Accedi

Visualizza Versione Completa : Freno a disco anteriore VespaCosa



Vespista90
21-02-10, 15:16
Salve a tutti,

Volevo sapere se è possibile montare sulla forcella della Cosa il kit grimeca a disco (quello con il filo) se si come fare visto che all' anteriore c'è oltre al filo anche l' olio della pompa della frenata integrale? E sopratutto vale la pena dato il costo elevato oppure la frenata migliora di poco o nulla?

Grazie

DeXoLo
21-02-10, 18:07
Non ho mai messo le mani sulla cosa, ma modifica per modifica potresti adattare un mozzo a disco ed utilizzare il circuito idraulico già esistente.
PS
La cosa ha una ripartitore di frenata? :mah:

Vespista90
21-02-10, 20:14
Non ho mai messo le mani sulla cosa, ma modifica per modifica potresti adattare un mozzo a disco ed utilizzare il circuito idraulico già esistente.
PS
La cosa ha una ripartitore di frenata? :mah:

certo se attacco la pompa all' impianto esistente funzionerà solo frenando con il freno dietro e frenerà poco perchè il ripartitore è 30% davanti e 70% dietro...chiaro?

DeXoLo
21-02-10, 21:41
Domando perchè non ne conosco il funzionamento, la leva sinistra aziona solo il freno anteriore?

Vespista90
21-02-10, 21:42
Domando perchè non ne conosco il funzionamento, la leva sinistra aziona solo il freno anteriore?

esatto però lo aziona meccanicamente non idraulicamente praticamente davanti è come se fosse un doppio freno

DeXoLo
21-02-10, 21:46
Capito. E la forcella della cosa, quantomeno nella zona del cannotto è come quella del px?

Vespista90
21-02-10, 21:48
Capito. E la forcella della cosa, quantomeno nella zona del cannotto è come quella del px?

il perno è 20mm come il Px la mia perpolessità era se il gioco valesse la candela al dilà di un fattore estetico perchè insomma costa sempre 350euro circa mica si trovano per strada, in alternativa avevo pensato alle ganasce scanalate

DeXoLo
21-02-10, 21:51
Allora torno a quanto ho detto prima, monta un mozzo con freno a disco e sei a posto. Resta il problema che la frenata sarà sempre scarsa se è al 70% dietro...

Secondo me potresti migliorarla montando un ripartitore regolabile

Vespista90
21-02-10, 21:52
Allora torno a quanto ho detto prima, monta un mozzo con freno a disco e sei a posto.

però dove la metto la pompa ??? dovrei tagliare il copri sterzo e poi quanto è migliore la frenata effettivamente???

DeXoLo
21-02-10, 21:53
però dove la metto la pompa ??? dovrei tagliare il copri sterzo e poi quanto è migliore la frenata effettivamente???

Ma tu la pompa ce l'hai già, la cosa ha i freni idraulici

Vespista90
21-02-10, 21:55
Ma tu la pompa ce l'hai già, la cosa ha i freni idraulici

si ma se lo attacco alla pompa originale la pinza chiuderà (poco) solo quando schiaccerò il pedale del freno... quindi sarebbe inutile

DeXoLo
21-02-10, 21:59
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, e magari pure bona :mrgreen:
Secondo me la frenata già migliora cambiando il ripartitore ;-)

Vespista90
21-02-10, 22:13
Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca, e magari pure bona :mrgreen:
Secondo me la frenata già migliora cambiando il ripartitore ;-)

e apposto del ripartitore cosa ci metto???

la mia idea era quella di staccare il tubo che và al tamburo davanti chiudendo il circuito e mettere il kit Disco Grimeca a filo attaccandolo al comando del freno davanti...però il problema è frena effettivamente meglio oppure frena uguale o peggio?

DeXoLo
21-02-10, 22:20
Se tieni tutti come hai ora e metti un ripartitore regolabile oppure lo metti al contrario cioè 70% davanti e 30% dietro ti accorgerai da solo che freni in metà spazio rispetto a prima.
Però secondo me in certe situazioni è meglio sapere come si dosano i freni, percui si può rivelare un'arma a doppio taglio.

Non ho mai provato un grimeca, ma da quello che ho sentito non è che ci sia tutta questa differenza dal tamburo flottante del px.
Il px di tipo nuovo con freno a disco e pompa al manubrio invece frena decisamente bene, quello l'ho provato.

Comunque se dici di non voler spendere tutti i soldi di un kit completo la soluzione del mozzo con disco e pinza collegata al tuo impianto già esistente mi pare la più economica. Resta il fatto che perdi la possibilità di poter frenare solo con l'anteriore.

Se metti tutti il kit grimeca completo spendi un sacco di soldi e perdi la frenata combinata.

se metti il kit dell'ultimo px devi modificare il manubrio ed anche qua perdi la frenata combinata.

A te la scelta ;-) :ciao:

Vespista90
21-02-10, 22:23
Se tieni tutti come hai ora e metti un ripartitore regolabile oppure lo metti al contrario cioè 70% davanti e 30% dietro ti accorgerai da solo che freni in metà spazio rispetto a prima.
Però secondo me in certe situazioni è meglio sapere come si dosano i freni, percui si può rivelare un'arma a doppio taglio.

Non ho mai provato un grimeca, ma da quello che ho sentito non è che ci sia tutta questa differenza dal tamburo flottante del px.
Il px di tipo nuovo con freno a disco e pompa al manubrio invece frena decisamente bene, quello l'ho provato.

Comunque se dici di non voler spendere tutti i soldi di un kit completo la soluzione del mozzo con disco e pinza collegata al tuo impianto già esistente mi pare la più economica. Resta il fatto che perdi la possibilità di poter frenare solo con l'anteriore.

Se metti tutti il kit grimeca completo spendi un sacco di soldi e perdi la frenata combinata.

se metti il kit dell'ultimo px devi modificare il manubrio ed anche qua perdi la frenata combinata.

A te la scelta ;-) :ciao:

Metto i ferodi intagliati e spero che non finiscano in 2000km :mrgreen:

grazie tanto il tamburo della Cosa frena già molto meglio di un PX flottante