Accedi

Visualizza Versione Completa : Alternativa al carter della Sprint Veloce



AntoSprint
24-02-10, 14:22
Salve a tutti,
sto procedendo al restauro di una sprint veloce ma il carter è seriamente danneggiato e ho scoperto purtroppo che trovarne un'altro è estremamente difficile!! :(
posso utilizzare il carter di altri modelli di vespa?? oppure addirittura, montare un blocco completo di un modello più recente e più facilmente reperibile??
grazie

volumexit
24-02-10, 18:45
Salve a tutti,
sto procedendo al restauro di una sprint veloce ma il carter è seriamente danneggiato e ho scoperto purtroppo che trovarne un'altro è estremamente difficile!! :(
posso utilizzare il carter di altri modelli di vespa?? oppure addirittura, montare un blocco completo di un modello più recente e più facilmente reperibile??
grazie


Puoi montare qualsiasi motore dalla VNA al PX sulla sprint veloce, ma l'unico che ha la sigla corretta sono quelli della sprint/sprint veloce.

Ciao,

Vol.

GiPiRat
24-02-10, 18:58
Salve a tutti,
sto procedendo al restauro di una sprint veloce ma il carter è seriamente danneggiato e ho scoperto purtroppo che trovarne un'altro è estremamente difficile!! :(
posso utilizzare il carter di altri modelli di vespa?? oppure addirittura, montare un blocco completo di un modello più recente e più facilmente reperibile??
grazie

Comunque, potrebbe essere possibile anche ripararlo. Prova a farlo vedere a qualcuno esperto di saldature d'alluminio.

Ciao, Gino

Cammeo
24-02-10, 19:00
Salve a tutti,
sto procedendo al restauro di una sprint veloce...

ciao e benvenuto...a quando delle foto?? :lol: :mrgreen: :-) ;-)

antovnb4
24-02-10, 20:55
Anche se sarebbe più consono montare un carter "moderno" quindi con tre travasi.
Comunque se giri qualche cosa si trova, oppure, come dice gino, tutti i carter sono praticamente riparabili.
Mettici qualche foto per capire l'entità del danno.

AntoSprint
25-02-10, 11:28
Comunque, potrebbe essere possibile anche ripararlo. Prova a farlo vedere a qualcuno esperto di saldature d'alluminio.

Ciao, Gino
mi scuso in precedenza se non utilizzerò termini appropriati...
in pratica si è spaccata in due parti la "boccola" in alluminio del mozzo... quella dove c'è il cuscinetto e il paraolio per capirci. il fatto è che l'ho già fatto saldare da una persona esperta, purtroppo però il lavoro non è andato a buon fine e ora la ghiera non va più a serrare con forza

AntoSprint
25-02-10, 11:36
preferirei utilizzare un carter con le sigle corrette ma se proprio non riesco a trovarlo sarò costretto a prenderne un'alto..
certo che cercare un blocco completo di una px 200 è una tentazione...
appena posso posto qualche foto!!

cascio
25-02-10, 11:50
anche io avevo il tuo stesso problema...
ho montato un blocco px 150, unico problema è la pedivella che rimane molto vicina alla chiappa!!

volumexit
25-02-10, 16:21
anche io avevo il tuo stesso problema...
ho montato un blocco px 150, unico problema è la pedivella che rimane molto vicina alla chiappa!!


Quello si risolve, vedi un po cosa ha fatto Calabrone.

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4600-baganedda-2.html

Ciao,

Vol.

AntoSprint
25-02-10, 16:34
anche io avevo il tuo stesso problema...
ho montato un blocco px 150, unico problema è la pedivella che rimane molto vicina alla chiappa!!
bene.. allora direi che posso aggiungere alla mia ricerca un blocco px 150 o 200...

GiPiRat
25-02-10, 17:25
bene.. allora direi che posso aggiungere alla mia ricerca un blocco px 150 o 200...

Occhio che, se monti un motore non suo, puoi andare incontro a spiacevoli sorprese in caso di controllo, su strada o in revisione.

Ciao, Gino

AntoSprint
26-02-10, 15:42
si Gino.. a questo avevo pensato. mi impegnerò prima sulla ricerca del blocco originale!!

fabris78
01-03-10, 14:06
attendiamo le foto Antò........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

AntoSprint
01-03-10, 15:15
attendiamo le foto Antò........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
povera... così com'è non è tanto messa bene... :)
appena posso faccio qualche foto e la posto...