PDA

Visualizza Versione Completa : trasferimento di proprieta'



robyfrosinone66
16-02-10, 23:36
Ciao a tutti,ho ricevuto in regalo da mia zia una vespa p125x (in uno stato pietoso) voleva demolirla e io mi sono offerto di prendermi cura di lei,ora sto' cercando di restaurarla ho iniziato una nuova discussione nel forum restauri L.F. il problema è che la vespa è intestata a suo marito deceduto circa 5/6 anni fa considerando che ci sono tre figli (sparsi in varie parti d'italia) oltre lei come debbo fare per fare il trapasso senza indire una riunione di famiglia?
grazie per il vostro interessamento

P.S.
il libretto ed il complementare li ho io.

GiPiRat
17-02-10, 11:56
Ciao a tutti,ho ricevuto in regalo da mia zia una vespa p125x (in uno stato pietoso) voleva demolirla e io mi sono offerto di prendermi cura di lei,ora sto' cercando di restaurarla ho iniziato una nuova discussione nel forum restauri L.F. il problema è che la vespa è intestata a suo marito deceduto circa 5/6 anni fa considerando che ci sono tre figli (sparsi in varie parti d'italia) oltre lei come debbo fare per fare il trapasso senza indire una riunione di famiglia?
grazie per il vostro interessamento

P.S.
il libretto ed il complementare li ho io.

Se c'è il foglio complementare, basta che fai un atto di vendita tramite l'art. 2688 del C.C. con la zia.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.) (http://www.aci.it/index.php?id=2543)

Ciao, Gino

robyfrosinone66
21-02-10, 18:00
ok grazie per l'informazione.
ancora una domanda essendo stata ferma per tantissimo tempo penso che nessuno abbia fatto i bolli in questo caso sara' stata radiata d'ufficio?
- come faccio a verificare?
- e se è cosi come si puo' rimediare per rimettere tutto in regola?
- il passaggio si puo fare lo stesso?
grazie anticipato per l'interessamento a tutti voi.

GiPiRat
21-02-10, 18:53
ok grazie per l'informazione.
ancora una domanda essendo stata ferma per tantissimo tempo penso che nessuno abbia fatto i bolli in questo caso sara' stata radiata d'ufficio?
- come faccio a verificare?
- e se è cosi come si puo' rimediare per rimettere tutto in regola?
- il passaggio si puo fare lo stesso?
grazie anticipato per l'interessamento a tutti voi.

Fai una visura al PRA con il numero di targa.

Se è stata radiata d'ufficio non si può fare il passaggio di proprietà ma si deve fare una scrittura privata di vendita in bollo.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

robyfrosinone66
21-02-10, 22:59
grazie ancora sempre gentilissimo.
roberto