PDA

Visualizza Versione Completa : Elaborazioni e affidabilità



elFeliz
10-02-10, 14:07
Ciao a tutti. :lol:

La questione è: le modifiche meccaniche possano accrescere la possibilità che si verifichi un guasto alla Vespa?

In poche parole: le elaborazioni incidono sull'affidabilità del mezzo?

Grazie! :-)

ujaguarpx125
10-02-10, 14:48
Dipende da che elaborazione apporti... io ho cambiato solo il gruppo termico e non ho mai avuto problemi.....

elFeliz
10-02-10, 15:48
Dipende da che elaborazione apporti... io ho cambiato solo il gruppo termico e non ho mai avuto problemi.....

Ovviamente il discorso può variare da elaborazione a elaborazione...

Ma il dubbio è se - in generale - le modifiche meccaniche possono ridurre l'affidabilità della Vespa e sottoporla più facilmente a guasti e rotture.

marcolino vespista
10-02-10, 15:58
Ovviamente il discorso può variare da elaborazione a elaborazione...

Ma il dubbio è se - in generale - le modifiche meccaniche possono ridurre l'affidabilità della Vespa e sottoporla più facilmente a guasti e rotture.
C'è gente anche in questo forum che con motori elaborati ha macinato km e km senza aver nessun problema...io credo che il problema sia affidarsi alle persone giuste per elaborare i nostri motori

MrOizo
10-02-10, 16:12
Mi pare che la questione sia assai spinosa... o comunque più spinosa di quel che sembra.... diciamo che se per elaborare ci vuole x di bravura, per elaborare ed ottenere un'affidabilità pari all'originale ci vuole una bravura x al quadrato..... ma niente è impossibile....

marcolino vespista
10-02-10, 17:12
Mi pare che la questione sia assai spinosa... o comunque più spinosa di quel che sembra.... diciamo che se per elaborare ci vuole x di bravura, per elaborare ed ottenere un'affidabilità pari all'originale ci vuole una bravura x al quadrato..... ma niente è impossibile....
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni::mavieni::mavieni:

VespaSan
10-02-10, 17:40
Ovviamente il discorso può variare da elaborazione a elaborazione...

Ma il dubbio è se - in generale - le modifiche meccaniche possono ridurre l'affidabilità della Vespa e sottoporla più facilmente a guasti e rotture.

sicuramente !
ma se le modifiche sono fatte con un pò di criterio, la differenza è poca

fabris78
10-02-10, 18:12
Ma il dubbio è se - in generale - le modifiche meccaniche possono ridurre l'affidabilità della Vespa e sottoporla più facilmente a guasti e rotture.

prova a fare un giro, (come capita), di circa quattrocento km in giornata di cui 200 solo superstrada tutta rettilineo, prima con una vespa 150 completamente originale, e poi con una vespa di pari cilindrata con il motore elaborato, e vediamo chi arriva a destinazione senza problemi.;-)

zoen75
10-02-10, 18:37
Ciao a tutti, io per esperienza personale ho percorso 25000 km con un px 150 elaborato ma con cilindro originale, su strada rettilinea va piu' veloce di un px 200 originale e non ho mai avuto problemi. km fatti tutti a tavoletta e molti in 2. Adesso ho aperto il motore, cambiati cuscinetti, paraoli, fasce, frizione, ma il cilindro e pistone perfetti

elFeliz
10-02-10, 19:34
Mi pare che la questione sia assai spinosa... o comunque più spinosa di quel che sembra.... diciamo che se per elaborare ci vuole x di bravura, per elaborare ed ottenere un'affidabilità pari all'originale ci vuole una bravura x al quadrato..... ma niente è impossibile....

In altre parole, voglio dire che la struttura meccanica di una Vespa elaborata viene in qualche modo "alterata" dalla modifica e ciò può comportare un rischio maggiore non dico di grippare ma anche solo... non so'... rompere il parastrappi, ad esempio. E' plausibile come ragionamento? Sempre generalizzando, ovviamente.

VespaSan
10-02-10, 20:08
In altre parole, voglio dire che la struttura meccanica di una Vespa elaborata viene in qualche modo "alterata" dalla modifica e ciò può comportare un rischio maggiore non dico di grippare ma anche solo... non so'... rompere il parastrappi, ad esempio. E' plausibile come ragionamento? Sempre generalizzando, ovviamente.

più che il parastrappi andrei a controllare le vibrazioni, telai che a lungo andare spaccano, viti lente...
cmq con le giuste attenzioni una Vespa elaborata può durare di più e meglio di una originale

elFeliz
11-02-10, 10:25
più che il parastrappi andrei a controllare le vibrazioni, telai che a lungo andare spaccano, viti lente...


