PDA

Visualizza Versione Completa : montare nuovo gruppo termico per et3



gennymac
08-06-07, 20:38
salve ragazzi voglio sapere quale gruppo termico posso prendere per la mia et3, per me l'importanza è l'affidabilità, non tanto avere prestazioni elevatissime, potreste consigliarmi quale gruppo termico di marca potrei montare sulla mia et3.
se non mi sbaglio il pistone originale è un 55 di diametro, ma ho visto che si vendono molti 57 ad un buon prezzo è la differenza di cilindrata è di solo 5 cc,
ragazzi con un 57 avendo sempre il carburatore 19/19 originale et3 non vorrei che poi mi consumasse molto carburante.
ragazzi cosa mi consigliate sono completamente nelle vostre mani, ciao grazie

VespaRom
14-06-07, 11:13
se cerchi affidabilità.. metti l'originale, sono arrivati fino a noi quei gt, un motivo ci sarà no?
eventualmente pure un 130DR è affidabile, eccome!

er_quaja
14-06-07, 15:24
diametro? ma esprimersi in cc non è più facile?
comunque non vorrei che tu abbia semplicemente trovato un pistone per cilindro alla prima rettifica.
ovvero uguale uguale al tuo.

Neropongo
14-06-07, 18:38
gennymac....
pensavo che la risposta ti sia gia' stata data qui! (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3460.phtml)

gennymac
14-06-07, 18:59
cosa son i gt

VespaRom
14-06-07, 19:14
gruppi termici...
gt.

signorhood
14-06-07, 20:44
Polini o DR 130, validi come l'originale se non si fa lo spaccone, il saltafossi, le fare di impennate etc. altrimenti la biella originale dalle e dalle non regge.
Chiedi a capobanco come va.

senatore
14-06-07, 21:42
gennymac....
pensavo che la risposta ti sia gia' stata data qui! (http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3460.phtml)
Anch'io lo pensavo e, sinceramente, è un po' che ho una certa idea riguardo al nostro caro gennymac e questo, non fa che confermare la mia idea.

gennymac
18-06-07, 13:01
ragazzi cosa ne pensate del gruppo termimo olimpia 55 mm e affidabile o non è buono.
consigliatemi voi sono nelle vostre mani. ciao grazie

Neropongo
18-06-07, 13:12
Vorrei sapere cosa ha che non va il tuo gt originale, gennymac!

VespaRom
18-06-07, 13:15
"Per cilindrata, in meccanica, s'intende il volume all'interno del cilindro quando il pistone si trova nel punto morto inferiore, nel caso di motori a più cilindri tale grandezza va moltiplicata per il loro numero.
Talvolta la cilindrata così calcolata è detta totale per distinguerla dalla cilindrata unitaria che indica il volume dei singoli cilindri.
In meccanica viene indicata generalmente con il centimetro cubo o con il centilitro, oppure in litri.
Di conseguenza essendo il volume da calcolare quello di un cilindro il volume così da trovare nel caso geometrico sarà uguale: raggio^2*pigreco*altezza
Invece nel caso meccanico (quello che interessa a noi):
Cilindrata = (alesaggio/2)^2*3.1416*corsa
(nota: con ^2 si intende elevazione al quadrato)
In questo caso l’alesaggio sarebbe il diametro del cilindro, mentre l’altezza è data dalla corsa.

L’unità di misura usata per l’alesaggio e la corsa sono i millimetri (mm)"

copiato e incollato, ovviamente.
Scusa è..
sono invisibile?
siamo invisibili?

Se sì, allora risponditi da solo.
Se no:
-ti abbiamo detto quali sono per noi i gt affidabili
-ti abbiamo chiesto di esprimerti in cc, come si fa tutti, che altrimenti ti si scambia per un pistolero (o un pistola, scusa è! quanno ce vo!)

Non hai dato cenno di risposta.

Pazienza, per quel che mi riguarda.
Però non aspettarti nient'altro.

:ciao:

gennymac
18-06-07, 13:46
ragazzi non la prendete a male.Dato che il mio cilindro è danneggiato e non si può rettificare volevo sapere se questa marca l'olimpia è affidabile o meno rispetto alle altre marche che mi avete consigliato nient'altro è tutto qui. cmq grazie ancora per la vostra disponibilità

gennymac
18-06-07, 13:49
ragazzi cmq io mi riferisco sempre a quel tipo di cilindrata 125-130 non di più

Neropongo
18-06-07, 14:20
Allora gennymac,
cerchero' di dare una risposta definitiva alle tue questioni anche perche' e' un po' che vanno avanti e mi sono fatto una certa idea dei tuoi bisogni. Riassumo la tua storia in pochi punti salienti, correggimi se sbaglio.

1- Hai un motore ET3 da motare su una special
2- Il cilindro originale e' danneggiato oltre riparazione economicamente vantaggiosa
3- Comprare un altro cilindro originale e' fuori discussione (se si trova costa un occhio)
4- Vorresti un cilindro 130cc
5- Hai paura che consumi troppo
6- Hai paura che ti grippi presto
7- Il carburatore rimarra' il 19 originale
8- Tra me e senatore ti abbiamo risposto con un paio di alternative
9- Polini, piu' prestazioni, teoricamente piu' delicato
10- DR, notoriamente piu' robusto (consigliato calorosamente anche da altri su questo post)
11-Te ne esci fuori con altre marche... autisa, olimpia.
12- A piu' di 130cc con una small non ci arrivi a meno che non stravolgi tutto e non mi sembra il tuo caso. Massimo 135cc con malossi.
13!!!- Adesso ascolta!!!!

-Autisa ed olimpia, non troverai molti che li hanno provati, sono marche conosciute ma relativamente poco diffuse, nel mondo delle largeframes molti li scansano come la peste bubbonica.

-Polini, il mio preferito, prestazioni a livelli medio alti considerando il prezzo; se settato e trattato bene ti dura una vita; i consumi ovviamente rispecchiano le prestazioni e quanto giri il polso.

-DR, prestazioni di poco superiori all'originale (come gia' accennato io non l'ho mai provato) sembra che sia altrettanto simile come robustezza ed affidabilita', questo suggerisce che anche i consumi non si dovrebbero discostare di molto.

Qualunque cosa decidi ricordati di carburarlo a dovere cambiando il getto del massimo, tassativo!!!

Spero di aver diradato la nebbia che avviluppava le tue idee.

Ciao


:ciao:

p.s. per Vesparom

Molti, ma dico molti, usano come riconoscimento dei gruppi termici la misura dell'alesaggio: infatti a volte risulta piu chiara dei vari "Polini 150cc" o "DR 140cc" o "malossi 180cc" che si sentono in giro....
Si, ho sentito anche 180cc...

gennymac
18-06-07, 14:30
si sei stato esplicitissimo, i 12 punti che hai segnato sono esattissimi, cmq grazie ancora e scusate per le incertezze. ciao grazie

Neropongo
18-06-07, 14:46
Tranquillo gennymac,
non ti devi scusare per le incertezze, l'importante e' essere chiari nelle proprie incertezze (fa' senso? :roll: ) ed ascoltare se ti vengono dati consigli senza star li a tritare e ritritare l'argomento.



:ciao:

gennymac
18-06-07, 15:56
secondo voi quale getto max dovrei mettere col 130cc dr mantendo dei consumi molto contenuti

Neropongo
18-06-07, 16:06
Il consumo non dipende dalla grandezza del getto. Ogni motore ha bisogno del getto giusto e funzionera' bene solo con quello giusto.
E' un equilibrio molto sottile tra carburatore/cilindro/marmitta.
La carburazione fatta bene e' alla base dell'affidabilita' del cilindro.

Se e' troppo grosso va male, se e' troppo piccolo grippi.
Fossi in te inizierei con un 90 (che forse e' grande) e poi scenderei di due punti alla volta trovando quello giusto. Lo sai quando la candela dopo un rettilineo a velocita sostenuta mantiene un bel colore nocciola. Cerca "carburazione" nel forum, se ne e' gia parlato abbondantemente e con foto delle candele. Ad occhio e croce avrai bisogno di un 84 o di un 86.

gennymac
18-06-07, 16:24
quindi mi consiglieresti un 90 all'inizio e poi un 86-84 dopo un pò di tempo mantenendo sempre il mio carburatore 19/19 shbc

Neropongo
18-06-07, 16:32
No, intendevo inizi la carburazione con il 90 tanto per provare, se e' grassa passi all'88, se e' ancora grassa passi all'86, se e' ancora grasso passi all'84 e cosi via finche non trovi quello ottimale per la tua configurazione.
Tutto questo deve succedere durante i primi km di vita del tuo motore.
Comunque cercati il post sulla carburazione di cui ti parlavo.

GustaV
18-06-07, 17:34
Olimpia e DR sono la stessa identica cosa: escono dalla stessa fusione e dalla stessa alesatrice, cambia solo il nome.

gennymac
19-06-07, 13:13
ragazzi ho appena preso l'olympia quello 130 cc a 5 travasi, se non mi sbaglio il mio albero e la mia biella originale et3 dovrebbero andare bene con questo 130.

Neropongo
19-06-07, 13:29
Sono fatti l'un per l'altro!

gennymac
20-06-07, 19:59
ragazzi qual'è la misura di tutti e tre i getti del carburatore 19/19 shb, e come mai devo cambiare solo il massimo per fare andar bene il mio gruppo 130cc olympia?
sapete è solo curiosità grazie.