Visualizza Versione Completa : pazzesco
leggo negli annunci vespa et3 colore viola metallizzato iscritta al registro storico asi. per fotuna che sono i piu scrupolosi nell'esaminazione dei veicoli.
di quali annunci stiamo parlando? puoi postare qualche foto?
Frenapocomafrena
16-02-10, 18:11
Non è colpa dell'Asi. Talvolta purtroppo vengono inviate foto della vespa dell'amico + photoshop...
leggo negli annunci vespa et3 colore viola metallizzato iscritta al registro storico asi. per fotuna che sono i piu scrupolosi nell'esaminazione dei veicoli.
L'attestato di storicità ASI prevede esplicitamente che il veicolo possa essere di colore non originale e con sellerie diverse. Ti stai confondendo con il certificato d'identità ASI, che è tutt'altra cosa (anche se, pure lì . . . ).
Ciao, Gino
scusate la domanda,ma a che servono questi attestati come quello del FMI?
[QUOTE=alekx83;357455] vespa et3 colore viola metallizzato QUOTE]
mi sà che ti riferisci all'annuncio su subito di firenze,
di un ragazzo che ho conosciuto tra l'altro...se è quella la vespa,vista dal vivo è pure carina
:ciao:
si esatto mi rivolgevo a quell'annuncio non sono a dire che la vespa fosse brutta ma intendo dire che cè gente che si fa il mazzo per restaurare le vespe alla perfezione e mi viene fuori un'et3 viola metallizato iscritto asi. secondo me è ASSURDO.
si esatto mi rivolgevo a quell'annuncio non sono a dire che la vespa fosse brutta ma intendo dire che cè gente che si fa il mazzo per restaurare le vespe alla perfezione e mi viene fuori un'et3 viola metallizato iscritto asi. secondo me è ASSURDO.
Questo forse dovresti chiederlo ai signori dell'ASI, che hanno trovato un ottimo sistema per far cassa, considerato che è molto più economico spendere 10 euro (e sino a pochi mesi fa era gratuito!) per avere l'attestato di storicità ASI e mantenere il proprio veicolo "storico" verde puffo a pois arancioni, piuttosto che riverniciarlo completamente e pagare all'FMI 40 euro per iscriverlo al registro storico. Ma la cosa è perfettamente legale ed approvata dallo Stato.
Certo, chi sceglie questa strada, probabilmente non considera che l'iscrizione annuale all'ASI costa minimo 100 euro, mentre quella FMI costa, in genere, 50 euro, ma ognuno è capace di fare i propri conti.
Ciao, Gino
scusate la domanda,ma a che servono questi attestati come quello del FMI?
A tante cose, ormai,per esempio in alcune città i veicoli Euro0 a miscela non possono circolare se non sono iscritti ad uno dei registri storici identificati dall'art. 60 del CdS. :azz:
Ciao, Gino
legionarius
18-02-10, 11:42
1-FOTORITOCCHI
2-VESPA DELL'AMICO
3-AMICI DI AMICI
Ciao,
Legio
legionarius
18-02-10, 11:44
Questo forse dovresti chiederlo ai signori dell'ASI, che hanno trovato un ottimo sistema per far cassa, considerato che è molto più economico spendere 10 euro (e sino a pochi mesi fa era gratuito!) per avere l'attestato di storicità ASI e mantenere il proprio veicolo "storico" verde puffo a pois arancioni,
Ciao, Gino
:quote::quote:
A pensare male si fa peccato ma...il più delle volte si ha ragione caro Gino...
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.