PDA

Visualizza Versione Completa : Tappetino sulla pedana: si? no? a volte?



elFeliz
15-02-10, 16:32
Un piccolo sondaggio per capire se e quanto usiamo il tappetino sulle nostre Vespe?

babbylavespa
15-02-10, 16:40
Guarda qui:

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/15328-tappetino-si-tappetino-no-consigli-post-restauro.html

Frenapocomafrena
15-02-10, 16:40
Quasi mai... E' il migliore amico della ruggine.:testate:

elFeliz
15-02-10, 16:45
Guarda qui:

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/15328-tappetino-si-tappetino-no-consigli-post-restauro.html

Avevo letto... :-)
...proprio per la discordanza delle opinioni, ho pensato di "sondaggiare". :lol:

maramao
15-02-10, 16:57
Ruggine ed umidità a parte, tira via la vernice grazie all'azione combinata di piedi, vibrazioni e ruggine, quindi tappetino al rogo!:mogli:

remoguerra
15-02-10, 17:29
Ciaoo....

Ma quale sarebbe l'utilità del tappettino? Personalmente penso che i listelli (almeno per quel che riguarda il PX, ma penso che il discorso si possa estendere anche agli altri modelli) siano più che sufficienti a proteggere la pedana ;-) !!!!

:ciao::ciao:

cascio
15-02-10, 17:33
Mai!!!!

fabris78
15-02-10, 17:36
oltre a non essere bello esteticamente e a provocare i succitati problemi , non vedo quali altri motivi ci siano per usarlo.:roll::nono:

Vespista46
15-02-10, 21:15
Per me fa schifo esteticamente, infatti nello Specialino non l'ho messo, ma nel PX di tutti i giorni preferisco metterlo... Ho graffiato di più la pedana senza che con, visto che lo ho modificato in maniera che aderisce perfettamente nelle pedane. Lo ho modificato tagliandolo a misura facendo rimanere soltanto le due strisce di lato senza il tappetino centrale (secondo me mooolto più bello esteticamente). Resta il fatto che controllo sempre e mai ho trovato umidità, condensa, e soprattutto quando lavo la Vespa pulisco perfettamente pedane e tappetini e li incero per bene.
Comunque se non ne fai un uso quotidiano io non lo metterei... ;-)
:ciao: Dario

ale100x100
15-02-10, 21:27
tutto ma il tappetino NOO!! :mrgreen::mrgreen:

Vespajonica.
16-02-10, 11:28
Mai , sempre senza tappeto !

Marben
16-02-10, 13:19
Nemmeno sotto minaccia :mrgreen:
Le ragioni sono già state elencate in precedenza con dovizia di particolari.

Geggio
16-02-10, 13:39
ragazzi a me piace e tanto,non riesco a vedere il mio px senza..........:ciao::ciao::ciao:

marco77
16-02-10, 13:40
io lo mettevo ora non lo metto piu!!

zeppelin
16-02-10, 14:01
A me piace. Quindi lo uso sempre. Se proprio la vespa si bagnasse, non faccio altro che toglierlo ed asciugo accuratamente la pedana. Poi quando d'Inverno la metto in letargo, lo tolgo e la lascio senza.

Vespone
16-02-10, 18:31
A me piace. Quindi lo uso sempre. Se proprio la vespa si bagnasse, non faccio altro che toglierlo ed asciugo accuratamente la pedana. Poi quando d'Inverno la metto in letargo, lo tolgo e la lascio senza.


IDEM!

Me lo hanno regalato quando ho comprato la vespa e non l'ho mai tolto...

dopo quasi nove anni, non c'è ruggine sulle pedane né graffi...la verità è che se si ha il box e si usano gli accorgimenti che suggerivano zeppelin e vespista46 non ci sono problemi, il tappetino protegge egregiamente la pedana...se però la vespa viene lasciata all'aperto oppure se anche la si lascia in box non viene asciugata la pedana dopo un acquazzone...bhè le conclusioni le sappiamo tutti!

Ciao!!!

Vespista46
16-02-10, 18:39
IDEM!

Me lo hanno regalato quando ho comprato la vespa e non l'ho mai tolto...

dopo quasi nove anni, non c'è ruggine sulle pedane né graffi...la verità è che se si ha il box e si usano gli accorgimenti che suggerivano zeppelin e vespista46 non ci sono problemi, il tappetino protegge egregiamente la pedana...se però la vespa viene lasciata all'aperto oppure se anche la si lascia in box non viene asciugata la pedana dopo un acquazzone...bhè le conclusioni le sappiamo tutti!

Ciao!!!

Esattamente!!
Completo dicendo che ogni fine settimana (anche se realmente lo faccio quasi ogni giorno) levo i tappetini e controllo se vi sono pietrine o altro.
Fin'ora ho trovato solo 4 o 5 pietrine, ed erano dal lato pedale freno (sicuramente saranno entrate in frenata).
Quando d'estate ritorno dal mare immediatamente (prima bisogna pensare alla propria donna :mrgreen:) rimuovo i due tappetini, li lavo, lavo le pedane e faccio asciugare tutto al sole (che fortunatamente d'estate da noi non manca).
Purtroppo ho dovuto constatare che senza tappetino la sabbia si andava a incastrare nelle listelle pedana, quindi mi sento più sicuro col tappetino.
Ribadisco che per una Vespa non da uso quotidiano non lo metterei mai, visto che non mi piace esteticamente!
:ciao:

Fabio66
16-02-10, 19:12
Dopo aver purtroppo constatato a mie spese le tristi conseguaenze dell'uso ininterrotto, ho smesso di usarlo da anni. E' sicuramente stata la concausa di ruggine sulla pedana.:cry:

Anche se esteticamente non è che mi faccia schifo, ho votato per un: NO mai!

Vespista46
16-02-10, 19:18
Dopo aver purtroppo constatato a mie spese le tristi conseguaenze dell'uso ininterrotto, ho smesso di usarlo da anni. E' sicuramente stata la concausa di ruggine sulla pedana.:cry:

Anche se esteticamente non è che mi faccia schifo, ho votato per un: NO mai!

Esattamente è quello il principale problema!!
Non va messo e tolto dopo 30 anni...

Blackadder93
16-02-10, 19:35
A me non piace, mi sa troppo di "gommosone". Poi sì, è utile solo se la con la vespa si viaggia giornalmente! :-)

DeXoLo
16-02-10, 21:14
Esattamente è quello il principale problema!!
Non va messo e tolto dopo 30 anni...

Guarda che il danno te lo fa poco per volta mentre usi la vespa, non quando lo togli per lavare sotto, sopra e dove più ti piace ;-)

simonenico
17-02-10, 12:43
votato NO
all'inizio lo usavo, poi mi sono accorto che con le vibrazioni e lo sfregamento la gomma nera del tappeto si era attaccata alla pedana..ho dovuto passarla con il polish...mai più!!!

Vespajonica.
17-02-10, 12:47
Il problema sono anche le trasudazioni apparte pitrine che sfregano sulla pedana.

elFeliz
18-02-10, 09:40
Io sto cercando di abituarmi a vedere la mia Vespa senza tappetino, però mi sembra ancora che sia, in un certo senso, "nuda"... :mah:

Comunque, in riferimento al sondaggio, 28 NO a 19 SI (9+10) è già un risultato abbastanza chiaro.

carlettoPX
18-02-10, 09:59
io l'ho sempre usaro,e mai tolto...ora vado a vedere se c'è ruggine sotto...però è carino,con la scritta PX sulla pedana..

elFeliz
23-02-10, 16:52
io l'ho sempre usaro,e mai tolto...ora vado a vedere se c'è ruggine sotto...però è carino,con la scritta PX sulla pedana..

Risultato? :-)

carlettoPX
26-02-10, 15:33
ti dirò,la vespa ha 5 anni e 50000 km,il tappetino anche..alzato,nessun problema....a me piace!!!

VespaSan
28-02-10, 17:30
ho avuto montato il tappetino da sempre, sulla special e sulla pkxl,

sulla prima non essendoci i listelli sotto serviva,
lo levavo in un baleno , scuotevo e rimesso, col fatto che era appoggiato ogni tanto scappava:azz::risata:
sulla pk xl invece avendola recuperata dopo una decina d'anni messa dentro un box senza una parete, vicino al mare, c'erano i buchi:rabbia:!
grattato, rinforzato con saldature,e nei buchini con antirombo;
gli ho fatto un sotto tappetino liscio e sopra le pedane, in modo che non venga intaccata la vernice sotto, vorrei proprio levare tutto, ma al momento ci carico pure le vespe sopra:azz::applauso::risata1::noncisiamo::Lol_5::m avieni::mah:, e poi cmq le pedane resterebbero troppo vuote, non essendoci listelli sotto.

in tutti gli altri modelli con listelli , conviene lasciare solo quelli x tutti gli usi e modi tranne se uno ci carica cose!

Gino_94
28-02-10, 17:44
io purtroppo lo devo usare per forza a causa del disastro che c'è sotto... :azz:
o almeno fino a quest'estate che guadagno i soldini è faccio fare un bel lavoro! :lol:
comunque se possibile per me è meglio toglierlo il tappetino..e per il mio specialino non vedo l'ora di farlo..

rovescioinback
28-02-10, 19:53
Lo uso veramente poco...specialmente in inverno...qualche volta in estate.
Lo preferisco attaccato in garage.......accanto al parabrezza:mrgreen:

leika
28-02-10, 20:19
mai più

saluti
giacomo

rafalexa
28-02-10, 20:32
...sempre usato e mai avuto problemi......

RAIS
28-02-10, 20:58
no rovina le pedane.

ricmusic
28-02-10, 21:06
Assolutamente NO !
A parte il fatto estetico vorrei che chi ha votato si mi spiegasse l'utilità.
Se le strisce pedana sono al loro posto le scarpe non hanno modo di rovinarla .... quindi a che serve ?
A strisciare la vernice ?
Assolutamente NO !

:ciao: Riccardo

farob
02-03-10, 09:38
Non l'ho mai usato perchè non ne ho mai avuto uno.
Ero già contrario e convinto di mio; ma da quando Ric ha minacciato di togliermi il saluto se lo avessi messo, mi sono messo l'anima in pace :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao:

s7400dp21957
05-06-10, 19:52
Inizialmente ero contrario al tappetino anche se esteticamente potrebbe dare l'impressione di proteggere la pedana. Poi analizzando bene il rpoblema e leggendo i vari post, ho capito che la causa maggiore per la quale il tappetino rovina le pedane, è che l'umidità tra la gomma e le pedane ristagna facendo arruginire le parti che si sono abrase per effetto dello sfregamento.
Beh, nulla di nuovo questo lo sappiamo tutti.Allora perchè non interporre tra tappetino e pedana qualche cosa che eviti lo sfregamento e che permetta all'eventuale umidità di evaporare?
Ho fatto così, utilizzo del panno assorbente che si usa nelle officine per raccogliere eventuali colaticci di olio opportunamente tagliato e sagomato messo in mezzo ai listelli e sopra il tappetino.
Sono ormai due mesi che adotto questo espediente e devo dire pedane perfette.
Quindi per me è si, con questa accortezza.
Ciao a tutti

Diegoz
08-11-10, 18:09
Inizialmente ero contrario al tappetino anche se esteticamente potrebbe dare l'impressione di proteggere la pedana. Poi analizzando bene il rpoblema e leggendo i vari post, ho capito che la causa maggiore per la quale il tappetino rovina le pedane, è che l'umidità tra la gomma e le pedane ristagna facendo arruginire le parti che si sono abrase per effetto dello sfregamento.
Beh, nulla di nuovo questo lo sappiamo tutti.Allora perchè non interporre tra tappetino e pedana qualche cosa che eviti lo sfregamento e che permetta all'eventuale umidità di evaporare?
Ho fatto così, utilizzo del panno assorbente che si usa nelle officine per raccogliere eventuali colaticci di olio opportunamente tagliato e sagomato messo in mezzo ai listelli e sopra il tappetino.
Sono ormai due mesi che adotto questo espediente e devo dire pedane perfette.
Quindi per me è si, con questa accortezza.
Ciao a tutti


sei geniale!:applauso:
appena ho 10 minuti faccio anche il mio così!

DeXoLo
08-11-10, 18:21
Sono ormai due mesi che adotto questo espediente e devo dire pedane perfette.

Il danno non lo vedrai dopo 2-3 mesi, ma dopo 2-3 anni.
Le micropolveri che inevitabilmente si depositano anche sotto a quel tipo di espediente unite alle vibrazioni non sono niente di buono per la vernice.

Io le foto della pedana della mia rally non le posto più, pedana sulla quale è stato appoggiato un tappetino per più di 20anni, se volete vederle usate il tasto cerca, ci sono già parecchie discussioni sull'argomento :Lol_5:

Il mio consiglio è di non usare nulla, se preferite usarlo siete liberi di farlo, la vespa è la vostra ;-)

special4ever
11-11-10, 18:33
quindi secondo voi il sottotappetino proposto da s7400dp21957 non serve a niente??

DeXoLo
11-11-10, 23:20
Secondo me serve tanto quanto gli altri, poi ripeto, è una mia supposizione, il giudice sarà il tempo e l'utilizzo ;-) :ciao:

folgore66
12-11-10, 23:10
A me, a questo punto "purtroppo" piace, ma ho notato che a troppe persone ha fatto danni... comincerò a starci attento!

Santo151
13-11-10, 00:21
Sulla 50 c'era: si è crepato il carter. :rabbia:

Sulla prima px c'era: si è crepato il telaio. :rabbia::rabbia:

Sulla seconda px c'era: le pedane sono quelle in foto. :rabbia::rabbia::rabbia:

Su questa l'ho comprato nuovo appena ritirata la vespa dal conce.
La sera stessa l'ho tolto, e da allora giace accartocciato in un angolo del garage: non solo la vespa è MOLTO più bella senza, ma dopo quattro anni di utilizzo quotidiano sotto il sole, la pioggia, la neve e la grandine le pedane sono ancora come uscite di fabbrica. :risata1::mavieni::ok:



Conclusione? Il tappetino non fa solo male: secondo me porta pure sfiga.... :-(

Gabriele82
13-11-10, 00:38
Inizialmente ero contrario al tappetino anche se esteticamente potrebbe dare l'impressione di proteggere la pedana. Poi analizzando bene il rpoblema e leggendo i vari post, ho capito che la causa maggiore per la quale il tappetino rovina le pedane, è che l'umidità tra la gomma e le pedane ristagna facendo arruginire le parti che si sono abrase per effetto dello sfregamento.
Beh, nulla di nuovo questo lo sappiamo tutti.Allora perchè non interporre tra tappetino e pedana qualche cosa che eviti lo sfregamento e che permetta all'eventuale umidità di evaporare?
Ho fatto così, utilizzo del panno assorbente che si usa nelle officine per raccogliere eventuali colaticci di olio opportunamente tagliato e sagomato messo in mezzo ai listelli e sopra il tappetino.
Sono ormai due mesi che adotto questo espediente e devo dire pedane perfette.
Quindi per me è si, con questa accortezza.
Ciao a tutti


Oddiomio non avevo visto....
Di, tu vuoi fare marcire la vespa, vero?

Hai idea di quanto trattenga l'umidità quel panno, e sopratutto, sotto il tappetino di gomma, per quanto tempo???!!!:azz:


Signori NON imitatelo!!!!!

Gabriele82
13-11-10, 00:39
A me, a questo punto "purtroppo" piace, ma ho notato che a troppe persone ha fatto danni... comincerò a starci attento!

Robbi, dammi a mente,non metterci nulla!