PDA

Visualizza Versione Completa : e va bene per i frulli...



vivoperlavespa
25-02-10, 18:39
...ma perchè dite che il px con freno a disco non sia una vera vespa? ho letto in una discussione addirittura una eresia!! ha marce e ruota di scorta...secondo me è una Vera Vespa!!!

GiPiRat
25-02-10, 20:33
...ma perchè dite che il px con freno a disco non sia una vera vespa? ho letto in una discussione addirittura una eresia!! ha marce e ruota di scorta...secondo me è una Vera Vespa!!!

Ci sono i talebani . . . e poi ci sono i talebani dei talebani, quelli della curva nord, quelli, per intenderci, che dopo il 1977 non hanno più fatto vere vespe! :boxing:

Io sono talebano semplice, il PX col freno a disco mi piace, anche se non ce l'ho! ;-)

Ciao, Gino

maumau gts 250
25-02-10, 21:07
Il mondo è bello, perchè è vario. Che ci vuoi fare ???? :azz:

Marben
25-02-10, 21:12
Ci sono i talebani . . . e poi ci sono i talebani dei talebani, quelli della curva nord, quelli, per intenderci, che dopo il 1977 non hanno più fatto vere vespe! :boxing:

Io sono talebano semplice, il PX col freno a disco mi piace, anche se non ce l'ho! ;-)

Ciao, Gino

No, Gino, ci sono i "talebani" (e quelli vespisti non sono fondamentalisti, ma piuttosto badano al fondamentale!) e ci sono i fenomeni da bar dello sport (a volte ben rimpiazzati da abili provocatori), che se non dicono idiozie pare brutto :mrgreen:.

Comunque, Vivoperlavespa, non capisco perchè ne hai parlato con un generico plurale, quasi che fosse una tesi sostenuta da tutto il forum. Questo è fuorviante, perchè credo che al più un paio di persone in tutta la storia di VR si siano dati a simili sproloqui.

E si commentano da sè!

Flavio
25-02-10, 21:14
Il mondo è bello, perchè è vario. Che ci vuoi fare ???? :azz:

Sono d'accordo.

Non sono d'accordo, ovviamente, se tu (col nickname che ti ritrovi) mi dici: "Il mondo è bello perchè è variatore"...

:roll: :roll: :roll:

FedeBO
25-02-10, 21:18
è una vespa eccome!!ed è la più sicura VERA vespa che abbiano mai fatto!frena e fa luce!

vivoperlavespa
25-02-10, 21:18
marben mi ero dimenticato di precisare, la discussione non era neanche in VR...

vivoperlavespa
25-02-10, 21:19
è una vespa eccome!!ed è la più sicura VERA vespa che abbiano mai fatto!frena e fa luce!

infatti la frenata è veramente importante, può salvare la vita...

Fricicchia
25-02-10, 21:27
Frequentando il forum vedrai che esistono:

i supermegapuristi del conservato, che la vespa non si restaura;

i megapuristi dell'originalità fino all'ultimo bullone lanciati in restauri allucinanti alla ricerca del barattolo di vernice nitro d'epoca fondo di magazzino;

i puristi che la vespa è vespa finchè non ha montato le frecce, cioè fino alla nuova linea;

ecc. ecc.

Io alla fine, conoscendoli sul forum, pur non essendo assolutamente un purista
li apprezzo tutti quanti a modo loro,
ognuno di loro ha scelto la sua strada al vespismo.

Io ad esempio ho una discutibilissima passione per le vespe anni 80 e fine anno 70.

Certi mezzi + o - plasticati invece per me ancora non sono stati inventati. ;-)

Flavio
25-02-10, 21:44
marben mi ero dimenticato di precisare, la discussione non era neanche in VR...

E allora che hai scritto a fare qui ??? :mah: :mah: :mah:

ninovnb
26-02-10, 01:59
io ho una 50 del 67, una vnb2 del 61, una sprint del 65, ed un px 125 portato a 180 del 2002 quind posso dirvi le differenze della varie epoche come guidabilità e vi assicuro che il px è un carro armato rispetto alle altre, anche se la sprint nn è malaccio ;), ma '' o' px'' come diciamo a napoli ''è semp o px''

leopoldo
26-02-10, 02:57
io ho 5,5 vespe vere
una farobasso ddel 56
una hp speedmatic
tre px col freno a disco
una cosa 2
la speedmatic è una mezzo (1/2:mrgreen::mrgreen: ) interessante è vespa perchè ha la ruota di scorta, è vespa perchè ha il telaio delle hp anche se modificato, è vespa perchè la manopola sinistra ruota, è vespa perchè parte pure a spinta
certo ha una marcia sola.... ma pazienza
fino a che hanno il motore laterale sono vespe

elFeliz
26-02-10, 12:11
Ci sono i talebani . . . e poi ci sono i talebani dei talebani, quelli della curva nord, quelli, per intenderci, che dopo il 1977 non hanno più fatto vere vespe! :boxing:

Io sono talebano semplice, il PX col freno a disco mi piace, anche se non ce l'ho! ;-)

Ciao, Gino


L'ultima "vera" Vespa resta la PX senza frecce. :mavieni:

Mi sa che sono anch'io un talebano dei talebani! :orrore:

DeXoLo
26-02-10, 13:13
Troppa plastica anche sul px senza frecce. Io che sono un purista mi sto facendo fare delle ruote di ferro ed una sella di legno :mrgreen:

lospecial
26-02-10, 13:18
Frequentando il forum vedrai che esistono:

i supermegapuristi del conservato, che la vespa non si restaura;

i megapuristi dell'originalità fino all'ultimo bullone lanciati in restauri allucinanti alla ricerca del barattolo di vernice nitro d'epoca fondo di magazzino;

i puristi che la vespa è vespa finchè non ha montato le frecce, cioè fino alla nuova linea;

ecc. ecc.

Io alla fine, conoscendoli sul forum, pur non essendo assolutamente un purista
li apprezzo tutti quanti a modo loro,
ognuno di loro ha scelto la sua strada al vespismo.

Io ad esempio ho una discutibilissima passione per le vespe anni 80 e fine anno 70.

Certi mezzi + o - plasticati invece per me ancora non sono stati inventati. ;-)

Quoto Davide al 100%, la pensiamo allo stesso modo... anche se prima ero un pò più fissato dell'originalità... ora penso che l'importante sia godersi il proprio mezzo come più ci piace... :mrgreen:

vader.t7
26-02-10, 13:20
Ci sono i talebani . . . e poi ci sono i talebani dei talebani, quelli della curva nord, quelli, per intenderci, che dopo il 1977 non hanno più fatto vere vespe! :boxing:




Io invece sono uno di quelli che la vespa è SOLO il Px. Tutto il resto, nonne comprese sono lo stato "embrionale" della vespa... :mrgreen:





Frequentando il forum vedrai che esistono:

i supermegapuristi del conservato, che la vespa non si restaura;

i megapuristi dell'originalità fino all'ultimo bullone lanciati in restauri allucinanti alla ricerca del barattolo di vernice nitro d'epoca fondo di magazzino;

i puristi che la vespa è vespa finchè non ha montato le frecce, cioè fino alla nuova linea;


Io avessi una farobasso non mi farei problemi a montargli il blocco del px 200 :Lol_5:

vivoperlavespa
26-02-10, 14:37
E allora che hai scritto a fare qui ??? :mah: :mah: :mah:


flavio non vedo dove sia il problema sinceramente, non ho mica insultato...:mah: anzi in alcuni post ho visto addirittura il copia incolla di discussioni appertenti ad altri siti....

babbylavespa
26-02-10, 14:45
La vespa è quella con le marce costruita fino al dicembre 2007, con freccie,senza freccie, tuningata o restaurata maniacalmente è sempre vespa!
Le frullovespe non le apprezzo ma questo è un parere personale, la vespa con freno a disco è veramente una bellezza!

Flavio
26-02-10, 15:08
flavio non vedo dove sia il problema sinceramente, non ho mica insultato...:mah: anzi in alcuni post ho visto addirittura il copia incolla di discussioni appertenti ad altri siti....

Il problema è che hai scritto: "ma perchè dite che...", sottintendendo che noi qui su VR diciamo che...

Solo poi, una volta sollecitato, hai scritto "mi ero dimenticato di precisare...".

Mi domandavo appunto come mai quell'osservazione, tra l'altro giusta, non l'hai fatta sul forum dove avevi letto la frase incriminata...

:roll:

ruggiero_ar
26-02-10, 15:12
Sono d'accordo.

Non sono d'accordo, ovviamente, se tu (col nickname che ti ritrovi) mi dici: "Il mondo è bello perchè è variatore"...

:roll: :roll: :roll:


:risata::risata::risata::risata:

napoli
26-02-10, 15:19
allora io talebano 100%....................

Marben
26-02-10, 15:50
flavio non vedo dove sia il problema sinceramente, non ho mica insultato...:mah: anzi in alcuni post ho visto addirittura il copia incolla di discussioni appertenti ad altri siti....

In quel caso avrebbe più senso, essendoci un'attribuzione ben precisa della fonte.
Il post così impostato risultava fuorviante, nel suo significato letterale, dunque una qualche forma di critica è fondata.
Lungi da me il voler polemizzare, ma credo che qualcosa si dovrebbe rivedere a livello di approccio. In primo luogo dare un senso compiuto agli spunti che presenti nelle nuove discussioni, spiegando bene. Poi se vuoi spiegazioni da chi la pensa in un certo modo (leggi quelli che non ritengono il PX MY una Vespa) la cosa più sensata è rivolgersi esplicitamente a loro, senza riferirsi genericamente agli altri utenti come se condividessero un punto di vista che, in realtà, risulta piuttosto circoscritto.
Non nascondo diverse perplessità su alcuni tuoi post; se prendiamo quello del carro funebre, per esempio, direi che non brilla per delicatezza e buon senso. Peraltro non mi risulta che qui sul forum ci siano gente che, per età, sia lì lì per tirare gli ultimi :azz: :oops: :nono: :nono: Ragion per cui capisci che quantomeno un certo modo di fare può contrariare il prossimo, anche se assunto in buona fede. Sarebbe anche lecito pensare ad una provocazione non troppo bonaria, non so se mi spiego...

VespaSan
26-02-10, 16:53
Troppa plastica anche sul px senza frecce. Io che sono un purista mi sto facendo fare delle ruote di ferro ed una sella di legno :mrgreen:


ahhah:risata::risata::risata::risata::quote::quote ::quote::applauso:

Calabrone
26-02-10, 19:54
Io invece sono uno di quelli che la vespa è SOLO il Px. Tutto il resto, nonne comprese sono lo stato "embrionale" della vespa... :mrgreen:






Io avessi una farobasso non mi farei problemi a montargli il blocco del px 200 :Lol_5:

Se becco il tuo PX con questa poi te ne accorgi :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

vader.t7
26-02-10, 20:06
Se becco il tuo PX con questa poi te ne accorgi :Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Preferisco quella dietro :mavieni::mavieni::mavieni:

Vespista46
26-02-10, 21:12
Il PX col freno a disco non è una vera Vespa... ...Ma chi lo sta a dì??:crazy: Lo hai provato mai un PX col freno a disco?? Ti consiglio di provarlo e poi vedrai che questo post è inutile! :mrgreen::mrgreen:
Posso solo dire che il freno a disco mi ha salvato la pelle molte volte... Non so come avrei fatto senza...
Il motore dal senza frecce al MY è sempre quello, c'è poco da fa! ;-)

berto
26-02-10, 21:35
La vespa è quella con le marce costruita fino al dicembre 2007, con freccie,senza freccie, tuningata o restaurata maniacalmente è sempre vespa!


e aggiungo: con il motore di lato, scassata o perfetta,senza plastica o con un po di plastica, col freno a tamburo col freno a disco e pure senza freni!

:ciao:

Vespista46
26-02-10, 21:41
e aggiungo: con il motore di lato, scassata o perfetta,senza plastica o con un po di plastica, col freno a tamburo col freno a disco e pure senza freni!

:ciao:

Perchè il vero Vespista frena di freno motore! :mrgreen:;-)

VespaSan
27-02-10, 03:31
:quote:
Perchè il vero Vespista frena di freno motore! :mrgreen:;-)

elFeliz
27-02-10, 17:18
Perchè il vero Vespista frena di freno motore! :mrgreen:;-)

Anche perchè altrimenti la Vespa non frena... :roll:

DeXoLo
27-02-10, 17:20
Mah.... :roll:

maumau gts 250
27-02-10, 18:09
Sono d'accordo.

Non sono d'accordo, ovviamente, se tu (col nickname che ti ritrovi) mi dici: "Il mondo è bello perchè è variatore"...

:roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi lavora troppo di fantasia ............ :sbonk: L'evoluzione( vedasi porsche 911) è continua e migliorativa. Sarebbe ingiusto non volerla per partito preso !! Ma ognuno è libero di fare quel che vuole !! Resta a disposizione di chiunque la voglia (l'evoluzione), io ho montato il disco sul PX, sia davanti che dietro, e ho solo migliorato quello che "era" inadeguato. Ho anche montato i cerchi e i pneumatici tubeless, e la differenza di sicurezza è abissale. Viva la Libertà !!!:mavieni:

GiPiRat
27-02-10, 18:13
C'è sempre chi lavora troppo di fantasia ............ :sbonk: L'evoluzione( vedasi porsche 911) è continua e migliorativa. Sarebbe ingiusto non volerla per partito preso !! Ma ognuno è libero di fare quel che vuole !! Resta a disposizione di chiunque la voglia (l'evoluzione), io ho montato il disco sul PX, sia davanti che dietro, e ho solo migliorato quello che "era" inadeguato. Ho anche montato i cerchi e i pneumatici tubeless, e la differenza di sicurezza è abissale. Viva la Libertà !!!:mavieni:

E queste modifiche sono riportate sul libretto? Altrimenti avrai anche migliorato la sicurezza, ma hai anche infranto alcune norme del codice della strada! :roll: :mavieni: ;-)

Ciao, Gino

maumau gts 250
27-02-10, 18:16
Come tutti quelli che hanno elaborato il motore ...

elFeliz
27-02-10, 18:28
Senza parlare di sicurezza e affidabilità... :roll:

babbylavespa
03-03-10, 12:33
Ho anche montato i cerchi e i pneumatici tubeless, e la differenza di sicurezza è abissale. Viva la Libertà !!!

Hai foto da mostrare? Quale di quelle modifiche reputi che ti abbia cambiato sostanzialmente l'affidabilità? I freni o le ruote per intenderci. Che pnumatici monti, modello e marca?
Ciao!

maumau gts 250
03-03-10, 16:57
;-) Ti dico solo che, con i cerchi e dei pneumatici normalissimi, si evita che la camera d'aria si apra in due, con conseguente caduta rovinosa :azz:. Ho ancora davanti un mio amico a cui è successo proprio questo di ritorno da una serata con la propria ragazza (quindi camminando a passo d'uomo per fortuna). Durante il viaggio per l'Austria (VWD 09) al mio compagno di viaggio si sgonfia la ruota post. (carichi di bagagli) messa nuova prima di partire = Dovuto sostituire la camera d'aria nuova, perchè il gommista :boxing:precedente aveva lasciato tracce di ruggine nei cerchi :testate: Con i tubeless tutto questo non sarebbe successo :mavieni:

GiPiRat
03-03-10, 17:13
;-) Ti dico solo che, con i cerchi e dei pneumatici normalissimi, si evita che la camera d'aria si apra in due, con conseguente caduta rovinosa :azz:. Ho ancora davanti un mio amico a cui è successo proprio questo di ritorno da una serata con la propria ragazza (quindi camminando a passo d'uomo per fortuna). Durante il viaggio per l'Austria (VWD 09) al mio compagno di viaggio si sgonfia la ruota post. (carichi di bagagli) messa nuova prima di partire = Dovuto sostituire la camera d'aria nuova, perchè il gommista :boxing:precedente aveva lasciato tracce di ruggine nei cerchi :testate: Con i tubeless tutto questo non sarebbe successo :mavieni:

Non discuto la superiorità dei tubless nei confronti delle gomme con camera d'aria ma, in un paio d'occasioni, saremmo rimasti all'addiaccio se non avessi avuto il cerchio scomponibile e la possibilità di montare una camera d'aria di scorta (doppia foratura, di notte tra sabato e domenica). Certo, puoi chiamare un carro attrezzi (sono socio ACI), ma allora che la tieni a fare una vespa? ;-)

L'importante è la manutenzione preventiva, cambiare le gomme quando non sono al limite, controllare periodicamente i cerchi perchè non facciano ruggine (ora ho quelli scomponibili in lega, quindi sono a posto! :mrgreen: ) e verificare che le ruote non abbiano gioco, ecc..

Ciao, Gino

maumau gts 250
03-03-10, 17:43
Non discuto la superiorità dei tubless nei confronti delle gomme con camera d'aria ma, in un paio d'occasioni, saremmo rimasti all'addiaccio se non avessi avuto il cerchio scomponibile e la possibilità di montare una camera d'aria di scorta no(doppia foratura, di notte tra sabato e domenica). Certo, puoi chiamare un carro attrezzi (sono socio ACI), ma allora che la tieni a fare una vespa? ;-)

L'importante è la manutenzione preventiva, cambiare le gomme quando non sono al limite, controllare periodicamente i cerchi perchè non facciano ruggine (ora ho quelli scomponibili in lega, quindi sono a posto! :mrgreen: ) e verificare che le ruote non abbiano gioco, ecc..

Ciao, Gino
Ma passare in chiesa a farsi benedire ???? :mrgreen:

GiPiRat
03-03-10, 17:51
Ma passare in chiesa a farsi benedire ???? :mrgreen:

E perchè? Io e la vespa ce la siamo cavata egregiamente, facendo anche una bella figura con la gentile accompagnatrice! Con i tubless avremmo passato una serata molto meno divertente (ed antieconomica!). :lol:

Ciao, Gino

VespaSan
03-03-10, 18:01
Non discuto la superiorità dei tubless nei confronti delle gomme con camera d'aria ma, in un paio d'occasioni, saremmo rimasti all'addiaccio se non avessi avuto il cerchio scomponibile e la possibilità di montare una camera d'aria di scorta (doppia foratura, di notte tra sabato e domenica). Certo, puoi chiamare un carro attrezzi (sono socio ACI), ma allora che la tieni a fare una vespa? ;-)

L'importante è la manutenzione preventiva, cambiare le gomme quando non sono al limite, controllare periodicamente i cerchi perchè non facciano ruggine (ora ho quelli scomponibili in lega, quindi sono a posto! :mrgreen: ) e verificare che le ruote non abbiano gioco, ecc..

Ciao, Gino

:quote:

Ale15
03-03-10, 20:03
Comunque io sono tra i "talebani dei talebani" :mrgreen:


Ovviamente il PX E' una Vespa con la V maiuscola, come ho detto più volte per me l'avvento delle frecce è stato un pugno in faccia :azz:


Certo ne prenderei anche una se capitasse l'occasione, perchè no?
Però è sicuramente tra le ultime in lista ;-)

tommyramone
03-03-10, 20:28
La vespa è quella con le marce costruita fino al dicembre 2007, con freccie,senza freccie, tuningata o restaurata maniacalmente è sempre vespa!
Le frullovespe non le apprezzo ma questo è un parere personale, la vespa con freno a disco è veramente una bellezza!
Sono daccordo al 100 %...La differenza tra talebani e non la vedi ad ogni raduno:i non talebani hanno una vespa personalizzata,qualche adesivo qua e là,per intenderci come piace a loro,guardano ed ammirano le vespe degli altri,vedono quelle restaurate maniacalmente fino all'ultima vite,gli fanno qualche foto,si avvicinano al proprietario e gli fanno i complimenti.I talebani sono buona parte (non tutti) quelli che hanno la stessa vespa restaurata maniacalmente di cui sopra,vedono la tua vespa personalizzata,si avvicinano,non la fotografano,scrollano la testa,ti si avvicinano e ti dicono:''ma scusa,perchè hai montato quel fanale,in quell'anno mica lo facevano,e poi perchè l'hai verniciata di quel colore?Guarda che le stecche vanno montate coi ribattini,non con i rivetti...'':nono:

Vesponauta
04-03-10, 00:16
Ma passare in chiesa a farsi benedire ???? :mrgreen:

Il Padreterno non si mescola a riti magici... :roll:

Gabriele82
04-03-10, 00:34
Sono daccordo al 100 %...La differenza tra talebani e non la vedi ad ogni raduno:i non talebani hanno una vespa personalizzata,qualche adesivo qua e là,per intenderci come piace a loro,guardano ed ammirano le vespe degli altri,vedono quelle restaurate maniacalmente fino all'ultima vite,gli fanno qualche foto,si avvicinano al proprietario e gli fanno i complimenti.I talebani sono buona parte (non tutti) quelli che hanno la stessa vespa restaurata maniacalmente di cui sopra,vedono la tua vespa personalizzata,si avvicinano,non la fotografano,scrollano la testa,ti si avvicinano e ti dicono:''ma scusa,perchè hai montato quel fanale,in quell'anno mica lo facevano,e poi perchè l'hai verniciata di quel colore?Guarda che le stecche vanno montate coi ribattini,non con i rivetti...'':nono:
:risata::risata::risata::risata::risata:
scene di ordinaria amministrazione...;-)

Gabriele82
04-03-10, 00:37
Citazione:
Originariamente inviato da vivoperlavespa
marben mi ero dimenticato di precisare, la discussione non era neanche in VR...
E allora che hai scritto a fare qui ???
:mah::mah::mah::mah::mah::mah:

nico151
04-03-10, 01:32
;-) Ti dico solo che, con i cerchi e dei pneumatici normalissimi, si evita che la camera d'aria si apra in due, con conseguente caduta rovinosa :azz:. Ho ancora davanti un mio amico a cui è successo proprio questo di ritorno da una serata con la propria ragazza (quindi camminando a passo d'uomo per fortuna). Durante il viaggio per l'Austria (VWD 09) al mio compagno di viaggio si sgonfia la ruota post. (carichi di bagagli) messa nuova prima di partire = Dovuto sostituire la camera d'aria nuova, perchè il gommista :boxing:precedente aveva lasciato tracce di ruggine nei cerchi :testate: Con i tubeless tutto questo non sarebbe successo :mavieni:
senza offesa ma uno che fa un viaggio in austria in vespa e per cambiare una gomma con camera d'aria la porta dal gommista bah... ;-);-);-)

comunque, parere personale,certi th oramai sembrano fatti apposta per creare scompiglio, scrivo poco ma leggo un po' e ultimamente molti post mi sembrano inutili

Flavio
04-03-10, 09:20
:mah::mah::mah::mah::mah::mah:

Visto che mi pari perplesso ti invito a rileggere la mia risposta (http://www.vesparesources.com/off-topics/24747-e-va-bene-per-i-frulli.html#post363106), dove spiego cosa volevo dire...

:-)

DeXoLo
04-03-10, 14:45
senza offesa ma uno che fa un viaggio in austria in vespa e per cambiare una gomma con camera d'aria la porta dal gommista bah... ;-);-);-)

Ho pensato la stessa cosa.... :roll:

DeXoLo
04-03-10, 14:47
La differenza tra talebani e non...

Uffa.... Io volevo fare il talebano e te mi smonti così :rabbia::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :risata: :risata: :risata:

EzioGS160
04-03-10, 15:37
Il freno a disco lo considero un evoluzione, che portata anche al posteriore non sarebbe stata male, la cosa che non sopporto sono quei tamburi a stella. Quando era un produzione sia il PX che la LML preferivo la LML con il freno a disco ma con il tamburo tradizionale del PX. Capisco che ci sia la necessità di ventilare il disco, ma il tamburo a stella non lo sopporto.

Marben
04-03-10, 16:25
Il freno a disco lo considero un evoluzione, che portata anche al posteriore non sarebbe stata male, la cosa che non sopporto sono quei tamburi a stella. Quando era un produzione sia il PX che la LML preferivo la LML con il freno a disco ma con il tamburo tradizionale del PX. Capisco che ci sia la necessità di ventilare il disco, ma il tamburo a stella non lo sopporto.

E adesso pure la LML ha il mozzo a stella... idea brillante dell'importatore italiano :rabbia:

Una volta non sopportavo nemmeno io il mozzo a stella, avrei voluto cambiarlo al mio PX, da quando ci ho messo la borchietta inox lo digerisco, forse per abitudine e per rassegnazione. :mrgreen:
Ma il finto tamburo LML è assolutamente più coerente con l'aspetto della Vespa.
Quello a stella è... una scarpa e una sciavata... :nono: