PDA

Visualizza Versione Completa : Rischi elaborazioni



VespaJash
08-02-10, 22:59
Ciao a tutti premetto che ho una vespa 50 tutta originale.
So che se cambiassi cilindrata rischierei il sequestro della vespa.
Abito a Milano, se faccessi una modifichina semplice semplice (75dr + carburatore dell'orto 19 19 + marmitta siluro sito) sono a rischio sgamo o non se ne accorge nessuno?
meglio se lascio marmitta originale?

ps. non so se è la sezione giusta nel caso spostate e chiedo scusa :Ave_2:

berto
08-02-10, 23:13
condivido l'elaborazione soft ma per quanto riguarda i rischi posso dirti che è tutto relativo,in teoria come ben sai la vespa dovrebbe fare 45 km/h motore 50 e carburatore 16/10;
la maggior parte delle vespe 50 che vedi in giro hanno qualche modifica (la mia proprio 75 e 19 dell'orto ),devi vedere un po' tu,se sei in una zona con pesanti controlli lascia la marmitta originale sennò metti pure una siluro;
per quanto riguarda il gruppo termico secondo me puoi cambiarlo tranquillamente,difficile se ne accorgano in un normale controllo,però,tieni sempre a mente che ''teoricamente'' sei fuori legge
:ciao:

marco77
09-02-10, 14:06
fino a 115cc non se ne accorgerà mai nessuno...l'unico problema è la marmitta...

ale100x100
09-02-10, 14:51
ciao scusate l'intrusione, io ho una vespa L del 66 e gli ho messo un 75 carburatore 16/16 e marmitta proma... dite che mi sgamano???
ah un'altra cosa, avrei anche il padellino gia svuotato, mi consigliate di rimetterloo tenere la proma
PS SN DI RIMINI

vesparolo
09-02-10, 15:06
A Rimini è più facile che sgamino chi ha la Vespa originale.....

ale100x100
09-02-10, 15:43
A Rimini è più facile che sgamino chi ha la Vespa originale.....
ok quindi non c'e problema giusto??

babbylavespa
09-02-10, 16:01
Difficilmente trovi l'agente deficente, ma quando capita sono c..zi! E non gli puoi dire neppure che è deficente perchè lui fa rispettare la legge ed ha ragione. Quindi per quanto ti possiamo dare consigli la decisione spetta sempre a te perchè sei tu a rischiare.

ale100x100
09-02-10, 18:39
comunque momantando il padellino è impossibile che se ne accorgano o sbaglio??

marco77
09-02-10, 23:55
impossibile al 99,99%;-)

ale100x100
10-02-10, 13:53
ok benissimo;-) grazie 1000 a tutti per le risposte:bravo:

VespaJash
10-02-10, 21:28
morale della favola mi conviene rinunciare alla siluro sito anche se omologata e mettere la padellina sito che almeno non do nell'occhio?
perdo tanto se metto la padellina al posto della siluro?
:roll:

ale100x100
10-02-10, 21:32
e si, un po perdi:-(

VespaJash
10-02-10, 21:44
ripresa o allungo? o tutteddue :mah:

ma cacchiarola io cmq credevo che la siluro fosse omologata:mah:
forse voi dite che se un vigile vede la siluro poi si incuriosisce anche di altro nonostanmte omologata:testate:

ale100x100
10-02-10, 21:54
ma cmq tu vai bene anche con la padellina, ti basta svuotarla, infatti dal quel che ho visto monti solo un 75, quando un giorno passerai a una cilindrata maggiore il cambio della marmitta è d'obbligo!!:mrgreen: quindi non ti preoccupare

ale100x100
10-02-10, 21:56
cmq quello che avevo scritto sopra che perdevi abbastanza valeva per cilindrate maggiori, poi mi sono accorto leggendo attentamente che montavi un 75:oops:

VespaJash
10-02-10, 22:00
quindi con 75 e 19 19 e con una sito padellino nuova dovrei andare agile e tranquillo?:mrgreen:

ale100x100
10-02-10, 22:01
a mio parere si, pero aspetto anche opinioni di persone piu esperte di meXD

VespaJash
10-02-10, 22:03
le ruote da 10 rappresentano un problema?

sartana1969
10-02-10, 22:13
O.T. ti è arrivata la mail?

il sequestro della vespa lo rischi se la medesima non è conforme a quanto c'è scritto sul tuo libretto, quindi....basta che super i i 45 km/hr

a chi ti dice che fino al 115 non se ne accorge nessuno chiedigli quante volte l'hanno fermato ;-)

VespaJash
10-02-10, 22:22
O.T. ti è arrivata la mail?

il sequestro della vespa lo rischi se la medesima non è conforme a quanto c'è scritto sul tuo libretto, quindi....basta che super i i 45 km/hr

a chi ti dice che fino al 115 non se ne accorge nessuno chiedigli quante volte l'hanno fermato ;-)
ti ho mailato ;)

iena
11-02-10, 01:15
Era il 1997. Eravamo in due sulla mia Vespa. Pattuglia di Carabinieri e ci fermano. Il carabiniere non si dimostra tollerante per il fatto che siamo in due. Provo a fargli un po' di moine, faccio la faccia triste e pentita, gli chiedo di essere buono.. Allora guarda la Vespa, la accende, guarda sotto la sella, guarda la marmitta (una Sito a padella) e mi fa:
"Con un cilindro 110, un carburatore 19 e la marmitta non omologata dovrei anche confiscarti la Vespa e multarti per guida senza patente, invece ti faccio solo il fermo amministrativo di un mese perché siete in due. Non sono abbastanza buono?". Ovviamente me ne sono tornato a casa a piedi (7Km di strada), mogio ma contento di averla scampata...

Apriamo gli occhi gente: gli sbirri non sono scemi (magari qualcuno lo è anche, ma sono molto pochi, molti meno di quanto pensiamo), se ne accorgono se il motorino è elaborato o meno, quindi evitiamo di prenderli per i fondelli o ce la fanno pagare. Se in Italia girano così tanti mezzi non a norma col CdS è perchè le Forze dell'Ordine hanno delle altre cose più gravi a cui pensare, non di certo perché non sanno o non se ne accorgono.

marco77
11-02-10, 02:47
O.T. ti è arrivata la mail?

il sequestro della vespa lo rischi se la medesima non è conforme a quanto c'è scritto sul tuo libretto, quindi....basta che super i i 45 km/hr

a chi ti dice che fino al 115 non se ne accorge nessuno chiedigli quante volte l'hanno fermato ;-)
se devo essere sincero a me non mi hanno mai fermato perchè il mio vespino lo uso in campagna; ma ti posso garantire che tutte le volte che mi hanno fermato con il px polinizzato piu annessa simonini che non è certo silenziosissima, mi hanno sempre fatto i complimenti per la vespa e mai rotto le scatole nonostante l espansione...ora in riferimento al mio discorso che non se ne accorge nessuno se hai il 115 (o 102 o 75 che dir si voglia) era riferito al fatto che esteticamente è come un cilindro originale... certo un occhio esperto che controlli carburatore piu grosso puo anche starci ma conoscendo bene le forze del'ordine non è che sono tutti meccanici...anzi...
comunque a mio opinabile parere tutto sta a dove uno abita e anche un po alla fortuna di chi si incontra...forse ho esagerato a dire che non se ne accorgerà mai nessuno; diciamo che ognuno riporta le esperienze personali, e a me (fino ad oggi) è andata sempre bene!;-)

VespaJash
11-02-10, 13:05
le ruote da 10 rappresentano un problema?:quote:

ale100x100
11-02-10, 14:05
Era il 1997. Eravamo in due sulla mia Vespa. Pattuglia di Carabinieri e ci fermano. Il carabiniere non si dimostra tollerante per il fatto che siamo in due. Provo a fargli un po' di moine, faccio la faccia triste e pentita, gli chiedo di essere buono.. Allora guarda la Vespa, la accende, guarda sotto la sella, guarda la marmitta (una Sito a padella) e mi fa:
"Con un cilindro 110, un carburatore 19 e la marmitta non omologata dovrei anche confiscarti la Vespa e multarti per guida senza patente, invece ti faccio solo il fermo amministrativo di un mese perché siete in due. Non sono abbastanza buono?". Ovviamente me ne sono tornato a casa a piedi (7Km di strada), mogio ma contento di averla scampata...

Apriamo gli occhi gente: gli sbirri non sono scemi (magari qualcuno lo è anche, ma sono molto pochi, molti meno di quanto pensiamo), se ne accorgono se il motorino è elaborato o meno, quindi evitiamo di prenderli per i fondelli o ce la fanno pagare. Se in Italia girano così tanti mezzi non a norma col CdS è perchè le Forze dell'Ordine hanno delle altre cose più gravi a cui pensare, non di certo perché non sanno o non se ne accorgono.
mi sa che quel vigile ne aveva elaborate di vespe:mrgreen::mrgreen::Lol_5:

Vespista90
20-02-10, 20:12
I poliziotti che elaboravano da ragazzi prima di arruolarsi (e dopo) le vespe negl' anni 80 stanno tutti in pensione credo che quelli di oggi siano molto più competenti di scooter che di vespe;-)

iena
20-02-10, 21:57
Ne sei VERAMENTE convinto? Se vuoi ti faccio venire a trovare dal mio vicino di casa: 34 anni, carabiniere. Non ha mai elaborato niente, lui ha un Burgman e lo porta ogni 6 mesi a fare revisionare.
Eppure è difficile che gli scappi un motorino elaborato... E a detta sua dei suoi colleghi è quello che ne sa meno di tutti.

Diciamoci la verità: non serve un mago per capire se una Vespa o un motorino qualsiasi è o meno elaborato. Anche perchè in realtà basta che superi i 45Km/h ed è già fuori regola

Vespista90
20-02-10, 22:08
tutto vero ma la sostanza è un' altra ci sono motorini che spallano le case quando passano per il baccano che fanno e secondo te ti vanno a vedere la vespa a mio avviso se non fai lo stronzo nessuno dice nulla cioè se ti pizzicano che sei a 100kmh con la vespa50 il dubbio se lo pongono ed è ovvio ma se tu al posto di blocco rallenti al minimo e spegni la vespa controllati i documenti ti lasciano andare, anche perchè non credo sia nelle priorità delle FdO sequestrare le vespe che fanno 70kmh...poi è ovvio che non succede sempre così :mrgreen:

VespaJash
20-02-10, 22:11
san dellorto aiutaci tu!

iena
20-02-10, 22:19
Sono d'accordissimo con te Vespista90. Il senso del mio discorso era proprio quello: non sottovalutiamo le FdO perché se ci lasciano passare è solo perchè hanno delle cose più importanti a cui pensare e non di certo perché sono (tutti) stupidi ...

Vespista90
21-02-10, 14:36
Sono d'accordissimo con te Vespista90. Il senso del mio discorso era proprio quello: non sottovalutiamo le FdO perché se ci lasciano passare è solo perchè hanno delle cose più importanti a cui pensare e non di certo perché sono (tutti) stupidi ...

Non l' ho mai pensato essendo stato mi padre un Ufficiale di P.S. (ora in pensione) e la maggior parte delle nozioni che conosco sui motori me le ha tramandate lui e mi ha anche detto i pezzi che più difficilmente vengono notati dalle FdO

ale100x100
21-02-10, 21:25
quali sarebbero questi pezzi???:mrgreen::mrgreen:

Vespista90
21-02-10, 21:27
quali sarebbero questi pezzi???:mrgreen::mrgreen:

Quelli che si notano di meno sia ad occhio che a orecchio tipo marmitte silenziose e campane a denti elicoidalioppure per le small limare le alette della testata fino a farle entrare sotto una cuffia per corsa corta;-)