Visualizza Versione Completa : differenza tra pk
eldiablo_1988
15-02-10, 10:22
ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi ke differenza c'è tra una pk 50 xl e una pk 50 xl RUSH????? per non parlare poi degli altri modelli tipo....50 n, 50 l, 50 s ec....grazie a tutti....
ilovevespa
15-02-10, 10:35
Prima grande differenza: l'XL ha 4 marce, la RUSH ne ha 3 ;-)
Blackadder93
16-02-10, 20:13
Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso. :ciao:
InsettoScoppiettante94
16-02-10, 20:34
Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso. :ciao:
Vespa PK 50
http://www.vespaclubsalo.it/wp-content/uploads/2008/01/dsc02195-1.jpg
Vespa PK 50 S
http://img354.imageshack.us/img354/9499/pk50hw5.jpg
Vespa PK 50 XL
http://www.azannunci.eu/files/images-3/50597-big-1-vespa-50-pk---3-.jpg
Vespa PK 50 XL Rush
http://digilander.libero.it/daidutdownloads/images/gallery_images/vostre/60_1.jpg
Vespa PK 50 N
http://www.vespaforever.net/anni80_file/50N1989.jpg
Vespa PK 50 FL2 (conosciuta anche come Vespa 50 V)
http://vespahp.altervista.org/vostrevespe_file/other/foto/rgian/01.jpg
Vespa 50 HP 3 (3 marce)
http://www.vespaforever.net/anni90_file/50HP.jpg
Vespa 50 HP 4 (4 marce)
http://www.vespaforever.net/anni90_file/Vespa4.jpg
PS: molte foto possono non corrispondere al 100% alle Vespe di cui si parla. Alcune montano ricambi elaborati. ;-)
Blackadder93
16-02-10, 20:41
Vespa PK 50
http://www.vespaclubsalo.it/wp-content/uploads/2008/01/dsc02195-1.jpg
Vespa PK 50 S
http://img354.imageshack.us/img354/9499/pk50hw5.jpg
Vespa PK 50 XL
http://www.azannunci.eu/files/images-3/50597-big-1-vespa-50-pk---3-.jpg
Vespa PK 50 XL Rush
http://digilander.libero.it/daidutdownloads/images/gallery_images/vostre/60_1.jpg
Vespa PK 50 N
http://www.vespaforever.net/anni80_file/50N1989.jpg
Vespa PK 50 FL2 (conosciuta anche come Vespa 50 V)
http://vespahp.altervista.org/vostrevespe_file/other/foto/rgian/01.jpg
Vespa 50 HP 3 (3 marce)
http://www.vespaforever.net/anni90_file/50HP.jpg
Vespa 50 HP 4 (4 marce)
http://www.vespaforever.net/anni90_file/Vespa4.jpg
PS: molte foto possono non corrispondere al 100% alle Vespe di cui si parla. Alcune montano ricambi elaborati. ;-)
Sei grande, Insetto:bravo:! Le foto si integrano davvero bene! Se volete posso approfondire su ognuna! :-)
InsettoScoppiettante94
16-02-10, 21:05
Sei grande, Insetto:bravo:! Le foto si integrano davvero bene! Se volete posso approfondire su ognuna! :-)
Grazie :oops:
Anche se a dirla tutta non sono ancora riuscito a capire di preciso che Vespa è la mia.... :mah:
Blackadder93
16-02-10, 22:06
Grazie :oops:
Anche se a dirla tutta non sono ancora riuscito a capire di preciso che Vespa è la mia.... :mah:
Dipende tutto dall'anno e dai piccoli particolari che differenziano le serie PK! Prometto che domani, tornato da scuola, apro un post di approfondimento sul PK! Provo anche a cercare le foto, ok? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Così vediamo di fare un po' di luce su un modello sicuramente molto sottovalutato e onestamente un po' troppo dimenticato e vituperato! :lol:
A proposito, la categoria giusta per queste cose è "Off topics" giusto?
Belle le PK, io ho un debole per loro.
P
A proposito, la categoria giusta per queste cose è "Off topics" giusto?http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/17710-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti.html
;-)
Vespista46
16-02-10, 22:21
Belle le PK, io ho un debole per loro.
Phttp://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/17710-tutto-sulle-pk-contribuite-tutti.html
;-)
A chi lo dici... :mrgreen:
Anche se ancora non ne posseggo neanche una (:oops:), ma ho imparato a Vespare a 9 anni con una Rush, e lei mi ha lasciato un profondo segno! :mrgreen::mrgreen:;-)
PS: il mio sogno PKppistico: PK 125 S o XL! :sbav:
InsettoScoppiettante94
16-02-10, 22:35
A chi lo dici... :mrgreen:
Anche se ancora non ne posseggo neanche una (:oops:), ma ho imparato a Vespare a 9 anni con una Rush, e lei mi ha lasciato un profondo segno! :mrgreen::mrgreen:;-)
PS: il mio sogno PKppistico: PK 125 S o XL! :sbav:
Allora dovresti vedè la Rush che c'è al bar a Peccioli ti farebbe piangere.... se cammina è un miracolo! :-(
Invece il mio meccanico ha trovato a soli 100€ una ottima Vespa PK XL conservatissima... appena posso posto delle foto....:mrgreen: peccato se la tenga lui :rabbia:
Vesponauta
16-02-10, 23:15
Grazie :oops:
Anche se a dirla tutta non sono ancora riuscito a capire di preciso che Vespa è la mia.... :mah:
FL2 3 marce. ;-)
Vespista46
16-02-10, 23:52
Allora vedere la Rush che c'è al bar a Peccioli ti farebbe piangere.... se cammina è un miracolo! :-(
Invece il mio meccanico ha trovato a soli 100€ una ottima Vespa PK XL conservatissima... appena posso posto delle foto....:mrgreen: peccato se la tenga lui :rabbia:
Evidentemente non hai visto quella con cui ho imparato a Vespare io... :mrgreen:
Ti dico solo aveva qualcosa come 5/6 mani di vernice, di cui la metà date rigorosamente a pennello.
La cosa bella è che pure che facevi un graffio non arrivavi mai a lamiera nuda, ma le cambiavi soltanto colore, era come se la riverniciassi!! :mrgreen:
Ah quasi dimenticavo, il precedente proprietario con la Vespa camminava spesso ad olio di frittura recuperato o ad olio motore esausto, percentuale ad occhio... ;-)
Ma quella è un'altra storia... :mrgreen:
PS: è proprio vero, la Vespa è indistruttibile... :mavieni:
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 17:48
FL2 3 marce. ;-)
Sì... ma la FL2 c'è dal 1991 in poi... la mia è omologata 5/5/1990... :mah:
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 17:57
Evidentemente non hai visto quella con cui ho imparato a Vespare io... :mrgreen:
Ti dico solo aveva qualcosa come 5/6 mani di vernice, di cui la metà date rigorosamente a pennello.
La cosa bella è che pure che facevi un graffio non arrivavi mai a lamiera nuda, ma le cambiavi soltanto colore, era come se la riverniciassi!! :mrgreen:
Ah quasi dimenticavo, il precedente proprietario con la Vespa camminava spesso ad olio di frittura recuperato o ad olio motore esausto, percentuale ad occhio... ;-)
Ma quella è un'altra storia... :mrgreen:
PS: è proprio vero, la Vespa è indistruttibile... :mavieni:
Quella è completamente rugginosa :risata:
ilovevespa
17-02-10, 18:19
La mia è un PK XL, fatta a N ;-) :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 19:28
La mia è un PK XL, fatta a N ;-) :mrgreen:
Ellina :mrgreen:
Anche la mia mi sa ha subito una trasformazione in passato... mi viene il dubbio... :mah:
ilovevespa
17-02-10, 19:46
Foto, foto :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 20:13
Foto, foto :mrgreen:
Appena arrivata....
44591
44593
Il primo botto....
44594
Com'e ora...
44595
44596
Comunque la mia è un telaio V5N1T 34XXX
Ho cercato su internet, corrisponde alla "Vespa 50" 1990
Non mi dice altro :rabbia:
InsettoScoppiettante94
17-02-10, 20:16
E non c'è stato un solo botto... il primo, in foto, giù per una discesa sterrata.... il secondo, curva secca di 90° in discesa presa a 60km/h (tavoletta) con ghiaino e buca. In sostanza ho preso la buca, sono andato largo e ho frenato sul ghiaino, andando a sfracellarmi per terra con il bauletto sfondato e la Vespa in bilico nel fosso... fortunatamente non è finita dentro.... :rabbia:
ilovevespa
18-02-10, 07:25
Belle :applauso:
sono stato sempre convinto che il telaio delle pkxl rispetto alle pks , sia diverso, dico bene, a parte i buchi delle frecce?
Vesponauta
18-02-10, 10:02
Ellina :mrgreen:
Anche la mia mi sa ha subito una trasformazione in passato... mi viene il dubbio... :mah:
Manubrio FL2 su una N? :boh:
Ma mi sa che la N aveva ancora il pedale d'avviamento... :mah:
Vesponauta
18-02-10, 10:04
sono stato sempre convinto che il telaio delle pkxl rispetto alle pks , sia diverso, dico bene, a parte i buchi delle frecce?
Dimentichi la griglia per il clacson... ;-)
Ma mi sa che i lamierati siano sempre stati gli stessi, dalla N in poi rivestiti di plastica dietro lo scudo e al posteriore.
grandeveget
18-02-10, 10:11
Sei grande, Insetto:bravo:! Le foto si integrano davvero bene! Se volete posso approfondire su ognuna! :-)
manca la V ;-) modello prodotto fra la N e l'Hp con già l'estetica dell'Hp ma con motore simile alla N a parte il cambio monofilo e l'assenza di pedivella (mancava ancora il volano leggero, gt in alu e albero anticipato). poi nell'Hp hanno rimesso la pedivella
InsettoScoppiettante94
18-02-10, 17:17
manca la V ;-) modello prodotto fra la N e l'Hp con già l'estetica dell'Hp ma con motore simile alla N a parte il cambio monofilo e l'assenza di pedivella (mancava ancora il volano leggero, gt in alu e albero anticipato). poi nell'Hp hanno rimesso la pedivella
C'è... è la FL2, che sul bauletto e sulle fiancate riportava il logo "V".
Poi non ho trovato la foto :mrgreen:
Pensavo di mettere la mia, ma poi c'ho ripensato... a proposito, pensi sia una N trasformata? Un tempo era in voga... come le special "trasformate" in Pk col nasello cambiato :azz:
Il cavo cambio fortunatamente è in comune con l'Ape TM 703, altrimenti erano problemi :mrgreen:
grandeveget
18-02-10, 17:50
scusa avevo guardato solo le foto. Ma devo correggerti: la V è fl e basta, la fl2 è l'HP. Non sei il primo a pensare così ma ti assicuro che è come ti ho detto, io ho sempre saputo così e poi ho chiesto conferma anche in piaggio
Le differenze non sono molte, e si limitano alla differenza di potenza (la Rush ha il 46% in più perchè svincolata dal limite degli 1,5 cv), ai diversi copricerchi, allo specchietto di serie e alla mensola portaoggetti sopra al bauletto per la Rush, che aveva anche dei particolari profili sulla carrozzeria, mi sembra di colore bianco o rosso. :ciao:
i particolari erano rossi,cioè le strisce
nel sottosella,paraurti ant, e sportellino sx
vorresti dire che la Rush hapiù di 2cv?
scusa avevo guardato solo le foto. Ma devo correggerti: la V è fl e basta, la fl2 è l'HP. Non sei il primo a pensare così ma ti assicuro che è come ti ho detto, io ho sempre saputo così e poi ho chiesto conferma anche in piaggio
ma fl per che cosa stà?
InsettoScoppiettante94
18-02-10, 18:19
Manubrio FL2 su una N? :boh:
Ma mi sa che la N aveva ancora il pedale d'avviamento... :mah:
La N non ha il pedale di avviamento.... comunque è facile.... è stata costruita a Pontedera, poi portata a Portogruaro, nel Veneto... e da lì è tornata qua, a casa :mrgreen:
Vesponauta
18-02-10, 18:30
scusa avevo guardato solo le foto. Ma devo correggerti: la V è fl e basta, la fl2 è l'HP. Non sei il primo a pensare così ma ti assicuro che è come ti ho detto, io ho sempre saputo così e poi ho chiesto conferma anche in piaggio
Oscar, scusami, ma "dall'alto della mia veneranda età" (:mrgreen:) ricordo che quando mio cugino comprò la cosiddetta "V", ai tempi del nostro liceo, in contemporanea sui listini di "Motociclismo" si parlava della FL2, ma ovviamente nessuno utilizzava 'sto nome... In Svizzera -se ricordo bene- la "loro" XL2 era la nostra "N". Ma ci sta che mi sbagli.
FL sta per "Face Lifting", intendendo infatti la revisione estetica al posteriore.
InsettoScoppiettante94
18-02-10, 18:36
scusa avevo guardato solo le foto. Ma devo correggerti: la V è fl e basta, la fl2 è l'HP. Non sei il primo a pensare così ma ti assicuro che è come ti ho detto, io ho sempre saputo così e poi ho chiesto conferma anche in piaggio
Io non c'ho capito una sema con 'sti ultimi modelli... dico solo accidenti alla Piaggio e un mette la pedalina :mogli:
Fattostà non ho ancora capito che insetto c'ho :mrgreen:
siete sicuri che la N non ha il pedalino d'avviamento?
a me risulta il contrario
InsettoScoppiettante94
18-02-10, 19:45
siete sicuri che la N non ha il pedalino d'avviamento?
a me risulta il contrario
No, non ce l'ha. Si può modificare utilizzando il sistema dell'avviamento della special, adattandolo. E' possibile, ma io il blocco della Special per mettere la pedalina alla mia? MAI :noncisiamo:
grandeveget
18-02-10, 20:05
La N non ha il pedale di avviamento.... comunque è facile.... è stata costruita a Pontedera, poi portata a Portogruaro, nel Veneto... e da lì è tornata qua, a casa :mrgreen:
No :noncisiamo: è la V (fl) che non ha il pedale. La N ce l'aveva eccome. Nella N fu inserito per la prima volta di default l'avviamento elettrico, e nel modello successivo, la V, pensarono bene di lasciare solo quello togliendo la pedivella, ma poi compresero e così nell'HP (fl2) la rimisero
grandeveget
18-02-10, 20:06
siete sicuri che la N non ha il pedalino d'avviamento?
a me risulta il contrario
infatti hai ragione! ;-)
grandeveget
18-02-10, 20:08
Oscar, scusami, ma "dall'alto della mia veneranda età" (:mrgreen:) ricordo che quando mio cugino comprò la cosiddetta "V", ai tempi del nostro liceo, in contemporanea sui listini di "Motociclismo" si parlava della FL2, ma ovviamente nessuno utilizzava 'sto nome... In Svizzera -se ricordo bene- la "loro" XL2 era la nostra "N". Ma ci sta che mi sbagli.
FL sta per "Face Lifting", intendendo infatti la revisione estetica al posteriore.
Infatti io mi riferivo proprio a te prima :mrgreen:
senza offesa ma sono sicur di quel che dico, se parliamo di modelli pre anni 80 vi lascio dire e sto zitto, ma sulle ultime vespe small sono molto ferrato:boxing:
Vesponauta
18-02-10, 23:34
No :noncisiamo: è la V (fl 2 :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:) che non ha il pedale. La N ce l'aveva eccome.
:applauso: :applauso: :applauso:
Quoto Vesponauta:
N = FL
V e HP = FL2
Infatti io mi riferivo proprio a te prima :mrgreen:
senza offesa ma sono sicur di quel che dico, se parliamo di modelli pre anni 80 vi lascio dire e sto zitto, ma sulle ultime vespe small sono molto ferrato:boxing:
scusami grandeveget e io che ho una pk xl rush 1989 tre marce telaio V5X4T 41*** con estetica di una n che vespa ho? una xlrush modificata n, oppure c'e la possibilità che abbiano fatto una xlrush tipo la n??:testate:
scusami grandeveget e io che ho una pk xl rush 1989 tre marce telaio V5X4T 41*** con estetica di una n che vespa ho? una xlrush modificata n, oppure c'e la possibilità che abbiano fatto una xlrush tipo la n??:testate:
ha l'accensione a pulsante e il codino? è una N
no è rush
giusto?
grandeveget
19-02-10, 12:16
V5X4T è telaio rush. La N è V5X5T. Hai l'avviamento elettrico? in cosa ha l'estetica della rush? nel posteriore? il parafango ce l'hai in plastica o metallo? Nella N fu introdotto quello in plastica.
InsettoScoppiettante94
19-02-10, 13:36
Quoto Vesponauta:
N = FL
V e HP = FL2
Evvai ho la FL2 :mavieni:
Quindi mi basterebbe trapiantare un blocco HP e di sicuro mi và meglio :mrgreen:
Anche perchè ora come ora non posso correre per metterla in moto "all'americana".... :cry:
V5X4T è telaio rush. La N è V5X5T. Hai l'avviamento elettrico? in cosa ha l'estetica della rush? nel posteriore? il parafango ce l'hai in plastica o metallo? Nella N fu introdotto quello in plastica.
niente avviamento elettrico; il posteriore è completamente "n" e il parafango anteriore è in plastica....
ho messo un motore V5X1M che dovrebbe essere di pk /s nella pkxl,
ho notato che il faro fa molta meno luce e quando freno diminuisce ancora di più!
è colpa del diverso voltaggio?
ha l'attacco del collettore d'aspirazione a 2 buchi,
per farlo entrare bene ho dovuto allargare un pò il buco del telaio,
come facevano a montare questo motore sui primi esemplari usciti di pkxl?
vedete (2IS)
a che serve la finestrella sulla ventola essendo senza puntine???
il portaruota di scorta è com'è fatto?
non dovrebbe essere come quello delle FL, perchè non ha batteria.
le leve quali sono? sono tutte come questa?
http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/24685-leve-pk-xl.html
salve, sono nuovo di qui, vi volevo chiedere, ma il coprimanubrio della pk 50xl e della pk50n sono uguali
salve, sono nuovo di qui, vi volevo chiedere, ma il coprimanubrio della pk 50xl e della pk50n sono uguali
Sì, è lo stesso.
Ti ringrazio, dove lo devo comprare dicono di no... Ma infatti a me sembravano identici
salve a tutti,
riuppo il post perche mi sto documentando sullo scegliere un modello di vespa da elaborare e per ora sono giunto alla conclusione che il modello migliore sia la PK, quindi leggendo piu o meno ho capito che ci sono vari modelli di pk ma non ho capito quale di questi sia il migliore per essere sottoposto ad un'elaborazione.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.