PDA

Visualizza Versione Completa : Comparativa bauletti



casca
10-02-10, 13:11
Ciao bella gente! :lol:

Devo acquistare un bauletto ma sono fortemente in dubbio fra questi due modelli:

1) Osbe (http://www.osbe.it/catalogo/accessori.php?idmacro=11&nomemacro=Bauletti&idprodotto=181&nomeprodotto=ULISSE%20%20-%20MOD.%20UB37) da 37 litri;
2) Kappa (http://www.kappamoto.com/catalogo-online/gruppo/Valigie+e+Bauletti/serie/K35/) da 35 litri.

Entrambi sono nuovi, colore nero opaco, ed entrambi li trovo a 40 euro tutto compreso.
Dell'Osbe mi piace il suo essere senza fronzoli e, soprattutto, l'estetica semplice e squadrata; è l'unico che ho visto di persona, sembra fare il suo dovere ma le cerniere non mi danno molta sicurezza.
Kappa è un'azienda sicuramente più rinomata e il bauletto a quel prezzo è sicuramente allettante. Ha i catarinfrangenti (cosa che l'Osbe, a differenza della foto, non ha), ma non l'ho visto di persona. Esteticamente è un po' meno sobrio.

Presumo che la capacità di carico sia comparabile: io devo farci stare sostanzialmente un casco integrale e la tuta antipioggia completa della Tucano.

Qualcuno ha uno di questi modelli? Impressioni? Pareri?

Grazie come al solito!
:ciao:

casca
10-02-10, 13:17
Ah dimenticavo: lo applicherò su un PX My Blu Midnight con il portabauletto cromato della Faco come quello nel link.

PORTAPACCHI PORTABAULETTO CROMATO POSTERIORE VESPA PX su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PORTAPACCHI-PORTABAULETTO-CROMATO-POSTERIORE-VESPA-PX_W0QQitemZ180438138877QQcmdZViewItemQQptZRicambi _e_Accessori_Moto?hash=item2a02f37ffd)

DeXoLo
10-02-10, 13:19
Parere mio, della osbe devo parlare bene, abbiamo comprato 3 caschi in pochi mesi, non li abbiamo pagati pochissimo ma sono molto ben rifiniti, con interno staccabile e lavabile e non si sentono le turbolenze dell'aria, spero di non fare mai il crash test. :-)
Da quel che sapevo io sono nati come produttori di interfono per caschi, e tutto il resto è venuto dopo, non sapevo facessero anche i bauletti, magari un giorno di questi vado a buttare un occhio ;-) :ciao:

ujaguarpx125
10-02-10, 14:18
Io preferirei quello della Kappa, sembra più bello esteticamente...

casca
10-02-10, 14:45
Io preferirei quello della Kappa, sembra più bello esteticamente...A me quasi piace di più quello della Osbe invece...

Marben
11-02-10, 01:01
Io l'Osbe ce l'ho, a conti fatti lo pagai una ventina di euro nuovo (avendo un buono sconto da 20€ da "smaltire" da Carrefour. L'ho usato per qualche tempo proprio sul mio blu Midnight, ora ce l'ho sulla Bajaj.
Devo dire che non mi dispiace, l'estetica non è modernissima, ma è sobrio e piuttosto robusto. Le cerniere, a dire il vero, sono abbastanza massicce, perlomeno il mio ha giochi vistosi. Anzi, il Givi (personalizzato Yamaha, stava a suo tempo sullo scooterone di mio papà) che ho ora sul Midnight è un po' più ballerino sotto questo aspetto.

Fra i due certamente il Kappa ha un valore economico maggiore, di solito i 35 litri stanno sui 60-65€. Inoltre se avrai bisogno di ricambi li troverai anche fra molti anni (gruppo Givi).
C'è pure da dire che l'Osbe nella sua semplicità non dovrebbe aver bisogno di ricambi, nel senso che non ha catarinfrangenti e la serratura è di formato standard (vengono usate serrature del genere nelle cassette postali e coi quadri elettrici...).

Se proprio devo trovare un difetto all'Osbe, devo dire che per il tipo di serratura (ha una levetta che ruota col cilindretto ed aggancia un fermo) se devi 'forzare' la chiusura comprimendo il contenuto devi stare a giocarci un po'. Se poi hai dentro degli indumenti, può darsi che ostacolino la chiusura stessa. La chiusura a cerniera dei Givi-Kappa, è meno problematica.

Che dire, prendi quello che ti piace di più esteticamente.. il loro dovere lo fanno entrambi!

casca
11-02-10, 11:29
Parere mio, della osbe devo parlare bene, abbiamo comprato 3 caschi in pochi mesi, non li abbiamo pagati pochissimo ma sono molto ben rifiniti, con interno staccabile e lavabile e non si sentono le turbolenze dell'aria, spero di non fare mai il crash test. :-)
Da quel che sapevo io sono nati come produttori di interfono per caschi, e tutto il resto è venuto dopo, non sapevo facessero anche i bauletti, magari un giorno di questi vado a buttare un occhio ;-) :ciao:Sì, sono nati con gli interfono. Poi si sono buttati sui caschi, sia per moto sia per sci, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Stavo valutando l'acquisto di un modulare da loro, questo qui (http://www.osbe.it/catalogo/moto.php?idmacro=3&nomemacro=Modulari&idfamiglia=66&nomefamiglia=NASCAR).
Ad ogni modo vendono anche sistemi antifurto come bloccadisco e lucchetti a U (io ho acquistato una catena zincata con maglia a sezione esagonale da 10mm, 4kg, a 30euro) e bauletti, semplici ed economici.

paki.r
11-02-10, 11:31
non male sto modulare....quasi quasi ci faccio un pensierino!

€????

casca
11-02-10, 11:32
Io l'Osbe ce l'ho, a conti fatti lo pagai una ventina di euro nuovo (avendo un buono sconto da 20€ da "smaltire" da Carrefour. L'ho usato per qualche tempo proprio sul mio blu Midnight, ora ce l'ho sulla Bajaj.
Devo dire che non mi dispiace, l'estetica non è modernissima, ma è sobrio e piuttosto robusto. Le cerniere, a dire il vero, sono abbastanza massicce, perlomeno il mio ha giochi vistosi. Anzi, il Givi (personalizzato Yamaha, stava a suo tempo sullo scooterone di mio papà) che ho ora sul Midnight è un po' più ballerino sotto questo aspetto.

Fra i due certamente il Kappa ha un valore economico maggiore, di solito i 35 litri stanno sui 60-65€. Inoltre se avrai bisogno di ricambi li troverai anche fra molti anni (gruppo Givi).
C'è pure da dire che l'Osbe nella sua semplicità non dovrebbe aver bisogno di ricambi, nel senso che non ha catarinfrangenti e la serratura è di formato standard (vengono usate serrature del genere nelle cassette postali e coi quadri elettrici...).

Se proprio devo trovare un difetto all'Osbe, devo dire che per il tipo di serratura (ha una levetta che ruota col cilindretto ed aggancia un fermo) se devi 'forzare' la chiusura comprimendo il contenuto devi stare a giocarci un po'. Se poi hai dentro degli indumenti, può darsi che ostacolino la chiusura stessa. La chiusura a cerniera dei Givi-Kappa, è meno problematica.

Che dire, prendi quello che ti piace di più esteticamente.. il loro dovere lo fanno entrambi!Grazie per la recensione, esaustiva come sempre! :lol:

Ad ogni modo mi confermate che in un 35/37 litri ci stanno un casco e qualcos'altro?

casca
11-02-10, 11:39
non male sto modulare....quasi quasi ci faccio un pensierino!

