non ho cani sono spesso via, lavoro tutto il giorno ed ora vivo in un appartalemtino, e secondo me sarebbe una tortura per lui.
Ho sempre pensato che il cane a differenza della vespa non puoi metterlo li ed aspettare il momento giusto per usarlo.
Il cane non si usa, non è un giocattolo, e merita attenzioni quanto e forse più di una persona.
Valuta queste cose, e valuta cosa è giusto per lui, poi decidi tu cosa fare. :ciao:
ciao
tutto dipende dal tempo che hai a disposizione e
soprattutto considera il fatto che un cane impegna tutti i giorni 7 su 7
non puoi parcheggiarlo nel box come fai con le verspe in inverno :azz::azz:
Prima di dedicarmi alle vespe ho avuto un bob-tail femmina x 14 anni
Ho anche sperimentato una cucciolata : stupendo, ma una volta è stata sufficiente ........mai più.... impegna troppo .....
Un cane stupendo/intelligentissimo ed attaccato al padrone come pochi
(praticamente io e mia moglie eravamo il suo gregge )
Avere un cane dà grandi soddisfazioni e ti permette di stare a contatto con la natura, fai camminate ecc ecc
Con questo cane ho fatto anche varie mostre (ho girato con il cane + che ora con le vespe)
Ma sinceramente quando è morto (sigh!) non ho più voluto altri cani
perchè mi sono reso conto appunto che quando si prende un amimale è per sempre non ci sono scuse,
Quindi devi solo valtare la tua disponibilità costante nel tempo....
valuta anche che se non hai qualche parente che lo accudisce, te lo devi portare in ferie ecc ecc
(...)il problema è che vivo in un condominio e soprattutto, che mia madre non ne è molto felice.
(...)ma visto il condominio, dovrebbe avere la "residenza" casalinga.
Ti sei risposto da solo....
magicobari
07-02-10, 17:12
Pensa bene quello che decidi, il cane non è la vespa, l'amore che ricambia non ha PARAGONI lasciandoti 1 ricordo che ti porterai insieme x tutta la vita :ciao:
Non mi esprimo sul discorso cane/appartamento , ma ti chiedo solo una cosa : perche' devi spendere dei soldi ( ed essendo anch'io cassaintegrato so bene che 200 Euro sono tanti ... ) quando i canili sono pieni di cani pronti a darti tante soddisfazioni e tanto , tantissimo affetto ?
Ciao
Guabix
Vespajonica.
07-02-10, 19:34
Anche questo è vero !
Fricicchia
07-02-10, 20:21
:quote::quote::quote:Straquoto Guabixx:quote::quote::quote:
Capisco che per certe esigenze la razza canina fornisca una "certa" garanzia sulle caratteristiche fisiche e caratteriali del cane, ad esempio nel tuo caso condominiale una razza che abbaia poco potrebbe essere utile
ma io comunque un cane non lo comprerei mai,
eppoi al canile ci sono purtroppo cani di tutti i tipi, anche di razza.
Le mie due bestiacce sono di pura razza Bastardina Italiana, vengono entrambi dal canile e anche se alle spalle brutte storie di abbandono sono entrambi entrati a far parte della famiglia con la loro simpatia, energia e grandissima devozione.
Comunque decida di prendere un cane sono contento per Ivan,
il perchè nessuno può capirlo se non lo ha mai avuto.:applauso::applauso::applauso:
mia moglie aveva prima un cane e quando ci siamo sposaati e' venuto per un po a vivere con noi.
Era davvero una pena lasciarlo tutto il giorno in casa e farlo uscire per i suoi bisogni solo un ora al giorno.
L'impegno che comporta un cane e' tantissimo e inoltre bisogna mettersi nei panni del cane e penso che a nessuno piaccia stare sempre rinchiuso in casa da solo.
Dopo un po che ha vissuto con noi abbiamo deciso di portarlo in campagna dove mio suocero ha una casetta ed e' tutto recinato, ha vissuto decisamente bene gli ultimi anni della sua vita fino a quando un branco di cani ha deciso di saltare la recinzione e sbranarlo:rabbia::rabbia::testate::testate: ( davvero una fine orrenda).
Ciao,
io sono stato un vecchio canaro, ho avuto .. contemporaneamente un tedesco, un maremmano ed un belga ... ma vivevo fuori città ed i cani avevano (per la notte) una gabbia 4x4 ciascuno, lavata a fondo ogni giorno. Di giorno giravano per il giardino ... distrutto. Poi Chaw chaw, Terranova, setter laverac. Quest'ultimo l'ho trovato su un a statale con una catena arrugginita al collo, coda tagliata (lo fanno i cacciatori per non farli incastrare nei rovi).
Poi decisi di non tenerne più in appartamento perchè, secondo me, è un atto di egoismo. Già vederli scivolare sulle mattonelle è penoso. I polpastrelli dei cani hanno bisogno, almeno per una oretta al giorno di lavorare su sabbia o terreno. In casa si rischia la displasia o, comunque, uno sviluppo degli arti non totalmente corretto.
Il bull inglese, poi, non ricordo sia un cane molto resistente. Ha seri problemi di otorinolaringoiatria, se non sbaglio.
Ora sono gattaro ... per imposizione iniziale, ma ora ne sono fiero.
Qualunque sia la tua scelta, ricordati che l'unica cosa da regalare agli animali ... è il tuo tempo.
Poi chiedi alla tua morosa, hai detto che vorresti sposarti .. e lei accetterebbe il cane in casa?
Vedi tu.
Guarda io ho un cane, pure di taglia impegnativa...
Ho un pastore tedesco e vivo in appartamento...
Personalmente ho sempre convissuto con cani in casa, da quando sono nato avrò passato 3 mesi di vita senza cane, giusto il tempo di trovarne un altro alla morte del precedente...
E' probabilmente molto egoistico da parte mia relegare in casa una povera bestiola, ma io non riesco proprio a farne a meno :-(
Non ti dico la tristezza che regna in casa quando il tuo fedele amico viene a mancare... Vedere gli angoli dove stava sempre vuoti, non trovare nessuno dietro la porta pronto a buttarti giù quando torni a casa, anche se sei stato mezz' ora in garage... Vedevo perfino le ombre ogni tanto, da uscirci pazzo veramente...
Il mio precedente cane doveva essere l' ultimo perchè crescendo sarebbe diventato difficile seguirlo (andavo ancora a scuola quando è mancato e avevo parecchie ore libere) ed infatti oggi tra lavoro e una balla e l' altra diventa un bell' impegno, specie d' inverno con la neve e il freddo portarlo fuori tutte le sere...
E' brutto iniziare dalla fine, ma io quando un mio amico mi chiede un consiglio sull' acquisto di un cane parto sempre da questo presupposto...
E' una droga dalla quale è difficile uscire, se ti prendi un impegno e convivi per una decina d'anni con una bestiola che ti da' tutto l' amore e l' affetto di cui è capace... non resterai mai più senza, o se lo farai sarà molto difficile...
Per quanto riguarda gli spazi credo che si esageri anche parecchio riguardo a questo argomento, un cane dorme per l' 80% della giornata... ovvio deve potersi sgranchire costantemente ma se gli dai affetto e attenzioni lui si sentirà sempre a casa sua... si adattano a tutto...
Sta cosa che bisogna avere il giardino per tenere il cane mi ha un po' scocciato... guardate i cani in giardino che stanno a correre tutto il tempo? O si infilano in una cuccia 2 metri per 1 quando va bene...
Pensa piuttosto se sei disposto a portarlo fuori per almeno i prossimi 10 anni ;-)
Ad "aggiustare" viaggi e abitudini a suo piacimento...
L' appartamento è l' ultimo dei problemi fidati ;-)
Ragazzi ho visto Io e Marley oggi...:cry: E prima di vederlo ho giocato un bel pò col cane della mia ragazza..Uno, perchè l'altro dopo anni ancora non si fida :roll: a parte questo...Mi ha fatto quasi piangere, come si può sopportare la morte del proprio cane? E anke i vostri consigli mi hanno fatto pensare ulteriormente a ciò che penso da anni..
Ho aspettato 28 anni, diciamo che ho capito che posso aspettare ancora e, visto che se tutto andrà come vorremmo, una volta sposati staremmo a casa della mia ragazza (2 appartamenti uno suo e l'altro del fratello) ma con un grande giardino, credo che col cane, oltre ad essere felice io, renderei felice pure lui...
Per il discorso canile, io ho sempre sognato e voluto il bulldog inglese, ma quando sarà il giorno, ci farò comunque prima un giro, magari il mio cuore verrà rubato da un altro cane ;-) coglievo l'occasione perchè era davvero buona.
