Visualizza Versione Completa : Finalmente l'ho trovata!Vi presento la mia GS!
Eccola alla fine ce l'ho fatta!Dopo un anno e 45 giorni di corteggiamento la ho portata a casa!Alla fine non so se per sfinimento o per compassione il propiataro si è arreso.Per mè è un sogno che dopo anni di ricerca si esaudisce.Non so descrivervi che emozione è saperla finalmente al caldo nel mio garage.E’ stata immatricolata un mese prima di quella che fù di mio padre e ha soltanto 749 numeri di targa in meno.
Che ne dite? Eccovi le prima foto ancora con la polvere vecchia di 30 anni
Vespista46
16-02-10, 20:08
Bellissima!! :orrore::orrore::orrore:
Prova a pulirla per bene, magari ci si può far su un conservato!!! ;-)
Siamo contenti per te,adesso fallA rinascere e goditelA ...La VESPA e' ...femmina ;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::cia o::ciao::ciao::ciao:
Vespista46
16-02-10, 20:09
Dimenticavo.... Complimenti per l'acquisto!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Vespista46
16-02-10, 20:10
Siamo contenti per te,adesso fallA rinascere e goditelA ...La VESPA e' ...femmina ;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::cia o::ciao::ciao::ciao:
Anche io la penso così!! E' una donna da curare e coccolare! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Domando perdono per l'errore.:testate:
Bella e perfettamente mantenuta, guarda le cromature, mi esprimo liberamente anche se non vi conosco a tutti che culo!!!
Bella bella bella
Ciao Federico
complimenti e' molto bella.....
tommyramone
16-02-10, 20:21
La GS è bella anche così....
Auguri...vivissimi. Non riuscendo a vedere bene il manubrio ed il parafango di profilo non riesco a capire se è un VS4 o VS5....
Ciao
simonenico
16-02-10, 20:22
complimenti! è tua la vbb che si vede sullo sfondo?
Si è mia ma è una vba con vernice non originale anche quella da restaurare ma chi sa quando adesso visto che i finanziamenti sono andati con l'ultima arrivata
Dimenticavo è una VS5 del '60
Domando perdono per l'errore.:testate:
....corretto il titolo ;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:
....corretto il titolo ;-):mavieni::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao:: ciao:
Grazia infinite :ciao::ciao:
Complimenti per l'acquisto, davvero una bellissima vespa
Molto bella.
Prova a darle una bella lavata, chissà che non stia meglio di quello che può sembrare.
Voglio essere ottimista: magari una lavada, una sùgada e la par nanca duperada :mrgreen: :mrgreen:
Benvenuto su VR!
complimenti proprio bella!!!
magari ci scappa il conservato...
ilovevespa
17-02-10, 07:28
Complimenti :applauso: :ciao:
molto bella! complimenti... povera, era in mezzo a tutte quelle schifezze, l'hai salvata bravo!
molto bella! complimenti... povera, era in mezzo a tutte quelle schifezze, l'hai salvata bravo!
Ho impiegato quasi due ore per aprirmi un varco e per portarla fuori all'aperto.Ma ne valsa la pena
Bucefalo 1971
17-02-10, 08:25
Dav vero complimenti bravoooo:risata1:
Grazie a tutti per i complimenti.:oops::oops:Colgo l'occasione per ringraziare tutto il forum per l'aiuto che mi sta dando con il restauro di una VM2.Con l'odiato comando cerca riesco sempre a trovar le dritte e i suggerimenti che mi servono per andar avanti.Mi dispiace non poter pubblicare le fasi del restauro perchè il proprietario non vuole troppa pubblicità.A parte i tempi bibblici che ho stà venendo una bellezza.Grazie ancora a tutti :Ave_2:
eleboronero
17-02-10, 08:38
complimenti!!
legionarius
17-02-10, 09:45
Bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...
Ora sotto con cif crema e spugnetta...rimuovi i vari strati di rumenta e poi vedi che cosa viene fuori:mrgreen:
Facci sapere eh...
Bellissima davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;-)
:applauso::applauso:
ciao,
Legio
Complimenti veramente bellissima... mi sembra un buon conservato... ciao
babbylavespa
17-02-10, 10:34
Ma quanto è bella! Auguri!!!
Veramente bellissima e aspettiamo allora foto di quando sarà ben pulita x vedere i risultati...
Certo che ce n'era di roba sopra a questa vespa eh...
Eccovi le foto una volta lavata.Non ho avuto molto tempo per guardarla bene ma vorrei un vostro parere sulla possibilità o meno di far un conservato.Spero che dalla foto si capisca abbastanza.
Le pance e il parafango anteriore sono stati già stuccati e verniciati in un altra tonalità di grigio,la pedana è da saldare nella parte terminale da entambe le parti,e nel vano ruota posteriore c'è antirombo un poco dappertutto.
Che dite?
Figa la marmitta....è quella che sto cercando.....personalmente per un conservato io la vedo molto difficile.....
complimentoni ancora....
Figa la marmitta....è quella che sto cercando.....personalmente per un conservato io la vedo molto difficile.....
complimentoni ancora....
Anche io non sono molto convinto per un conservato anche perchè sullo scudo è pieno di goccioline finissime di vernicie bianca.
Comunque vediamo cosa dicono gli altri esperti
Figa la marmitta....è quella che sto cercando.....personalmente per un conservato io la vedo molto difficile.....
complimentoni ancora....
Dimenticavo per la marmitta se quando comincerò il restauro riesco a trovarne una originale a prezzo onesto te la cedo volentieri.Ricoedamelo
saluti:ciao:
Dimenticavo per la marmitta se quando comincerò il restauro riesco a trovarne una originale a prezzo onesto te la cedo volentieri.Ricoedamelo saluti
Non esiste una marmitta originale con due scarichi.....quella che tu hai montata è una marmitta Abarth. Se dicidi di montare una originale, fammiu n fischio che quella la prendo a volo io.....
jameslabrie
17-02-10, 21:50
bellissima complimenti!!
formichino
18-02-10, 11:39
Perchè dici che non essere originale la marmitta? Anche sulle mie ho le marmitte con 2 uscite e non sono moto restaurate , non è possibile che per certi periodi montassero le 2 tubi?
Perchè dici che non essere originale la marmitta? Anche sulle mie ho le marmitte con 2 uscite e non sono moto restaurate , non è possibile che per certi periodi montassero le 2 tubi?
Magari erano qualcuno più "sportivo" e allora metteva fin da subito la marmitta truccata e poi si ritrovano nelle vespe...
Marco Gs dalle foto sembrerebbe difficile poter conservare xchè oltre alla ruggine, cm dici te appaiono altre vernici stucco etc..xò nn demordere dai...
Ma la situazione documenti cm sta?xchè se fosse radiata o altro la devi x forza restaurare x farla passare fmi o asi o collaudo...
Magari erano qualcuno più "sportivo" e allora metteva fin da subito la marmitta truccata e poi si ritrovano nelle vespe...
Marco Gs dalle foto sembrerebbe difficile poter conservare xchè oltre alla ruggine, cm dici te appaiono altre vernici stucco etc..xò nn demordere dai...
Ma la situazione documenti cm sta?xchè se fosse radiata o altro la devi x forza restaurare x farla passare fmi o asi o collaudo...
Per marmitta devo informarmi dal vecchio proprietario se si ricorda di averla sostituita.
Per documenti ho targa e il libretto il vecchi proprietario è sicuro di averlo ma non si ricorda dove lo ha messo:testate:comunque in questi giorni lo stà cercando.
Comunque sia è radiata
Ho telefonato all'esaminatore fmi della mia zona per informazioni sui conservati e mi ha detto che tutti i modelli Piaggio e Innocenti devono esser perfetti.Si accettano solo conservati di altre marche purche modelli rari(che boiata astronomica e se io avessi una 6giorni conservata mi tocca restaurarla altrimenti ciao ninetta):rabbia::rabbia::evil::evil::evil::evil:
formichino
18-02-10, 16:38
:crazy: lo so , quella della fmi mi hanno bocciato una gilera 500 del 29 conservata perfettamente , mi hanno detto che la vernice era opaca e le cromature da rifare ( cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso come consiglio , visto che la cromatura ha iniziato ad essere utilizzata come trattamento galvanico dalla fine del 1930 circa........ infatti le parti che ha la moto sono nichelate.... ) consigliandomi vivamente un restauro completo :azz:. con l'ASI è tutto diverso , si prediligono i conservati e sono più critici e pignoli sui restaurati
vatti a fidare dei presunti esperti....................
io opterei per un conservato , poi l'ultima decisione spetta al proprietario
ciao
sulla mia vn2 del 56 avevo una marmitta come quella della foto ma non era un'abarth, era una originale con saldato un secondo tubo con lo scarico a salame
comunque meraviglosa vespa
Magari erano qualcuno più "sportivo" e allora metteva fin da subito la marmitta truccata e poi si ritrovano nelle vespe...
Era questo che volevo intendere........Infatti n quel periodo la Piaggio emise un volantino (se non erro si intitolava) "note tecniche contro i ruomori" dove si vietava la sostituzione delle marmitte, pena decadimento della garanzia......comunque se decidi di ostituire la marmitta con una originale....quest a due scarichi la prendo io.....
Ciao
:crazy: lo so , quella della fmi mi hanno bocciato una gilera 500 del 29 conservata perfettamente , mi hanno detto che la vernice era opaca e le cromature da rifare ( cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso come consiglio , visto che la cromatura ha iniziato ad essere utilizzata come trattamento galvanico dalla fine del 1930 circa........ infatti le parti che ha la moto sono nichelate.... ) consigliandomi vivamente un restauro completo :azz:. con l'ASI è tutto diverso , si prediligono i conservati e sono più critici e pignoli sui restaurati
vatti a fidare dei presunti esperti....................
io opterei per un conservato , poi l'ultima decisione spetta al proprietario
ciao
Anche io sono rimasto un poco di m.... quando mi son sentito risponder così.
Anche a mè piacerebbe un conservato(son le più belle in assoluto,con la loro storia alle spalle leggibile benissimo sulla loro pelle)ma in questo caso mi sembra un poco arduo.Mah....vediamo quando riesco a cominciare il restauro cosa ne salta fuori
Grazia ancora a tutti
Marco:ciao:
ujaguarpx125
18-02-10, 17:46
Complimenti è Bellissima!!!!!
Ciao Marco
Black Baron
18-02-10, 19:17
veramente bella, perche non fane un conservato ???? trova qualcuno che ritocchi solo le borchie e parafango , personalmente io non la toccherei piu' di tanto .
Per marmitta devo informarmi dal vecchio proprietario se si ricorda di averla sostituita.
Per documenti ho targa e il libretto il vecchi proprietario è sicuro di averlo ma non si ricorda dove lo ha messo:testate:comunque in questi giorni lo stà cercando.
Comunque sia è radiata
Ho telefonato all'esaminatore fmi della mia zona per informazioni sui conservati e mi ha detto che tutti i modelli Piaggio e Innocenti devono esser perfetti.Si accettano solo conservati di altre marche purche modelli rari(che boiata astronomica e se io avessi una 6giorni conservata mi tocca restaurarla altrimenti ciao ninetta):rabbia::rabbia::evil::evil::evil::evil:
Eh si purtroppo è così, ti costringono al restauro...
Comununque nn demordere che può darsi che con qualche ritoco giusto puoi fare un buon conservato dai dai...
Spero che allora ti ritrovi il libretto..magari allungagli qualcosa in più x fargli tornare la memoria, ne vale la pena...
Spero che allora ti ritrovi il libretto..magari allungagli qualcosa in più x fargli tornare la memoria, ne vale la pena...
Lunedì son d'accordo di andar a vedere se ha trovato il libretto.
Gli ho già detto che se lo trova gli dò 400 euro in più speriamo che bastino a rinfrescare la memoria.
:ciao:
Marco
Ragazzi ho una domanda ho trovato che dal numero di telaio 0052360 i numeri di telaio sono stampigliati sotto la sacca porta atrezzi sinistra.La mia ha i numeri di telaio 0084*** però sono stampigliati sul bordo sopra lo sportellino sotto la sella:mah::mah:
E possibile?
:ciao:
Lunedì son d'accordo di andar a vedere se ha trovato il libretto.
Gli ho già detto che se lo trova gli dò 400 euro in più speriamo che bastino a rinfrescare la memoria.
:ciao:
Marco
Hai fatto proprio bene e vedrai che sarà a mettere sotto sopra la casa x cercarli, ma quanto l'hai pagata in tutto?
Ragazzi ho una domanda ho trovato che dal numero di telaio 0052360 i numeri di telaio sono stampigliati sotto la sacca porta atrezzi sinistra.La mia ha i numeri di telaio 0084*** però sono stampigliati sul bordo sopra lo sportellino sotto la sella:mah::mah:
E possibile?
:ciao:
Penso che sia giusto, io li ho visti sempre li nello sportellino carburatore...
Hai fatto proprio bene e vedrai che sarà a mettere sotto sopra la casa x cercarli, ma quanto l'hai pagata in tutto?
Sono partito all'inizio del 2009 da 500 euro e alla fine sono arrivato a 2000 con la clausula che me la sarei tirata fuori io dal marasma dove era(il proprietario proprio non ne voleva sapere di metter mano a quel casino).Ovviamente la ho comperata a scatola chiusa non avendola mai vista.Ma una GS è sempre una GS
Ora il mio obbiettivo è arrivare a partecipare alla Trento-Bondone storica 2011 assieme a Tosh1 e al suo px quasi 125:Lol_5:
:ciao:
Sono partito all'inizio del 2009 da 500 euro e alla fine sono arrivato a 2000 con la clausula che me la sarei tirata fuori io dal marasma dove era(il proprietario proprio non ne voleva sapere di metter mano a quel casino).Ovviamente la ho comperata a scatola chiusa non avendola mai vista.Ma una GS è sempre una GS
Ora il mio obbiettivo è arrivare a partecipare alla Trento-Bondone storica 2011 assieme a Tosh1 e al suo px quasi 125:Lol_5:
:ciao:
Bella questa gara la fanno tutti gli anni?
Ero a capodanno a sciare al bondone e devo dire che è una bella salita da trento al bondone...
Allora di tempo ce ne hai da qui al 2011, ma in che periodo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.