Visualizza Versione Completa : Cerco "fratello maggiore" per elaborare vespa 50 HP
Salve
sono di Palermo 27 anni e nuovo del sito, mi scuso se questa non dovesse essere la sezione appropriata per la richiesta.
Cerco un esperto vespista per elaborare la mia vespa 50 HP.
Due i motivi per cui nn vado dal meccanico:
mi costa troppo scendere il blocco
non imparo niente
Due i motivi per cui cerco un "fratello maggiore"
Spero mi costi di meno
Spero di imparare a gestire la mia vespa senza compromettere nulla.
So che la mia vespa non è una vespa d'epoca ma visto che si tratta di un hobby se qualcuno a Palermo e d'intorni vuole aiutarmi...
Grazie Fabrizio
Gabriele82
14-02-10, 15:14
Palermo? terra buona....per...elaborare motori!;-)
se ricordo bene ci sono vari utenti dalle tue parti....
Speriamo che qualcuno si prendi la briga (u maluchiffari) di aiutarmi... Pensavo si potrebbe fare una guida video su tutta l'elaborazione, ho una canon che registra i video ad una risoluzione accettabile...
Blackadder93
14-02-10, 16:42
Benvenuto! Certo che la guida video sarebbe davvero una bella idea, come del resto quella del "fratello maggiore"! Quoto quanto già detto, di vespisti palermitani ce n'è molti, qui su VR! :ciao:
Speriamo che qlcn abbia un pomerigio libero... per il resto ci si mette d'accordo.. prometto di non essere invadente...
Tra parentesi sto per laurearmi in ingegneria quindi non cerco spiegazioni teoriche, per esempio non vi chiederò mai perchè dovrei montare una marmitta ad esp. per aumentare il numero di giri oppure perchè è meglio avere campana a denti dritti per far durare il motore.... cerco solo gente che mi avvii alla pratica...
Benvenuto!
AH, grazie per il benvenuto...
ciao e benvenuto a bordo (ma con quel nick nessuno ti aiutera')dai bisogna solo pazientare un po' qui su vr ci sono molti utenti palermitani:risata1::risata1::risata1::risata1::ri sata1::risata1:
Grazie ancora dei benvenuto... beh in effetti il nick non aiuta.. :D
Ciao e benvenuto Fabrizio.La passione,su VR,non e' materia che ...commercializziamo al contrario di altri...purtroppo.Quello che cerchi,se mai,lo troverai in tuning,ma come materiale fotografico,infatti non ho mai visto un video dedicato alle small.Facciamo una cosa,io adesso lo sposto in tuning dove avra' piu' visibilita da parte dei nostri "Tecnici" e sicuramente qualcuno sapra' ragguagliarti.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
La passione,su VR,non e' materia che ...commercializziamo al contrario di altri...purtroppo.
purtroppo nel mio caso la passione senza tecnica non aiuta...
purtroppo nel mio caso la passione senza tecnica non aiuta...
Sicuramente mi saro' espresso male in quanto sottintendevo ben altro :mavieni::mavieni:
Comunque ci sono sul Sito degli utenti molto ferrati,oltre ai Mod.,che sapranno aiutarti,pero' intanto usa anche il tasto "Cerca" giusto per vedere cosa puo' interessarti.:mavieni::mrgreen::ciao:
Va bè intanto vediamo se qualcuno mi aiuta a scegliere i pezzi giusti, poi per montarli si vede... Ragazzi tenuto conto che ho già acquistato un polini 102 corsa corta e ho intenzione di montare una classica campana 24 72 dd, mi chiedevo quale marmitta e carburatore mettere. Pensavo ad un classico 19 19 con Leovinci codice 4225
non riesco a postare la foto al momento... cmq in base alle vostre esperienze che ne pensate? Ricordo si tratta di una 50 hp 4m.
Ragazzi che ne pensate?
x vespa 50 4 Hp
polini 102
albero anticipato originale per vespa hp
campana 24 72 dd cp
dell'orto 19.19 E
Leovinci codice 4225 (foto)
il mio dubbio maggiore è sulla marmitta, cmq vorrei evitare di togliere la ruota di scorta.
grandeveget
18-02-10, 20:13
evita assolutamente quella marmitta: è per 50cc, il che significa col 102 grippaggio sicuro! monta la polini a serpentone se vuoi la ruota di scorta, o altre ma non quella! comunque dovresti dirci se vuoi privilegiare i bassi, i medi o gli alti per consigliarti come si deve sulla marma... purtroppo essa è una coperta corta, quindi se dai da un lato togli dall'altro
Grazie del consiglio vegeta! Guidando per lo più in città vorrei un vespino con una buona ripresa, in caso anche col passeggero... lascio il padellino?
grandeveget
18-02-10, 23:14
Allora vai senz'altro di sito plus! Con 40€ hai una marmitta ottima ai bassi e buona anche ai medi che non fa surriscaldare il motore come il padellino originale o sito e fra l'altro ha un rumore molto discreto, giusto un po' superiore all'originale, utile per l'uso in città... Agli alti non è granchè ma è mille volte meglio della sito standard!
Grazie ancora vegeta... senti ma se mettessi una marmitta che privilegia i bassi e dei rapporti lunghi tipo 27/69 mi si pianta cmq nelle partenze da fermo?
grandeveget
19-02-10, 12:07
No lascia stare... tanto con 102, 24/72 e sito plus gli 80-85 non te li leva nessuno... vorresti fare di più?
no vorrei tenere il motore basso di giri per non riscaldarlo visto che leggo di continuo che molti hanno grippato col 102.. purtroppo già comprato... altrimenti mi butterei su un 75 alluminio...
grandeveget
19-02-10, 12:21
Di niente, mi fa piacere dare consigli dove posso...
Con la sito plus sei tranquillo: non fa scaldare e ti impedisce di raggiungere regimi troppo alti. poco dopo i 7000 mura. Raccorda i travasi dei carter, anticipa l'albero, metti almeno un 19 di carburo, fai una buona carburazione (un pelo grassa), usa solo olii 100% sintetici, meglio se di marche con una buona nomina, fai bene il rodaggio con miscela al 3%, poi al 2,5%, usa candele freddine (tipo ngk b8 in inverno, b9 in piena estate), togli la scocca lato motore, fai sempre scaldare bene il motore prima di richiedergli le massime prestazioni e quando ti fermi dopo un lungo tragitto fallo girare un po' al minimo prima di spegnere; e vedrai che il tuo motore durerà una vita.
Ah ti consiglio di fare 4 fori aggiuntivi all'airbox accanto a, e della stessa grandezza di, quelli che ci sono originali nell'airbox, poi carburi di conseguenza.
Cari ragazzi è possibile utilizzare un collettore a due fori su un carter a tre? a cosa si va incontro?
grandeveget
21-02-10, 13:13
non puoi... dovresti staccare la piasta coi due fori e saldarne una a 3... il che, considerando il costo di un collettore a 3 fori bell'e fatto, a che pro?
Niente un tizio vorrebbe vendermi un collettore lamellare, lo potrei mettere da parte se si dovesse rompere la valvola... ma è a due fori, il polini... lascio perdere?
grandeveget
21-02-10, 14:43
decisamente sì...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.