PDA

Visualizza Versione Completa : sostituire pignone



ziobilloo
17-02-10, 13:23
si può sostituire il pignone(small frame)
senza aprire tutto il motore??????????

iena
17-02-10, 13:26

ziobilloo
17-02-10, 20:11
e come si fa con un particolare estrattore
perche' ho provato una volta ma non riuscivo
a prenderlo da nessuna parte

iena
17-02-10, 21:20
Niente di che: togli il bullone e sfili il pignone...

Smontaggio dell'albero motore (http://www.palli.it/vespa/smontaggio_albero.htm)

ziobilloo
17-02-10, 21:30
si ma in quella guida tu vedi che c'è
l'albero che va in dentro
quindi vuol dire che il semi carter lato volano
e' aperto

yama
17-02-10, 21:37
Provo a darti io una mano sperando di non dire castronerie, dopo aver smontato il carter frizione dovrai per prima estrarre il pacco frizione con l'apposito estrattore, dopo di che appiattisci il lembo della rondella posizionata sul pignone e allenti il dado,una volta fatte queste operazioni gira la campana frizione nel punto in cui è visibile la dentatura dell' ingranaggio,a questo punto potrai estrarre con le mani il pignone.

sartana1969
17-02-10, 21:48
Provo a darti io una mano sperando di non dire castronerie, dopo aver smontato il carter frizione dovrai per prima estrarre il pacco frizione con l'apposito estrattore, dopo di che appiattisci il lembo della rondella posizionata sul pignone e allenti il dado,una volta fatte queste operazioni gira la campana frizione nel punto in cui è visibile la dentatura dell' ingranaggio,a questo punto potrai estrarre con le mani il pignone.

dipende dalla campana che è montata
nelle campane originali il pignone è piccolo e, probabilmente, non è ostacolato dal portadischi nella sua fuoriuscita (sinceramente non me lo ricordo se esce SENZA togliere il pacco frizione ma, in ogni caso, è meglio provare prima)

@ziobillo: posso chiederti perchè vuoi togliere il pignone e che vespa hai?

ale100x100
18-02-10, 16:53
Provo a darti io una mano sperando di non dire castronerie, dopo aver smontato il carter frizione dovrai per prima estrarre il pacco frizione con l'apposito estrattore, dopo di che appiattisci il lembo della rondella posizionata sul pignone e allenti il dado,una volta fatte queste operazioni gira la campana frizione nel punto in cui è visibile la dentatura dell' ingranaggio,a questo punto potrai estrarre con le mani il pignone.
scusami yama, non so magari sto dicendo una gran cavolata, ma che bisogno c'è di togliere il pacco frizione???? il pignone, se esce deve uscire anche con il pacco frizione inserito...:mrgreen:

sartana1969
18-02-10, 17:46
scusami yama, non so magari sto dicendo una gran cavolata, ma che bisogno c'è di togliere il pacco frizione???? il pignone, se esce deve uscire anche con il pacco frizione inserito...:mrgreen:

dipende se il diametro esterno dell'ingranaggio condotto (quello con il portadischi) è maggiore o minore del diametro esterno del portadischi

se è maggiore, lo sfili
se è minore no

più è lunga la campana, a parità di tipo di dente, e più il pignone è grande (e per logica il condotto è piccolo)....

ziobilloo
18-02-10, 19:23
ho un primavera con 29 68
con pignone drt z28

ale100x100
18-02-10, 19:35
va bhe tu prova a motore chiuso, se non esce sarai costretto ad aprire i carter, mi raccomando se vedi che non esce non forzarlo che lo rovini

yama
18-02-10, 20:00
scusami yama, non so magari sto dicendo una gran cavolata, ma che bisogno c'è di togliere il pacco frizione???? il pignone, se esce deve uscire anche con il pacco frizione inserito...:mrgreen:

Come avete gia detto è il portadischi che ostruisce la fuoriuscita del pignone, se liberi il porta dischi dal pacco frizione noterai che ruotando la campana frizione in un determinato punto sono visibili i denti dell'ingranaggio credo che in quell momento sia possibile estrarre il pignone, allego una foto per chiarire meglio il concetto e per capire se quel che dico sia corretto;-).

sartana1969
18-02-10, 20:24
infatti e quello che intendevo io, quello che influisce è il diametro del portadischi il pacco frizione non c'entra niene:-)

tu non hai mai visto una campana smontata;-)
non me ne volere per la constatazione ma da quello che dici è evidente!

