Visualizza Versione Completa : smont. serbatoio px- ho fatto un mezzo pasticcio: aiuto
Ragazzi aiutatemi vi prego è urgente.
Oggi ho ritirato la vespa nuova: px arcobaleno 1985 senza miscelatore.
Prometto di postare le foto che ho fatto ma appena risolvo sto problema.
Aveva il filo dell'aria spezzato. Alla cieca ho iniziato a smontare il serbatorio.
La leva della benzina l'ho sfilata senza staccarla, non so se ho fatto bene. Quando stavo tirando il serbatoio verso l'altro, con la speranza che il tubicino della benzina fosse più lungo, all'improvviso si è staccato e sono rimasto col serbatoio in mano, il tubicino RIGIDO COME LA PLASTICA ora non riesco a reinfilarlo, era mia intenzione andare dal meccanico con la vespa in moto. Ho pensato peggiore delle ipotesi che faccio una prolunga artigianale del tubicino per arrivare dal meccanico. Il guaio è che l'ho fatto nel'androne di casa mia e tra poco i vicini inizieranno a bestemmiare....... :Ave_2:
vi prego
Cambiare il tubo è facile e di certo nn puoi pensare di salvare il vecchio tubicino vetrificato. Va dal meccanico a piedi, torna col tubo, cambialo e hai finito.
grazie, ma ora mi trovo veramente in difficoltà, vado a comprare un pezzo di tubicino, lo collego col nastro isolante, lo aggancio al serbatoio e vado dal meccanico e facco cambiare il tubo e il filo dell'aria! sono nervoso perchè i vicini si sono lamentati per la puzza della benzina, sono irascibili purtroppo io non ho spazio per fare certe cose!
grazie, ma ora mi trovo veramente in difficoltà, vado a comprare un pezzo di tubicino, lo collego col nastro isolante, lo aggancio al serbatoio e vado dal meccanico e facco cambiare il tubo e il filo dell'aria! sono nervoso perchè i vicini si sono lamentati per la puzza della benzina, sono irascibili purtroppo io non ho spazio per fare certe cose!
ma l'hai chiuso il serbatoio..?? se non sei stato troppo lento nopn dovresti averne persa moltissima...è cmq vero che anche un bicchierino da caffè in un ambiente chiuso fa un profu ahem una puzza incredibile!
tuttavia.. vai da un ricambista fatti dare una metrata di tubo benzina per vespa! prendi i 2 pezzi che hai ancora mettili vicini e avrai la giusta lunghezza cui tagliare il tubo nuovo...! rimonta e vai!
Guarda che se lo ripari col nastro isolante non ci arrivi dal meccanico.
In bocca al lupo!
Massì infatti ormai che hai smontato il serbatoio non c'è più nulla di difficile.
L'astina del rubinetto non è da staccare, viene via attaccata al serbatoio ;-) :ciao:
babbylavespa
09-02-10, 19:21
Ciao, ti capisco anche perchè sostituire il tubo benzina è una rottura di scatole unica sopratutto perchè la dimensione deve essere precisa precisa per evitare malfunzionamenti nell'alimentazione del carburatore.
Nel caso lo dovessi cambiare tu potresti provare come feci io una volta ad attaccare prima il tubo al serbatoio e farlo entrare nel telaio per arrivare al carburatore, con calma e molta comodità (visto che il tubo non è attaccato al carburo) fare entrare il serbatoio e relativa astina rivolta con la punta verso l'alto nella sua sede (ricorda di bloccare il tubo al serbatoio con la sua mollettina o con una fascetta), poi fai passare il tubo nel carburo aiutandoti con un fil di ferro a mo di guida.
Spero di esserti stato di aiuto!
Mi permetto di aggiungere che se prima di eseguire il lavoro ti segni con un pennarello indelebile la giusta misura del tubo, lo puoi tagliare a lunghezza una volta che è uscito dalla carrozzeria ;-)
Ciao, ti capisco anche perchè sostituire il tubo benzina è una rottura di scatole unica sopratutto perchè la dimensione deve essere precisa precisa per evitare malfunzionamenti nell'alimentazione del carburatore.
Nel caso lo dovessi cambiare tu potresti provare come feci io una volta ad attaccare prima il tubo al serbatoio e farlo entrare nel telaio per arrivare al carburatore, con calma e molta comodità (visto che il tubo non è attaccato al carburo) fare entrare il serbatoio e relativa astina rivolta con la punta verso l'alto nella sua sede (ricorda di bloccare il tubo al serbatoio con la sua mollettina o con una fascetta), poi fai passare il tubo nel carburo aiutandoti con un fil di ferro a mo di guida.
Spero di esserti stato di aiuto!
Q8! Il tubo deve essere tra 59 e 60 cm! Non farlo più lungo e nemmeno più corto
Ciao
oggi ho fatto un pastrocchio, per farla breve ho cambiato il tubo, il che era veramente facile, ma nel tentativo di riagganciare il cavo alla leva dell'aria non sono riuscito a dare la giusta tensione, complice la fretta, e la fretta in queste cose è peggio del malocchio.
Allora ho abbandonato l'idea di sistemare la leva dell'aria ....solo che poi mi hanno fatto innervosire [...] e ho staccato la leva del rubinetto dal rubinetto sotto al serbatoio, ero al massimo del nervoso. Praticamente l'ho rotto.
Ora non so se si trova come ricambio, lo spero.
Vorrei aggiustarlo io, ma mi arrendo perchè non ho lo spazio adeguato per fare questi lavori PURTROPPO
Grazie comunque per l'aiuto
comunque mi sono reso conto che con i mezzi giusti sarebbe stata una bazzecola.
E ne sarei stato capace. Benzina non ne ho persa molta perchè ho smontato a serbatoio chiuso però quel poco ha puzzato molto. Poi dopo che ho rotto la leva del rubinetto, con la pinza si riesce ad aprire il rubinetto.
Il tubo ora è un pò più lungo del normale, una cosa è sicura che riesco ad arrivare al meccanico, per fortuna.
Per fare il lavoro bene bisognerebbe collegare il tubo al serbatoio e farlo passare dal foro verso il carburo, chiudere definitivamente il serbatio, svitare il beccucico del serbatoio con l'apposita vite, tendere il tubo in maniera decente, tagliare, agganciare il beccuccio e avvitare al carburo. Aprire il rubinetto, aspettare che scende la benzina et voilà. Purtroppo mi è successa la sfiga della leva rotta e la mia incompetenza nell'agganciare la leva dell'aria. Ripeto per colpa della fretta.
GRAZIE A TUTTI davvero di cuore, aprirò un post con le foto della vespa.
Esattamente che cosa hai rotto?
La coppiglia che tiene la levetta del rubinetto o il rubinetto stesso??
dottore com'è la prognosi?
beh allora la trovi da un semplice ferramenta... io ho usato per anni un chiodo piegato :oops::oops:
si immagino, ma non voglio più mettere mani se non ho lo spazio giusto, basta oggi come mi sono innervosito per colpa dei vicini simpatici bas.. sdfhd dfuidsfa fsviolsfujhfifsd argggggggg
si ma questo fermo stava agganciato al tubicino di ferro saldato al telaio dove dentro si infila l'asticina della leva dell'aria, da dove sbuca fuori?
ma l'hai tolta dal serbatoio o dal comando dell'aria??
stava agganciata sul cosino dell'aria dall'interno, non al serbatoio.
Mi spiego meglio o almeno ci provo. L'asticina ha un gioco verticale. E agganciata al rubinetto con una specie di fascetta metallica larga 4-5 mm. E lì si è rotta.
ti si è rotto il n° D 44?
se è quello serve a bloccare il comando dell'aria...
allora quel fermo stava per bloccare il cavo dell'aria,ok ma quello che si è rotto è un'altra cosa, la leva del rubinetto non sta più attaccata sotto al serbatoio. Mi sono spiegato bene?
Mi sono spiegato bene?Non ancora.... guarda l'immagine e vedi se c'é la parte interessata... n28?
http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page050.jpg
todd sta a cmbin u casin:mogli:
mi sono fatto già conoscere :risata:
a neropongo è il pezzo 25, non 28! finalmente!!!!
Sicuro? Quello é di gomma, non é metallico come accennavi piú in su.
per farvi ridere un pò ho fatto un disegno con l'autocad, :risata:
http://img641.imageshack.us/img641/5332/senzatitolo1rk.jpg
La parte blu è il pezzo di lamiera storto (ormai storto) che teneva l'asticina!
il ricambio si trova... non so quanto sia facile però...forse fai prima a cambiare tutto il rubinetto.
Ci vuole una chiave specifica!!
Non sono sicuro che si trovi proprio il ricambio specifico ma al limite prendi un rubinetto nuovo per cannibalizzarlo e lo monti sul vecchio. Non c'è nessun bisogno di cambiare tutto.
Cerco di rifare un pó d'ordine, ieri sera era tardi e mi sa che abbiamo tutti dato i numeri e io per primo... :mrgreen:
Allora...
Molto piú in alto intendevo scrivere parte numero 29, che si trova anche come ricambio singolo. (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/46168000/Fuel+tap+Vespa+V50PV+ET3125+GTGTRSuperTS150+Sprint VSuper180200+Rally+GS160SS180PK50125PX80200T5.aspx ) Tra l'altro dal disegno in autocad (:lol:) mi sembra di capire si tratti proprio di quella.
La parte 25, indicata da todd, in tutta sinceritá non ricordo di averla avuta su nessuna delle mie arcobaleno o pseudotali; tanto piú che sugli spaccati di sip non te la fa neanche cliccare. Comunque, guardando sul catalogo dei ricambi lo riporta solo come "tubetto" (http://www.scooterhelp.com/manuals/VNX1T.VSX1T.parts/page052.jpg), per cui, se fosse veraemnte quello, io lo sostituirei con un bel tubetto artigianale in gomma, posso solo capire che serva a non far vibrare l'asta.
p.s. la parte in gomma da me indicata in precedenza sarebbe stata la 23!:sbonk:
stavate "brutti" ieri sera eh? :risata:
finchè scabiate i numeri, i pezzi va bene! vi consiglio di non scambiare i nomi delle vostre mogli/fidanzate :mrgreen:
comunque guardando meglio l'esploso, dopo aver dormito credo sia il pezzo 29
l'ho portata dal meccanico, uno che sta da tanti anni, gli sto dando una chance.
Voglio vere come mi tratta. Un signore di 65 anni che rispetto al massimo che ha la rally 200 ha detto che è bravo e con i prezzi è ragionevole. VI faccio sapere se vi interessa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.