Visualizza Versione Completa : Passaggio di propriet? senza cdp e libretto
sto cercando di fare il passaggio di proprietà di una vespa in regola da passaggio (ovvimaente c'è la targa). il punto è che, come tutte le vespe che non si usano da un po', l'intestataria non riesce a trovare nè il cdp nè il libretto (ha solo le fotocopie di entrambi mi sembra).....io vorrei fare il passaggio al Municipio e risparmiare....è sufficiente che la tipa faccia la denuncia e poi si va al Comune? o servono cose particolari? credo che dovrò successivamente essere io a farmi rilasciare un nuovo cdp e un nuovo libretto dal Pra, è corretto?
grazie
Credo che per una vespa ancora in "vita" il passaggio di proprietà non si possa fare senza libretto. La proprietaria attuale deve fare le procedure varie compreso revisione in motorizzazione dopodichè si procede al passaggio.
Attendi comunque opinioni di chi in materia burocratica è piu esperto di me.
Ciao
sto cercando di fare il passaggio di proprietà di una vespa in regola da passaggio (ovvimaente c'è la targa).
Come fai a dire che sia in regola per il passaggio se non hai il libretto?
Una visura sulla targa l'hai fatta?
Se manca il CDP o complementare so di per certo che non rappresenterebbe un grosso problema perchè il propietario deve fare denuncia di smarrimento, e poi al momento del passaggio di propietà ne verrà fatto uno nuovo a tuo nome.
Ma se non c'è il libretto non so come possa funzionare, sicuramente il propietario dovrà fare una denuncia di smarrimento anche di quello.
per il passaggio di proprietà al Comune il libretto non serve di questo son sicuro perché serve solo il cdp....certo poi il nuovo proprietario per completare la pratica deve andare al Pra e aggiornare il libretto.....
detto questo volevo capire se con la denuncia ai Carabinieri di smarrimento di Cdp e del libretto da parte dell'intestatario si possa procedere ugualmente al passaggio.....
Come fai a dire che sia in regola per il passaggio se non hai il libretto?
Una visura sulla targa l'hai fatta?
Se manca il CDP o complementare so di per certo che non rappresenterebbe un grosso problema perchè il propietario deve fare denuncia di smarrimento, e poi al momento del passaggio di propietà ne verrà fatto uno nuovo a tuo nome.
Ma se non c'è il libretto non so come possa funzionare, sicuramente il propietario dovrà fare una denuncia di smarrimento anche di quello.
abbiamo risposto insieme e quindi leggo adesso la tua risposta. si ho fatto la visura e la vespa è in regola....
credo che l'Intestataria debba fare denuncia di smarrimento per entrambi e poi io mi farò rilasciare nuovo CDP e nuovo libretto dal PRA....però nn sono sicuro....ecco
GINOOOOOO??? aiutami please!!!!:Ave_2:
Come fa a non servire il libretto? Ed i tuoi dati dove li registrano? In comune credo avvenga solo l'autentica di firma sul CDP che non hai.... ;-)
Comunque qua trovi molte risposte
Automobile Club d'Italia: Perdita documenti o targa (http://www.aci.it/index.php?id=527)
http://www.aci.it/index.php?id=456
http://www.aci.it/index.php?id=647
no forse mi sono espresso male...al comune si può fare l'atto di vendita,ma serve il cdp su cui vengono annotati i dati del nuovo prop. serve solo la marca da bollo.....è chiaro che poi servirebbe il libretto per completare la pratica e aggiornarlo coi dati del nuovo Prop....ora do un occhiata...vediamo sti link
Nel caso di smarrimento del certificato di proprietà, chiunque (non necessariamente l'intestatario al PRA) può presentare denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza e poi richiedere al PRA il rilascio di un duplicato mediante le note di richiesta con firma dell'intestatario al PRA, allegando l'originale o la copia conforme della denuncia (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia). Le note di richiesta sono in distribuzione gratuita presso il PRA.
quindi praticamente la denuncia posso farla pure io.....solo che dovrei andare al Pra farmi dare il nuovo cdp e con quello poi fare il passaggio....non ci sto capendo niente.
Ragazzi un mio parente si è intestato una vespa e un auto con lart 2688, non riesco a sapere in nessun modo come si possa contestare, mi potete dare una mano.
Grazie
ondulina apri un topic a parte sennò succede un bordello...in alto a sinistra clicca su nuovo topic....
grazie
sto cercando di fare il passaggio di proprietà di una vespa in regola da passaggio (ovvimaente c'è la targa). il punto è che, come tutte le vespe che non si usano da un po', l'intestataria non riesce a trovare nè il cdp nè il libretto (ha solo le fotocopie di entrambi mi sembra).....io vorrei fare il passaggio al Municipio e risparmiare....è sufficiente che la tipa faccia la denuncia e poi si va al Comune? o servono cose particolari? credo che dovrò successivamente essere io a farmi rilasciare un nuovo cdp e un nuovo libretto dal Pra, è corretto?
grazie
candido ma a quante vespa 6 arrivato??? ho letto da qualche parte che hai appena prso un 50 arancio
questa che vespa è???
si se è circolante è sufficiente denuncia di smarrimento libretto e cdp/foglio complementare fatta dall intestatario
cai a fare direttam il passaggio al PRA di via cina con l'intestatario e le denunce di smarrimento in mano fai tutto la anche l'autentica delle firme in 2 ore.............. al max ti manderanno in mototrizzaz per il libretto ma non credo
Ragazzi un mio parente si è intestato una vespa e un auto con lart 2688, non riesco a sapere in nessun modo come si possa contestare, mi potete dare una mano.
Grazie
Sì ondulina, fai come dice candido e apri un'altra discussione in proposito.
Ciao, Gino
Nel caso di smarrimento del certificato di proprietà, chiunque (non necessariamente l'intestatario al PRA) può presentare denuncia all'autorità di Pubblica Sicurezza e poi richiedere al PRA il rilascio di un duplicato mediante le note di richiesta con firma dell'intestatario al PRA, allegando l'originale o la copia conforme della denuncia (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia). Le note di richiesta sono in distribuzione gratuita presso il PRA.
quindi praticamente la denuncia posso farla pure io.....solo che dovrei andare al Pra farmi dare il nuovo cdp e con quello poi fare il passaggio....non ci sto capendo niente.
La denuncia può farla chiunque, ma è sempre meglio che la faccia chi ha realmente smarrito i documenti.
Con la denuncia di smarrimento l'intestatario, può fare l'atto di vendita in comune o al PRA. Meglio al PRA, se ci andate insieme, così tu provvedi contestualmente alla registrazione del passaggio di proprietà. Quando avrai il CdP a tuo nome, con quello e una denuncia di smarrimento del libretto in originale, andrai alla motorizzazione a chiedere il duplicato del libretto a tuo nome.
Ciao, Gino
ok...grazie per le risposte.....
l'atto di vendita lo faremo in comune perché logisticamente è + comodo. l'intestataria lavora e il municipio è a 700 metri mentre il pra è in culonia....ergo per forza di cose andremo in comune, anche se per me sarebbe + comodo andare al Pra e fare tutto lì (non si puòavere tutto)...
quindi Gino mi confermi che con denuncia di smarrimento Cdp e libretto (dai vigili, no carabinieri che son fiscali), possiamo fare l'atto di vendita al Municipio e poi me la dovrò sbrogliare da solo a Pra e motorizzazione per nuovo Cdp intestato a mio nome e libretto nuovo??
grazie ancora
ok...grazie per le risposte.....
l'atto di vendita lo faremo in comune perché logisticamente è + comodo. l'intestataria lavora e il municipio è a 700 metri mentre il pra è in culonia....ergo per forza di cose andremo in comune, anche se per me sarebbe + comodo andare al Pra e fare tutto lì (non si puòavere tutto)...
quindi Gino mi confermi che con denuncia di smarrimento Cdp e libretto (dai vigili, no carabinieri che son fiscali), possiamo fare l'atto di vendita al Municipio e poi me la dovrò sbrogliare da solo a Pra e motorizzazione per nuovo Cdp intestato a mio nome e libretto nuovo??
grazie ancora
Sì, è così.
Ciao, Gino
beh?:mrgreen: non hai risp alle mie domande PM se hai paura ti possano soffare l'affare
ahhaha...no no preferisco nn dire per scaramanzia.....se riesco allora si.
lo specialino arancione è di mio fratello non mio, ma l'ho preso qua a roma....le vespe che ho le vedi nel profilo... :D
UPDATE: mi spiace ma con mio grande rammarico...oggi sono stato al comune con denuncia di smarrimento cdp e libretto, proprietaria al mio fianco, ma la funzionaria del Municipio I di ROma non ha fatto l'atto di vendita in quanto mi ha chiesto il cdp per poterlo fare.....ho provato, chiesto insistito ma nulla.....occorre andare la Pra.....
quindi con la denuncia non si può fare niente. è il proprietario che deve chidere il duplicato e poi con quello fare il resto....una mattinata persa.....adesso mi toccherà fare tutto all'agenzia e buttare un po di soldi...
UPDATE: mi spiace ma con mio grande rammarico...oggi sono stato al comune con denuncia di smarrimento cdp e libretto, proprietaria al mio fianco, ma la funzionaria del Municipio I di ROma non ha fatto l'atto di vendita in quanto mi ha chiesto il cdp per poterlo fare.....ho provato, chiesto insistito ma nulla.....occorre andare la Pra.....
quindi con la denuncia non si può fare niente. è il proprietario che deve chidere il duplicato e poi con quello fare il resto....una mattinata persa.....adesso mi toccherà fare tutto all'agenzia e buttare un po di soldi...
Strano, ma hai provato a chiamare un funzionario? Probabilmente l'impiegata non conosce la procedura e non si è voluta prendere la responsabilità.
Ciao, Gino
signorhood
24-02-10, 11:12
Ragazzi sappiate che se manca il CdP basta una denuncia del proprietario intestatario ma se manca pure il libretto il veicolo si deve ritargare!!!
Strano, ma hai provato a chiamare un funzionario? Probabilmente l'impiegata non conosce la procedura e non si è voluta prendere la responsabilità.
Ciao, Gino
beh no. l'incaricata era davanti a me...mica potevo dirle: Mi faccia parlare con il suo superiore.... tra l'altro per scrupolo ha preso dei documenti del Ministero che trattavano l'argomento per controllare non vi fossero casi particolari, eccezioni che giustificassero questo procedimento e non ha trovato nulla....
mi ha detto che quello che chiedevo poteva essere fatto sì, ma al Pra direttamente dove sono in grado di verificare in tempo reale l'intestatario del mezzo e quindi attestare che la cosa fosse legittima....e ragionandoci non ha tutti i torti...
adesso ho chiamato un Aci lì vicino a dove abita sta tipa e solo il duplicato Cdp costa 40 euro...ci vorranno 2-3 giorni.....
Ragazzi sappiate che se manca il CdP basta una denuncia del proprietario intestatario ma se manca pure il libretto il veicolo si deve ritargare!!!
Giovà, stai sbagliando. Per i veicoli regolarmente iscritti al PRA (ma anche per i radiati d'ufficio o i mai iscritti al PRA) solo in caso manchi la targa il veicolo va reimmatricolato. Di libretto e CdP si può chiedere il duplicato.
Ciao, Gino
signorhood
24-02-10, 11:43
Giovà, stai sbagliando. Per i veicoli regolarmente iscritti al PRA (ma anche per i radiati d'ufficio o i mai iscritti al PRA) solo in caso manchi la targa il veicolo va reimmatricolato. Di libretto e CdP si può chiedere il duplicato.
Ciao, Gino
http://www.vesparesources.com/images/smilies/icon_mrgreen.gif Meglio!!! Ricordavo male allora.
beh no. l'incaricata era davanti a me...mica potevo dirle: Mi faccia parlare con il suo superiore.... tra l'altro per scrupolo ha preso dei documenti del Ministero che trattavano l'argomento per controllare non vi fossero casi particolari, eccezioni che giustificassero questo procedimento e non ha trovato nulla....
mi ha detto che quello che chiedevo poteva essere fatto sì, ma al Pra direttamente dove sono in grado di verificare in tempo reale l'intestatario del mezzo e quindi attestare che la cosa fosse legittima....e ragionandoci non ha tutti i torti...
adesso ho chiamato un Aci lì vicino a dove abita sta tipa e solo il duplicato Cdp costa 40 euro...ci vorranno 2-3 giorni.....
Il fatto è che ognuno si comporta come crede, senza documentarsi.
Se hai la visura (certo, è meglio l'estratto cronologico!), il libretto, la denuncia, allora la proprietà del veicolo è accertata! Se ne sono fatte tante di autentiche con questo metodo, anche in comune!
Comunque, non si deve chiedere prima il duplicato del CdP e poi fare il passaggio di proprietà, si può fare le due cose insieme, così che il CdP sarà direttamente a tuo nome e si risparmia il costo di un CdP!
Ciao, Gino
ok allora andremo insiema all'agenzia Aci per chiedere un duplicato direttamente intestato a me...e tanti saluti...spero che almeno questo si possa fare......grazie Gino
ok allora andremo insiema all'agenzia Aci per chiedere un duplicato direttamente intestato a me...e tanti saluti...spero che almeno questo si possa fare......grazie Gino
NON ALL'ACI!
Dovete andare allo sportello STA del PRA!
L'ACI funziona come una qualunque agenzia, con tariffe anche più alte e minori capacità!
Ciao, Gino
highlander
24-02-10, 13:38
ok allora andremo insiema all'agenzia Aci per chiedere un duplicato direttamente intestato a me...e tanti saluti...spero che almeno questo si possa fare......grazie Gino
Candido, io spero di sbagliarmi, ma se ho capito di quale situazione si tratta, sappi che è molto più intricata ... tu stai facendo il passaggio con l'erede :testate:
la situazione è risolvibile, in quanto la proprietaria è la leggittima erede, ma c'è bisogno di un pò di tempo e di pratiche :azz:
se ho sbagliato vespa, ti chiedo scusa :mrgreen:
Francé, all'inizio ha parlato di "intestataria".
Ciao, Gino
la signora è intestataria.... Gino al Pra non ci posso andare...devo rivolgermi all'Agenzia per motivi logistici perché a ROma il Pra è troppo lontano e la tipa piuttosto che sorbirsi 3 ore di fila non vende la vespa perchè gliene frega poco...che ti devo dire...spenderò questi soldi che avrei voluto invece spendere sulla vespa.....pazienza
marcorelli
24-02-10, 14:27
Ma fatti fare na delega dall'intestaria e fatti emettere il duplicato.. (Al PRA, con delega puoi andare da solo) a nome dell'intestataria, poi in comune fai l'autentica della firma.
Una volta avuta sta benedetta firma sei libero di fare ciò che vuoi da solo... vai al PRA e completi il passaggio, poi fai la denuncia di smarrimeto libretto e te lo faranno, in motorizzazione, a tuo nome!!
Io ho avuto la tua stessa problematica con la mia prima vespa e il padrone non poteva muoversi per lavoro... allora, con deleghe ho fatto addirittura agire mio fratello che all'epoca abitava a l'aquila dove c'era il PRA.
quindi con delega della tipa, fotocopia del suo documento d'identità e denuncia cdp e libretto (entrambi sono smarriti) posso fare da solo al Pra??? cioè farmi emettere un nuovo cdp intestato a me? e poi un duplicato del libretto? mmmmmmmmmmmmmm
marcorelli
24-02-10, 14:37
posso fare da solo al Pra???
Si, o almeno, io l'ho fatto in totale trasparenza.
cioè farmi emettere un nuovo cdp intestato a me?
no aspetta, ne emetterano uno a nome suo che però, grazie alla delega potrai richiedere e ritirare tu...
una volta che ti danno questo, torni in comune e fai le autentiche dietro questo foglio per il passaggio... quindi torni nuovamente al PRA e fai tutto solo
Per il libretto e meglio che fai denuncia tu, (sempre che ti fidi della tipa che non c'abbia fatto chissà cosa) dopo esserti fatto fare il CDP a nome tuo, così lo emettono subito appunto anche questo a nome tuo.... altrimenti deve aspettre circa un mese per avere quello della tizia.. e poi non so quant'altro tempo prima che ti facciano la pecetta da attaccarci sopra.
Gino confermi la versione di Marcorelli...(domani mattina per scrupolo chiamo al Pra e sento che dicono).....grazie
Si, o almeno, io l'ho fatto in totale trasparenza.
no aspetta, ne emetterano uno a nome suo che però, grazie alla delega potrai richiedere e ritirare tu...
una volta che ti danno questo, torni in comune e fai le autentiche dietro questo foglio per il passaggio... quindi torni nuovamente al PRA e fai tutto solo
Per il libretto e meglio che fai denuncia tu, (sempre che ti fidi della tipa che non c'abbia fatto chissà cosa) dopo esserti fatto fare il CDP a nome tuo, così lo emettono subito appunto anche questo a nome tuo.... altrimenti deve aspettre circa un mese per avere quello della tizia.. e poi non so quant'altro tempo prima che ti facciano la pecetta da attaccarci sopra.
eh ma al comune di servirebbe di nuovo la presenza della signora per firmare.......in quanto è d'obbligo la presenza della signora.....non credo che la delega sia sufficiente...ecco....madò che casino
marcorelli
24-02-10, 14:42
Sì certo... è obbligatoria si la signora... però almeno stavolta avrà un CDP da firmare!!!
marcorelli
24-02-10, 14:44
se come hai detto il comune è vicino casa sua... anzi che andare in agenzia andrete in comune. la signora sempre uno spostamento dovrà fare.
Le deleghe per il PRA può firmarle comodamente a casa sua.
Ma fatti fare na delega dall'intestaria e fatti emettere il duplicato.. (Al PRA, con delega puoi andare da solo) a nome dell'intestataria, poi in comune fai l'autentica della firma.
Una volta avuta sta benedetta firma sei libero di fare ciò che vuoi da solo... vai al PRA e completi il passaggio, poi fai la denuncia di smarrimeto libretto e te lo faranno, in motorizzazione, a tuo nome!!
Io ho avuto la tua stessa problematica con la mia prima vespa e il padrone non poteva muoversi per lavoro... allora, con deleghe ho fatto addirittura agire mio fratello che all'epoca abitava a l'aquila dove c'era il PRA.
Ma le procure a vendere devono essere autenticate da un notaio, quin di altro denaro e tempo perso per andare dal notaio. A questo punto, che si trovi un'agenzia onesta, magari vicino casa, facendosi fare un preventivo prima.
Ciao, Gino
marcorelli
24-02-10, 17:40
procura vendere? (forse nel topic pèrecedente mi sono espresso male)
riporto la mia esperienza:
il venditore ha fatto denuncia di smarrimento CDP e poi una delega , con la quale io mi sono recato al PRA per farmi emettere il CDP a suo nome.
con quel CDP, in municipio abbiamo fatto l'autentica delle firme per la vendita.
dopodichè io sono tornato al PRA e ho fatto tutto il resto da solo.
Di notaii non ne ho viste e tanto meno pagati
procura vendere? (forse nel topic pèrecedente mi sono espresso male)
riporto la mia esperienza:
il venditore ha fatto denuncia di smarrimento CDP e poi una delega , con la quale io mi sono recato al PRA per farmi emettere il CDP a suo nome.
con quel CDP, in municipio abbiamo fatto l'autentica delle firme per la vendita.
dopodichè io sono tornato al PRA e ho fatto tutto il resto da solo.
Di notaii non ne ho viste e tanto meno pagati
Ok, così va bene, se non per il fatto di aver pagato per un CdP in più. ;-)
Ciao, Gino
marcorelli
24-02-10, 17:50
Ok, così va bene,
Tra l'altro è tutta farina del Tuo sacco:Ave_2: grazie alle Tue dritte feci tutto ciò!!
se non per il fatto di aver pagato per un CdP in più
che è meno di un' agenzia.:mrgreen:
vabè ragazzi bando alla ciance....abbiamo fatto il passaggio in agenzia Aci....non c'erano veramente alternative....era l'unica agenzia vicino a dove lavora....ho speso 188 euro (PORK!) in cui è compreso tutto, il nuovo cdp e il nuovo libretto. Il duplicato del cdp se lo è accollato lei per la modica somma di 54 euro (!!!).....Per il cdp ci vorrano 4-5 giorni mentre per il libretto ci vorrà un po' di più perché prima mi manderanno un doc provvisorio con cui dovrò fare la revisione e poi dopo un mesetto - mi ha detto la tipa dell'agenzia - mi arriverà il nuovo libretto aggiornato a mio nome....
però ho l'atto di vendita in mano.....quindi....
grazie a tutti per le dritte e i consigli...a Gino che come sempre ne sa una più del demonio e a marcorelli che è intervenuto con cognizione....
e un grazie va anche a...lui lo sa.
:D
vabè ragazzi bando alla ciance....abbiamo fatto il passaggio in agenzia Aci....non c'erano veramente alternative....era l'unica agenzia vicino a dove lavora....ho speso 188 euro (PORK!) in cui è compreso tutto, il nuovo cdp e il nuovo libretto. Il duplicato del cdp se lo è accollato lei per la modica somma di 54 euro (!!!).....Per il cdp ci vorrano 4-5 giorni mentre per il libretto ci vorrà un po' di più perché prima mi manderanno un doc provvisorio con cui dovrò fare la revisione e poi dopo un mesetto - mi ha detto la tipa dell'agenzia - mi arriverà il nuovo libretto aggiornato a mio nome....
però ho l'atto di vendita in mano.....quindi....
grazie a tutti per le dritte e i consigli...a Gino che come sempre ne sa una più del demonio e a marcorelli che è intervenuto con cognizione....
e un grazie va anche a...lui lo sa.
:D
Mhmmm! Mi sa tanto che il denaro della signora se lo sono ciulato!
Comunque: tutto è bene quel che finisce bene! ;-)
Ciao, Gino
ho avuto anche io l'impressione che abbiano voluto emettere un nuovo cdp a nome della signora....e poi fare il passaggio.....guarda gliel'ho chiesto non meno di 3 volte...ma non si può fare direttamente il nuovo cdp a mio nome per non pagare due volte?....e la tipa mi ha detto di no: che cmq andava emesso, convalidato il duplicato e poi fatto uno nuovo a mio nome.......vabè ormai c'è poco da fare....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.