il portadischi ha degli scansi per le battute dei dischi, tutti di uguale dimensione e ne ha uno differente, più largo che consente
- di estrarre la campana dalla sua sede nel cuscinetto
- di togliere il pignone

quello che ha detto Yama, è giusto

se vedi la foto che ha messo vedi subito il dettaglio (quella in foto è una campana dell'ET3 - se non levi il pacco frizione non levi il pignone ;-);-))

sartana1969
18-02-10, 20:31
ho un primavera con 29 68
con pignone drt z28

prova a fare un po' di leva con 2 cacciaviti a taglio sotto il pignone
occhio a non rovinare i piani del carterino

se non viene così e se il pignone ha dei fori al suo interno ti dico un altro sistema

ziobilloo
19-02-10, 12:34
si il pignone ho dei fori essendo drt

sartana1969
19-02-10, 16:56
si il pignone ho dei fori essendo drt

bene
in quei fori la tempra non c'è

prendi un maschio idoneo
gli fai 3/4 passi di filetto
ci avviti 2 prigionieri o 2 viti con un pezzo di piatto forato nel centro
nel foro centrale vite, dado dal lato opposto a spingere sul pignone quando avviti
hai appena costruito l'estrattore per il pignone

ale100x100
19-02-10, 18:57
tu non hai mai visto una campana smontata;-)
non me ne volere per la constatazione ma da quello che dici è evidente!

il portadischi ha degli scansi per le battute dei dischi, tutti di uguale dimensione e ne ha uno differente, più largo che consente
- di estrarre la campana dalla sua sede nel cuscinetto
- di togliere il pignone

quello che ha detto Yama, è giusto

se vedi la foto che ha messo vedi subito il dettaglio (quella in foto è una campana dell'ET3 - se non levi il pacco frizione non levi il pignone ;-);-))
si e vero hai perfettamente ragione adesso che vedo la figura e tutto piu chiaro, effettivamente anche avendole sotto gli occhi le campane un po di volte non avevo mai notato che da una parte era diverso, come si nota bene dalla foto di yama..... purtroppo non ho la vostra esperienza....:mrgreen:

ale100x100
19-02-10, 19:01
bene
in quei fori la tempra non c'è

prendi un maschio idoneo
gli fai 3/4 passi di filetto
ci avviti 2 prigionieri o 2 viti con un pezzo di piatto forato nel centro
nel foro centrale vite, dado dal lato opposto a spingere sul pignone quando avviti
hai appena costruito l'estrattore per il pignone
woooowww sorprendente!!:orrore::orrore:

ziobilloo
19-02-10, 19:07
bene
in quei fori la tempra non c'è

prendi un maschio idoneo
gli fai 3/4 passi di filetto
ci avviti 2 prigionieri o 2 viti con un pezzo di piatto forato nel centro
nel foro centrale vite, dado dal lato opposto a spingere sul pignone quando avviti
hai appena costruito l'estrattore per il pignone

sei un genio

ale100x100
19-02-10, 19:19
sei un genio
quindi hai risolto, giusto??

sartana1969
19-02-10, 20:16
sei un genio

sono uno che ha sempre speso poco in utensili: 25 anni "ungn'era un frenc" (non c'era un soldo)
si riparava il piu' possibile

sartana1969
19-02-10, 20:17
si e vero hai perfettamente ragione adesso che vedo la figura e tutto piu chiaro, effettivamente anche avendole sotto gli occhi le campane un po di volte non avevo mai notato che da una parte era diverso, come si nota bene dalla foto di yama..... purtroppo non ho la vostra esperienza....:mrgreen:

te la farai......mettici sempre passione

ale100x100
19-02-10, 21:03
te la farai......mettici sempre passione
la passione ce la mettero tutta... comunque in confronto a quelli della mia età conosco sono già abbastanza avanti.... solo per farti un esempio metà dei ragazzi della mia classe viene a scuola in motorino, su 25... 4 o 5 sapranno cosè un carburatore, anche se alla fine ce l'hanno sotto il culo tutto il giorno:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ah... un'altra cosa per portadischi voi intendete questo vero??
no perchè io questo lo chiamo cestello :-)

sartana1969
20-02-10, 16:31
la passione ce la mettero tutta... comunque in confronto a quelli della mia età conosco sono già abbastanza avanti.... solo per farti un esempio metà dei ragazzi della mia classe viene a scuola in motorino, su 25... 4 o 5 sapranno cosè un carburatore, anche se alla fine ce l'hanno sotto il culo tutto il giorno:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
ah... un'altra cosa per portadischi voi intendete questo vero??
no perchè io questo lo chiamo cestello :-)

quello è il cestello (o mozzetto, o campanino), tra l'altro non originale


il portadischi è il pezzo in lamiera stampata,(direbbe wikipedia) ... chiodato alla ruota dentata, ingranaggio condotto nella primaria della trasmissione, che tradotto è
il pezzo della campana in cui alloggi il pacco frizione ;-)

ale100x100
20-02-10, 19:25
quello è il cestello (o mozzetto, o campanino), tra l'altro non originale


il portadischi è il pezzo in lamiera stampata,(direbbe wikipedia) ... chiodato alla ruota dentata, ingranaggio condotto nella primaria della trasmissione, che tradotto è
il pezzo della campana in cui alloggi il pacco frizione ;-)
ok grazie 6 stato chiarissimo:applauso: