PDA

Visualizza Versione Completa : ancora confusione..



FLSTN
22-02-10, 19:03
ciao,premetto che mi sono letto e riletto le varie discussioni sul tema in questione, ma mi sa che sono andato a "massa" o in "balla" come preferite:mrgreen:situazione: mio zio mi regalerebbe una lambretta li150, ha targa e libretto manca il complementare,non è intestata a mio zio,l'intestatario è deceduto gli eredi non pervenuti( proprio sconosciuti..) sicuramente di lecita provenienza. da visura fatta da me risulta NON iscritta al pra...come è possibile se c'è il libretto? comunque, esiste un modo per regolarizzare, per me ovvio, la situazione? posso andarla a prenderla, visto che si trova a benevento non vorrei fare la strada per niente...grazie a tutti:ciao:

GiPiRat
22-02-10, 19:15
ciao,premetto che mi sono letto e riletto le varie discussioni sul tema in questione, ma mi sa che sono andato a "massa" o in "balla" come preferite:mrgreen:situazione: mio zio mi regalerebbe una lambretta li150, ha targa e libretto manca il complementare,non è intestata a mio zio,l'intestatario è deceduto gli eredi non pervenuti( proprio sconosciuti..) sicuramente di lecita provenienza. da visura fatta da me risulta NON iscritta al pra...come è possibile se c'è il libretto? comunque, esiste un modo per regolarizzare, per me ovvio, la situazione? posso andarla a prenderla, visto che si trova a benevento non vorrei fare la strada per niente...grazie a tutti:ciao:

Strano che risulti NON iscritta al PRA, le moto di 150cc. dovevano essere iscritte al PRA per forza, anche se anteriori al 1959!

Che provincia è la targa della lambra e tu dove hai fatto la visura?

Ciao, Gino

FLSTN
22-02-10, 19:32
la lambra è del 63', targata napoli, la visura fatta a pandino (CR) presso agenzia,non riesco a capire anche il documento della visura..
ufficio provinciale di:cremona, ispezione, targa NA10XXXX
quindi motoveicolo non iscritto al pra. è tutto giusto? grazie

FLSTN
22-02-10, 19:38
dimenticavo una cosa,penso rilevante, c'è stato un passaggio di proprietà nel 1980

GiPiRat
22-02-10, 20:10
la lambra è del 63', targata napoli, la visura fatta a pandino (CR) presso agenzia,non riesco a capire anche il documento della visura..
ufficio provinciale di:cremona, ispezione, targa NA10XXXX
quindi motoveicolo non iscritto al pra. è tutto giusto? grazie

pur non avendo vsito la visura, per me la Lambretta è sicuramente iscritta al PRA, visto che è 150cc., è del 1963 e c'è anche un passaggio di proprietà nel 1980.

Tu da cosa deduci che non è iscritta al PRA? Forse sarebbe il caso di chiedere una visura direttamente allo sportello del PRA e non tramite agenzia.

Ciao, Gino

teach67
22-02-10, 20:23
ciao gino a questo proposito in quest'ultima settimana ho effettuato 2 visure per altrettanti mezzi entrambi del settembre 1964. ho copia dei documenti cartacei dell'epoca, ed in alto si legge Pubblico Registro Automobilistico. il responso dell'ispezione dice testualmente:
il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giuridici del PRA.
pero' di una ho anche il foglio complementare
posso capire che in entrambi i casi sono mezzi radiati d'ufficio ma perchè non sono mai passati negli archivi se esistono i cartacei????
oppure per archivi giuridici intende che non ci sono mai state sanzioni (sequestro per esempio)??
:ciao::ciao:

FLSTN
22-02-10, 20:27
guarda se va bene, grazie gino..

44971

GiPiRat
22-02-10, 20:35
ciao gino a questo proposito in quest'ultima settimana ho effettuato 2 visure per altrettanti mezzi entrambi del settembre 1964. ho copia dei documenti cartacei dell'epoca, ed in alto si legge Pubblico Registro Automobilistico. il responso dell'ispezione dice testualmente:
il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giuridici del PRA.
pero' di una ho anche il foglio complementare
posso capire che in entrambi i casi sono mezzi radiati d'ufficio ma perchè non sono mai passati negli archivi se esistono i cartacei????
oppure per archivi giuridici intende che non ci sono mai state sanzioni (sequestro per esempio)??
:ciao::ciao:

La dicitura "il veicolo richiesto non è transitato negli archivi giuridici del PRA" significa, semplicemente, che quella targa non è nell'archivio telematico e che necessita di una visura da microfilm, che si può effettuare, in genere, solo presso il PRA di residenza dell'intestatario (ma, visto che hanno appaltato la gestione dei microfilm ad una ditta romana, ora, forse, si possono chiedere da qualsiasi PRA! :boh: ).

Un veicolo risulta MAI iscritto al PRA quando la visura dà come risultato solo il numero della targa e niente altro.

Ciao, Gino

GiPiRat
22-02-10, 20:37
guarda se va bene, grazie gino..

48617

Mai vista una visura con quella dicitura! :mah:

Ripeto, meglio che fai una visura direttamente al PRA e che chiedi spiegazioni.

Ciao, Gino

teach67
22-02-10, 20:50
nella richiesta infatti c'è scritto chiesto microfilm. e adesso capisco perchè roma, in quanto pensavo che bastasse chiedere un fax del cartaceo direttamente a sassari, in quanto olbia sino a qualche anno fa non essendo provincia non aveva uffici PRA.
mi nchino alla tua sapienza. grazie ancora delle tue precisazioni

FLSTN
22-02-10, 20:54
ok grazie, speravo di salvarla...ho sentito la sig dell'agenzia,figlio mio amico, mi ha detto che E' IN VITA, che cavolo sto uscendo pazzo, la carta si riferisce al pra di cremona:mah:
bè se fosse in vita cambia qualcosa,la porto a casa o no? scusa ma sono alla frutta..

GiPiRat
22-02-10, 21:01
ok grazie, speravo di salvarla...ho sentito la sig dell'agenzia,figlio mio amico, mi ha detto che E' IN VITA, che cavolo sto uscendo pazzo, la carta si riferisce al pra di cremona:mah:
bè se fosse in vita cambia qualcosa,la porto a casa o no? scusa ma sono alla frutta..

Visto che manca il complementare, era meglio se risultava mai iscritta al PRA!

Solo l'intestatario (o un erede diretto) può fare richiesta del documento di proprietà.

Ciao, Gino

FLSTN
22-02-10, 23:00
ma se ci fosse il complementare, nella stessa situazione, posso fare il 2688? ( ho fatto un'ora al tel con mio zio, gli ho detto di ribaltare la casa:mrgreen::mrgreen:)grazie

FLSTN
23-02-10, 13:11
TROVATO IL COMPLEMENTARE! allora gino mi confermi il passaggio con art.2688? se positiva la risposta mi organizzo e vado a prenderla:lol::ciao:

GiPiRat
23-02-10, 13:36
ma se ci fosse il complementare, nella stessa situazione, posso fare il 2688? ( ho fatto un'ora al tel con mio zio, gli ho detto di ribaltare la casa:mrgreen::mrgreen:)grazie

Se ci fosse il complementare, sì, potresti fare la vendita tramite art. 2688.

Ciao, Gino

FLSTN
23-02-10, 18:10
ok grazie gino, sempre gentile e molto esaudiente:ciao: