PDA

Visualizza Versione Completa : La nuova arrivata - 200 Rally '72 conservata



Andrea86
18-02-10, 21:50
Ciao a tutti!!! :ciao:
era un pezzo che non ci sentiva per tutti i casini che ho avuto quest'estate, ma piano piano si sta tornando ad ingranare, e la prova è in questa nuova arrivata.
E' una prima serie del '72 unicoproprietario, conservata, tutta in regola, iscritta FMI, con tutti i documenti originali, compreso il libretto di uso e manutenzione a colori che sembra nuovo.
Il proprietario non l'ha praticamente mai usata, ha 18mila km in 40 anni originali! L'ha reisritta nel 2005 FMI perchè non pagandoci i bolli ovviamente era stata radiata, ma per il resto il motore è fresco come una rosa!
Uniche magagne una bomolettata grigia all'ammortizzatore davanti, che in teoria doveva essere nero, gli adesivi posteriori mancanti, e un paio di spennellatine arancioni in giro....
Per il resto non ha un filo di ruggine da nessuna parte!
Era un pezzo che la cercavo conservata e con il tempo l'ho trovata! :-)

Che mi dite?

http://img218.imageshack.us/img218/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img694.imageshack.us/img694/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/6793/vespa015.jpg
http://img693.imageshack.us/img693/9457/vespa.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/2628/vespa010.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/8216/vespa004.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/789/vespa002.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/3121/vespa001q.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/9148/fotovespaxandrearimini0.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/1691/vespa003.jpg

lospecial
18-02-10, 21:52
Mamma mia quanto è bella, pagata molto??

Complimenti davvero... :applauso: :applauso:

oldultras
18-02-10, 21:55
Izza ce bella......zio enrico questa fa anche arrossire la tua.........

Alext5
18-02-10, 21:57
E che ti dobbiamo dire, è troppo bella!

Complimentoni

:ciao:

Andrea86
18-02-10, 21:58
Mamma mia quanto è bella, pagata molto??

Complimenti davvero... :applauso: :applauso:

Grazie!
Diciamo che anche se sembrava un vecchino innocente, sapeva più o meno come gira il mercato.... L'ho pagata cara, anche se di questi tempi ne ho viste tanti a prezzi molto alti e messe maluccio solo perchè erano delle Rally.
Comunque arrivando al succo del discorso fra vari tira e molla sono arrivato a 5200... Meno di così non riuscivo a spuntarla...

albymatto
18-02-10, 22:11
Ma le scocche son state rierniciate???sai non vedo le strisce...la sella è sua originale o rivestita nuovamente???certo 5200 non sono pochi...assolutamente...caruccia...però mooolto bella...

DeXoLo
18-02-10, 22:16
L'hai presa in piemonte per caso? Mi pare di averla già vista da qualche parte.
Mettici gli adesivi e poi è perfetta, con i suoi segni del tempo è una fikata unica, mi piace un sacco quel colore che non esiste :mrgreen: :ciao: :ciao:

Alext5
18-02-10, 22:17
5200 per un mezzo del genere, unico proprietario, documenti ok, conservata, oserei dire prezzo giusto.

:ciao:

Andrea86
18-02-10, 22:19
Ma le scocche son state rierniciate???sai non vedo le strisce...la sella è sua originale o rivestita nuovamente???certo 5200 non sono pochi...assolutamente...caruccia...però mooolto bella...

Era scivolato sulla parte destra (infatti il bordo scudo è graffiato a dx), si era rovinato l'adesivo e li ha staccati da tutti e due i cofani posteriori...
Poi ha completato il delitto con una spennellatina di arancione in un angolo del parafango davanti e in un punto dove ci sono le griglie nel cofano dietro.
Le piccole magagne che dicevo prima... Ma alla fine è un conservato, in 2 anni anche lo cercavo, uno così "conservato" non lo avevo ancora trovato...

robertosole
18-02-10, 22:19
Questa è quella dei miei sogni. Col colore che io sogno. Me la sogno...:cry:

albymatto
18-02-10, 22:22
E' di indubbia bellezza guarda...poi questo arancio delle primissime serie mi ricorcda quello delle 180 rally...fantastico proprio guarda...ad ogni modo rivista qualche piccola pecca vien fuori davvero un bel conservato!!!

DeXoLo
18-02-10, 22:22
Se mi permetti un piccolo OT, vorrei far notare questa foto agli amanti del tappetino. (la mia rally è piazzata peggio) :roll: :ciao:
Notavo anche la scritta in stampatello dietro, prima prima serie :mrgreen:
La spia del fanale invece è rossa? :mah:

Andrea86
18-02-10, 22:23
L'hai presa in piemonte per caso? Mi pare di averla già vista da qualche parte.
Mettici gli adesivi e poi è perfetta, con i suoi segni del tempo è una fikata unica, mi piace un sacco quel colore che non esiste :mrgreen: :ciao: :ciao:

Sì, in Piemonte... Oggi mi sono sparato 850km fra andata e ritorno!
Infatti è quello che volevo fare, adesivi, lucidatina, rimessa a posto all'ammo davanti e via andare! A fare un figurone!
E poi il fantastico colore che non esiste.... Non contemplato da nessuna parte se non in un numero di Motociclismo (del '72 se non ricordo male) dove ci sono 8 pagine di prova su strada della 200 Rally che guarda un pò, è proprio di quel colore! :mrgreen:

RidePassion
18-02-10, 22:24
davvero bella, complimenti!

