Visualizza Versione Completa : Che ne dite come motore?
InsettoScoppiettante94
15-02-10, 19:00
Ciao a tutti, a gran sorpresa mio padre ha portato dalla base della 46° Areobrigata, a GRATIS (gliel'hanno regalato :mrgreen:), un motore PX.
Ora, la sigla è VLX1M... ho cercato nel VR Forum e ho trovato che sembra sia di un PX150.
Vi allego delle foto... voi mi sapreste dire "ad occhio" com'è? E se me ne vale la pena trovare un telaio PX? (Anche se non ci penserei due volte a rifarla da 0 -e a mio padre piacerebbe da morire-:mrgreen::mrgreen::mrgreen:).
444744447544476444774447844479444804448144482
:risata1:
Ciao e grazie in anticipo delle info... non avete idea di quanto sia contento!!!
Magari se riuscite a dirmi + o - come potrebbe essere un PX completo (intendo tipo una foto) di quel periodo... così "sbavo" un pò!!! :lol:
E' di un arcobaleno 150.
Ciao,
Vol.
InsettoScoppiettante94
15-02-10, 19:32
E' di un arcobaleno 150.
Ciao,
Vol.
Grazie mille :mrgreen:
Ora non resta che trovare l'anno e un telaio buono :azz:
e qui vengono i problemi.... :-(
vabò piano piano si fa tutto :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
15-02-10, 19:35
Poi... io che non me ne intendo per niente di largeframe... è mancante di molti pezzi? :mah:
Poi... io che non me ne intendo per niente di largeframe... è mancante di molti pezzi? :mah:
cose ovvie e non,
Cuffia cilindro,
scatola depuratore, carburatore e filtro,
Copriventola,
Bobina.
Questo cosi ad occhio.
Se mi dici le prime cifre del numero motore posso fare un conronto con il mio.
Ciao,
Vol.
InsettoScoppiettante94
15-02-10, 20:57
cose ovvie e non,
Cuffia cilindro,
scatola depuratore, carburatore e filtro,
Copriventola,
Bobina.
Questo cosi ad occhio.
Se mi dici le prime cifre del numero motore posso fare un conronto con il mio.
Ciao,
Vol.
Allora... completo....
VLX1M
*603094*
Attendo notizie... :-)
Allora... completo....
VLX1M
*603094*
Attendo notizie... :-)
Il mio e' un '84 ed e' un 509XXX.
Ciao,
Vol.
Ad occhio e croce, non si può dire se è ben messo, se vuoi la certezza devi come minimo smontare il gt, per verificare biella ed albero, poi il coperchio frizione per controllare sia frizione, che parastrappo. Io comunqe aprirei il tutto e revisionerei di sana pianta, sopratutto per la crociera, che finchè non lo monti sotto un telaio e ci fai un giretto non sai mai come si coporta.
Per i componenti mancanti, dicimo che sono di poco conto, con un centinaio di euri lo completi (carburatore nuovo), scatola filtro si trovano, il resto after market.
InsettoScoppiettante94
16-02-10, 00:05
Ad occhio e croce, non si può dire se è ben messo, se vuoi la certezza devi come minimo smontare il gt, per verificare biella ed albero, poi il coperchio frizione per controllare sia frizione, che parastrappo. Io comunqe aprirei il tutto e revisionerei di sana pianta, sopratutto per la crociera, che finchè non lo monti sotto un telaio e ci fai un giretto non sai mai come si coporta.
Per i componenti mancanti, dicimo che sono di poco conto, con un centinaio di euri lo completi (carburatore nuovo), scatola filtro si trovano, il resto after market.
Ora sto tentando di trovare una Vespa PX 125 Arcobaleno completa o semicompleta, con documenti.... cosa praticamente impossibile se non "sganciando" molto. Quindi spero di poter mettere il tutto in strada con minor spese possibili, senza però mettere in crisi affidabilità, estetica e rifinitura. ;-)
Prima o poi... :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.