Visualizza Versione Completa : Art. 96
Questa ET3 ha una documentazione a dir poco non tanto chiara (almeno per me) in quanto risulta:
perdita di possesso nel 1991
radiata d'ufficio ai sensi dell'art. 96 nel 1997
denuncia di cessazione della circolazione nel 2005 ?????:mah:
Il libretto e il complementare sono stati smarriti mentre la targa originale e' ancora sulla vespa, c'e' qualche possibilita' di rimetterla in strada?
http://www.vesparesources.com/visura.JPG
Questa ET3 ha una documentazione a dir poco non tanto chiara (almeno per me) in quanto risulta:
perdita di possesso nel 1991
radiata d'ufficio ai sensi dell'art. 96 nel 1997
denuncia di cessazione della circolazione nel 2005 ?????:mah:
Il libretto e il complementare sono stati smarriti mentre la targa originale e' ancora sulla vespa, c'e' qualche possibilita' di rimetterla in strada?
Immagino che sia stato fatto il rientro in possesso (ma non è segnato), perché, altrimenti, le altre annotazioni non hanno senso.
Molte volte è successo che veicoli già radiati d'ufficio siano stati successivamente, dall'intestatario, demoliti con consegna dei documenti (in questo caso si potrebbero essere "dimenticati" di consegnare la targa, facendone una denuncia di smarrimento, tutto può essere, ma mi pare strano).
Comunque, se è stato fatto il rientro in possesso, la radiazione d'ufficio è avvenuta prima della demolizione, quindi si può reiscrivere al PRA, con la consueta procedura. Se NON è stato fatto il rientro in possesso, la radiazione d'ufficio e la demolizione non sono valide.
Ciao, Gino
...
Comunque, se è stato fatto il rientro in possesso, la radiazione d'ufficio è avvenuta prima della demolizione, quindi si può reiscrivere al PRA, con la consueta procedura. Se NON è stato fatto il rientro in possesso, la radiazione d'ufficio e la demolizione non sono valide.
Ciao, Gino
Quindi la procedura migliore quale potrebbe essere?
Innanzi tutto voglio evitare di contattare il vecchio proprietario visto che, dato il rinnovato valore delle ET3, non vorrei mi creasse problemi.
Come faccio a verificare che i documenti non siano stati riconsegnati?
Grazie :ciao:
Quindi la procedura migliore quale potrebbe essere?
Innanzi tutto voglio evitare di contattare il vecchio proprietario visto che, dato il rinnovato valore delle ET3, non vorrei mi creasse problemi.
Come faccio a verificare che i documenti non siano stati riconsegnati?
Grazie :ciao:
Devi visionare il fascicolo cartaceo presso il PRA d'appartenenza, non c'è altro modo per sapere la verità.
Ciao, Gino
Manu22111985
22-02-10, 17:07
Quindi la procedura migliore quale potrebbe essere?
Innanzi tutto voglio evitare di contattare il vecchio proprietario visto che, dato il rinnovato valore delle ET3, non vorrei mi creasse problemi.
Come faccio a verificare che i documenti non siano stati riconsegnati?
Grazie :ciao:
Vai al PRA al 4 torri di Corciano e fatti tirare fuori il fascicolo cartaceo e da qui vedranno come sarà burocraticamente.
Anche a me è successa una cosa simile di una et3 seza doc. conoscevo la vecchia targa e avevo anche io scritto sulla visura sia la denuncia di cessazione che la radiazione d'ufficio.
Siccome la vespa era stata iscritta al PRA di Trento ho chiamato loro spiegando la situazione e m'hanno detto che valeva la prima radiazione ,quella d'ufficio e quindi ho fatto una reimmatricolazione di un veicolo radiato d'uffico dal PRA.
Quindi senti il PRA di Perugia e fatti fare una cosa scritta.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.