Accedi

Visualizza Versione Completa : Carrozzeria 50 special: dove intervenire?



David05
14-02-10, 22:18
Allora, ho finito di smontare la special, sto effettuando una prima ricognizione dei vari pezzi per vedere dove tentare qualche intervento e dove invece poter andare avanti e verniciare (premetto sempre nei miei post che non ho esperienze precedenti per cui ho molto difficoltà); così ho fatto un pò di foto così che possiate vedere anche voi le varie parti ed eventualmente darmi qualche suggerimento.

http://img687.imageshack.us/img687/2573/immagine004z.jpg

http://img121.imageshack.us/img121/2702/immagine006tw.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/5972/immagine008vc.jpg

http://img199.imageshack.us/img199/1828/immagine009pm.jpg

http://img246.imageshack.us/img246/1046/immagine007n.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/1280/immagine001xf.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/4804/immagine002yo.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/6989/immagine003a.jpg

Come potete vedere forse ad essere peggio di tutti è il parafango anteriore, ma visto che non si butta niente e avendo letto che quelli nuovi non valgono come i vecchi, vi chiedo come eventualmente procedere per "appiattire" quelle increspature che si vedono in modo da ridare una linea uniforme al pezzo.

Uso martello di gomma? Dove batto? metto il pezzo a terra e via di martello o è sbagliato?

FedeBO
14-02-10, 22:29
ciao, io non ho esperienza di carrozzeria, lo farei ribattere a qualche carrozziere esperto con i sui strumenti ... m a spettiamo gli esperti che sicuramente ti sapranno dire cosa fare ... intanto un grosso in bocca al lupo

Gioweb
15-02-10, 11:07
a me sembra tutto in ottimo stato, forse è stata verniciata sul suo bianco a bomboletta vero?
Mancano le foto della pedana, da sotto infondo dove ci sono delle staffe di rinofrzo per vedere se sono spaccate e quindi da saldare.

Vespa979
15-02-10, 12:26
Così a prima vista sembra un buon telaio con pochi lavori da fare, presenta la solita ondulatura nella parte bassa dello scudo dovuta a qualche forte botta, che però non implica che si sia storto il telaio, magari come dice Gio,una foto della pedana da sotto farebbe valutare meglio il tutto.
Per il parafango tieni il tuo, che va bene va ripreso solo sulla bordatura anteriore.
:ciao:

David05
15-02-10, 13:32
provvederò al più presto a fare qualche foto da sotto, cmq si è stata ripassata a bomboletta!

Per quanto riguarda il parafango vorrei capire con quale attrezzi ripassarlo (senza dover comprare quei kit da carrozzieri) e qual'è il procedimento da seguire passo passo (credo che vada bene il martello di gomma, ma poi su quale superficie mi appoggio?quanta forza devo mettere nel martellare?).

sartana1969
15-02-10, 14:59
provvederò al più presto a fare qualche foto da sotto, cmq si è stata ripassata a bomboletta!

Per quanto riguarda il parafango vorrei capire con quale attrezzi ripassarlo (senza dover comprare quei kit da carrozzieri) e qual'è il procedimento da seguire passo passo (credo che vada bene il martello di gomma, ma poi su quale superficie mi appoggio?quanta forza devo mettere nel martellare?).

PARAFANGO?
20-25 euro e prendilo nuovo
è il particolare più complicato....

Gioweb
15-02-10, 15:18
cmq si è stata ripassata a bomboletta!ci avevo visto giusto ;-)

20-25 euro e prendilo nuovo

e qual'è il procedimento da seguire passo passoio mi sono arrangiato con vari strumenti tra cui il martello di gomma, di metallo, una morsa, ma a me il tuo mi sembra perfetto...

sartana1969
15-02-10, 16:09
ci avevo visto giusto ;-)

io mi sono arrangiato con vari strumenti tra cui il martello di gomma, di metallo, una morsa, ma a me il tuo mi sembra perfetto...

ach, dannaz, malediz!
non vedevo la foto

ha ragione Gio, mica è messo male ;-)