Andrea86
18-02-10, 22:25
Se mi permetti un piccolo OT, vorrei far notare questa foto agli amanti del tappetino. (la mia rally è piazzata peggio) :roll: :ciao:
Notavo anche la scritta in stampatello dietro, prima prima serie :mrgreen:
La spia del fanale invece è rossa? :mah:

Guarda, glielo ho fatto notare anche io! Odio il tappetino e gli ho detto che rovina solo la vespa! Fa marcire le pedane e svernicia le vespe, soprattutto la Rally che con tutte le sue vibrazioni si svernicia solo a guardarla.
Sì, la spia del fanale è rossa, Il telaio è un 37XX

DeXoLo
18-02-10, 22:31
Sì, in Piemonte... Oggi mi sono sparato 850km fra andata e ritorno!

Ci potevamo fare un caffè, oggi ho staccato alle 14 ;-)

DeXoLo
18-02-10, 22:34
Non contemplato da nessuna parte se non in un numero di Motociclismo (del '72 se non ricordo male) dove ci sono 8 pagine di prova su strada della 200 Rally che guarda un pò, è proprio di quel colore! :mrgreen:

Se vuoi quel numero io ce l'ho, e chi la guida è un giovane nico cereghini :mrgreen: :ciao:

Andrea86
18-02-10, 22:35
Ci potevamo fare un caffè, oggi ho staccato alle 14 ;-)

Mannaggia Dexolo! :azz: Erano mesi che non frequentavo il forum e mi sono dimenticato che eri di quelle parti, altrimenti ti avrei contattato di sicuro per un caffè in compagnia!
Tra l'altro sono partito da lì dopo le 13... Quindi sarei capitato giusto in orario!!!! :testate:
Dai, sarà per il prossimo raduno! :mrgreen:

Black Baron
18-02-10, 22:42
veramente bella!!

Andrea86
18-02-10, 22:42
Se vuoi quel numero io ce l'ho, e chi la guida è un giovane nico cereghini :mrgreen: :ciao:

Ma va là!!! Lui davvero? Questa è nuova! :mrgreen:
Fantastico!!!! :risata:
Senza farti immattire troppo, che si trovino in giro già scansionate quelle pagine di quell'articolo?

Andrea86
18-02-10, 22:43
veramente bella!!

Grazie Black Baron, che piacere sentirti!

DeXoLo
18-02-10, 23:03
Ma va là!!! Lui davvero? Questa è nuova! :mrgreen:
Fantastico!!!! :risata:
Senza farti immattire troppo, che si trovino in giro già scansionate quelle pagine di quell'articolo?

Ovviamente io ce l'ho già scansionate :mrgreen: :ciao:

DeXoLo
18-02-10, 23:05
Tra l'altro c'è anche nella sezione download, in pdf però ;-) :ciao:

napoli
18-02-10, 23:06
complimenti alla vespa bell'oggetto........riguardo al prezzo(a vesp e comm a femmn bell le ha' pava')traduzione la vespa e come la bella donna la devi pagare

pierandrea81
18-02-10, 23:11
Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???

albymatto
18-02-10, 23:20
noto che anche la sella è stata rifoderata.....potrei vedere una foto più in dettaglio della spia luce sullo sterzo???grazieeeeeeeee...

antovnb4
18-02-10, 23:40
mi piace un sacco quel colore che non esiste
Rosso canyon...
come quella che ho restaurato poco tempo fa!
Bellissima complimenti.

Andrea86
19-02-10, 07:30
Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???

E' la stessa cosa che ho pensato anche io! Era in un casale, sotto ad un telo... Evidentemente un angolino ben asciutto e secco altrimenti cara la mia ruggine!



noto che anche la sella è stata rifoderata.....potrei vedere una foto più in dettaglio della spia luce sullo sterzo???grazieeeeeeeee...

Sì, mi ha detto che la sella è stata rifoderata nel 2005.
Ho trovato questa che avevo già fatto, se te ne serve un'altra più da vicino te la faccio subito in giornata

http://img521.imageshack.us/img521/420/fotovespaxandrearimini0w.jpg


Tra l'altro c'è anche nella sezione download, in pdf però
Fantastico! Non lo avevo visto! Lo scarico subito! Grazie mille!!! :mrgreen:

duecentorally
19-02-10, 07:42
Izza ce bella......zio enrico questa fa anche arrossire la tua.........