€????Io l'ho provato di persona, sembra davvero ben fatto: interni soffici, rimovibili e lavabili, meccanismi robusti (un po' duri, forse, ma probabilmente perché era nuovo) e soprattutto visierino parasole e visiera trasparente indipendenti. Una gran figata.

C'è solo un problema... pur avendolo chiesto... non mi ricordo il prezzo! :oops:
Mi sembra sui 120 euro, comunque. L'altro modulare della gamma, senza visierino parasole, sta sui 100 euro.
:ciao:

paki.r
11-02-10, 11:41
Io l'ho provato di persona, sembra davvero ben fatto: interni soffici, rimovibili e lavabili, meccanismi robusti (un po' duri, forse, ma probabilmente perché era nuovo) e soprattutto visierino parasole e visiera trasparente indipendenti. Una gran figata.

C'è solo un problema... pur avendolo chiesto... non mi ricordo il prezzo! :oops:
Mi sembra sui 120 euro, comunque. L'altro modulare della gamma, senza visierino parasole, sta sui 100 euro.
:ciao:

ho visto che uno dei rivenditori, è saracco...un mio amico ha l'ufficio di lato, quindi penso stasera di sapere il prezzo!
Se la cifra è quella, mi sa che mi faccio il casco nuovo, visto che ho solo un jet che copra na mazza!

casca
11-02-10, 11:46
ho visto che uno dei rivenditori, è saracco...un mio amico ha l'ufficio di lato, quindi penso stasera di sapere il prezzo!
Se la cifra è quella, mi sa che mi faccio il casco nuovo, visto che ho solo un jet che copra na mazza!Anch'io volevo andare da Saracco, ma se continua a nevicare così... ci arrivo di traverso! :sbonk:

paki.r
11-02-10, 11:53
Anch'io volevo andare da Saracco, ma se continua a nevicare così... ci arrivo di traverso! :sbonk:


:mah: visiera fumè, fumè blu o trasparente?

Marben
11-02-10, 11:56
Grazie per la recensione, esaustiva come sempre! :lol:

Ad ogni modo mi confermate che in un 35/37 litri ci stanno un casco e qualcos'altro?

Sì, un casco integrale, guanti, kit antipioggia, senza problemi.
Inoltre l'Osbe ha una forma abbastanza regolare, senza rientranza in corrispondenza della maniglia o della serratura. Da questo punto di vista si sfrutta bene.
:ciao:

DeXoLo
11-02-10, 12:01
Anch'io volevo andare da Saracco, ma se continua a nevicare così... ci arrivo di traverso! :sbonk:

Ma non costa meno andare direttamente allo stabilimento di moncalieri?

PS
L'unica cosa che non mi piace molto dei caschi osbe è la levetta per abbassare la visierina da sole. La trovo un po vistosa, preferisco il sistema adottato dal jet dainese. Di contro è però più facile azionarla con la mano guantata :)

Marben
11-02-10, 12:04
Se trovate qualche modello che vi aggrada, comprate un modulare con visierina oscurata interna e retraibile... è una comodità impagabile.

GiPiRat
11-02-10, 12:31
Se trovate qualche modello che vi aggrada, comprate un modulare con visierina oscurata interna e retraibile... è una comodità impagabile.

Ma la visierina interna è comoda anche per i quattr'occhi come me? ;-)

Ciao, Gino

casca
11-02-10, 12:47
Ma non costa meno andare direttamente allo stabilimento di moncalieri?Penso proprio di sì. Io a Moncalieri ci sono stato l'altro giorno e, tra l'altro, c'è anche una promozione: per ogni casco acquistato ti regalano un telo coprimoto o un terzo stop (credo per bauletto) o qualcos'altro che non ricordo.

Andrei da Saracco per visionare altre marche e per vedere se ha bauletti in offerta.

casca
11-02-10, 12:48
Se trovate qualche modello che vi aggrada, comprate un modulare con visierina oscurata interna e retraibile... è una comodità impagabile.Infatti lo cerco proprio con questa caratteristica: proprio mi sono stufato di andare con gli occhiali da sole e alla prima galleria... essere completamente al buio! :orrore:

paki.r
11-02-10, 12:51
Penso proprio di sì. Io a Moncalieri ci sono stato l'altro giorno e, tra l'altro, c'è anche una promozione: per ogni casco acquistato ti regalano un telo coprimoto o un terzo stop (credo per bauletto) o qualcos'altro che non ricordo.

Andrei da Saracco per visionare altre marche e per vedere se ha bauletti in offerta.

per me saracco è comodissimo, sia per vicinanza, che per amico conoscente...ma se devo spendere di più, andrò appena posso a moncalieri, sperando sia aperto il sabato....

casca
11-02-10, 12:53
per me saracco è comodissimo, sia per vicinanza, che per amico conoscente...ma se devo spendere di più, andrò appena posso a moncalieri, sperando sia aperto il sabato....Bah, se vai da Saracco riporta qualche prezzo, così facciamo i confronti incrociati! ;-)

paki.r
11-02-10, 12:56
ovvio, in serata dovrebbe andare il mio amico a chiedere, quindi al massimo domani mattina so dirti qualcosa!
Cosi se saracco merita, ci andiamo insieme cosi con sta caxxo di scusa riesco ad associare la tua faccia a sto teppista fioraio del tuo avatar...hhahahahhaha

casca
11-02-10, 12:59
ovvio, in serata dovrebbe andare il mio amico a chiedere, quindi al massimo domani mattina so dirti qualcosa!
Cosi se saracco merita, ci andiamo insieme cosi con sta caxxo di scusa riesco ad associare la tua faccia a sto teppista fioraio del tuo avatar...hhahahahhahaBeh, lui non è un teppista, è solo un romantico! :risata:

lml1
11-02-10, 13:00
A 120 euro trovate anche il grex (marca Nolan) RF2 modulare.
Ciao Federico

GustaV
11-02-10, 13:02
Io tempo fa acquistai un casco Osbe e mi si è letteralmente distrutta l'imbottitura in un paio di mesi d'utilizzo. Anche il sistema di chiusura non funzionava bene (era un modulare).
Deluso dalla qualità, ormai sto alla larga dal marchio in questione.

Marben
11-02-10, 13:04
Ma la visierina interna è comoda anche per i quattr'occhi come me? ;-)

Ciao, Gino

A maggior ragione. Molti motociclisti che portano gli occhiali scelgono questi caschi, perchè visierina ed occhiali possono convivere. Inoltre con un modulare si hanno meno problemi, avendo gli occhiali.

casca
11-02-10, 14:22
Io tempo fa acquistai un casco Osbe e mi si è letteralmente distrutta l'imbottitura in un paio di mesi d'utilizzo. Anche il sistema di chiusura non funzionava bene (era un modulare).
Deluso dalla qualità, ormai sto alla larga dal marchio in questione.Boia, brutt'affare!

paki.r
11-02-10, 14:25
Boia, brutt'affare!


mirco ne parlava bene, gustav no....
:mah: come la risolviamo casca sta cosa?

facciamo cosi , lo prendi tu, lo usi due mesi, e poi mi dici, ok? :risata::risata:

DeXoLo
11-02-10, 14:28
Io tempo fa acquistai un casco Osbe e mi si è letteralmente distrutta l'imbottitura in un paio di mesi d'utilizzo. Anche il sistema di chiusura non funzionava bene (era un modulare).
Deluso dalla qualità, ormai sto alla larga dal marchio in questione.

