PDA

Visualizza Versione Completa : rigenerare ammortizzatori



ducarter
24-02-10, 11:23
ciao a tutti, vorrei porvi una domanda e se possibile sapere la soluzione...ho varcato la soglia dei 25000 km sul mio px e dovrei accingermi a cambiare gli ammortizzatori...non ricordo dove tempo fa ho letto che qualcuno è riuscito a rigenerare gli ammortizzatori originali piaggio, mi dite come si deve procedere? mi piacerebbe cimentarmi da solo e portarli di nuovo alle origini con la vespa che sta su;-)

ps:la px è una prima serie anni 80

mrtony2010
24-02-10, 20:31
si puo fare solo sui vecchi ammortizzatori anni 60 , perche apribili

GustaV
24-02-10, 21:13
Considerando il costo degli ammortizzatori nuovi per px (poche decine di euro), non conviene rigenerare i vecchi.

ducarter
25-02-10, 13:17
se è così, allora conviene sostituirli....anche se mi piacerebbe capire perchè sulle vespe anni 60 si può e sui px anni 80 no...mi spiegate le differenze?

GustaV
25-02-10, 13:40
se è così, allora conviene sostituirli....anche se mi piacerebbe capire perchè sulle vespe anni 60 si può e sui px anni 80 no...mi spiegate le differenze?

Questione di costi, la differenza è notevole.

bep
25-02-10, 18:57
Una volta i particolari erano costruiti per durare nel tempo e anche per essere riparati.
Infatti nello specifico gli ammortizzatori si potevano aprire, inquanto progettati per farlo.
Con una chiave particolare si svitava il tappo filettato, si estraeva lo stelo dal corpo, e si procedeva alla sostituzione delle guarnizioni,e dell'olio.
Purtroppo da qualche anno gli ammortizzatori sono prodotti in modo diverso, e non si riesce più (almeno io non ci riesco) nemmeno ad aprirlo,
senza rovinarlo.
E poi come è già stato detto, sarebbe un lavoro antieconomico visto il costo abbastanza abbordabile del ricambio .

AleSpecial
02-03-10, 13:30
Già...è proprio così...vergognoso, ma è così :rabbia: