PDA

Visualizza Versione Completa : Windows addio! Avanti con Linux



ujaguarpx125
11-02-10, 14:03
Ciao Raga!!! ho finalmente installato LUNUX UBUNTU!! Mi ero rotto le scatole di Windows, virus, autorizzazioni e pesantezza dei programmi......
Qualche VRista usa LINUX? Come si trova??? Problemi di visualizzazione nei forum????
Ciao Marco

ilovevespa
11-02-10, 14:36
La navigazione su Ubuntu è favolosa in quanto utilizza Mozilla ;-)

oldultras
11-02-10, 14:45
Ecco un'altro neo linuxiano......aventi.....avanti venghino signori venghino............Benvenuto nel clan...........

casca
11-02-10, 15:07
Ubuntista presente! :lol:

Ho fatto la tua scelta 6 mesi fa, lasciando un poco di spazio sull'hard disk, convinto che avrei installato anche Windows XP... tempo due giorni e ho abbandonato il progetto: fuori Winzozz dalla mia vita, viva l'open source! :mrgreen:

E' un altro mondo: l'architettura a root è impagabile, migliaia di pacchetti gratis per tutte le esigenze! Addio antivirus e anti-tutto!
Certo entri a far parte di un progetto in continuo sviluppo, con i suoi tanti pro, ma qualche contro...

EzioGS160
11-02-10, 15:41
io non ho ancora avuto il coraggio di fare il passaggio, ma sono tentatissimo addio bachi, addio impallamenti, addio virus, addio monopolio.
:applauso: :applauso: :applauso:

Alemilan
11-02-10, 15:53
Presente anch'io da qualche mese sono ubunter .. ;) linux is better ..

Sonichead
11-02-10, 16:46
benvenuto!!

cesco
11-02-10, 18:15
Felice utente di Ubuntu da diversi anni:mrgreen::mrgreen: sul mio "muletto" ho provato molte distro Linux: Debian, Gentoo, Slack,Suse,Mandriva........purtroppo mi serve anche Winoz, per un programma che gira solo su SO Microsoft, altrimenti ne farei a meno.:rabbia:

ricmusic
11-02-10, 18:52
Presente.....e per le mie esigenze (minime) è fantastico......

gian1981
11-02-10, 19:11
Ciao!
uso Ubuntu da anni.... Un'altro mondo rispetto a winzoz :-)

Benvenuto nel grande mondo dell'opensource

ste89
11-02-10, 19:34
coltivate linux... windows si pianta da solo....

casca
11-02-10, 19:36
Linux: be root
Windows: re boot

ale100x100
11-02-10, 19:49
basta!! mi avete fatto venir voglia di mettere linux.... adesso lo installo!!XD

Gioweb
11-02-10, 20:17
:mrgreen: Solidarietà a tutti i windowsiani che devono formattare continuamente il pc... io sono uno di questi, che nel corso di 8 anni di XP ha dovuto formattare il pc una ventina di volte...
In contemporanea per fortuna utilizzo anche MACOS che è un sistema operativo basato su linux come ubuntu e in 6 anni non mi ha mai piantato in asso e non ho mai dovuto formattare niente. :Ave_2:

Adesso vorrei prendere un portatile Mac e passare definitivamente a macos e installare windows in una partizione solo per alcuni programmi che non hanno la versione per mac. :ciao:

Ritornando a Linux, Ubuntu o altri os linux non ci sono controindicazioni, soprattutto per chi usa il pc per navigare, scrivere, disegnare ecc. Quindi il mio consiglio è cambiare!!

ale100x100
11-02-10, 20:23
nel corso di 8 anni di XP ha dovuto formattare il pc una ventina di volte...
a chi lo dici io una ventina di volte in 5 anniXD

cesco
11-02-10, 20:40
basta!! mi avete fatto venir voglia di mettere linux.... adesso lo installo!!XD

Vai tranquillo!!!! non te ne pentirai, ma sopratutto non fermarti alle prime difficoltà. (poche)

ale100x100
11-02-10, 20:44
ok. lo sto installando adesso, se ho qualche problema vi scrivo qui,comunque spero di trovarne il meno possibile

diegozzoRanozzo
12-02-10, 18:37
1999 pomeriggio del 1° di novembre... non sapevo che fare ed ho provato ad installare, per la prima volta Red Hat 4 o 5... da allora uso linux... e non ho mai perso un file...
Ubuntu è la più popolare, ma la 9.10 non mi fa impazzire. Non so come mai, ma le versioni di aprile (8.4, 9.4) le ho sempre trovate migliori di quelle di ottobre! Ricordiamoci che linux si basa su "il vero linux" ovvero una distribuzione granitica, indipendente e creata grazie al contributo enorme di migliaia di sviluppatori sparsi per il mondo che è Debian. Ubuntu ha anche una community di supporto veramente enorme e si trova ogni aiuto possibile ed immaginabile in italiano. Una cosa mooolto carina, è la possibilità di creare un ubuntu avviabile su un pendrive direttamente dalla ubuntu installata e utilizzarla per recuperare i dati sull' hard disk di windows quando si inchioda! Una curiosità: le versioni di Debian, portano tutte il nome di un personaggio di Toy Story.

PK-S-102
21-02-10, 12:42
Eccomi, e da piu` di un` hanno che uso linux Minti (derivata da ubuntu) e` ne sono contetissimo.
ho installato sul mio pc la mint 8 (prima avevo la 7) e ormai windows per me non esiste quasi piu` (ho instatto pure windows 7, ma non mi ha entusiasmato tanto).
Linux per sempre:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :

MarcoPau
21-02-10, 12:50
Anch'io uso linux da una decina d'anni, da sempre debianizzato e recentemente ubuntizzato. Yeah! :rulez:

ujaguarpx125
21-02-10, 12:50
Linux tutto ok, unico rompicapo configurare la benedetta pcmcia per la connessione internet!!!

yasu75
21-02-10, 13:23
Presente!
Anche se in dual boot con Winzozz

Gino_94
21-02-10, 14:08
anche io ho installato linux ubuntu,ma ho fatto la divisione del disco rigido,quindi ho installato sia windows che linux...anche perche per fare alcune cose è davvero complicato usare linux...per esempio io mi collego con una chiavetta, è per farla rilevare e installare il programma per navigare c'è ne voluto...se avete qualsiasi problema ci sono forum appositi di esperti che vi spiegano passo passo per fare qualsiasi cosa...
il vero vantaggio è che non mi si è mai bloccato con ubuntu..

oldultras
21-02-10, 14:19
Dalla versione 10.04 ne vedremo delle belle....stay tuned.............

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 14:48
Via via... mi mancano poche ultime informazioni... e se tutto mi convince monto Ubuntu!!!
Quindi vi chiedo giusto giusto.... Photoshop viaggia su Linux/Ubuntu? O c'è un programma di pari potenza gratis/pagamento che viaggi su Linux o Ubuntu?
Inolte, per il discorso di messaggistica istantanea (Messenger, Skype) non ci sono problemi vero?
E poi per Excel/Access/Word/Powerpoint ecc c'è già Open Office, giusto? :mrgreen:
Poi un mi viene in mente altro... :mah:

Sonichead
21-02-10, 18:22
Via via... mi mancano poche ultime informazioni... e se tutto mi convince monto Ubuntu!!!
Quindi vi chiedo giusto giusto.... Photoshop viaggia su Linux/Ubuntu? O c'è un programma di pari potenza gratis/pagamento che viaggi su Linux o Ubuntu?
Inolte, per il discorso di messaggistica istantanea (Messenger, Skype) non ci sono problemi vero?
E poi per Excel/Access/Word/Powerpoint ecc c'è già Open Office, giusto? :mrgreen:
Poi un mi viene in mente altro... :mah:

Photoshop su linux non c'è, ma c'è Gimp. Gimp è un ottimo programma di fotoritocco!!
Per usare msn c'è Emesene che va alla grande!!
Mentre per Skype c'è il programma ufficiale, anche se la gui non è un granchè..

InsettoScoppiettante94
21-02-10, 18:31
Photoshop su linux non c'è, ma c'è Gimp. Gimp è un ottimo programma di fotoritocco!!
Per usare msn c'è Emesene che va alla grande!!
Mentre per Skype c'è il programma ufficiale, anche se la gui non è un granchè..
Via deciso... appena posso metto ubuntu... a breve quindi :mrgreen:

yasu75
21-02-10, 18:33
Dalla versione 10.04 ne vedremo delle belle....stay tuned.............

Mi sembra di aver letto che stiano lavorando per ridurre i tempi di boot nell'ordine di 10 secondi :orrore:

Gia' adesso Ubuntu mi si avvia in 40 secondi circa :boxing:

Sonichead
21-02-10, 19:32
Mi sembra di aver letto che stiano lavorando per ridurre i tempi di boot nell'ordine di 10 secondi :orrore:

Gia' adesso Ubuntu mi si avvia in 40 secondi circa :boxing:

40 secondi sono un po' troppi.. il mio muletto si avvia in 30 secondi...

yasu75
21-02-10, 19:48
40 secondi sono un po' troppi.. il mio muletto si avvia in 30 secondi...

Intrendo dire che da quando accendo il pc per avere Ubuntu funzionante mi servono circa 40 secondi, grub incluso. ;-)

MarcoPau
21-02-10, 19:56
Anch'io sono sotto i 30 secondi, ci mette di più KDE e le applicazioni di default alla fine. Sono curioso di lucid, se la beta sarà buona partirò già tra un mese :mavieni:

yasu75
21-02-10, 20:06
Anch'io sono sotto i 30 secondi, ci mette di più KDE e le applicazioni di default alla fine. Sono curioso di lucid, se la beta sarà buona partirò già tra un mese :mavieni:

Lucid (beta) lo sto usando sull'altro pc in dual boot con slackware e per ora problemi neanche uno e va che e' una scheggia!:mrgreen:

marco.86
21-02-10, 20:14
Io sono in dual boot da 2 con win XP ma per navigare e scaricare uso solo Ubuntu..E' molto più sicuro e affidabile, considerate che dal venerdi fino alla domenica sera il mio pc è sempre acceso e non si è mai piantato con ubuntu..
Win mi tocca tenermelo un po' perchè è con la licenza originale e un po' perchè alcuni programmi che mi servono per l'università non ci sono per ubuntu..

Anch'io avevo dubbi per il cambio di OS ma ora mi trovo benissimo..le difficoltà si superano o chiedi ad amici o cerchi su internet..

yasu75
21-02-10, 20:28
Io sinceramente ho notato che buona parte dei prog che usavo sotto win hanno un'ottima alternativa sotto ubuntu, e quelli che non ce l'hanno spesso girano grazie a wine

marco.86
21-02-10, 20:46
Io sinceramente ho notato che buona parte dei prog che usavo sotto win hanno un'ottima alternativa sotto ubuntu, e quelli che non ce l'hanno spesso girano grazie a wine

Altra cosa che devo imparere a fare è usare WINE..vero..:mrgreen:

GustaV
21-02-10, 20:54
Passato anch'io ad Ubuntu da non molto tempo sui pc privati. Uso con soddisfazione anche la versione per netbook.
Ormai uso Windows solo a lavoro.

yasu75
21-02-10, 20:54
Altra cosa che devo imparere a fare è usare WINE..vero..:mrgreen:

Giusto! :lol:
Ma e' + semplice di quanto immagini!

Zanco
21-02-10, 21:07
anchio ho usato ubi! ma ragazzi che arrivi al mac non ce nulla!!:mrgreen:

Sonichead
21-02-10, 22:37
anchio ho usato ubi! ma ragazzi che arrivi al mac non ce nulla!!:mrgreen:

al mac se ci colleghi un harddisk con ntfs ti chiede di formattarlo -.-

linux lo legge senza rompere i maroni :)

e parlo di out of the box ;)

Andrea86
21-02-10, 22:49
al mac se ci colleghi un harddisk con ntfs ti chiede di formattarlo -.-

linux lo legge senza rompere i maroni :)

e parlo di out of the box ;)

Io ho usavo KDE e GNOME... Quando ancora non esisteva UBUNTU o KUBUNTU... Niente distrubuzioni Debian... Gli inizi di Mandriva...Ora non so come sia la cosa, sono anni che sono passato a MAC, Ho un MacBook Pro e non lo cambierei con niente al mondo! Le latenze, i blocchi e i riavvi di windows li ho lasciati da un pezzo!
Windows: "E' stato mosso il mouse, riavviare il sistema per rendere effettive le nuove modifiche?"
Ragazzi se avete ancora Windows e non volete spendere soldi per un MAC fate almeno una partizione in modo da installare anche Linux.. e vedrete che probabilmente piano piano lo abbandonerete definitivamente!
E se volete ancora di più provatelo un MAC, andate su Apple (http://www.apple.it) Ci sono tanti bei video sul perchè passare alla mela! Guardateli! Anche solo per curiosità! =)

Sonichead
21-02-10, 23:02
Io ho usavo KDE e GNOME... Quando ancora non esisteva UBUNTU o KUBUNTU... Niente distrubuzioni Debian... Gli inizi di Mandriva...Ora non so come sia la cosa, sono anni che sono passato a MAC, Ho un MacBook Pro e non lo cambierei con niente al mondo! Le latenze, i blocchi e i riavvi di windows li ho lasciati da un pezzo!
Windows: "E' stato mosso il mouse, riavviare il sistema per rendere effettive le nuove modifiche?"
Ragazzi se avete ancora Windows e non volete spendere soldi per un MAC fate almeno una partizione in modo da installare anche Linux.. e vedrete che probabilmente piano piano lo abbandonerete definitivamente!
E se volete ancora di più provatelo un MAC, andate su Apple (http://www.apple.it) Ci sono tanti bei video sul perchè passare alla mela! Guardateli! Anche solo per curiosità! =)

ma, per curiosità, quanto costa un mac??

yasu75
21-02-10, 23:09
Circa il doppio di un pc normale, ma se vuoi farti un'idea vai sul loro sito c'e' lo store.

Sonichead
21-02-10, 23:15
Circa il doppio di un pc normale, ma se vuoi farti un'idea vai sul loro sito c'e' lo store.

si si lo so.. era per sapere come si difendevano i sostenitori apple, visto che paghi un portatile il doppio, con la metà di hardware..

diegozzoRanozzo
21-02-10, 23:29
non scherziamo, os X è il miglior sistema operativo in circolazione ed è giusto così, visto che è progettato per un hardware prestabilito (che fanno pagare un prezzo vergognoso). Windows spesso fa schifo per colpa dei drivers, non certo per il sistema in se, infatti con vista ed ancora di più con 7, i drivers li trova quasi tutti da solo e non si tratta di due o tre schede video (come nei mac) ma di una miriade di parti differenti. (e qui c'è da riconoscere il lavoraccio)
Però linux mi gira su un barebone con atom pagato 135€ + iva (atom 230 1gb ram 533mhz hd da portatile 160gb) con server apache, php, mysql client torrent,skype e si avvia ugualmente in 30 secondi... ho smadonato come sempre con la vga intel 945 e Xorg.conf , ma dopo una mezz'ora di incazzatura ho risolto. Poi, LAMP (linux,apache,mysqlphp) si installa semplicemente in gestione pacchetti, seleziona pacchetti per attività, server lamp... DUBITO UNA PRATICITÀ SIMILE CON ALTRI OS... dimenticavo... apt-get install geany ed è pronto l'editor con indentazione per html/php.
è per questo che lo adoro!

Zanco
21-02-10, 23:39
ma, per curiosità, quanto costa un mac??
beh il macbook bianco 899€... io ho quello precedente e ti dico che è una bomba! non x l'hardware ma il sistema operativo è veramente fatto bene.. semplice e intuitivo..

Sonichead
21-02-10, 23:57
beh il macbook bianco 899€... io ho quello precedente e ti dico che è una bomba! non x l'hardware ma il sistema operativo è veramente fatto bene.. semplice e intuitivo..

si ma pagare 400€ un sistema operativo oem mi pare veramente troppo..

Vuoi mettere, un portatile da 899€ è praticamente una bestia!! Ci metto linux ed ho unito hardware potente e sistema operativo ottimo!

Più facile di così!!

Andrea86
22-02-10, 07:39
ma, per curiosità, quanto costa un mac??

Io ho un MacBook Pro da 15" che costa 1599! Avrà anche la metà dell'hardware di un pc, ma le dimensioni? Io ho bisogno di un portatile sottile ma con un ampio display per andare dai clienti per proporre gli articoli, tempo di avvio? In ibernazione riparte in 1 secondo esatto, anche con diversi programmi grossi aperti.... Win in ibernazione deve iniziare a far girare tutto l'amabardan, hard disk e latenze varie.. e ci mette almeno 10 secondi per essere operativo al 100%.
Senza contare che il portatile è un unibody, un corpo unico in alluminio, display a led FULL HD da 1080p, e come touchpad ha un multitouch a 4 punti... Posso usarlo con 4 dita contemporaneamente....

Ma tornando alla discussione.... Abbandonate Win, Linux è veramente straordinario e a costo zero! Se invece volete spendere 2 soldini e avere veramente un sistema operativo alla portata di tutti e entrare nel mondo mac provate un mac mini. Usato si trova sui 200 Euro...

Zanco
22-02-10, 13:18
si ma pagare 400€ un sistema operativo oem mi pare veramente troppo..

Vuoi mettere, un portatile da 899€ è praticamente una bestia!! Ci metto linux ed ho unito hardware potente e sistema operativo ottimo!

Più facile di così!!

hai pienamente ragione..! diciamo che comunque costa molto anche per il desing..

vader.t7
22-02-10, 13:27
si ma pagare 400€ un sistema operativo oem mi pare veramente troppo..

Vuoi mettere, un portatile da 899€ è praticamente una bestia!! Ci metto linux ed ho unito hardware potente e sistema operativo ottimo!

Più facile di così!!

Pagare 400 euro per IL SISTEMA OPERATIVO che non crasha, che non ti da il benchè minimo problema non è poco. È il giusto.

Poi liberissimo di spendere 899euro per un portatile spesso come un mattone e farlo andare come "una bestia" con il doppio dell'hardware INUTILE e usarlo per giocarci a world of wolrdcraft... http://tetris177.altervista.org/index_files/emoticon-0126-nerd.gif

GustaV
22-02-10, 13:41
Io in questo momento sto usando un netbook Asus eee. L'ho pagato l'anno scorso 299 euro con custodia. Ho su Ubuntu versione per netbook ed è una scheggia, si avvia in 20 secondi e si spegne il tempo di contare fino a 3. La batteria è data per 7 ore, in realtà ne fa almeno 4.
Ho lasciato windows home in dual boot per fare andare qualche programma, tipo tomtom home ed il software nokia. Ma appena ho voglia vedo di farli girare su linux anche quelli.
Lo schermo da 10 per quello che ci devo fare è sufficiente.
A casa ho un altro laptop da 15 pollici che avrà 6 anni, sempre con ubuntu, perfetto. Lo uso al posto del netbook perchè lo schermo da 15 affatica meno la vista.

Mac è davvero ottimo ma bisogna vedere per cosa si usa: se si fa editing di foto, grafica eccetera è un discorso, ma per un utente medio che usa internet, la posta elettronica, qualche programma di home-office ed poche altre utilities, un pc di buon comando, economico con Ubuntu è perfetto. Il resto sono soldi buttati.

vader.t7
22-02-10, 14:13
Mac è davvero ottimo ma bisogna vedere per cosa si usa: se si fa editing di foto, grafica eccetera è un discorso, ma per un utente medio che usa internet, la posta elettronica, qualche programma di home-office ed poche altre utilities, un pc di buon comando, economico con Ubuntu è perfetto. Il resto sono soldi buttati.


Quoto in toto...anche se esistono ancora persone che si definiscono "grafici" e usano windows+CorelDraw facendoti credere che CD non abbia assolutamente nulla da invidiare a Photoshop.. http://tetris177.altervista.org/index_files/emoticon-0140-rofl.gif

luigi139
22-02-10, 14:40
Scusate ma sapete dirmi se programmi come visi,autocad o inventor girano in linux?

diegozzoRanozzo
22-02-10, 14:45
Maya, Cinema 4d ci sono per linux e Mac, autocad e inventor no.
Confiker gira su reti Linux?
Stiamo parlando del sesso degli angeli... come convincere il proprietario di un T-max che è meglio la Vespa :-)

GustaV
22-02-10, 15:05
GIMP, open source, secondo me è paragonabile a Photoshop.
Esiste un'applicazione per linux che si chiama Wine, che permette di utilizzare programmi windows, con una compatibilità soddisfacente.

vader.t7
22-02-10, 15:25
GIMP, open source, secondo me è paragonabile a Photoshop.

Si, per l'utente casalingo medio...

Per chi lavora con le foto Photoshop è un altro mondo..non a caso è il preferito dai professionisti di grafica e fotografia.

http://tetris177.altervista.org/index_files/emoticon-0128-hi.gif

Gioweb
22-02-10, 15:28
Mac è davvero ottimo ma bisogna vedere per cosa si usa: se si fa editing di foto, grafica eccetera è un discorso, ma per un utente medio che usa internet, la posta elettronica, qualche programma di home-office ed poche altre utilities, un pc di buon comando, economico con Ubuntu è perfetto. Il resto sono soldi buttati.
Sono perfettamente daccordo con te!!!

GustaV
22-02-10, 15:36
Si, per l'utente casalingo medio...

Per chi lavora con le foto Photoshop è un altro mondo..non a caso è il preferito dai professionisti di grafica e fotografia.

http://tetris177.altervista.org/index_files/emoticon-0128-hi.gif

Io non sono un esperto di grafica come te, quindi se tu conosci entrambi i programmi, mi fido del tuo giudizio.
Tuttavia il fatto che sia preferito dai professionisti di grafica e fotografia, non vuol dire che sia automaticamente il migliore.
Forse è semplicemente la softwarehouse che sa fare marketing ed ha saputo creare la consuetudine.
Anche Windows è il sistema operativo più diffuso e preferito dalla maggiorparte dei professionisti, ma non è il migliore.

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 15:40
GIMP, open source, secondo me è paragonabile a Photoshop.
Esiste un'applicazione per linux che si chiama Wine, che permette di utilizzare programmi windows, con una compatibilità soddisfacente.
Interessante... ma sul pc su cui lo metto non servirà.
Ho deciso di installarlo sul Netbook :mrgreen:
Così avrò una mini scheggia facilmente trasportabile ;-)
L'unico problema è che non ha un lettore CD... userò il sistema USB!!!
PS: mi sono procurato un Ubuntu 8.10... tanto poi l'aggiorno!!!
Ringrazio il gruppo utenti ubuntu di Pisa!!!

Gioweb
22-02-10, 16:11
Io non sono un esperto di grafica come te, quindi se tu conosci entrambi i programmi, mi fido del tuo giudizio. Tuttavia il fatto che sia preferito dai professionisti di grafica e fotografia, non vuol dire che sia automaticamente il migliore.fidati è il massimo per il fotoritocco! anche se c'è da dire che (secondo me) il 99% degli utenti che utilizza photoshop (tra i non professionisti) lo sfrutta al 10% delle sue possibilità. E' troppo vasto.

vader.t7
22-02-10, 16:31
Io non sono un esperto di grafica come te, quindi se tu conosci entrambi i programmi, mi fido del tuo giudizio.
Tuttavia il fatto che sia preferito dai professionisti di grafica e fotografia, non vuol dire che sia automaticamente il migliore.
Forse è semplicemente la softwarehouse che sa fare marketing ed ha saputo creare la consuetudine.
Anche Windows è il sistema operativo più diffuso e preferito dalla maggiorparte dei professionisti, ma non è il migliore.

Io uso mac dal '93. Tra i programmi per me indispensabili c'è ovviamente Photoshop. Ho avuto una piccola parentesi con gimp, per uso personale ma secondo me veramente non c'è confronto. Corel Draw non è neanche da tenere in considerazione...Poi tutto dipenda per cosa uno lo usa...

D'accordo sul fatto che Win è il sistema operativo più diffuso ma non il migliore. Ma secondo me questo dipende dal fatto che quando win ha fatto il "boom" di vendite e di applicazioni che giravano su quel sistema, mac era ancora un os "d'elite". E l'utente "medio" non chiede di più per quel poco che usa il pc..si é abituato con quello e continuerà a usarlo...anzi, passare a mac o a linux gli fa pure paura ;-)

Idem direi per Explorer che è il browser più diffuso ma anche il peggiore...Il problema è che la gente compra un Pc e poi si trova sopra Explorer già installato...e l'85% delle persone "comuni" lo tiene li e lo usa perché ci deve solo navigare.

Io in ufficio per esempio uso Firefox perchè ha dei comandi e dei componenti (es greasemonkey) per me indispensabili. Per la navigazione privata uso safari.
:ciao:

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 16:37
Ciao gente... volevo chiedervi una cosa.... io ora ho provato a installare ubuntu su una pennetta USB, ma mi è sorto un problema. In pratica non riesce a metterlo per bene sulla penna USB... eppure seguo la guida ufficiale :mah:
All'inizio gli dico di avviare il boot dalla penna USB; ma poi mi dice che il sistema è danneggiato; quindi non mi ha fatto una buona scrittura.
Ora ho provato a fargli la formattazione completa, e ritento... speriamo bene :lol:

yasu75
22-02-10, 17:11
Fai anche il controllo dell'hash se dovesse darti ancora problemi

Gioweb
22-02-10, 17:37
Ho installato il nuovo gimp! Ca**o che bei plugin!!

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 17:42
Fai anche il controllo dell'hash se dovesse darti ancora problemi
:oops: Non mi ricordo cos'è l'hash.... :oops:
Cosa devo fare? :testate:

yasu75
22-02-10, 18:01
:oops: Non mi ricordo cos'è l'hash.... :oops:
Cosa devo fare? :testate:

Hash - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Hash)

In soldoni non e' altro che un codice di controllo per verificare che il file che hai scaricato non e' corrotto. ;-)

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 18:16
Hash - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Hash)

In soldoni non e' altro che un codice di controllo per verificare che il file che hai scaricato non e' corrotto. ;-)
Strano... :mah: sia l'XP installato che Ubuntu sono entrambi regolari (XP era insieme al netbook, Ubuntu me l'ha regalato il mio professore di informatica; suo figlio è il presidente del gruppo Linux/Ubuntu di Pisa....) .
Mah :mah: me lo faccio installà domattina :Lol_5:

Sonichead
22-02-10, 19:04
Strano... :mah: sia l'XP installato che Ubuntu sono entrambi regolari (XP era insieme al netbook, Ubuntu me l'ha regalato il mio professore di informatica; suo figlio è il presidente del gruppo Linux/Ubuntu di Pisa....) .
Mah :mah: me lo faccio installà domattina :Lol_5:

io installerei una versione più recente..
tipo questa ubuntu-it - Download Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download)

;)

Zanco
22-02-10, 19:10
yasu75 sei di nonantola?! me ne sono accorto adesso! pensa che ho preso la mia vespa propio nel tuo paese!:mrgreen:

GustaV
22-02-10, 20:20
Interessante... ma sul pc su cui lo metto non servirà.
Ho deciso di installarlo sul Netbook :mrgreen:
Così avrò una mini scheggia facilmente trasportabile ;-)
L'unico problema è che non ha un lettore CD... userò il sistema USB!!!
PS: mi sono procurato un Ubuntu 8.10... tanto poi l'aggiorno!!!
Ringrazio il gruppo utenti ubuntu di Pisa!!!

Esiste una versione di ubuntu apposta per netbook, con menu ottimizzati per schermi piccoli.
C'è una funzione di Ubuntu che, dato il percorso dell'immagine del cd, crea automaticamente un drive usb bootabile. Lo inserisci nel netbook, imposti il boot da usb e fa tutto da solo, a prova di idiota. Infatti io ho fatto così :mrgreen:

yasu75
22-02-10, 20:22
yasu75 sei di nonantola?! me ne sono accorto adesso! pensa che ho preso la mia vespa propio nel tuo paese!:mrgreen:

Certo che sono di Nonantola, se posso sapere da chi l'hai presa la vespetta? Qua siamo in parecchi appassionati..! :lol:

GustaV
22-02-10, 20:25
Idem direi per Explorer che è il browser più diffuso ma anche il peggiore...Il problema è che la gente compra un Pc e poi si trova sopra Explorer già installato...e l'85% delle persone "comuni" lo tiene li e lo usa perché ci deve solo navigare.
:ciao:

Il buono di iexplorer è che è integrato e ci puoi fare policies distribution nelle installazioni strutturate: usi le policies di dominio microsoft per gestire anche il browser. Da questo punto di vista è più sicuro e riduci gli oneri di manutenzione.
Quindi nelle installazioni professionali in grandi aziende la scelta migliore è internet explorer.

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 20:37
Esiste una versione di ubuntu apposta per netbook, con menu ottimizzati per schermi piccoli.
C'è una funzione di Ubuntu che, dato il percorso dell'immagine del cd, crea automaticamente un drive usb bootabile. Lo inserisci nel netbook, imposti il boot da usb e fa tutto da solo, a prova di idiota. Infatti io ho fatto così :mrgreen:
Probabilmente non me lo prendeva perchè era una versione di ubuntu per pc classico :mah:
Quindi mi converrebbe scaricare Netbook Remix sulla pennetta e provare a fare la procedura classica? :mah:

GustaV
22-02-10, 21:12
Probabilmente non me lo prendeva perchè era una versione di ubuntu per pc classico :mah:
Quindi mi converrebbe scaricare Netbook Remix sulla pennetta e provare a fare la procedura classica? :mah:

no, non va bene, la penna usb è da preparare, rendendola bootabile.
Se hai un altro pc con lettore cd, installa ubuntu prima lì, poi da menu sistema, amministrazione, selezione "creazione disco di avvio usb".
Ti chiede il percorso dell'immagine del cd netbook remix che hai precedentemente scaricato e ti crea automaticamente il pen drive bootabile (deve essere almeno 1 GB).

InsettoScoppiettante94
22-02-10, 21:15
no, non va bene, la penna usb è da preparare, rendendola bootabile.
Se hai un altro pc con lettore cd, installa ubuntu prima lì, poi da menu sistema, amministrazione, selezione "creazione disco di avvio usb".
Ti chiede il percorso dell'immagine del cd netbook remix che hai precedentemente scaricato e ti crea automaticamente il pen drive bootabile (deve essere almeno 1 GB).
Ho fatto la stessa identica cosa ma con Ubuntu 8.10 ....
la pen drive è una kingston da 8GB... via mi scarico netbook remix e ritento :mrgreen:

Zanco
22-02-10, 22:07
Certo che sono di Nonantola, se posso sapere da chi l'hai presa la vespetta? Qua siamo in parecchi appassionati..! :lol:
da tassinari... quello con tutte le biciclette che sta nella via del vox... penso che tu abbia capito:lol:

yasu75
22-02-10, 22:11
da tassinari... quello con tutte le biciclette che sta nella via del vox... penso che tu abbia capito:lol:

Il grande Remo, un'istituzione qui in paese!!! :Ave_2: