Visualizza Versione Completa : da vedere
qui:
Vi presento "La Bestia" - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/le-chiacchiere-di-vespaonline/74279-vi-presento-la-bestia.html)
(non sono iscritto di là...)
legionarius
25-02-10, 01:15
Le foto mi piacciono veramente tanto:orrore::orrore::orrore:
Vespajonica.
25-02-10, 18:50
Manicomioooooooooooooooooooooooo
vivoperlavespa
25-02-10, 18:53
è più bella rovinata che restaurata quella vespa... cosa è una gl?
foto semplicemente magnifiche ora le uso come sfondo del computer...:applauso::applauso::applauso:
ruggiero_ar
25-02-10, 19:14
Stupende :orrore::orrore::orrore::orrore: E' davvero bravo!
Utente Cancellato 007
26-02-10, 12:24
è più bella rovinata che restaurata quella vespa... cosa è una gl?
quella "rat style" è un gs 160 mk1
Bellissime :applauso::applauso::applauso:
InsettoScoppiettante94
26-02-10, 18:49
Stile delle foto veramente stupendo... devo informarmi un pò :Lol_5:
In quanto al GS Rat style... poveraccia, la preferivo classic :mrgreen:
Stile delle foto veramente stupendo... devo informarmi un pò :Lol_5:
Tecnica HDR (High Dinamic Range).
Spiegando brevemente, devi fare 3 foto dello stesso soggetto con un cavalletto cambiando le esposizioni. Una foto sottoesposta, una normale e una sovraesposta e poi con un apposito programma le unisci (es. con Photoshop). In questo modo le zone sovraesposte e sottoesposte si fondono in un unica foto.
Si può anche fare con una foto sola, ci sono software appositi, ma non ottieni lo stesso risultato...
:ciao:
Tecnica HDR (High Dinamic Range).
Spiegando brevemente, devi fare 3 foto dello stesso soggetto con un cavalletto cambiando le esposizioni. Una foto sottoesposta, una normale e una sovraesposta e poi con un apposito programma le unisci (es. con Photoshop). In questo modo le zone sovraesposte e sottoesposte si fondono in un unica foto.
Si può anche fare con una foto sola, ci sono software appositi, ma non ottieni lo stesso risultato...
:ciao:
Danke Maestro :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::mrgreen::mrgreen::mrg reen::ciao::ciao::ciao:
Stile delle foto veramente stupendo... devo informarmi un pò :Lol_5:
In quanto al GS Rat style... poveraccia, la preferivo classic :mrgreen:
Mha, non saprei, in alcune vespe il rat style non è affatto male!
Sono rimasto molto colpito, all'eurovespa di Viterbo, da una Bacchetta tedesca che sembrava uscita da una trincea della 1^ guerra mondiale (e sotto aveva un motore da 200cc.! :orrore: ).
Ciao, Gino
Fricicchia
26-02-10, 19:13
Bellissime foto!:applauso::applauso: :Ave_2:
Mi piace molto l'aspetto ruvido e vissuto Rat-Racing,
è affascinante pensare ad un mezzo che sembra un rottame
ma che in realtà è un bolide. :mavieni:
Bellissime foto!:applauso::applauso: :Ave_2:
Mi piace molto l'aspetto ruvido e vissuto Rat-Racing,
è affascinante pensare ad un mezzo che sembra un rottame
ma che in realtà è un bolide. :mavieni:
Alla 3Mari dell'anno scorso c'erano questi...matti dal Belgio :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
InsettoScoppiettante94
26-02-10, 19:32
Tecnica HDR (High Dinamic Range).
Spiegando brevemente, devi fare 3 foto dello stesso soggetto con un cavalletto cambiando le esposizioni. Una foto sottoesposta, una normale e una sovraesposta e poi con un apposito programma le unisci (es. con Photoshop). In questo modo le zone sovraesposte e sottoesposte si fondono in un unica foto.
Si può anche fare con una foto sola, ci sono software appositi, ma non ottieni lo stesso risultato...
:ciao:
Come vanno unite? Perchè ci sono parecchi metodi :mah:
InsettoScoppiettante94
26-02-10, 19:33
Alla 3Mari dell'anno scorso c'erano questi...matti dal Belgio :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
La 4° foto mi dà più l'idea dello Scotch-Style :nono:
Come vanno unite? Perchè ci sono parecchi metodi :mah:
Con i livelli e con le trasparenze.
Se cerchi su google troverai molte guide.
vivoperlavespa
26-02-10, 19:42
chi mi spiega il rat style? sono curioso
Fricicchia
26-02-10, 19:49
Rat rod - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Rat_rod)
vivoperlavespa
26-02-10, 19:50
grazie! (però non so l'inglese)
Fricicchia
26-02-10, 19:52
Prova così. ;-)
Google Traduci (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Rat_rod)
E' chiaro che "asta rovente" e "asta del ratto" sta per hotrod e ratrod. :mrgreen:
vivoperlavespa
26-02-10, 19:55
in poche parole devi avere una vespa rovinata ma con un motore potente...
l'effetto grafico ottenuto è davvero spettacolare,
interessante questa tecnica,non la conoscevo :applauso::applauso::applauso:
:ciao:
Tecnica HDR (High Dinamic Range).
Spiegando brevemente, devi fare 3 foto dello stesso soggetto con un cavalletto cambiando le esposizioni. Una foto sottoesposta, una normale e una sovraesposta e poi con un apposito programma le unisci (es. con Photoshop). In questo modo le zone sovraesposte e sottoesposte si fondono in un unica foto.
Si può anche fare con una foto sola, ci sono software appositi, ma non ottieni lo stesso risultato...
:ciao:Ma quindi nelle foto in cui c'è un soggetto che si può muovere (tipo quella in cui il guidatore indica "l'infinito") è richiesta la più assoluta immobilità?
vivoperlavespa
26-02-10, 21:18
Ma quindi nelle foto in cui c'è un soggetto che si può muovere (tipo quella in cui il guidatore indica "l'infinito") è richiesta la più assoluta immobilità?
quindi bisogna essere in 2?
In realtà si può partire da una singola fotografia...
Oggi con il digitale si può modificare l' esposizione direttamente sulla fotografia con software appositi (photoshop per esempio)...
Salvi tre immagini diverse, una normale, una sovraesposta e una sottoesposta, le sovrapponi e il gioco è fatto...
E' fighissimo quanto semplice e spettacolare...
Piccolo esempio di foto originale e in HDR al Moncenisio...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
foto semplicemente magnifiche ora le uso come sfondo del computer...:applauso::applauso::applauso:
idem :P :mrgreen:
InsettoScoppiettante94
27-02-10, 14:22
In realtà si può partire da una singola fotografia...
Oggi con il digitale si può modificare l' esposizione direttamente sulla fotografia con software appositi (photoshop per esempio)...
Salvi tre immagini diverse, una normale, una sovraesposta e una sottoesposta, le sovrapponi e il gioco è fatto...
E' fighissimo quanto semplice e spettacolare...
Piccolo esempio di foto originale e in HDR al Moncenisio...
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
:orrore: Oggi pomeriggio provo con l'apozzo e domani ai monti pisani da Vesponauta ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.