Giusto... :mah:

fabris78
11-02-10, 11:03
non so'... rompere il parastrappi, ad esempio

....aggiungo consumare piu' spesso i cuscinetti di banco.....:azz:.....con gravi conseguenze al portafoglio!;-)

marcolino vespista
11-02-10, 15:06
ragazzi vi posso garantire che se un motore viene elaborato perbene dura più dell'originale...naturalmente bisogna avere delle attenzioni in più

Calabrone
11-02-10, 19:35
ragazzi vi posso garantire che se un motore viene elaborato perbene dura più dell'originale...naturalmente bisogna avere delle attenzioni in più


Non esageriamo :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Vesponauta
12-02-10, 13:57
ragazzi vi posso garantire che se un motore viene elaborato perbene dura più dell'originale...naturalmente bisogna avere delle attenzioni in più

:mah: :mah: :mah: :nono: ;-)

marcolino vespista
12-02-10, 15:04
:mah: :mah: :mah: :nono: ;-)
francè l'hai vista tu stesso la mia vespa e quella dello zio manuele...quindi....

Vesponauta
12-02-10, 16:00
Ne riparliamo tra 100.000 km? :ciapet: :Lol_5: :risata: :mrgreen:

:ciao:

Spaghetti
12-02-10, 16:40
Ne riparliamo tra 100.000 km? :ciapet: :Lol_5: :risata: :mrgreen:

:ciao:



Meglio 30.000 da leone che 100.000 da pecora :Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:

VespaSan
12-02-10, 17:09
Meglio 30.000 da leone che 100.000 da pecora :Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:



:applauso::quote::Lol_5:

elFeliz
12-02-10, 17:11
Io mi riferivo essenzialmente alla possibilità di rotture.
Ultimamente mi è capitato di sentire e leggere di guasti abbastanza strani (e molto pericolosi): parastrappi che si rompono all'improvviso, mozzi che si spaccano in corsa, crociere che vanno a quel paese... e tutto su Vespe elaborate. Da qui la mia domanda.

marcolino vespista
12-02-10, 17:32
Meglio 30.000 da leone che 100.000 da pecora :Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:
il mio motore a 30000km è arrivato senza nessun problema e di elaborato è elaborato e come...e di certo io non sono uno che viaggia al di sotto dei 100 all'ora....quindi....se si usano materiali buoni e chi fa i lavori è una persona competente il motore dura e come:mavieni::mavieni::mavieni:ne è la prova l ozio calabrone,Tillio e tutti quelli che macinano km con motori elaborati...io poi parlo per esperienza personale...io col motore elaborato m isoonotrovato più che bene

fabris78
12-02-10, 17:37
.io col motore elaborato m isoonotrovato più che bene

anche il portafoglio si è trovato bene?:mrgreen::Lol_5:

Vesponauta
12-02-10, 18:14
Meglio 30.000 da leone che 100.000 da pecora :Lol_5::Lol_5::risata1::ciao:

Chi va piano va sano, lontano e soprattutto consuma molto poco... :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Lol_5: :quote: :rulez:

VespaSan
12-02-10, 18:23
anche il portafoglio si è trovato bene?:mrgreen::Lol_5:


:rabbia::boxing:allora confronto pratico :
percorso 40 km strada collinare

pk 50 xl tutto originale 1 ora max 50 KM/h almeno 2 l di miscela e du palle...mmmmmmeeeeeeeee

pk 50 xl 102 dr 1919 polini banana rapporti 21o22/nnloso 35 minuti max 80 km/h meno di 1l di miscela
e ti spachiii per strada
:)

ONLYET3
12-02-10, 19:08
il discorso sulla affidabilita' è lungo e particolare ma comunque sintetizzabile in due macro aree: 1) la base di partenza , ossia quante volte qui o in altri siti dedicati leggiamo cilindro...albero ...e poi si lesina qualche euro per una crociera fatta bene , un cuscinetto( esempio ove va a rulli ...lo posso mettere a sfere ecc ecc) campane frizione di materiale non al top ecc ecc , poi mettete montaggio ( alla carlona) ecc ecc , sento tante persone che ad esempio montano un cilindro nuovo senza curarsi dell'interno del motore ossia non aprono e magari il blocco ha fatto 50000km ! l'olio non lo cambiano mai ecc ecc! che un paraolio possa aspirare aria ( a loro non accade mai e poi grippano:azz:) ecc, 2)dopo cio' cè il bravo ed esperto meccanico che sa dare e darti un limite nella elaborazione ;-) ecc ecc , a seguire un sano e salutare rodaggio( di cui oggi giorno non si parla piu'!) ricordando di non tirare a freddo usare olio per miscela di ottima qualita' , dopo il rodaggio cambiare l'olio motore ecc ecc , e di non pensare che con 40° si possono fare 100km/h di media sempre a manetta! in sintesi per concludere se ho una buona base di motore e lo tratto con i guanti bianchi ho ottime probabilita' di avere prestazioni e durata .....ricordando sempre che "QUANTITA' E QUALITA' " sono due grand ezze che mal si sposano , poi è chiaro che se il budget non è un problema ...( vespa azzurra docet : ogni sei ore di gara aprivano il motore e rifacevano tutto ex-novo1111;-);-);-)

leika
14-02-10, 11:36
io ho appena montato un gruppo termico con canna cromata,
è quasi un mese che la mia vespetta alloggia dal meccanico
per via di un radicale restayl
non vedo l'ora di provarla

saluti giacomo