Ti dirò, tempo fa volevo comprare un jet osbe perchè mi piaceva molto la colorazione, era veramente fiko e non costava molto, ma poi rinunciai propio perchè l'interno non era bello, la fattura secondo me era mediocre, tutt'altro che che ben fatta.
Completamente diversi quelli acquistati la scorsa stagione, imbottitura ben fatta, staccabile e a quanto mi hanno detto (ma chissà se è vero) sarà disponibile per un eventuale ricambio. :ciao:
C'è da dire che non sono caschi che vengono usati quotidianamente, uno ce l'ha Elena e gli altri 2 i miei, percui si consumeranno poco :-)

DeXoLo
11-02-10, 14:31
Tra l'altro, quando cercavo il caso di cui sopra andai propio da Saracco, che quando gli parlai di osbe a momenti mi butta fuori dal negozio, praticamente mi disse che facevano schifo. Io non pago di quello che mi ha detto andai in fabbrica a moncalieri, e mi dissi che potevo risparmiarmi il viaggio

GiPiRat
11-02-10, 17:23
A maggior ragione. Molti motociclisti che portano gli occhiali scelgono questi caschi, perchè visierina ed occhiali possono convivere. Inoltre con un modulare si hanno meno problemi, avendo gli occhiali.

Sì, infatti ho un modulare da diversi anni, ormai è da cambiare (l'imbottitura interna si sta sbriciolando), ma il suo onesto lavoro l'ha svolto.
Però, dopo i commeti di Mirko, mi sa che vado a provare il Nolan N43 Air.

Ciao, Gino

lml1
11-02-10, 17:59
Scusate se insisto, ma vedo che prima nessuno mi ha filato, la nolan, nota casa di caschi ne fa anche di altre marche grex e xlit. Per la marca Grex, di cui io sono un felice possessore posso dire, che hanno l'nterno intercambiabile, sono di solito la versione dell'anno prima della nolan, come modelli ovviamente, ci sono vari colori e forme, jet - integrali e modulari, il mio è visiera interna parasole. Grex (http://www.grex.it/Prodotti_RF2_kinetic.php#)
L'ho pagato 120 euro, che non sono pochi, ma nemmeno troppi ed è un buon casco, un pelo rumoroso, ma caldo e confortevole.
Ciao Federico

GiPiRat
11-02-10, 18:06
Scusate se insisto, ma vedo che prima nessuno mi ha filato, la nolan, nota casa di caschi ne fa anche di altre marche grex e xlit. Per la marca Grex, di cui io sono un felice possessore posso dire, che hanno l'nterno intercambiabile, sono di solito la versione dell'anno prima della nolan, come modelli ovviamente, ci sono vari colori e forme, jet - integrali e modulari, il mio è visiera interna parasole. Grex (http://www.grex.it/Prodotti_RF2_kinetic.php#)
L'ho pagato 120 euro, che non sono pochi, ma nemmeno troppi ed è un buon casco, un pelo rumoroso, ma caldo e confortevole.
Ciao Federico

Molto bene. Il Nolan costa dai 175 euro in su, a seconda di chi lo vende, ed un risparmio di 55-70 euro non è da disprezzare di questi tempi. Ma quanto pesa il Grex?

Ciao, Gino

lml1
11-02-10, 20:34
il mio grex taglia xl - 62 ben 1660 g
Non è poco, ma non mi pesa ed il collo non ne risente, molto aerodinamico
Ciao Federico

GiPiRat
11-02-10, 20:42
il mio grex taglia xl - 62 ben 1660 g
Non è poco, ma non mi pesa ed il collo non ne risente, molto aerodinamico
Ciao Federico

Allora va bene, pesa ben 30g. in meno del mio attuale! :mrgreen:

Ciao, Gino

casca
11-02-10, 20:58
Boia, ma pesano così tanto i modulari?! :shock:
Il mio demijet della Givi (fantastico, tra l'altro) fa segnare giusto 1 kg...

Domanda per chi usa il modulare: ma vi capita spesso di usare il modulare aperto? Non fa un effetto vela tremendo con la mentoniera così in alto?

casca
11-02-10, 20:59
Nel frattempo, tornando ai bauletti, io ho scelto il Kappa 35 litri! :mavieni:
A presto con la recensione!

DeXoLo
11-02-10, 21:03
Domanda per chi usa il modulare: ma vi capita spesso di usare il modulare aperto? Non fa un effetto vela tremendo con la mentoniera così in alto?

Io infatti non ho mai capito la reale utilità di un modulare, per andare con la mentoniera su tantovale comprarsi un jet, per usarlo con la mentoniera giù tantovale comprarsi un integrale.

lml1
11-02-10, 21:18
Concordo, l'unico vantaggio del modulare è che riesco a mettere gli occhiali con comodità, inoltre molti caschi devono avere la doppia omologazione, altrimenti non è previsto usarli aperti, si rischiano multe, anche se sinceramente non mi pare che ci siano tutti questi controlli, non so nemmeno cosa dovrebbero riportare sulla etichetta del casco, per capire a quale omologazione risponde.
Ciao Federico

paki.r
11-02-10, 21:25
io lo userei aperto per le giornate calde, di quelle assassine, magari nelle pause, in cui per respirare un po tiro su la mentoniera!
io ho un jet, ti lascia il mento scoperto.....per il caldo è perfetto, la sicurezza anche usandolo mi convince poco ora che girerò meno con il 50ino!

casca
11-02-10, 22:08
Per quanto riguarda il riparo dalle intemperie dei jet, c'è da dire che molto dipende da quanto è avvolgente il casco: il mio demijet copre tutta la nuca arrivando fino alla base del collo, i guanciali sono molto avvolgenti e la visiera copre fin sotto il mento. Ovvio, un casco chiuso è un'altra cosa sia per quanto riguarda la protezione dal freddo sia, soprattutto, per l'aspetto sicurezza in caso d'impatto. Su questo non ci piove.
Però, effettivamente, a quel punto ti prendi un buon integrale che, in media, è più leggero, più economico e offre il massimo della protezione...

Marben
11-02-10, 22:09
Io infatti non ho mai capito la reale utilità di un modulare, per andare con la mentoniera su tantovale comprarsi un jet, per usarlo con la mentoniera giù tantovale comprarsi un integrale.

E' comodissimo, perchè al semaforo apri e... prendi fiato, se devi scambiare quattro parole o devi darti una grattatina alla faccia basta aprire :mrgreen:
Se ti fermi puoi anche non levarlo, senza crisi claustrofobiche ;-) Io non tornerei più indietro.

GiPiRat
12-02-10, 10:19
E' comodissimo, perchè al semaforo apri e... prendi fiato, se devi scambiare quattro parole o devi darti una grattatina alla faccia basta aprire :mrgreen:
Se ti fermi puoi anche non levarlo, senza crisi claustrofobiche ;-) Io non tornerei più indietro.

Quoto! ;-)

Ciao, Gino

DeXoLo
12-02-10, 14:01
E' comodissimo, perchè al semaforo apri e... prendi fiato, se devi scambiare quattro parole o devi darti una grattatina alla faccia basta aprire :mrgreen:
Se ti fermi puoi anche non levarlo, senza crisi claustrofobiche ;-) Io non tornerei più indietro.


Allora è una questione soggettiva, mai avuto problemi di claustrofobia con l'ntegrale, nemmeno d'estate e sotto il sole cocente :-) :ciao:

Marben
12-02-10, 14:12
Allora è una questione soggettiva, mai avuto problemi di claustrofobia con l'ntegrale, nemmeno d'estate e sotto il sole cocente :-) :ciao:

Ovviamente era un eufemismo, la claustrofobia è ben altra cosa.
Comunque io d'estate preferisco poter aprire e prendere una boccata d'aria. Col caldo per me non è una bella sensazione avere la mentoniera fissa :mrgreen:

GiPiRat
12-02-10, 16:31
Allora è una questione soggettiva, mai avuto problemi di claustrofobia con l'ntegrale, nemmeno d'estate e sotto il sole cocente :-) :ciao:

Mirko, ti assicuro che, qui da noi, con le temperature torride estive, è un bel sollievo poter alzare la mentoniera quando ti fermi ai semafori o altro, anche solo per pochi secondi. Senza contare la praticità per i quattr'occhi come me! :mrgreen:

Ciao, Gino

Calabrone
12-02-10, 19:01
Mirko, ti assicuro che, qui da noi, con le temperature torride estive, è un bel sollievo poter alzare la mentoniera quando ti fermi ai semafori o altro, anche solo per pochi secondi. Senza contare la praticità per i quattr'occhi come me! :mrgreen:

Ciao, Gino

Modulare for ever :mavieni::mavieni: Il primo Schubert dall'87 e il secondo dal '09 :mrgreen::mrgreen:

DeXoLo
12-02-10, 19:19
Guarda che sull'rs ti hanno messo il numero sbagliato, quello giusto é 1 ;-) :ciao:

casca
16-02-10, 20:09
Arrivato stamattina il mio nuovo Kappa K35 (il pacco è stato spedito ieri :shock:)! :lol: :mavieni:
Era ottimamente imballato ed è veramente impeccabile: ben rifinito, plastica robusta e piacevole al tatto, sistema di chiusura che sembra resistente e, soprattutto, il vincente sistema monolock, che permette di agganciare e sganciare rapidamente il baule dalla piastra.

In foto ho messo un foglio A4 all'interno, per far vedere che ci stanno tranquillamente documenti, quaderni, libri o un laptop. inoltre c'è il mio demijet con la tuta Tucano e ci sta tranquillamente altro. Azzardo che forse ci stanno anche 2 jet, ma non ho fatto la prova. Il sistema di ancoraggio è quello classico.

Sono soddisfatto! :lol:

Ora mi manca solo una Vespa su cui montarlo... :roll:

casca
16-02-10, 20:13
Opss...

andrea4566
16-02-10, 20:21
a me piace questo bauletto:

BAULETTO GIVI E30 NERO GROFFATO CON PIASTRA + SCHIENALE su eBay.it Borse, Bauletti e Portapacchi, Accessori Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320482558494&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

e questo portapacchi:

PORTAPACCHI CROMATO VESPA PX PER BAULETTO NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370317588039&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

GiPiRat
16-02-10, 20:36
e questo portapacchi:

PORTAPACCHI CROMATO VESPA PX PER BAULETTO NUOVO su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370317588039&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

Per esperienza diretta (mia moglie e la sua ET3) so che è sempre meglio che il portapacchi abbia un appoggio anche posteriore, magari con due puntelli sui buchi targa sul telaio, perché le vibrazioni, alla lunga, tendono a "tagliare" i supporti nel sottosella.

Ciao, Gino

casca
16-02-10, 21:17
Domanda: ma ho capito male come si monta oppure c'è sempre la possibilità che ti portino via il bauletto con una semplice brugola?

La piastra si fissa al portabauletto con delle staffette tenute da bullone e dado (allego foto). Ammettendo che sopra la piastra ci sia il bauletto, e quindi non vi si può accedere, i dadi che tengono da sotto sono raggiungibili!
Penso di risolvere la cosa usando dei bulloni a testa tonda (http://www.bullsrl.it/img2/3-BULLONI%20TESTA%20TONDA%20CON%20QUADRO%20SOTTO%20T ESTA.jpg).

DeXoLo
16-02-10, 21:28
Il bauletto che ho comprato io era sprovvisto di staffe, al momento di farmele mi è sorto il tuo stesso dubbio, percui al momento di farmele ho saldato il dado sulla staffa, poi ho forato e rifilettato, così si può svitare solo da sopra, e quando c'è il bauletto montato non è possibile ;-)

casca
16-02-10, 21:38
Il bauletto che ho comprato io era sprovvisto di staffe, al momento di farmele mi è sorto il tuo stesso dubbio, percui al momento di farmele ho saldato il dado sulla staffa, poi ho forato e rifilettato, così si può svitare solo da sopra, e quando c'è il bauletto montato non è possibile ;-)Giusto! ;-)

casca
14-03-10, 02:07
Appena ricevuto la Vespa ho subito provveduto a montare il bauletto. Ho imprecato in cirillico per far saltare i dannati rivetti che tengono la targa, ma alla fine ce l'ho fatta. Mi sono divertito talmente tanto che la targa l'ho rivettata di nuovo, così la prossima volta sono altre emozioni. :azz:

Smonto portapacchi. Monto portabauletto. Bello. Però la Vespa è nuda.
Ci aggiungo il bauletto. Soddisfatto. La guardo. Mamma che brutto.

Più o meno è andata proprio così. Chiariamo: probabilmente mi devo abituare, ma il bauletto sulla Vespa non è una di quelle cose che mi facciano impazzire.
Poi l'ho provato. Mi è bastato un giorno e il pensiero è stato: "Come ho fatto finora?" Da non credere. Se la Vespa la si usa tutti i giorni, magari in una grande città, e si desidera essere un po' pratici e muoversi più agilmente... non c'è benedizione migliore.

Spazio in abbondanza. Scopro che ci sta lo zaino per intero: meraviglia! Quando ci si ferma si ha un valido piano d'appoggio mentre ci si spoglia e soprattutto un posto dove lasciare il casco!
Se poi uno ha bisogno, stacca tutto e si porta dietro il bauletto. Magico.

paki.r
14-03-10, 20:11
quindi l'hai rimessa in quadro la vespetta casca ? A presto allora un giretto.. a giorni sono in quadro anche io!
Cosi prima di montare il mio di bauletto, guardo il tuo com'è...ahahahaahha

casca
14-03-10, 22:20
quindi l'hai rimessa in quadro la vespetta casca ? A presto allora un giretto.. a giorni sono in quadro anche io!
Cosi prima di montare il mio di bauletto, guardo il tuo com'è...ahahahaahhaOh yeah!! :mrgreen:
Fresca fresca di settimana. Appena operativa l'ho subito spremuta: 500 km in una settimana, anzi in 4 giorni, perché martedì e mercoledì nevicava. Avevo una carogna indescrivibile! :lol:

Ci vediamo presto sulle strade, pronto, come sempre a sverniciare i CBR! :risata: Se ci va male ci daremo a birra e sigarette. :risata: :risata: :risata:

A presto e grazie! :ciao:

DeXoLo
14-03-10, 22:27
Ci vediamo presto sulle strade, pronto, come sempre a sverniciare i CBR! :risata: Se ci va male ci daremo a birra e sigarette. :risata: :risata: :risata:

Con un pennello ed un barattolo di acido si fa molto in fretta, basta intingerlo e poi sporgelo mentre ci sorpassano :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

casca
14-03-10, 22:41
Con un pennello ed un barattolo di acido si fa molto in fretta, basta intingerlo e poi sporgelo mentre ci sorpassano :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:Ho preso nota. :mrgreen:

OT - Dex, son passato da Asti sabato (e mi ci sono quasi perso), ho cercato senzafrecce grigi ma non ne ho trovati! ;-)

DeXoLo
14-03-10, 23:00
Un paio ci sono, ma il mio è a villanova :mrgreen:
Sabato ero ad Asti pure io, ma di giorno in moto, di sera in macchina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
La prox volta fatti sentire che ci facciamo un caffe e 2 ciance :ciao:

casca
15-03-10, 10:14
Un paio ci sono, ma il mio è a villanova :mrgreen:
Sabato ero ad Asti pure io, ma di giorno in moto, di sera in macchina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
La prox volta fatti sentire che ci facciamo un caffe e 2 ciance :ciao:Son passato pure da Villanova! Solo che ero di corsa, direzione Alessandria da mia sorella. :ciao: