Visualizza Versione Completa : In Lombardia con Vespa '66
Ciao a tutti da poco ho comprato una vespa50 n unificata del 66.
Sono molto cunfuso datemi una mano
Ho fatto la targa nuova e domani me la consegnano ora devo fare però l'assicurazione.
Per avere l'assicurazione ridotta devo iscrivermi a un motorclub Fmi
in questo caso pagherei solo 100 euro circa di assicurazione e il bollo di 20euro e se dovessi fare un incidente mi pagano come veicolo storico.
Revisione ogni 2 anni.
Per circolare liberamente anche con i blocchi euro 0 a Milano dovrei fare domanda al registro storico e quindi avere la vespa 100% originale e perfetta mandando le foto al fmi.
A questo scopo potrebbe bastare l'iscrizione al motorclub o devo registrare per forza al R.S. ?
Una volta iscritto al registro storico circolo senza problemi, pago assicurazione ridotta ma la revisione la faccio ogni anno
L'iscrizione al motorclub è una tantum o ogni anno devo rinnovarlo?
fatemi sapere qualcosa incomincio a essere confuso.
Ciao a tutti da poco ho comprato una vespa50 n unificata del 66.
Sono molto cunfuso datemi una mano
Ho fatto la targa nuova e domani me la consegnano ora devo fare però l'assicurazione.
Per avere l'assicurazione ridotta devo iscrivermi a un motorclub Fmi
in questo caso pagherei solo 100 euro circa di assicurazione e il bollo di 20euro e se dovessi fare un incidente mi pagano come veicolo storico.
Revisione ogni 2 anni.
Per circolare liberamente anche con i blocchi euro 0 a Milano dovrei fare domanda al registro storico e quindi avere la vespa 100% originale e perfetta mandando le foto al fmi.
A questo scopo potrebbe bastare l'iscrizione al motorclub o devo registrare per forza al R.S. ?
Una volta iscritto al registro storico circolo senza problemi, pago assicurazione ridotta ma la revisione la faccio ogni anno
L'iscrizione al motorclub è una tantum o ogni anno devo rinnovarlo?
fatemi sapere qualcosa incomincio a essere confuso.
Per circolare a Milano la vespa dev'essere iscritta al R.S. FMI o ASI (più alcuni altri non ancora identificati), la revisione si fa comunque ogni due anni (non credere a chi dice il contrario!) e, per l'FMI, puoi anche non rinnovare l'iscrizione al moto club, ma poi come fai per l'assicurazione agevolata?
Ciao, Gino
Mi riallaccio a questa discussione.
Per quanto riguarda la limitazione del traffico a Torino, sull'Ordinanza 286 al punto deroghe si legge:
In deroga alle limitazioni possono circolare altresì i seguenti veicoli purché accompagnati da idonea documentazione:
.................................................. ...
t) veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all'art. 60 del codice della strada iscritti agli appositi registri per la partecipazione a manifestazioni indette dalle Associazioni;
Quindi a quanto ho capito, qui a Torino anche se la vespa è iscritta al Registro Storico può circolare solo in caso di manifestazioni :nono: :nono: :rabbia::rabbia:
:ciao: Pierluigi
Mi riallaccio a questa discussione.
Per quanto riguarda la limitazione del traffico a Torino, sull'Ordinanza 286 al punto deroghe si legge:
In deroga alle limitazioni possono circolare altresì i seguenti veicoli purché accompagnati da idonea documentazione:
.................................................. ...
t) veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all'art. 60 del codice della strada iscritti agli appositi registri per la partecipazione a manifestazioni indette dalle Associazioni;
Quindi a quanto ho capito, qui a Torino anche se la vespa è iscritta al Registro Storico può circolare solo in caso di manifestazioni :nono: :nono: :rabbia::rabbia:
:ciao: Pierluigi
Se è scritto come hai riportato, ho paura che hai capito bene! :nono:
Ciao, Gino
Se è scritto come hai riportato, ho paura che hai capito bene! :nono:
Ciao, Gino
Purtroppo si: Visto il Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n° 351 che all'art/Left(filnam, 4) (http://www.comune.torino.it/ordinanz/2010/201000283.html)
:ciao: Pierluigi
Purtroppo si: Visto il Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n° 351 che all'art/Left(filnam, 4) (http://www.comune.torino.it/ordinanz/2010/201000283.html)
:ciao: Pierluigi
Anche se è scritto male! Infatti, a rigor di logica, manca un "limitatamente". Vabbuò . . .
Ciao, Gino
Quindi a quanto ho capito, qui a Torino anche se la vespa è iscritta al Registro Storico può circolare solo in caso di manifestazioni :nono: :nono: :rabbia::rabbia:Pierluigi
Vero quello che dici, ma l'anno scorso ho incontrato un amico vespista ad automotoretrò e parlavamo appunto di blocchi del traffico e zone a traffico limitato, e mi raccontava che è stato fermato appunto in un giorno di blocchi.
Ormai sconsolato ho tentato la carta del "questa vespa è un veicolo storico" e la vigilessa ha inaspettatamente detto "beh, effettivante è vero, quindi può circolare" e lui non ha chiesto ulteriori info ed ha tagliato la corda :mrgreen:
Ovviamente non è iscritto a nessun RS ed aveva mostrato solo la tessera del vespaclub... :roll:
A volte un po di Qulo non guasta!
Vero quello che dici, ma l'anno scorso ho incontrato un amico vespista ad automotoretrò e parlavamo appunto di blocchi del traffico e zone a traffico limitato, e mi raccontava che è stato fermato appunto in un giorno di blocchi.
Ormai sconsolato ho tentato la carta del "questa vespa è un veicolo storico" e la vigilessa ha inaspettatamente detto "beh, effettivante è vero, quindi può circolare" e lui non ha chiesto ulteriori info ed ha tagliato la corda :mrgreen:
Ovviamente non è iscritto a nessun RS ed aveva mostrato solo la tessera del vespaclub... :roll:
A volte un po di Qulo non guasta!
puoi dirlo forte!! :Lol_5:
Per circolare a Milano la vespa dev'essere iscritta al R.S. FMI o ASI (più alcuni altri non ancora identificati), la revisione si fa comunque ogni due anni (non credere a chi dice il contrario!) e, per l'FMI, puoi anche non rinnovare l'iscrizione al moto club, ma poi come fai per l'assicurazione agevolata?
Ciao, Gino
grazie gino!
contavo di andare in giro con solo la tessera fmi e cavarmela sperando nell'ignoranza dei vigili qualora mi fermassero:banana:
Vero quello che dici, ma l'anno scorso ho incontrato un amico vespista ad automotoretrò e parlavamo appunto di blocchi del traffico e zone a traffico limitato, e mi raccontava che è stato fermato appunto in un giorno di blocchi............A volte un po di Qulo non guasta!
O.T.:
L'anno scorso io e un mio amico siamo stati fermati durante il periodo dei blocchi da una volante dei carabinieri. Ci hanno fatto accostare sul lato della strada, sono scesi dalla macchina hanno guardato le vespe e il più giovane indicando la mia mi ha chiesto se la vendevo:azz:, era disposto a pagarla bene :crazy:.........
:ciao: Pierluigi
grazie gino!
contavo di andare in giro con solo la tessera fmi e cavarmela sperando nell'ignoranza dei vigili qualora mi fermassero:banana:
Non ci contare troppo! I vigili di Mialno sono tra i più informati sulle misure anti inquinamento e le varie deroghe!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.