PDA

Visualizza Versione Completa : vibrazioni 50 special...pericolose ??



thread80it
10-06-07, 21:09
Ciao a tutti,

dopo aver fatto qualche lavoro di manutenzione su una vespa 50 special appartenuta a mio nonno (e che non avevo mai guidato prima), la sto test-ando prima di re-introdurla sulla strada dopo 17 anni di riposo.
Noto che quando stiro _moooolto_ le marce tutto ma soprattutto il manubrio inizia a tremare in modo vigoroso. Passando ad una marcia superiore si ristabilisce un equilibrio. e' "normale" questa situazione? a cosa è dovuta l'esponenziale aumento di vibrazioni ?

grazie in anticipo

daniele

PaSqualo
11-06-07, 09:38
Intanto benvenuto su VR.com

Per le vibrazioni, mo vediamo di capire il motivo.

Aspettiamo i più esperti.

Gaetan3
11-06-07, 09:40
Io direi che è normale. Anche la mia 50 lo faceva quando andava fuorigiri
E poi è una vespa....

silver
11-06-07, 13:07
Controlla il serraggio del manubrio e della forcella, può essere che i cuscinetti si siano rovinati o che le ghiere si siano allentate controlla il gioco, devi allentare il manubrio sul bullone posto sul lato inferiore parte posteriore del manubrio, allenta i cavetti dei freni, frizione, e cambio e sfila, ti troverai delle ghiere di serraggio, se non hai la chiave giusta usa un cacciavite a taglio robusto ed un martello poni il taglio del cacciavite sulla scanalattura della ghiera e dai del colpi secchi :Lol_5: nel senso a svitare, una volta che la ghiera è stata smontata, ci sono degli spessori man mano che smonti segna su un pezzo di carta :mah: l'ordine di smontaggio e conseguentemente quello di montaggio fino ad arrivare ai cuscinetti controlla lo stato e cambia in ogni caso, riempi di grasso le parti, ha dimenticavo c'è un cuscinetto sul alto inferiore della forcella ma per cambiarlo devi sfilarla :boh: e sostituire il pezzo con un nuovo ingrassare e via, riprendi il montaggio riguardando lo schema di smontaggio.

pintovespa
14-06-07, 22:34
gia che è giu controlla la forcella che non sia storta, i cscinetti nn saprei, nn so fino a che punto sono sollecitati, per cui salvo un serrraggio scorretto in passato non saprei se accusarli subito anche se restano la prima cosa da guardare e quella di piu immediata sostituzione.
visto che il problema non è proporzionale alla velocità ma alnumero di giri del motore:
"Noto che quando stiro _moooolto_ le marce tutto ma soprattutto il manubrio inizia a tremare in modo vigoroso. Passando ad una marcia superiore si ristabilisce un equilibrio"
non è che percaso le vibrazioni provengono dal motore ma le avverti di più nel manubrio perchè e libero di muoversi.....
tienici informati!!

thread80it
16-06-07, 22:10
Grazie a tutti voi per aver letto il post e risposto.
Dei tre interventi precedenti uno è piuttosto drastico (uh...mi spaventa) e gli altri(altro) lasciano piu aperture.
A dire la verità mi aspettavo che piu persone rispondessero che un po' di vibrazioni sono nella norma...Invece, In questo caso ho un (circa) fifty-fifty quindi ancora non posso concludere nulla (del tipo -> problema o ancora normalità).

Ho fatto l'operazione di smontare tutto il blocco dello sterzo come parte della manutenzione straordinaria di rimessa su strada della vespa. I cuscinetti non mi sembravano rovinati e ho provveduto a re-ingrassare tutto. Forse in questa manovra di smontaggio/rimontaggio ho storto il "tubo" che collega la il manubrio alla ruota...ma di questo proprio non mi sono accorto data la difficoltà con cui lo si fa (inoltre-non ricordo di incidenti).

Quello che mi sembra piu probabile è che non ho ristretto bene quello/quegli anello/i che "serra-no" il tubo al telaio e cio concorre all'aumento di vibrazioni.
Inoltre, osservando bene quello che accade (a folle -almeno-, accelerando parecchio ci sono botte di vibrazioni in aumento sul manubrio) mi pare che concorre alle vibrazioni anche il movimento del comando del cambio, che non è fisso ma puo muoversi seppur leggermente -> dunque cio mi avvalora la tesi di normalità delle vibrazioni.


Per il momento non posso ri-smontare il manubrio per il test e convivro con la situazione ma se individuero un problema lo trasmetto.

a disposizione per ulteriori confronti,

daniele

silver
16-06-07, 23:15
Forse il problema lo hai scoperto da solo, infatti se non stringi forte l'ultima ghiera è sicuro che hai delle vibrazioni con l'aumentare della velocità, comunque fai controllare ad un'esperto in quanto non è consigliabile girare con quel problema inoltre puoi peggiorare la situazione.
Chiedi in giro un preventivo o fatti consigliare da un meccanico o proponi il problema su altri forum vespistici.