Per ora continuerò ad aspettare il momento di poter dire anch'io il mio cane, coccolarlo e considerarlo un fratello...E poi, beh potrò giocare con quello che prende il mio amico e ho sempre il "bestione" di malamouth della mia ragazza...Anche se continuo a pensare...Che invidia per chi ha il cane..
Quoto quanto ti ha detto Ale15 prima di me.
Ho avuto un boxer fino a pochi anni fa, e so benissimo cosa vuol dire averlo e soprattutto cosa vuol dire starne senza. Fosse per me ne prenderei subito un altro, ma purtroppo ho una :mogli: che ha paura dei cani, figurati!
E' giustissimo secondo me quello che dice Ale, il cane sa trovarsi i suoi spazi anche dentro ad un appartamento, quello che cambia e' solo la tua disponibilita' a soddisfare i suoi bisogni in generale. E questo non per un giorno un mese o un anno, ma per tutta la sua vita :mavieni:
Lui sa ripagarti in un modo meraviglioso, ma ricorda che non conosce Natale, Capodanno, ferie estive, domeniche passate a dormire fino a tardi.
condivido il pensiero di Ale15, quando viene a mancare l'amico a 4 zampe.
io e la mia famiglia ( moglie suocera due bimbe) abbiamo avuto Chicca (meticcio volpino) che ha vissuto come sesto componente della famiglia per 16 anni, non vi dico che vuoto quando e morta, e non volevamo più averne uno, poi invece ci è passato sotto mano l'annuncio che regalavano dei cuccioli senza razza precisa e che se non si trovava un padrone avrebbero (forse) fatto una brutta fine, siamo andati e per fortuna molti altri avevano risposto all'annucio era rimasta solo Minnie..:mrgreen: ora e con noi da 3 anni
legionarius
08-02-10, 11:10
:mrgreen:
Ciao a tutti...Ivan mi ha preceduto...
Volevo aprire anche io una discussione sui nostri amici a 4 zampe...ma leggendo ho visto che mi avete anticipato.
Vi pongo la mia situazione e il mio punto di vista.
Io di cani ne avevo 4 fino a un mese fa (ho anche un gatto,Arturo) quando, per cause naturali(tumore allo stomaco) è morta la mia Gaia, il mio setter di 9 anni....
Non vi dico la disperazione in casa mia...mio padre era distrutto...
Subito dopo io e mio fratello prendiamo la decisione di regalare a mio padre un'altro cane.
Un'alano arlecchino...
Chiamo vari allevatori
E ne parlo con mio padre...
Niente da fare,dice che lui non ne vuole più perchè poi si affeziona troppo e gli spiace quando muoiono come se a morire fosse un suo amico.
Domenica scorsa mentre tornavo dalla casa della mia ragazza, vedo mio padre che, insieme alla sua compagna, gira con un maremmano e un'altro cagnolone:orrore::orrore:
Mi ha spiegato che si è iscritto come volontario al canine vicino a casa mia (costa una stupidata) e che alla domenica porta a spasso dai 2 ai 6 cani nel mentre che gli operatori puliscono le gabbie.
Di volontari ce ne sono tantissimi e i canili non sono tutti come quelli che si vedono a striscia la notizia e poi, diciamolo, fare del bene fa bene!!!!!
Da settimana prossima avranno altri due volontari...me e la mia ragazza.
Un cane è un grande impegno...ti porta gioia e assicuro che non esiste amico migliore di lui...pensateci bene prima di prendere /adottare un cane.
Fatti un giretto al canile Ivan,ci sono tanto cuccioli che aspettano una famiglia ;-)
E se prima vuoi provare,diventi volontario, e chissà che non ti affezionerai al cagnone che porti in giro in queste fredde domeniche d'inverno.
:ciao:
Ne ho due, di taglia medio-piccola, ti dirò che , non mi separerei da loro per nessuna ragione al mondo! ovviamente, come è già stato detto, ti condizionano la vita!
Anch'io ti suggerisco(quando deciderai) una visita al canile.
duecentorally
09-02-10, 07:44
La mia Ombretta, trovata il giorno del mio compleanno del 2006 in piazza Mazzini a Lecce. Era moribonda, per il caldo, la fame e la sete.....
Magra da far paura, appena operata dal veterinario comunale che le ha impedito di avere altri figli...
Ora è parte integrante della famiglia, uno di noi....:mrgreen:
mio figlio tutti i giorni insiste nel voler avere un cane, ma credo che il condominio non sia il luogo adatto per un cane, in ogni caso non lo comprerei mai. La città ed il canile comunale sono pieni di cani che aspettano solo di ricevere un pò di attenzioni e credo che le soddisfazioni che possa dare un puro bastardino italiano siano immense.
Ti consiglio di prendere un cane di taglia piccola. Io ho un bolognese, e ti assicuro che è un ottimo cane da compagnia, molto affettuoso, e sopratutto attaccatissimo alla famiglia.:ciao:
Ora è parte integrante della famiglia, uno di noi....:mrgreen:[/QUOTE]
E come tale ti procura gioia e dolori.;-):mavieni::applauso::applauso::applauso: Bravo NipoTrico :Ave_2::Ave_2::ciao::ciao::ciao:
MAI prendere un cane perchè lo vogliono i figli, perchè pur di averlo promettono mari e monti, poi al momento giusto "ora non ne ho voglia, sta piovendo, fa freddo" ecc. e chi lo porta fuori poi.............. .
Abbiamo un cane tipo pastore bergamasco da 12 anni, preso da una cucciolata in paese, principalmente è mia moglie che lo prota a spasso o mia suocera che la tiene attiva anche se ha 80 anni, tutti i giorni viene portato a spasso per 2-3 volte per circa 1 ora ogni volta, ora che è un po' anziano è diventato molto lento nella camminata, ma segue al suo ritmo, il cane vive con noi in casa, ma abbiamo un giardino e quando vuole uscire si mette davanti alla portafinestra e lo lasciamo andare per i cavoli suoi in giardino.
ciao
SStartaruga
11-02-10, 14:28
ciao,
mia moglie ha sempre desiderato un cane, anzi IL CANE: un labrador "come quello della tenderly"
io le avevo promesso di prenderlo appena sposati, perchè avremmo avuto 300mt2 di giardino.
il nostro vicino di 25 anni ci ha preceduto nel prendere il suo cane una pastore tedesca pagata cara, che ha provveduto a distruggere il giardino che tanto gli ammiravo.
a noi il destino volle affidare un altro cane anzichè un grosso labrador, è un incrocio tra uno schitzu e un meticcio: Molly
mia moglie dopo aver visto come può coccolare la sua cagnetta non ne vuole sapere di cani grandi e io nel vedere come corre in giardino mi chiedo se 300mt2 basterebbero a un labrador.
ah il cane mi è costato solo di spese veterinarie
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs107.snc3/15447_1315607212868_1311354063_909114_8242185_n.jp g
duecentorally
11-02-10, 14:30
Ora è parte integrante della famiglia, uno di noi....:mrgreen:
E come tale ti procura gioia e dolori.;-):mavieni::applauso::applauso::applauso: Bravo NipoTrico :Ave_2::Ave_2::ciao::ciao::ciao:[/QUOTE]
Il cane solo gioie, zio........:roll:
....tipo pastore bergamasco....
Azz.... Io pensavo che i bergamasco fossero rugbysti :azz: :risata: :risata:
http://www.admo.it/userfiles/gallerie/3_20061123120505glam_05_tn.jpg
Il cane solo gioie, zio........:roll:
se ti morde le kiappe un po di dolore te lo fa.... :ciapet: :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao:
duecentorally
11-02-10, 19:06
Azz.... Io pensavo che i bergamasco fossero rugbysti :azz: :risata: :risata:
http://www.admo.it/userfiles/gallerie/3_20061123120505glam_05_tn.jpg
se ti morde le kiappe un po di dolore te lo fa.... :ciapet: :risata: :risata: :ciao: :ciao: :ciao:
Verissimo, ma pur di non farlo, credo si butterebbe da una montagna......
Cuore e sentimenti veri...!!!!!!:mavieni:
Amo la mia cagnetta....:-)
E come tale ti procura gioia e dolori.;-):mavieni::applauso::applauso::applauso: Bravo NipoTrico :Ave_2::Ave_2::ciao::ciao::ciao:
Il cane solo gioie, zio........:roll:[/QUOTE]
Questa estate la nostra volpina,Nuvola,ci ha lasciati dopo 14 anni :cry::mavieni::azz::testate:
duecentorally
11-02-10, 19:34
Il cane solo gioie, zio........:roll:
Questa estate la nostra volpina,Nuvola,ci ha lasciati dopo 14 anni :cry::mavieni::azz::testate:[/QUOTE]
Mi dispiace zio. Ecco, i dolori per la loro esistenza vengono solo quando questa termina.......:cry:
Ne ho buttate di lacrime......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.