Visualizza Versione Completa : Restauro motore V5A2M 210xxx IN CORSO
tonysubwoofer
20-02-10, 08:32
Mi è stato proposto di mettere mani anche su questo motore......inizialmente una revisione ma dopo averci riflettuto.... andiamo di restauro.
Stato di fatto.
http://i46.tinypic.com/2mrd5ip.jpg
http://i50.tinypic.com/258uvzt.jpg
http://i48.tinypic.com/292sab9.jpg
http://i49.tinypic.com/2dsr9fl.jpg
tonysubwoofer
20-02-10, 08:45
fori scarico olio e vapori olio chiusi.....erano ormai tutti spanati.
http://i46.tinypic.com/zit62q.jpg
http://i50.tinypic.com/zsobhx.jpg
silent da sostituire
http://i45.tinypic.com/kcbkfd.jpg
vista del cilindro originale 50 cc
http://i46.tinypic.com/2nuozgz.jpg
Gabriele82
20-02-10, 09:01
Grande Tony! Nei tuoi restauri dimostri sempre grande professionalita'! Fossimo piu vicini avresti un altro cliente! : )!
tonysubwoofer
20-02-10, 10:00
mai lavorato con gente vicino casa :ciapet:
Gabriele82
20-02-10, 15:06
motori spediti?
interessante.....:mrgreen:..ti occupi anche di lavorazioni ai carter?;-)
[QUOTE=tonysubwoofer;359408]mai lavorato con gente vicino casa :ciapet:[/QUO
i peggior clienti sono parenti e amici, ma solo quelli vicini di casa..........
tonysubwoofer
20-02-10, 15:28
[QUOTE=tonysubwoofer;359408]mai lavorato con gente vicino casa :ciapet:[/QUO
i peggior clienti sono parenti e amici, ma solo quelli vicini di casa..........
hai centrato.......
tonysubwoofer
20-02-10, 15:29
motori spediti?
interessante.....:mrgreen:..ti occupi anche di lavorazioni ai carter?;-)
cioè?
Gabriele82
20-02-10, 15:36
Intendevo dire se ti occupi anche di elaborazioni con lavorazioni ai carter, tipo allargatura dei condotti? (non mi avventuro in nomi specifici perchè non ne ho le conoscenze;-))
tonysubwoofer
21-02-10, 00:19
Anche!!! ma generalmente bisogna avere anche il mezzo......se no come si può collaudare o eventualmente cambiare qualcosa!!!
montare su di un altro telaio sarebbe dispiendioso.
tonysubwoofer
21-02-10, 20:35
Cilindro sabbiato e pronto per essere trattato e lappato
http://i45.tinypic.com/ou04g4.jpg
Gabriele82
21-02-10, 23:57
Anche!!! ma generalmente bisogna avere anche il mezzo......se no come si può collaudare o eventualmente cambiare qualcosa!!!
montare su di un altro telaio sarebbe dispiendioso.
Giusto, hai ragione!
Gabriele82
21-02-10, 23:58
Cilindro sabbiato e pronto per essere trattato e lappato
http://i45.tinypic.com/ou04g4.jpg
Cosa intendi per lappato?
tonysubwoofer
22-02-10, 10:37
la lappatura serve per ripristinare la ruvidità della camicia....cosi trattiene la miscela e si lubrifica.
Uè mastro tony! :mrgreen:
Allora lo lasci originale...:mah:
Sentendoti parlare di revisione all'inizio mi sarei aspettato un piccolo tuning
tonysubwoofer
22-02-10, 11:01
no no!!!
neanche un 75 puzzolente su questo motore.:ciapet::ciapet:
:quote:
:risata::risata::risata:
Tony, la sabbiatura la fai tu? I carter sembrano essere stati sabbiati al quarzo ...
tonysubwoofer
23-02-10, 15:41
le sabbiature le faccio pure io ma i carter ancora non sono stati toccati.....ma neanche lavati.
la finitura con sabbia al quarzo è molto più opaca.
Posso chiederti cosa usi per sabbiare le piccole parti? Hai una sabbiatrice profescional o usi quelle pistolette da Brico?
tonysubwoofer
23-02-10, 15:51
uso abrasivi diversi a seconda il materiale o a secondo di quello che voglio ottenere.
Sabbiatrice professionale...quelli che vedi utilizzare ai sabbiatori quando ti sabbiano il telaio.
Di fatti vado correndo dietro a pezzi piccoli che volano.:risata:
tonysubwoofer
25-02-10, 22:27
arrivati a destinazione altri pezzi.
coperchio frizione.
http://i47.tinypic.com/ixuphg.jpg
http://i49.tinypic.com/23wqrd2.jpg
rapporti
http://i45.tinypic.com/21crr0z.jpg
cambio 3 marce con ingranaggio messa in moto.
http://i48.tinypic.com/28veg7c.jpg
tonysubwoofer
25-02-10, 22:31
statore
http://i49.tinypic.com/20kchds.jpg
parapolvere ganasce e settore circolare messa in moto.
http://i50.tinypic.com/e7f78j.jpg
pacco frizione.
http://i50.tinypic.com/2upr98w.jpg
albero motore
http://i45.tinypic.com/295uyr8.jpg
sistema di alimetazione.
http://i46.tinypic.com/vymhrb.jpg
tonysubwoofer
25-02-10, 22:35
marmitta
http://i47.tinypic.com/x3j0i1.jpg
http://i46.tinypic.com/9lgbk0.jpg
ammortizzatore
http://i47.tinypic.com/2928utl.jpg
http://i45.tinypic.com/2up5sh1.jpg
volano e tamburo
http://i47.tinypic.com/2e1epeb.jpg
http://i49.tinypic.com/2yni1qr.jpg
statore
http://i49.tinypic.com/20kchds.jpg
Mi aiuteresti a capire meglio come è fatto il feltrino che lubrifica la camme del volano? Il mio ricambista dice che non lo forniscono più e lo statore che sto sistemando è senza feltrino ha solo il supporto che non so neanche se sia integro.
tonysubwoofer
26-02-10, 04:07
il ricambio esiste.
Cmq è un feltro piegato a portafoglio
tonysubwoofer
27-02-10, 08:31
ammortizzatore smembrato.
http://i49.tinypic.com/zjue52.jpg
il ricambio esiste.
Cmq è un feltro piegato a portafoglio
Esiste....a trovarlo!!!
L'ho ricostruito utilizzando l'acciaio armonico di una vecchia serie di puntine rivettato al suo supporto, per il feltro ho usato uno di quelli che si mettono sotto le sedie :-) attaccato con Loctite, per il momento funziona!
tonysubwoofer
28-02-10, 08:56
esiste esiste!!!! :mogli::mogli:
SQUADRETTA PORTA FELTRO PER CONTATTI VESPA 125 150 180 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/SQUADRETTA-PORTA-FELTRO-PER-CONTATTI-VESPA-125-150-180_W0QQitemZ390146115314QQcmdZViewItemQQptZRicamb i_e_Accessori_Moto?hash=item5ad68546f2) :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.