Visualizza Versione Completa : Sacco a pelo:consigli, esperienze, opinioni.
Ciao a tutti! in questi giorni ero alle prese con la scelta, (difficile), di un nuovo sacco a pelo, che mi capita di usare sia durante le escursioni in montagna, o all'occorrenza da portare appresso per giri fuori porta di due o piu' giorni, in sella alla vespa. Ero un pò indeciso tra alcuni modelli della ferrino, di cui si sente parlare molto bene, ma al momento dell'acquisto non essendo disponibile il modello da me cercato, la scelta è ricaduta su un modello tre stagioni sintetico della North Face "aleutian" con un ottimo prezzo (100 euro), e buone caratteristiche. Voi lo utilizzate? se si quale modello? con quali caratteristiche?(temperatura, modello mummia/dritto, piuma/sintetico, ecc).:ciao::ciao:
eleboronero
11-02-10, 11:39
avrei preferito un sacco di pelo.............per il questito non so aiutarti.:ciao:
Io ho la...mummia di piuma :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
questo è troppo bello:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: per i campeggi degli scout:Lol_5:
questo è troppo bello:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: per i campeggi degli scout:Lol_5::risata: :risata: :risata:
Guarda io la Ferrino la conosco. Ho utilizzato per anni una tenda igloo di 20 anni e più ed era ancora fantastica, cuciture resistenti, cerniere perfette. Ho visto anche sacchi a pelo della Ferrino e sono impeccabili. Per il campeggiatore, secondo me, è il non plus ultra.
Io, però, sono andato un po' al risparmio e ho comprato 3 anni fa un Quechua da Decathlon. Per le mie esigenze va benissimo, è garantito fino a 5 gradi, quindi va bene d'estate, ma anche in primavera/autunno. D'inverno di solito non dormo all'aperto, quindi è perfetto se mi fermo a dormire da qualcuno. E' caldo, a mummia (consigliato, tiene più caldi i piedi) e lo sto utilizzando tantissimo. Lo pagai intorno ai 40 euro, mi pare. L'unica pecca è nella cerniera, che a volte tende a pizzicare l'imbottitura... con il Ferrino non succede...
Io ho la...mummia di piuma
quelli in piuma sono molto caldi, leggeri, ma un pò piu' carucci. L'unico difetto è che rispetto al sintetico assorbono un pò di piu' l'umidità, ma niente di che.
Sulla marca che ho acquistato io, (north face), che mi dite?
Io per i viaggi in Vespa uso un Ferrino Lightec 1100, è in tessuto sintetico e come temperatura va da +20° a -9°. Ritengo che come range sia buono perchè se proprio non vai a dormire in Patagonia lo usi tutto l'anno in tutte le stagioni (d'estate lo usi da aperto e via); inoltre è abbastanza compatto e leggero, 1Kg, per andare in Vespa o anche per il trekking a piedi è ottimo e il prezzo è contenutissimo (io l'ho pagato 55€).
Io per i viaggi in Vespa uso un Ferrino Lightec 1100, è in tessuto sintetico e come temperatura va da +20° a -9°.
lo stavo valutando, ma per le mie esigenze era troppo freddo.:ciao:
Nel senso che il limite inferiore è troppo basso? Come ho scritto, se è caldo il modello lightec lo puoi aprire tutto sganciando le cerniere, quindi lo puoi usare anche solo come "lenzuolo" da tenere a terra in tenda.
Nel senso che il limite inferiore è troppo basso?
nel senso che la temperatura "confort" e "limite di confort" di quel modello sono rispettivamente di +9° e +5°, che sono quelle da prendere in considerazione. Se ti capita di andare in montagna d'inverno e la temperatura scende chessò a +2° o a 0° soffriresti il freddo di brutto!
Mi è già capitato lo scorso settembre in Corsica a Zonza (faceva 0°). A me è bastato andare nel sacco a pelo vestito e sono stato bene. Poi quello è anche in base al grado di sopportazione del freddo di ognuno.
In generale comunque hai ragione, se ti serve un sacco a pelo per il freddone allora ti merita prendere quelli che come temperatura min arrivano anche a -20°, però da chiusi sono ingombranti quanto una ruota di un trattore!
io per tutte le mie dormite fuori casa ho recuperato un sacco a pelo quelli dell'esercito (me l'ha dato uno che fa il milite)...va abbastanza bene e tiene anche l'umido....e poi qualche volta capita che si dorme solo con quello senza montare nemmeno una tenda....come all'oktoberfest di qualche anno fa....
Io ho un Salewa , a mummia , di piumino .
E' per alta montagna , non ricordo se -15 o -20 . Acquistato a
Katmandu , ad un prezzo decisamente contenuto ( mi pare 80 USD )
Ci ho dormito in quota su ghiacciaio piu' di una volta , e d' inverno con temperature rigide .
Lo consiglio caldamente ( gioco di parole ... ) , e' veramente ottimo .
Unica pecca il peso non proprio contenuto .
In Vespa comunque uso un sacco leggero da pochissimi Euro , comprato al supermercato , per la primavera e l' estate va benone .
Ciao
Guabix
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.