E per quale motivo..????:noncisiamo:

duecentorally
19-02-10, 07:50
Guarda, glielo ho fatto notare anche io! Odio il tappetino e gli ho detto che rovina solo la vespa! Fa marcire le pedane e svernicia le vespe, soprattutto la Rally che con tutte le sue vibrazioni si svernicia solo a guardarla.
Sì, la spia del fanale è rossa, Il telaio è un 37XX

Andrea, complimentoni per la tua Vespa....!!!!

Te lo dice chi nel lontano 1998 ne ha trovata una nelle medesime condizioni..... Anno 1972, telaio 36XX ......dunque proprio gemella!!!!
Anche la decalcomania del rodaggio integra, come per me.....

E' una bellissia Vespa, goditela, e 5200 euri sono tanti, ma ben spesi, assolutamente. Il tappetino toglilo subito, è nefasto....

Abituati alle sue vibrazioni ed alle sue impennate, è brutalmente selvaggia..

Il mese del motociclismo 1972 è ottobre, cercalo, è una prova bellissima.

Ancora complimenti (ah, la mia era targata BG...)

:ciao: Enrico

Alemilan
19-02-10, 08:54
:applauso: complimenti :applauso::applauso: veramente bellissima.. :mavieni: :ciao:

remoguerra
19-02-10, 09:10
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Esteticamente, per me, è la Vespa più bella!!!!! E poi quel colore è una figata!!!! Complimenti.....

vespinogt
19-02-10, 13:11
Ma per conservarsi in quel modo,l'ha tenuta in soggiorno???

Avere quasi 40anni e nn sentirli eh...

Andrea gran bella vespa, complimentoni davvero...
Ne è valsa la pena farsi tutti quei km x prendere una gran bella vespa...
X il prezzo, è vero che sono tanti tutti quei soldi, ma hai preso un gran bel mezzo...

Andrea86
19-02-10, 13:16
Andrea, complimentoni per la tua Vespa....!!!!

Te lo dice chi nel lontano 1998 ne ha trovata una nelle medesime condizioni..... Anno 1972, telaio 36XX ......dunque proprio gemella!!!!
Anche la decalcomania del rodaggio integra, come per me.....

E' una bellissia Vespa, goditela, e 5200 euri sono tanti, ma ben spesi, assolutamente. Il tappetino toglilo subito, è nefasto....

Abituati alle sue vibrazioni ed alle sue impennate, è brutalmente selvaggia..

Il mese del motociclismo 1972 è ottobre, cercalo, è una prova bellissima.

Ancora complimenti (ah, la mia era targata BG...)

:ciao: Enrico

Grazie Enrico! Il tappettino è già volato nell'archivio! Tra l'altro era anche malconcio...
La foto che hai postato è della tua quando l'hai trovata nel '98 o è attualmente così?
Riguardo alla sua brutalità....Effettivamente quando tira tira! Ma sono abituato bene, a 16 anni avevo una 50 special con lo scudo in vetroresina, un 140 zirri doppia aspirazione con 2 carburatori del 24 e veniva su solo di gas anche se appoggiavo la panza sul manubrio! Sul banco prova segnà i 142 km/h! L'ho venduta a malincuore, ma dopotutto l'avevo troppo tamarrata e ci tenevo alla mia patente, se mi beccavo mi cavavano i punti per i prossimi 100 anni!


Esteticamente, per me, è la Vespa più bella!!!!! E poi quel colore è una figata!!!! Complimenti.....
Oggi 08:54


complimenti veramente bellissima.

Grazie a tutti! ;-)

fabris78
19-02-10, 13:20
Che figata! bellissima davvero!

Andrea86
19-02-10, 13:29
Avere quasi 40anni e nn sentirli eh...

Andrea gran bella vespa, complimentoni davvero...
Ne è valsa la pena farsi tutti quei km x prendere una gran bella vespa...
X il prezzo, è vero che sono tanti tutti quei soldi, ma hai preso un gran bel mezzo...

Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente...
Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!"

Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!

clafo
19-02-10, 13:36
Complimenti Andrea, bel colpo! :applauso:
Ti aspetto al raduno del Vespa Club Santarcangelo il lunedi di Pasqua, cosi me la mostri live!!!
Ciao. Clafo.

duecentorally
19-02-10, 15:42
Grazie Enrico! Il tappettino è già volato nell'archivio! Tra l'altro era anche malconcio...
La foto che hai postato è della tua quando l'hai trovata nel '98 o è attualmente così?
Riguardo alla sua brutalità....Effettivamente quando tira tira! Ma sono abituato bene, a 16 anni avevo una 50 special con lo scudo in vetroresina, un 140 zirri doppia aspirazione con 2 carburatori del 24 e veniva su solo di gas anche se appoggiavo la panza sul manubrio! Sul banco prova segnà i 142 km/h! L'ho venduta a malincuore, ma dopotutto l'avevo troppo tamarrata e ci tenevo alla mia patente, se mi beccavo mi cavavano i punti per i prossimi 100 anni!





Grazie a tutti! ;-)

La foto è di un mese fa....

Dopo il recupero ho fatto fare un ritocco alle chiappe ed al manubrio.
Poi solo una lucidata.....

Al motore....nulla!

:ciao: Enrico

oldultras
19-02-10, 15:44
Compagno di merende....perchè tu hai il tappetino???

Andrea86
19-02-10, 15:44
Complimenti Andrea, bel colpo! :applauso:
Ti aspetto al raduno del Vespa Club Santarcangelo il lunedi di Pasqua, cosi me la mostri live!!!
Ciao. Clafo.

Certamente! Speriamo di prendere la patente in fretta! Altrimeni o vengo con il foglio rosa o con la VNB! =) In un modo o nell'altro comunque ci sono di sicuro!

duecentorally
19-02-10, 15:45
Compagno di merende....perchè tu hai il tappetino???

Il mio è......decomposto, ed il danno è stato fatto già..:roll:

Andrea86
19-02-10, 16:22
Il mio è......decomposto, ed il danno è stato fatto già..:roll:

Nooooooo!!!! Il tappettino nooooooo!!!!
Ti ho chiesto se era una foto del '98 proprio perchè non pensavo che usassi il tappettino immondo!!! :mrgreen:
Che hai combinato per tenerlo su?

duecentorally
20-02-10, 08:12
Nooooooo!!!! Il tappettino nooooooo!!!!
Ti ho chiesto se era una foto del '98 proprio perchè non pensavo che usassi il tappettino immondo!!! :mrgreen:
Che hai combinato per tenerlo su?

Combinato nulla...

Semplicemente nel corso di questi 11 anni mi sono sparato varie migliaia di km in giro per l'italico stivale, ed il tappetino ha fatto più comodo che danni.......

La parte centrale si è dissolta nell'atmosfera e sono rimaste le due ali....

La traspirazione è ottimale, solo un paio di segni di consumo sul bordo superiore....:boh: ...ma tutta la Vespa è vissuta, sai? :mavieni:

vespinogt
20-02-10, 15:02
Grazie mille! Guarda, non c'è più criterio, in 2 anni di ricerca fra casolari, amici, mercatini, internet, le ho trovate solo restaurate o mezze fradice a quel prezzo. Purtroppo mi sono svegliato tardi e fra franchi tiratori e vecchiettini furbi al passo con i tempi ormai non si trova veramente più niente...
Ma il sogno di trovare la signora che mi dice "Guarda, ho una vespa tutta tagliata davanti..... forse un 90.... Se me la cavi dalla cantina per buttarla via ti ringrazio!"

Beh! Questo sogno comunque rimane sempre!

Eh si purtroppo siamo nella stessa situazione, e bisogna sborsare un pò di più anke con i vecchietti ormai, anke io dopo diverso tempo di ricerche l'ho trovata la vespa che cercavo, ma gli affari ormai sono ridotti all'osso...
Ma nn disperiamo che può darsi che qualche colpo di c..o ancora sia rimasto, bisogna avere pazienza...

Andrea86
20-02-10, 20:08
Ho stillato un elenco di piccoli ritocchi da fare:

- Controllo, pulizia e disincrostazione di tutto il motore (pulire bene testa e cielo pistone, cambiare tutte le guarnizione al carburatore, mettere a bruciare la marmitta...)
- Sostituire i i fili (cambio, gas, freni) e ingrassare
- Sostutuire pneumatici
- Mettere il copri ruota di scorta che manca
- Sostituire il fanale posteriore
- Tirare su una piccolissima ammaccattura vicino alla scritta RALLY posteriore
- Sostutire gommini pedale freno e messa in moto
- Sostituire il bordo scudo lato freno
- Rifoderare la sella (che all'interno ha ancora la sua gomma piuma originale buona) con una fodera fatta meglio che questa è proprio brutta!
- Sostituzione spia rossa sul manubrio con la sua originale
- Pulire bene il serbatoio (che ha un pò di polvere di ruggine) e applicargli la vetroresina all'interno
- Rimessa a nuovo dei cerchi (che li hanno bombolettizzati)
- Verniciare la molla dell'ammo anteriore nera
- Lucidature e adesivi finali!

Anche se sono solo delle foto e, ovviamente, non possono darvi la stessa idea che vedere dal vero le cose, avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?

DeXoLo
20-02-10, 22:02
- Sostituire il fanale posteriore

E' rotto nella parte bassa? Altrimenti ti basta solo verniciare di nero il tegolino ;-)


Sostituire il bordo scudo lato freno
Se è solo rigato ti basta spianare le righe con una limetta a passo fine e poi lucidare, è di inox, e se è originale alla base avrà stampato un numero (044) :mavieni:


avete visto qualche altra magagna? Mi sono scordato qualcosa?

Lo sportellino del cassetto portaoggetti sembra di un altro colore, e ci sono i seghi delle chiavi, ma io li lascerei, quel senso di vintage che solo le vespe vissute hanno mi piace da impazzire :lol: :ciao: :ciao:

albymatto
20-02-10, 22:13
...............è brutalmente selvaggia..



we we we SELVAGGIA è la miaaaaaaaaaaaaaaaaa...vedi il link della mia firma....ecco la vera SELVAGGIA ahahahah.....

quindi andrea la spia rossa come immaginavo non è originale giusto???di che vespa sarà mai???mah...

Andrea86
21-02-10, 22:13
E' rotto nella parte bassa? Altrimenti ti basta solo verniciare di nero il tegolino ;-)
Sì, è rotto... però per tamponare momentaneamente la cosa hai ragione! Nell'attesa una verniciata gliela do di sicuro!



Se è solo rigato ti basta spianare le righe con una limetta a passo fine e poi lucidare, è di inox, e se è originale alla base avrà stampato un numero (044) :mavieni:
E' molto rigato! infatti con la lametta purtroppo non si risolve... Ma quella dello (044) non la sapevo! Dopo scendo in garage e controllo!




Lo sportellino del cassetto portaoggetti sembra di un altro colore, e ci sono i seghi delle chiavi, ma io li lascerei, quel senso di vintage che solo le vespe vissute hanno mi piace da impazzire :lol: :ciao: :ciao:

Quello è un dubbio che mi assale... Non capisco perchè è così di colore diverso.... O si è scolorito in una maniera esagerata (forse perchè non è di lamiera come il telaio della vespa) Oppure è stato sostituito anni anni fa con un ricambio non originale... Perchè non è stato riverniciato, ho controllato dove è segnato e non ci sono segni di doppia verniciatura....

rafalexa
28-02-10, 11:37
:applauso:complimenti davvero molto bella......:applauso:

fradon
28-02-10, 12:05
Bella, molto bella, complimenti! Certo il vecchietto era ben informato sul valore della rally, prezzo altino anche per me sicuramente e tizio furbetto direi.... alla fine tra l'altro la passione fa superare ogni limite! Comunque sia ora goditelaaaaaaa!!!!

Andrea86
28-02-10, 14:27
Bella, molto bella, complimenti! Certo il vecchietto era ben informato sul valore della rally, prezzo altino anche per me sicuramente e tizio furbetto direi.... alla fine tra l'altro la passione fa superare ogni limite! Comunque sia ora goditelaaaaaaa!!!!

Ho iniziato a prendere la patente A3 apposta x la rally.... Domani foglio rosa e poi al primo spiraglio di sole... Viaaaaaaaaa! A sentire un pò di vibrazioni della rally! :mavieni:

gaga
28-02-10, 15:01
Complimenti,bella, anch'io preferisco i conservati! ;-)

paolos90cv
13-03-10, 15:02
Complimenti per la nuova belva: Bellissima!!!

Tienila così, una bella passata di pasta abrasiva, una lucidata alle cromature, e sei a posto!!

Mary7
17-03-10, 22:54
Ottimo acquisto!!!!!
Il 200 rally rosso canyon è il mio sogno.................................

ruotepiccole
17-03-10, 23:07
Complimenti è bellissima! L'avevo addocchiata anch'io su subito.

M

Andrea86
28-04-10, 18:32
Eccoci qua, restauro conservativo quasi terminato, mi manca da mettere a posto il bauletto davanti che non chiude bene e forse dovrei aver finito!

Ma oggi dopo la lucidata mi piaceva talmente tanto che non ho resistito dal fotografarla e farvela vedere!
P.S. La vernice è ancora uno spettacolo, pasta, polish e cera fanno miracoli! :mrgreen:

tommyramone
28-04-10, 18:49
Mamma mia che bella Andrea,mi ero perso questo post....Complimenti davvero,per me è probabile che rimarrà solo un sogno...:applauso:

lospecial
28-04-10, 19:07
Bella bella bella, talmente bella da far quasi cadere la mia teoria sui conservati... :mrgreen:

signorhood
28-04-10, 19:09
Se vuoi fare una cosa precisa precisa all'originale, dovresti cambiare il tegolino del fanale posteriore di plastica nera con uno in plastica grigia e verniciarlo all'esterno in nero opaco.
Gli originali erano così;-)

GiPiRat
28-04-10, 19:16
http://img521.imageshack.us/img521/420/fotovespaxandrearimini0w.jpg



Complimenti, veramente molto bella! :applauso:

Ma hai sostituito la spia delle luci? Quella montata non è certamente originale.

Ciao, Gino

Ivan et3
28-04-10, 19:29
Veramente magnifica :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: Goditela al massimo ;-)

vader.t7
28-04-10, 19:32
Bellissima, complimenti!

Andrea86
28-04-10, 19:56
Complimenti, veramente molto bella! :applauso:

Ma hai sostituito la spia delle luci? Quella montata non è certamente originale.

Ciao, Gino

Esatto, Beppe2004 mi ha detto che ne aveva una in giro, appena la trovo me la spedisce.


Se vuoi fare una cosa precisa precisa all'originale, dovresti cambiare il tegolino del fanale posteriore di plastica nera con uno in plastica grigia e verniciarlo all'esterno in nero opaco.
Gli originali erano così

Infatti vedendo vespa tenica non sembra lucido.... L'originale praticamente erano dei grigi verniciati? Internamente erano grigi?

spinta
28-04-10, 20:02
Complimenti molto ben conservata !

:-)

vespazza
28-04-10, 20:04
Una favola!!! complimenti per l'acquisto.:lol:

Andrea86
28-04-10, 20:09
Grazie a tutti, finalmente con voi ho un pò di comprensione! :lol:
Alla mia ragazza non piace, preferisce molto di più la vnb.... Ma non ha mai guidato una vespa, soprattutto una vnb in salita! :mrgreen:

vespazza
28-04-10, 20:19
Magari e una vnb6, perché se è così e il colore che piace alle morose:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

signorhood
28-04-10, 20:31
Esatto, Beppe2004 mi ha detto che ne aveva una in giro, appena la trovo me la spedisce.



Infatti vedendo vespa tenica non sembra lucido.... L'originale praticamente erano dei grigi verniciati? Internamente erano grigi?

Si, in plastica grigia verniciati sul dorso in nero opaco. Mi son passati tra le mani diversi NOS con tanto di targhetta piaggio incollata sulla busta da 3 pezzi riferita al VSE;-)

signorhood
28-04-10, 20:33
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.

orcad83
28-04-10, 20:49
é bellissima, complimenti!!!!

Andrea86
28-04-10, 21:33
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.

Grazie mille signorhood! Un pozzo di vespe! :mrgreen:
Quale intendi? Quella dello sportellino del bauletto o quella fra bauletto e scudo?
Guardando motociclismo del '72 dovrebbe essere grigia quella dello sportellino e nera quella fra bauletto e scudo....

tytesp
28-04-10, 22:09
ciao mi diresti di che colore erano i tre adesivi miscela-foro-rodaggio
blu o rossi
grazie e complimentissimi un vero spettacolo
di che mese è la tua???

ricky_c
28-04-10, 22:29
Quel numero di Motociclismo ce l'ho anch'io, in originale naturalmente:mrgreen:.
La prima volta che lessi l'articolo:sbav: , in fondo era firmato con mio grande stupore Nico Cereghini:shock:
Dico, Cereghini che scrive su Motociclismo? Poi, riflettendo dissi,beh se qualche anno fa provava le moto su Grand Prix alla domenica su itala 1,e poi presentò fuori giri,allora ,mi dissi, è possibile che in passato abbia lavorato per motociclismo!!!
Quindi riguardo con più attenzione le foto del servizio e toh:il ragazzo che guida il rally ha la barba, i capelli ricci e sembra proprio....noooooooooo non ci posso credere:shock::shock::shock:
Cereghini in sella al 200 Rally: un mito in sella a un mito, non poteva essere altrimenti:mavieni:, grazie Nico:Ave_2:

Babila
28-04-10, 22:42
bella bella... :applauso:

un pò caruccia... :-(

lolloet3
28-04-10, 22:49
Davvero bellissima!!!:applauso:

signorhood
29-04-10, 06:49
Guardando motociclismo del '72 dovrebbe essere grigia quella dello sportellino e nera quella fra bauletto e scudo....

Esatto.

Andrea86
29-04-10, 14:00
ciao mi diresti di che colore erano i tre adesivi miscela-foro-rodaggio
blu o rossi
grazie e complimentissimi un vero spettacolo
di che mese è la tua???

L'adesivo rodaggio è blu... Quello foro doveva essere blu anche quello.. Con il tempo è diventato un grigino, ma sicuramente era blu.
Mentre quello della miscela non ce l'avevo...

paolos90cv
29-04-10, 14:48
Molto bella, complimenti!!

PS Se ti servono foto dei particolari originali, la mia del '74 dovrebbe essere tutta ancora come uscita da mamma Piaggio, con i suoi gommini, guarnizioni, ecc. ecc., quindi chiedi pure.

tytesp
29-04-10, 16:17
Molto bella, complimenti!!

PS Se ti servono foto dei particolari originali, la mia del '74 dovrebbe essere tutta ancora come uscita da mamma Piaggio, con i suoi gommini, guarnizioni, ecc. ecc., quindi chiedi pure.

grazie 1000

Andrea86
29-04-10, 18:28
Molto bella, complimenti!!

PS Se ti servono foto dei particolari originali, la mia del '74 dovrebbe essere tutta ancora come uscita da mamma Piaggio, con i suoi gommini, guarnizioni, ecc. ecc., quindi chiedi pure.

Paolo, fagli un bel book fotografico come si fa con una fotomodella e presentacela per bene! :lol:
Se hai voglia di fotografare diversi particolari, sono sicuro che potrebbero tornare utili a molti!

Mary7
29-04-10, 19:41
Devo dire che le tue cure,l'hanno cambiata,molto bella.............

santolo
30-04-10, 18:39
Devo dire che le tue cure,l'hanno cambiata,molto bella.............


in effetti sembra un restaurato:sbonk:

cmq e' un conservato da sballo.....e' stupenda!

complimenti ,anche per il prezzo che mi sembra veramente ragionevole:-)

Andrea86
30-04-10, 21:20
in effetti sembra un restaurato:sbonk:

cmq e' un conservato da sballo.....e' stupenda!

complimenti ,anche per il prezzo che mi sembra veramente ragionevole:-)

Diciamo che sono stato bravo a fare le foto.... Le magagne ci sono, qualche spennellata il vecchio proprietario gliela aveva data, i cerchi li ho riverniciati, qualche ritocchino con il pennellino da 0 del carrozziere glielo ho fatto....
E strisce posteriori e copri ruota di scorta sono nuovi....

Da quando ho l'assicurazione e posso girarci però non riesco a non scendere.... Tutti i tragitti che faccio sono più lunghi di quando li faccio in macchina... Non perchè si vada più piano, ma perchè, anche quando torno a casa... Quando arrivo al cancello, rallento....
E ....
.... Riapro il gas, faccio il giro dell'isolato e FOOOOORSE torno a casa e la spengo.... :mrgreen:

E' troppo divertente, la sto usando anche per andare al lavoro, che fra andata e ritorno sono più di 50km!

Andrea86
30-04-10, 21:23
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.

L'ho cercata ma online non ho trovato niente... E' un ricambio che esiste in commercio? Io le ho sempre viste tutte nere....

ruotepiccole
01-05-10, 17:38
Diciamo che sono stato bravo a fare le foto.... Le magagne ci sono, qualche spennellata il vecchio proprietario gliela aveva data, i cerchi li ho riverniciati, qualche ritocchino con il pennellino da 0 del carrozziere glielo ho fatto....
E strisce posteriori e copri ruota di scorta sono nuovi....

Da quando ho l'assicurazione e posso girarci però non riesco a non scendere.... Tutti i tragitti che faccio sono più lunghi di quando li faccio in macchina... Non perchè si vada più piano, ma perchè, anche quando torno a casa... Quando arrivo al cancello, rallento....
E ....
.... Riapro il gas, faccio il giro dell'isolato e FOOOOORSE torno a casa e la spengo.... :mrgreen:

E' troppo divertente, la sto usando anche per andare al lavoro, che fra andata e ritorno sono più di 50km!

Se fosse perfetta, non sarebbe un conservato!
Anche gli uomini a 40 anni hanno più magagne che a 20, e a 60 si è più acciaccati che a 40...:sbonk:
Goditela e conservala...

M

signorhood
01-05-10, 18:21
L'ho cercata ma online non ho trovato niente... E' un ricambio che esiste in commercio? Io le ho sempre viste tutte nere....

Purtroppo non esiste.
Quelle rifatte sono spugnose da fa schifo e sono sempre nere.
Potresti trovare un foglio di gomma grigia da 5 mm di spessore e ritagliare la forma . . . oppure saccheggiarla a qialche GS o SS:mrgreen:

Andrea86
02-05-10, 07:44
Adesso sento con Pascoli, se non esiste, conoscendolo, sarebbe capace di farsele fare, anche al costo di venderne solamente un paio...
:mrgreen:

DeXoLo
02-05-10, 09:11
Se ne vende un paio rientra sicuramente dei costi sostenuti :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

cazzitte
02-05-10, 09:42
mio fratello invece un ottimo conservato 200 rally 1973 l'ha praticamente distrutto e dire che l'ha pagato duecento euro nel 2003
ora io invece ho trovato un gs 160 prima serie conservato "c'è ancora la chiave del bauletto posteriore inserita" il proprietario la vuole scambiare con la mia vnb4 restaurata.
a giorni lo scambio

cazzitte
02-05-10, 09:50
si intravede dietro al ts appena finito di rimontare

paolos90cv
02-05-10, 10:40
Paolo, fagli un bel book fotografico come si fa con una fotomodella e presentacela per bene! :lol:
Se hai voglia di fotografare diversi particolari, sono sicuro che potrebbero tornare utili a molti!

Beh, l'ho già presentata tempo fa, qui:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25023-vi-presento-la-mia-regina.html

Posso fare qualche altra foto dell'interno bauletto, dei gommini delle sacche, del tegolino sul faro posteriore, ma per il resto, attendo istruzioni. :ciao:

santolo
02-05-10, 11:55
Beh, l'ho già presentata tempo fa, qui:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25023-vi-presento-la-mia-regina.html

Posso fare qualche altra foto dell'interno bauletto, dei gommini delle sacche, del tegolino sul faro posteriore, ma per il resto, attendo istruzioni. :ciao:


sto sbavando ancora:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni :

ultimata la vs5 questo sarebbe il mio sogno proibito....per il momento:Lol_5:

calibrone82
02-05-10, 12:02
Complimenti bellissima!!!!

paolos90cv
07-05-10, 15:10
Beh, l'ho già presentata tempo fa, qui:
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25023-vi-presento-la-mia-regina.html

Posso fare qualche altra foto dell'interno bauletto, dei gommini delle sacche, del tegolino sul faro posteriore, ma per il resto, attendo istruzioni. :ciao:
Come promesso (perdonate lo sporco, ma se ho poco tempo preferisco usarla che pulirla...:mrgreen: )

Andrea86
07-05-10, 18:24
Fantastico!
Perciò la guarnizione del bauletto è la sua originale originale?
Ottima anche la foto del tegolino del fanale posteriore, effettivamente il nostro guru signorhood non sbaglia mai! Era proprio opaco! :mrgreen:
Ma avevo già provveduto a riverniciarne in nero opaco uno grigio che avevo in casa sulla fiducia! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

paolos90cv
08-05-10, 09:37
Si, è la sua.

Dalla visione dei particolari di questa rally ho capito che, nonostante fosse il modello di punta, la finitura negli anni '70 non era la priorità in casa Piaggio. Anche altri particolari più in vista come il manubrio hanno qualche imperfezione.

Andrea86
05-07-10, 22:57
Altra cosetta . . . la guarnizione del bauletto dovrebbe essere grigo chiaro invece di nero sugli esemplari 72 come sui VSD e VSC.

L'altro giorno ero da Pascoli,e gli ho posto la questione....
Mi ha detto che tutti i 200 Rally, anche la prima serie, avevano la guarnizione nera....
Su motociclismo del '72 però è palesemente chiara.....
Mi piacerebbe approfondire questa questione.....

Marben
06-07-10, 00:07
L'altro giorno ero da Pascoli,e gli ho posto la questione....
Mi ha detto che tutti i 200 Rally, anche la prima serie, avevano la guarnizione nera....
Su motociclismo del '72 però è palesemente chiara.....
Mi piacerebbe approfondire questa questione.....

Beh, direi che una foto dell'epoca è più affidabile di un'affermazione di Pascoli, no?

signorhood
06-07-10, 00:11
L'altro giorno ero da Pascoli,e gli ho posto la questione....
Mi ha detto che tutti i 200 Rally, anche la prima serie, avevano la guarnizione nera....
Su motociclismo del '72 però è palesemente chiara.....
Mi piacerebbe approfondire questa questione.....

C'è poco da approfondire . . .
Pascoli è un commerciante e vende le guarnizioni di spugna (non gomma) nere e quindi per lui . . . erano nere.

Basta vedere un paio di conservati di Rally 200 prima serie e vedere che invece erano di gomma chiara come le GS, gli SS e i 180 rally.
Poi . . . come tu stesso affermi ci sono le prove fotografiche del tempo a smentire i santoni e i mercanti omologanti.:mrgreen:

Andrea86
06-07-10, 06:24
Ma infatti....
E' che nel mio club c'è un'altra 200 rally prima serie, con un numero di telaio più basso della mia, e nella sua la guarnizione era nera. Non è che magari erano bianche solamente le primissime perchè in Piaggio dovevano smaltire dei fondi di magazzino?
Pascoli è un commerciante, ma è anche una persona appassionata, che se viene a conoscenza di una particolare differenza su un modello, è capace di farsi fare il ricambio "particolare" anche solamente per venderne un paio....

vargiu74
06-07-10, 06:41
Anche qui da me c'era una rally 200 uguale a questa, in buone condizioni, completa di tutto e di documenti, funzionante, e il proprietario dopo essere stato tartassato da moltissime persone per venderla sapete che ha fatto?
Ha scambiato questo gioiello con una special restaurata malissimo !!!!!!!!
Sapendolo avrei abbandonato la mia special restaurata e avrei aggiunto anche 1000 euro, ma si sa, e' sempre meglio darla a persone che vivono in altri paesi della zona.........

DeXoLo
06-07-10, 10:37
Beh, direi che una foto dell'epoca è più affidabile di un'affermazione di Pascoli, no?

La mia ce l'ha chiara, non è più bianca e nemmeno tanto sana, ma non è nera :mrgreen:

duecentorally
09-07-10, 06:29
Anche la mia cel'ha chiara......:-)

(1972-Rosso Canyon)

Gianetta
09-07-10, 10:23
Bella..Conservata benissimo!!:-) se non sbaglio mio padre aveva una 200 rally!