PDA

Visualizza Versione Completa : consigli per viaggio in vespa tra francia e spagna



tyson
16-02-10, 01:59
salve a tutti sono nuovo!!
mi chiamo matteo e vivo vicino a crema possiedo una vespa px 125 dell'80 e vorrei fare il mio primo viaggio in vespa tra francia e spagna passando per monaco,marsiglia,montepellier,narbonne e arrivo a barcellona,vorrei dei consigli da persone che sono già andate , magari sulle tappe ,campeggi e costi..esperienze di viaggio in moto le ho avute ma in vespa mai, quindi accetto consigli su ogni cosa , poi vorrei sapere se il motore regge senza problemi ,in particolare di surriscaldamento, visto che siamo in 2 + bagagli, con tappe di più o meno 200km l'una :roll:..e la vespa è un 125 .
vi ringrazio

samumac
16-02-10, 02:14
Ciao, quello che ti posso consigliare io non riguarda la vespa, ma le tappe del tuo viaggio, visto che sono luoghi che conosco abbastanza bene...
Stai molto attento, e sottolineo molto attento sia a Marsiglia che Barcellona, ma in particolare a Marsiglia! Sono zone ad altissimo rischio di furti!!!!! Quindi fornisciti di ottime precauzioni (catenazze, bloccasterzi e trucchetti per impedire l'accensione della vespa) e non perdere mai di vista le tue cose.... Sembrerò esagerato, ma me ne hanno raccontate e ne ho viste (sopratutto a Marsiglia) di tutti i colori (tipo un mio conoscente si addormentò in un parco con lo skate sotto alla testa...e al risveglio...magia! Non c'era più lo skate!!!!).
Poi ti potrei consigliare di visitare Perpignan (davvero una bella cittadina), un bel giretto nei Pirenei del sud (dire che sono spettacolari è poco; io non mi limiterei ad attraversarli e basta...e qui assaggiare un po' di muscat-il vino moscato tipico della zona) e Rosas.

architect
16-02-10, 08:24
Visto che ci transiterai per forza, una tappa rapida rapida a sanremo per riprendere fiato e bere un caffè ovviamente offerto!! :mavieni::mavieni:
Non dovrai neppure allungare di un metro il percorso.... http://www.vesparesources.com/vbgooglemapme.php

:ciao:
Corrado

Kamikaze
16-02-10, 09:09
Ciao Matteo, dato il tuo nick non credo che ti dovresti preoccupare molto dei marsigliesi :boxing: (qui a Bari il conoscente dell'amico Samumac addormentandosi in un parco con lo skate sotto la testa al suo risveglio ...magia...sarebbe sparito il parco!!! :sbonk: :risata:)

Per quanto riguarda la vespa se l'hai saputa "curare" non ti devi fare problemi regge molto bene sia i carichi eccessivi sia le alte temperature l'importante è conoscere bene il proprio mezzo e sapere come usarlo (la vespa non è un frullatore accelera-e-vai ;-))

Questa è una foto delle mie vacanze 2009 dove in queste condizioni abbiamo percorso oltre 1000 km nella settimana di ferragosto sotto un sole cocente con tapponi da 350 km (Bari - Lecce - Isola di Capo Rizzuto - Bari):.....un'ultima cosa se mi chiamano Kamikaze ci sarà un perchè :azz: quindi valuta bene se seguire i miei consigli oppure no! :Lol_5:

FLSTN
16-02-10, 09:38
ciao e benvenuto! vedrai che ti sapranno aiutare su questo magnifico forum, io no perchè l'ho appena presa la vespa:mrgreen::ciao:

casca
16-02-10, 10:06
Boia, deh, sussulto al momento della lettura del messaggio: ho idea di fare praticamente lo stesso viaggio, con arrivo a Valencia, pero'! :lol:

Pero' sono ancora a zero con l'organizzazione... :-(

tyson
16-02-10, 13:25
Visto che ci transiterai per forza, una tappa rapida rapida a sanremo per riprendere fiato e bere un caffè ovviamente offerto!! :mavieni::mavieni:
Non dovrai neppure allungare di un metro il percorso.... http://www.vesparesources.com/vbgooglemapme.php

:ciao:
Corrado
sicuramente passerò più che volentieri:lol: ,sapresti consigliarmi un camping dalle tue parti?..

tyson
16-02-10, 13:29
Ciao, quello che ti posso consigliare io non riguarda la vespa, ma le tappe del tuo viaggio, visto che sono luoghi che conosco abbastanza bene...
Stai molto attento, e sottolineo molto attento sia a Marsiglia che Barcellona, ma in particolare a Marsiglia! Sono zone ad altissimo rischio di furti!!!!! Quindi fornisciti di ottime precauzioni (catenazze, bloccasterzi e trucchetti per impedire l'accensione della vespa) e non perdere mai di vista le tue cose.... Sembrerò esagerato, ma me ne hanno raccontate e ne ho viste (sopratutto a Marsiglia) di tutti i colori (tipo un mio conoscente si addormentò in un parco con lo skate sotto alla testa...e al risveglio...magia! Non c'era più lo skate!!!!).
Poi ti potrei consigliare di visitare Perpignan (davvero una bella cittadina), un bel giretto nei Pirenei del sud (dire che sono spettacolari è poco; io non mi limiterei ad attraversarli e basta...e qui assaggiare un po' di muscat-il vino moscato tipico della zona) e Rosas.

mi sono già attrezzato e ho pensato a vari stratagemmi per far si che non mi rubino niente..infatti immaginavo che ci fosse molta delinquenza sopratutto nelle citta di mare..

tyson
16-02-10, 13:31
Ciao Matteo, dato il tuo nick non credo che ti dovresti preoccupare molto dei marsigliesi :boxing: (qui a Bari il conoscente dell'amico Samumac addormentandosi in un parco con lo skate sotto la testa al suo risveglio ...magia...sarebbe sparito il parco!!! :sbonk: :risata:)

Per quanto riguarda la vespa se l'hai saputa "curare" non ti devi fare problemi regge molto bene sia i carichi eccessivi sia le alte temperature l'importante è conoscere bene il proprio mezzo e sapere come usarlo (la vespa non è un frullatore accelera-e-vai ;-))

Questa è una foto delle mie vacanze 2009 dove in queste condizioni abbiamo percorso oltre 1000 km nella settimana di ferragosto sotto un sole cocente con tapponi da 350 km (Bari - Lecce - Isola di Capo Rizzuto - Bari):.....un'ultima cosa se mi chiamano Kamikaze ci sarà un perchè :azz: quindi valuta bene se seguire i miei consigli oppure no! :Lol_5:

:lol: che media dovrei tenere?

Calabrone
16-02-10, 13:38
vorrei sapere se il motore regge senza problemi ,in particolare di surriscaldamento, visto che siamo in 2 + bagagli, con tappe di più o meno 200km l'una ..e la vespa è un 125 .

Piu' che il motore,il limite sara' il :ciapet: del/la passeggero,se non e' allenato :mavieni:
Tappe di 200km sono digeribilissime dal motore,anche se 125,(Pensa che con le mie,vespe,ho fatto tappe da 850Km) l'importante e' non farlo andare sotto sforzo,ma ti fiderai del tuo orecchio da motociclista;-)
magari monta una candela piu' freddina e usa un buon olio mix.Divertitevi e tante foto ;-):mavieni::mrgreen::applauso::ciao:

tyson
16-02-10, 13:58
la vespa che ho era di mio nonno che purtroppo non c'è più..la vespa l'ho accesa qualche giorno fa dopo anni che era ferma e con una pedalata si è accesa subito, ma non si trova più il libretto di circolazione ,andrò a esporre denuncia ma poi dovrei andare alla motorizzazione civile,e vorrei sapere se qualcuno ha avuto questo problema e mi sa dire che procedure devo fare.
io ho il foglio del pra e la fotocopia del libretto dite che mi danno una copia nuova del libretto originale ho le procedure sono molto più critiche e lunghe?
grazie ancora

Calabrone
16-02-10, 14:06
la vespa l'ho accesa qualche giorno fa dopo anni che era ferma

Un consiglio: cambia il paraolio lato volano perche',dopo tanti anni,potrebbe aver perso le caratteristiche e non svolgere piu' la sua funzione.Facile e veloce la sua sostituzione.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

tyson
16-02-10, 14:16
Un consiglio: cambia il paraolio lato volano perche',dopo tanti anni,potrebbe aver perso le caratteristiche e non svolgere piu' la sua funzione.Facile e veloce la sua sostituzione.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
stavo pensando di portarla in un centro vespa autorizzato per un check up completo per assicurarmi che sia veramente a posto in ogni sua parte,ma valuterò bene ciò che posso fare anche da me,quindi grazie del consiglio che sono sempre ben accetti :lol:

Calabrone
16-02-10, 14:24
Mi permetto d'insistere sul paraolio e una bella ingrassata ai cuscinetti a rulli del tamburo anteriore,oltre alla sostituzione di tutti i fili.

architect
16-02-10, 18:00
sicuramente passerò più che volentieri:lol: ,sapresti consigliarmi un camping dalle tue parti?..

L'unico camping di sanremo è collocato a ponente a ridosso del mare, se ti interessa posso farti avere il telefono. Dal camping è possibile tornare verso la città, oltre che in vespetta, anche a piedi o in bicicletta sulla nuovissima pista ciclabile.... Poi altro posto incantevole di mia conoscenza ma parecchio prima di sanremo è sito a capo mimosa, comune di cervo, sempre sulla costa a picco sul mare con spiaggia privata, da sogno!!

Allora a presto e non preoccuparti, se la vespa è in ordine ti porterà ovunque tu voglia andare....

:ciao:

gangeler
16-02-10, 18:22
Ciao Tyson (gia dal nome potresti andare tranquillo), io feci questo viaggio
anni fà ,giustamente come ti hanno consigliato ,senza fermarmi a Marsiglia,
tirai dritto,Arles, Montpellier,bellissima la Camargue la prima tappa fu proprio li,poi Beziers e a Narbonne sull'autoroute des deux mers non andai verso Barcellona ma presi direzione nord e tagliai tutta la Francia entrando
in Spagna dai Pirenei trovandomi appena prima di San Sebastian lo sguardo volto all'oceano atlantico,guarda non saprei consigliarti posti da fermarti
perche mi ricordo che ci si fermava a caso dove si trovava,ma stai tranquillo che quello è il minimo,vai ,fai sto viaggio e te lo porterai per sempre come un ricordo bellissimo.ciao

A dimenticavo, Matteo, noi eravamo su in due.

tyson
16-02-10, 21:08
L'unico camping di sanremo è collocato a ponente a ridosso del mare, se ti interessa posso farti avere il telefono. Dal camping è possibile tornare verso la città, oltre che in vespetta, anche a piedi o in bicicletta sulla nuovissima pista ciclabile.... Poi altro posto incantevole di mia conoscenza ma parecchio prima di sanremo è sito a capo mimosa, comune di cervo, sempre sulla costa a picco sul mare con spiaggia privata, da sogno!!

Allora a presto e non preoccuparti, se la vespa è in ordine ti porterà ovunque tu voglia andare....

:ciao:

se riusciresti a darmi il nome del camping e il numero di telefono te ne sarei molto grato..

GustaV
16-02-10, 21:15
stavo pensando di portarla in un centro vespa autorizzato per un check up completo per assicurarmi che sia veramente a posto in ogni sua parte,ma valuterò bene ciò che posso fare anche da me,quindi grazie del consiglio che sono sempre ben accetti :lol:

Fidati poco dei centri autorizzati, praticamente nessuno esegue controlli scrupolosi, ma si limitano a verificare che tutto più o meno funzioni.
Mettici le mani tu sulla vespa ed impara a conoscerla. E' fondamentale qualora dovessi intervenire in viaggio.
Buon viaggio e divertitevi! :ciao:

tyson
16-02-10, 21:16
Ciao Tyson (gia dal nome potresti andare tranquillo), io feci questo viaggio
anni fà ,giustamente come ti hanno consigliato ,senza fermarmi a Marsiglia,
tirai dritto,Arles, Montpellier,bellissima la Camargue la prima tappa fu proprio li,poi Beziers e a Narbonne sull'autoroute des deux mers non andai verso Barcellona ma presi direzione nord e tagliai tutta la Francia entrando
in Spagna dai Pirenei trovandomi appena prima di San Sebastian lo sguardo volto all'oceano atlantico,guarda non saprei consigliarti posti da fermarti
perche mi ricordo che ci si fermava a caso dove si trovava,ma stai tranquillo che quello è il minimo,vai ,fai sto viaggio e te lo porterai per sempre come un ricordo bellissimo.ciao

A dimenticavo, Matteo, noi eravamo su in due.

allora eviterò marsiglia,anche se sono pugile agonista:boxing::lol: ..si so già che sarà un esparienza bellissima,non vedo l'ora di partire:mavieni:

napoli
16-02-10, 21:23
Ciao Matteo, dato il tuo nick non credo che ti dovresti preoccupare molto dei marsigliesi :boxing: (qui a Bari il conoscente dell'amico Samumac addormentandosi in un parco con lo skate sotto la testa al suo risveglio ...magia...sarebbe sparito il parco!!! :sbonk: :risata:)

Per quanto riguarda la vespa se l'hai saputa "curare" non ti devi fare problemi regge molto bene sia i carichi eccessivi sia le alte temperature l'importante è conoscere bene il proprio mezzo e sapere come usarlo (la vespa non è un frullatore accelera-e-vai ;-))

Questa è una foto delle mie vacanze 2009 dove in queste condizioni abbiamo percorso oltre 1000 km nella settimana di ferragosto sotto un sole cocente con tapponi da 350 km (Bari - Lecce - Isola di Capo Rizzuto - Bari):.....un'ultima cosa se mi chiamano Kamikaze ci sarà un perchè :azz: quindi valuta bene se seguire i miei consigli oppure no! :Lol_5:

kamicaze di la verita' la birretta come la trovi a napoli al b&b non la trovi da nessuna parte vero?ciao

architect
17-02-10, 21:19
Qui trovi i dati per il camping a Sanremo Campeggi Sanremo - Camping Sanremo (http://www.campeggi.com/campeggi_Sanremo.asp)

:ciao:

auro
20-02-10, 19:11
se decidi di fare tappa qua in costa azzurra fatti sentire, noi del VC Antibes saremmo lieti di darti indicazioni e, se siamo in zona, di farti da ciceroni!

a presto, a.