Visualizza Versione Completa : Misure pneumatici
Ho fatto un salto dal gommista stamattina. L'idea era quella di comprare dei Dunlop D306 per il mio PX
Me ne ha tirate fuori 2 coppie, una con misura 3.50-10, l'altra con misura 90/100-10
Che differenza c'è tra queste due numerazioni? A me le 90/100 sembravano sinceramente più piccole, però è difficile dirlo con le gomme sgonfie.
Qualcuno mi sa spiegare la differenza di numerazione e magari a cosa corrispondono i numeri che si leggono? So che 10 è la misura in pollici del cerchio, ma 3.50 o 90/100 non so a cosa corrispondono ...
Chi mi spiega?
......
Che differenza c'è tra queste due numerazioni? A me le 90/100 sembravano sinceramente più piccole, però è difficile dirlo con le gomme sgonfie.
Qualcuno mi sa spiegare la differenza di numerazione e magari a cosa corrispondono i numeri che si leggono? So che 10 è la misura in pollici del cerchio, ma 3.50 o 90/100 non so a cosa corrispondono ...
Chi mi spiega?
3.50 è la larghezza espressa in pollici, 90 è la larghezza espressa in millimetri.
Se vuoi avere un termine di paragone tra le due misure devi moltiplicare la misura in pollici per 25,4 e ottieni l'equivalente in millimetri.
90/100 vuol dire che l'altezza del fianco della gomma è il 100% della sua larghezza in questo caso.
Se avessi, che so, 130/80 vorrebbe dire che l'altezza è l'80% di 130.
Nel tuo caso le 3,50 e le 90/100 sono equivalenti come misure, ma le seconde non le potresti montare perchè non sono omologate a libretto.
Ciao
Non ho capito ... se ho la stessa identica gomma con la misura che però è indicata con un'unità di misura differente non è omologata?
Nella misura in pollici, 3,50 corrisponde alla larghezza ... e l'altezza della spalla non è indicata?
Non ho capito ... se ho la stessa identica gomma con la misura che però è indicata con un'unità di misura differente non è omologata?
Esatto!
Se non è riportata a libretto tu non sei in regola
Nella misura in pollici, 3,50 corrisponde alla larghezza ... e l'altezza della spalla non è indicata?
No, nella vecchia dicitura non è indicata l'altezza della gomma.
O almeno, non so se per tutte le vecchie gomme è così, nel caso della vespa si.
Ciao
Ma pensa te ... magari mi porto dietro una tabella di conversione e faccio vedere al personaggio che mi ferma che sono la stessa cosa ...
E' incredibile: se c'è scritto 90/100-10 costano 21 euro, quelle con scritto 3.50-10 ne costano 35!!!
Ma pensa te ... magari mi porto dietro una tabella di conversione e faccio vedere al personaggio che mi ferma che sono la stessa cosa ...
Se ami il rischio :-) :-) :-)
E' incredibile: se c'è scritto 90/100-10 costano 21 euro, quelle con scritto 3.50-10 ne costano 35!!!
Azz....questa non la sapevo
Comunque, io starei tranquillo e monterei le 3,50 così sei sicuro di evitare rogne (grosse) con le forze dell'ordine e con l'assicurazione nel malaugurato caso che tu ne avessi bisogno.
Ciao
già, mi sa che farò così ... però un po' mi secca ... anche perché con la sfiga che ho mi fermano e me li beccano il secondo giorno che li ho montati
già, mi sa che farò così ... però un po' mi secca ... anche perché con la sfiga che ho mi fermano e me li beccano il secondo giorno che li ho montati
Saggia decisione :lol:
Ciao
Potrei sbagliare perchè non sono un esperto, ma mi pare che 3.50-10 non sia assolutamente l'equivalente delle 90/100 10
Sono due misure differenti, e le 90/100 10 (che se non sbaglio monta la cosa) sono più larghe delle 3.50 10.
Cio non toglie che se la misura fosse equivalente sei a rischio perchè sul libretto non è riportata ;-)
beh, con la tabella di conversione 90 millimetri sono 3,54 pollici... quindi sì più large ma si parla di un 0,04 pollici ovvero 1,016 millimetri
In effetti probabilmente ho detto una gavata, perchè quelle della cosa sono 100/90
Potrei sbagliare perchè non sono un esperto, ma mi pare che 3.50-10 non sia assolutamente l'equivalente delle 90/100 10
Sono due misure differenti, e le 90/100 10 (che se non sbaglio monta la cosa) sono più larghe delle 3.50 10.
Se fai il calcolo matematico (3,5x25,4) ti viene fuori che le 3,5 sono larghe 88,9mm, per cui ci siamo.
Però....e ti pareva che non c'era un però :-), ci sono delle tabelle di equivalenza tra le vecchie misure e le nuove, come questa http://tinyurl.com/ybuzdee , che a conti fatti non sono matematicamente corrette, ma questo non te lo so spiegare.
Ciao
Potrei sbagliare perchè non sono un esperto, ma mi pare che 3.50-10 non sia assolutamente l'equivalente delle 90/100 10
Sono due misure differenti, e le 90/100 10 (che se non sbaglio monta la cosa) sono più larghe delle 3.50 10.
Cio non toglie che se la misura fosse equivalente sei a rischio perchè sul libretto non è riportata ;-)
Quoto. :mavieni:
Le 100/90 10 le ho appena montate sulla Cosa e sono visibilmente + larghe delle 3.50 10 (che ho sul Px).
Le 100/90 10 potrebbero esseer montate (a fatica) sulla Vespa Px ma la spalla del copertone toccherebbe il carterino della frizione.
ci sono delle tabelle di equivalenza tra le vecchie misure e le nuove, come questa http://tinyurl.com/ybuzdee
In questa tabella non c'è la misura 90/100
In questa tabella non c'è la misura 90/100
E' vero, quella tabella non è molto esaustiva.
Qualche anno fa parlavo di questo argomento con un gommista, appassionato di moto, e mi spiegava che in motorizzazione hanno una tabella con tutte le equivalenze che serve per eventuali richieste di aggiornamento dei libretti con le misure in millimetri.
Peccato che poi tale procedura si trasforma in un calvario :lol:
Sarebbe interessante riuscire a scovare questa fantomatica tabella.
Ciao
carlettoPX
17-02-10, 15:40
Confermo che le 100-90 10 sono sia più larghe che più alte,le monto sul mio PX da 5 mesi circa...è tutto un altro mondo,più tenuta in curva,più veloci a scendere(sono più tonde delle michelin classiche),unica cosa ho perso un po' in ripresa perchè in pratica ho i rapporti più lunghi...
Comunque ci stanno giuste giuste..
Allora, io ho parlato delle 90/100-10, non delle 100/90-10...
Le 100/90-10 le avevo montate tempo fa anche io ma mi strisciavano un po' sul carter e le ho ridate a chi me le aveva prestate...
carlettoPX
18-02-10, 09:50
scusa,fatto casino coi numeri..si comunque srisciavano davvero leggermente sul carter...ma dopo un po'di chilometri è passato
grandeveget
18-02-10, 12:56
le 90/100 non le conoscevo. io monto le 100/90 che sono più larghe ed un pelo più alte ma nel px vanno solo quelle che hanno un battistrada strettino come le michielin s83, per esempio le s1 non vanno perchè strisciano ampiamente dappertutto.
... nel px vanno solo quelle che hanno un battistrada strettino come le michielin s83, per esempio le s1 non vanno perchè strisciano ampiamente dappertutto.
Ovviamente questo è solo un tuo parere, non una cosa assoluta. Io le S1 le ho usate per anni trovandole molto buone, molto meglio delle S83 originali soprattutto sull'asciutto
grandeveget
18-02-10, 13:18
Ovviamente questo è solo un tuo parere, non una cosa assoluta. Io le S1 le ho usate per anni trovandole molto buone, molto meglio delle S83 originali soprattutto sull'asciutto
mi sa tanto che non mi hai proprio capito... hai estrapolato un pezzo del mio post senza considerare la parte precedente!
Hai ragione: non avevo capito una cippa :mrgreen: sorry
Cmq non posso dire che le S1 non vanno: conosco un sacco di gente che le monta sul PX ...
grandeveget
18-02-10, 13:24
Hai ragione: non avevo capito una cippa :mrgreen: sorry
Cmq non posso dire che le S1 non vanno: conosco un sacco di gente che le monta sul PX ...
100/90-10? senza alcuna modifica/accorgimento?
No, 3.50 o 100/90-10... Mi sa che non ci stiamo capendo :mrgreen:
Io nel topic parlo appunto di 90/100-10, non di 100/90-10.
grandeveget
18-02-10, 13:31
le 90/100 non le conoscevo. io monto le 100/90 che sono più larghe ed un pelo più alte ma nel px vanno solo quelle che hanno un battistrada strettino come le michielin s83, per esempio le s1 non vanno perchè strisciano ampiamente dappertutto.
mi fai la cortesia di leggere questo mio post?
Sì, ho capito ...
Solo non capisco come mai mi vengono spiegate cose che non ho domandato ...
Mi permetto di intervenire per cercare di chiarire il <mistero> delle gomme con misure in pollici.
Sulle Vespe <vecchie> sul libretto è scritto: pneumatici 3.50"-10"
Da come ho cercato in rete (senza trovare...), ho capito quanto segue.
Mentre nelle gomme metriche è specificata sia la larghezza che l' altezza (una 100/90-10 vuol dire che è larga 100 mm, l’ altezza è il 90% e quindi è: 0.9 x 100 = 90 mm), nelle gomme in pollici è specificata SOLAMENTE l’ altezza, 3.50" = 88.9 mm è l' altezza della gomma, <niente> è prescritto per la larghezza del battistrada.
Probabilmente una volta non c' era tutta questo assortimento, o necessità di costruire (a parità di altezza) gomme con larghezze di battistrada differenti.
Affermo quanto sopra poiché quando ho smontato le SC30 (su cerchi smontabili standard da 2.10") per montare su le ME1 (su cerchi tubeless da 2.50"), quando ho messo la SC30 davanti alla ME1 anteriore (montata sulla Vespa), si vedeva ad occhio che la SC30 è più stretta, dopo averle misurate entrambe la differenza di larghezza di battistrada è 17 mm (non è poco!!!).
Le ME1 su cerchi tubeless (con canale 2.50") sul mio P200E vanno benissimo, stabilissime, ottima tenuta, ottimo inserimento in curva, ottima tenuta in curva; certo, infilando la testa sotto il telaio, posso constatare che la gomma non tocca il carter frizione né la molla dell’ ammortizzatore per pco, forse per 1 cm, forse qualcosa meno.
Se sia le ME1 3.50-10" sia le SC30 3.50-10" sono entrambe <idonee> (a termini di legge) per il montaggio sul mio P200E, essendo visibilmente con larghezza di battistrada MOLTO diversi (17 mm), ecco che la misura 3.50" = 88.9 mm stabilisce unicamente l' altezza della gomma.
In quanto a larghezza di battistrada di una 3.50", vale quello che costruiscono i produttori di gomme e vale quello che riesci ad infilare sotto la tua Vespa.
Ecco di seguito misure eseguite sulle 2 gomme 3.50" in mio possesso:
· Pirelli SC30 3.50"x10" 51J: larghezza massima: 88 mm - larghezza battistrada: 80 mm
· Metzler ME1 3.50"x10" 59J: larghezza massima: 97 mm - larghezza battistrada: 97 mm
Tornando sul tema gomme metriche/gomme in pollici, paragonando delle 100/90-10" a delle 3.50"-10", possiamo dire che l’ altezza è praticamente identica (90 mm per le prime e 88.9 mm per le seconde, una differenza di 1.1 mm, vale a dire l' 1.2% di differenza, nel corso di vita di un pneumatico il battistrada si consuma ben di più di 1 mm), mentre per ciò che riguarda la larghezza, la metrica è il 25% più larga di quella in pollici, non mi sorprende che le 100/90-10" possano toccare sul telaio/carter/ammortizzatore di un vespa <vecchio> tipo.
Le 90/100-10" dovrebbero essere quelle che più si avvicinano alle 3.50", per lo meno alle SC30: le 90/100-10" sono alte 90 mm (come le altre metriche sono alte solo 1.1 mm in più delle 3.50") e hanno il battistrada largo 90 mm (solo 2 mm più largo della larghezza massima delle SC30, ma le 90/100 hanno il battistrada più stretto delle ME1 di 7 mm).
Fatto sta che se sul libretto c’è scritto 3.50", puoi montare solo queste, e non puoi montare nessuna gomma a misura metrica.
Nel tuo caso le 3,50 e le 90/100 sono equivalenti come misure, ma le seconde non le potresti montare perchè non sono omologate a libretto.
Riapro questo post, perchè poco fa seguendo un post analogo a questo sul forum della mia moto ho letto questa circolare.
http://www.hondacbfour.com/download/pneumatici/CIRC103-95.pdf
che termina con questa frase.
E' ammessa la sostituzione dei pneumatici di prima installazione con altri di ricambio aventi
marcarture non corrispondenti alle prescrizioni purché ricorrano le condizioni di equivalenza
viste ai precedenti punti.
Solo in tali ipotesi non vi è obbligo di aggiornamento del documento di circolazione del veicolo.
La presente circolare annulla e sostituisce la circolare:
- n. 150/89 - D.C. IV n. A057 del 5.10.1989 (1).
Un ragazzo della mia città conferma che in motorizzazione hanno detto questo.
Sarebbe un bel colpo se ciò venisse confermato.
Se qualcuno volesse seguire la discussione dell'altro forum, il link è questo. Honda XL Italia - Leggi argomento - Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa (http://www.hondaxl.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=11652&p=132736#p132736) ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.